Daniele Chiffi, la scelta per Cremonese-Juve, è nato a Padova il 14 dicembre 1984: ha iniziato ad arbitrare nel 2002 e dopo gli anni di gavetta nelle serie minori raggiunge la Lega Pro nel 2011. Fisico slanciato e forte personalità, lo sport ha sempre fatto parte della sua vita: da ragazzo ha praticato atletica, con una discreta carriera da mezzofondista, specializzato nei 400 e 800 metri. Per lavoro è un ingegnere gestionale. La prima direzione in Serie A di Daniele Chiffi risale all’11 maggio 2014: arbitra Sampdoria-Napoli finita 2-5. Nella scorsa era stato molto altalenante in avvio ma poi si era ripreso tornando ad essere tra i più affidabili.I n questa stagione aveva diretto in precedenza solo Genoa-Juve, Milan-Napoli e Parma-Como. Vediamo come se l’è cavata allo Zini il fischietto patavino.
- I precedenti di Chiffi con Cremonese e Juventus
- L’arbitro ha ammonito un sol giocatore
- Cremonese-Juventus, i casi da moviola
- La moviola di Marelli
I precedenti di Chiffi con Cremonese e Juventus
Con Chiffi la Juve ha vinto 13 volte, pareggiato 2 e perso 3, i grigiorossi ne hanno vinta 1, pareggiate 3 e perse 2.
L’arbitro ha ammonito un sol giocatore
Coadiuvato dagli assistenti Cecconi e Moro con Pezzuto IV uomo, Maggioni al Var e Sozza all’Avar, l’arbitro ha ammonito Bianchetti e il tecnico della Juve Spalletti.
Cremonese-Juventus, i casi da moviola
Questi gli episodi dubbi della gara. Al 16′ Kostic chiede un rigore per un fallo di mano di Terracciano. Dopo un check con il VAR, Chiffi conferma l’iniziale sensazione: la deviazione in angolo del giocatore della Cremonese non è irregolare. Poco dopo dubbi su un contatto in area juventina tra Gatti e Payero che cade a terra ma per l’arbitro il difensore bianconero ha preso il pallone. Al 56′ tocca ai grigiorossi chiedere il penalty dopo un contatto tra Barbieri e Kostic nell’area bianconera con una spinta apparsa netta e proteste da parte dei padroni di casa ma Chiffi non interviene. Al 73′ giallo per Bianchetti dopo un fallo su Conceicao.
All’83’ Vardy ingaggia un corpo a corpo con Gatti che cade a terra sulla trequarti: l’ex Leicester vola verso Di Gregorio e lo trafigge con un destro rasoterra a incrociare nell’angolino. Spalletti protesta sostenendo che Vardy abbia commesso fallo, ma Chiffi convalida e il VAR non interviene: tutto regolare. Nel recupero ammonito Luciano Spalletti, all’esordio sulla panchina bianconera, per proteste.
La moviola di Marelli
Sugli episodi dubbi della gara ha detto la sua l’esperto di Dazn Luca Marelli che parte dal penalty chiesto dalla Juve: “Check veloce, non c’erano irregolarità’”. Chiffi promosso anche sui due rigori chiesti dalla Cremonese, sul contatto Gatti-Payero dice: “Intervento regolare, non cambia la direzione di corsa è il piede sinistro di Payero che si allarga” mentre sulla spinta a Barbieri spiega: “Il contatto avviene con una sola mano appoggiata leggermente sulla schiena di Barbieri”. Per il moviolista della Rai Saccani, invece, questo era da sanzionare col rigore.
