ATP Parigi-Bercy – Cemento – Defense Arena
Quarti di finale – Live dalle 19.00
| Sinner (ITA) | 6 | 6 | – |
| Shelton (USA) | 3 | 3 | – |
Ultimo aggiornamento:
ATP Parigi-Bercy – Cemento – Defense Arena
Quarti di finale – Live dalle 19.00
| Sinner (ITA) | 6 | 6 | – |
| Shelton (USA) | 3 | 3 | – |
Nessuno scherzetto, nella notte di Halloween, per Jannik Sinner che ha la meglio in due set sullo statunitense Ben Shelton e approda in semifinale a Parigi. Prova di forza dell’altoatesino che riscatta una prova opaca contro Cerundolo nella serata di ieri. Domani, il numero due al mondo troverà uno tra Zverev o Medvedev e la missione di tornare in vetta al ranking ATP prosegue incontrastata.
Game, set, match! Jannik riscatta la prova opaca contro Francisco Cerundolo e annichilisce Ben Shelton in due set. Il rosso di San Candido vola quindi in semifinale (domani) dove affronterà uno tra Sascha Zverev o Daniil Medvedev.
Troppo profondo il diagonale di Shelton, con l’americano che poi sbaglia di tanto il diritto, concedendo due punti di vantaggio all’altoatesino. Ben però dimezza lo svantaggio, piazzando l’ace numero sette della partita, ma è Sinner a giocare con più attenzione e procurarsi una doppia palla break. Lo statunitense cancella la prima, ma non può fare nulla sulla seconda che viene finalizzata nel migliore dei modi (doppio fallo di Shelton). Nel prossimo game, Jannik servirà per il match!
Prima vincente dell’azzurro, Jannik poi col diritto forza la risposta imprecisa di Shelton e mette in discesa il settimo game. In una situazione favorevole di punteggio, l’altoatesino con facilità infila in contropiede Ben e con una seconda ben calibrata tiene la battuta a zero.
Turno di battuta a zero per Ben Shelton che pareggia i conti in questo secondo set. Momento d’appannamento, invece, per il numero due al mondo che chiude supporto alla sua panchina.
Diritto vincente di Shelton, Jannik poi per la prima volta nello stesso turno di servizio concede due punti di vantaggio all’avversario. Quindi il numero due al mondo manda fuori dal campo il diritto e Ben ha la possibilità di avere tre occasioni di contro-break. Il tennista a stelle e strisce è consapevole del momento favorevole e va a prendersi il punto che vale il break.
Shelton stampa il diritto contro la rete; Jannik, invece, allunga lo scambio e con lo schiaffo lungo linea mette due quindici di distanza tra sé e il suo avversario. Lo statunitense accorcia con l’ace e riallaccia nel punteggio Sinner con il rovescio. Sul pari trenta, errore di Ben sempre col diritto al centro che concede palla break all’azzurro, la quale viene finalizzata nel migliore dei modi.
Il numero due al mondo trova un angolo sensazionale col diritto e passa a condurre. L’azzurro scappa quindi via, tiene Ben a zero e torna avanti nel match. Poco margine di manovra, invece, in questo game per lo statunitense.
Quarto ace per Shelton con l’americano che fa valere anche una prima micidiale e letale (imprecisa la risposta di Jannik). Poi Ben alza notevolmente il rendimento al servizio, lascia l’altoatesino a zero e pareggia i conti in questo avvio di secondo set.
Prima vincente dell’azzurro, Shelton passa col lungo linea e riallaccia Jannik nel punteggio. Il numero due al mondo però con il diritto fa malissimo e rimette la testa avanti. Sinner tiene la battuta mettendo a referto un’altra prima e un ace.
Diritto lungo linea fenomenale di Jannik, poi Shelton coi piedi sulla riga di fondo pasticcia e spedisce fuori dal campo il passante. Quindi altro errore dell’americano che concede tre set point al numero due al mondo che prontamente non perdona! Sinner conquista il primo set.
Domina ancora una volta Jannik al servizio; fatica, invece, a entrare nello scambio lo statunitense che si deve accontentare di uno zero nella casella dei punti.
Lo statunitense parte male col diritto ,ma con ace e due prime vincenti scappa via. Quindi errore dell’americano col diritto; bravo però a rimediare e tenersi stretto il diritto con un’altra ottima prima.
Turno di battuta a zero per il numero due al mondo che consolida il break di vantaggio.
Lo statunitense inaugura il quinto game con il doppio fallo, ma rimedia con la prima di servizio. Quindi diritto vincente dell’altoatesino, Shelton poi va lungo con il passante e concede due palle break al numero due al mondo, che prontamente finalizza con una azione strepitosa.
Inizio forte di Shelton che allunga lo scambio e col diritto va a segno; Jannik prende più campo e pareggia fin da subito i conti. In una situazione di equilibrio, Sinner alza il rendimento con la prima di servizio, scappa via e tiene la battuta.
Aggressivo a rete Ben che mette la freccia, ma sbaglia il diritto, merito di una risposta angolata del numero due al mondo. Sul pari quindici, Jannik approfitta di due errori consecutivi dello statunitense tra cui un doppio fallo e si procura due palle break. Shelton però le annulla entrambe con la complicità di Sinner che non riesce a chiudere (due sbavature anormali per l’altoatesino). Ai vantaggi, il tennista a stelle e strisce fa valere il servizio e si tiene stretto un importante turno di battuta.
Uno-due vincente dell’azzurro (servizio e smash incrociato), Jannik replica mettendo a segno il diritto dopo una buona tenuta difensiva di Shelton. Quindi altra prima solidissima di Sinner che tiene il turno di battuta, lasciando l’avversario a zero punti. Approccio positivo anche per il numero due al mondo.
Shelton inizia col doppio fallo, ma rimedia prontamente con l’ace al centro. Poi altra buonissima prima vincente per l’americano che replica col diritto in diagonale. In una posizione favorevole di punteggio, Shelton mette a referto il secondo ace e tiene la battuta.
Iniziata la sfida tra Sinner e Shelton con il tennista statunitense che servirà per primo; Jannik in risposta.
Fanno in questo momento l’ingresso alla Defense Arena Jannik Sinner e Ben Shelton. Qualche minuto di riscaldamento e la partita può iniziare: in palio c’è un posto in semifinale contro il vincente tra Zverev o Medvedev.
A Parigi l’aria è elettrica. Sinner vuole continuare a correre, Shelton sogna l’impresa. Tutto pronto per un’altra serata da vivere punto su punto. Come sempre la diretta testuale della partita sarà possibile seguirla qui sul nostro sito di Virgilio Sport.
Il bilancio parla chiaro: Sinner è avanti 6-1 nei confronti diretti. L’italiano ha vinto gli ultimi cinque incroci, compreso quello di Wimbledon 2025, dove dominò in tre set con un tennis chirurgico. L’unico successo di Shelton risale al 2023, sul cemento americano, quando sfruttò la velocità della superficie e il calore del pubblico di casa.
Talento purissimo del tennis americano, Ben Shelton è il volto nuovo della “Next Gen USA”. Potente, spettacolare e imprevedibile, ha costruito la sua ascesa grazie a un servizio devastante e a un atletismo fuori scala. Cresciuto tra università e circuito NCAA con i Florida Gators, ha vinto il titolo nazionale nel 2022 prima di tuffarsi nel mondo pro. Nel giro di un anno è passato dai tornei Challenger alle luci di Flushing Meadows, dove raggiunse la semifinale agli US Open 2023, conquistando pubblico e sponsor con il suo stile esplosivo e il classico “phone celebration” dopo la vittoria.
Ad attenderlo nei quarti c’è Ben Shelton, il giovane americano dal servizio esplosivo. Match in programma questa sera non prima delle 19:00, sul centrale della “La Défense Arena”. I precedenti sorridono a Sinner (6-1), ma Shelton è in fiducia e ha dimostrato di poter cambiare ritmo in qualsiasi momento. Ci sarà da combattere, e Jannik lo sa bene.
Oltre al pass per i quarti, c’è un obiettivo che brucia nella mente di Jannik: la vetta del ranking mondiale. La corsa con Carlos Alcaraz è apertissima, e ogni vittoria a Parigi può avvicinarlo al sogno di tornare numero uno prima dell’ultimo appuntamento della stagione, ovvero le ATP Finals di Torino. Stasera però servirà una prestazione ben diversa rispetto a quella vista contro Francisco Cerundolo nel primo set per avere la meglio su Ben Shelton.
Jannik Sinner continua la sua marcia al Masters 1000 di Parigi-Bercy. L’azzurro ha superato Francisco Cerúndolo in due set (7-5, 6-1) confermando il suo ottimo stato di forma e la freddezza nei momenti chiave. Dopo un primo set equilibrato, deciso nel finale, Sinner ha messo il turbo nel secondo parziale, dominando da fondo e chiudendo in poco più di un’ora e mezza. E adesso l’asticella si alza, perché il numero due al mondo si troverà sulla sua strada Ben Shelton.

Impegno e tecnologia per un futuro sostenibile
LEGGIULTIME NOTIZIE
SPORT TREND