Virgilio Sport

MotoGP Sprint Brno: Marquez vince ma è caos pressione gomme Ducati. Acosta e Bastianini a podio, Bagnaia 7°

Il racconto in diretta della Gara Sprint del GP della Repubblica Ceca, dodicesimo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP. Si corre sul Circuito di Brno. Sono previsti 11 giri. Partenza in programma alle 15.00 di sabato 19 luglio 2025

Ultimo aggiornamento:

L’ha vinta Marc Marquez, ancora lui, ancora una volta. Ma per ora con l’asterisco. Lo spagnolo che ha trionfato nella Sprint del Gran Premio di Repubblica Ceca è infatti sotto investigazione per la pressione delle gomme: come lui anche Ai Ogura e Alex Rins. Caos gomme e temperature sulle due Ducati ufficiali che a un certo punto con Marc primo e Bagnaia secondo si sono rialzate per lasciare passare qualcuno e mettersi in scia per non rischiare di andare incontro a una penalità.

Alla fine Marquez ha passato Acosta al penultimo giro ed è andato a vincere l’11° Sprint della stagione, su 12, davanti a due Ktm, con il ritrovato Enea Bastianini terzo. Ai piedi del podio l’Aprilia di Bezzecchi, la Yamaha di Quartararo e la Trackhouse di Raul Fernandez che nel finale ha passato un Bagnaia che a differenza di Marquez dopo essersi rialzato è andato alla deriva. A punti anche Zarco e Pol Espargaro che sostituisce Vinales. A un passo dalla zona punti, 10° Jorge Martin al rientro.

SPRINT GP REP CECA – Bagnaia parte a razzo dalla pole, gira davanti ma non può nulla contro Marquez che già nel primo giro lo passa e prova subito la fuga. Alle spalle dei primi due Acosta già al 2° giro passa Quartararo e si mette idealmente sul podio. Ottimo lo start di Martin che da 12° si ritrova ottavo alle spalle di Bezzecchi. Meglio ancora Bastianini finalmente davanti, 5°.

Marquez ne ha di più e mette oltre un secondo tra se e Bagnaia. Ma a metà Sprint succede qualcosa di incredibile. Prima Pecco, poi Marc si rialzano e si lasciano passare. Probabilmente per un problema di pressione alla gomma anteriore che non può scendere sotto un certo limite. Ed allora meglio seguire qualcuno per una questione di temperature.

C’è quindi Acosta davanti con Marquez in scia, poi Bastianini, Quartararo, Bezzecchi e Bagnaia sesto. A due giri dalla fine però Marc rompe di nuovo gli indugi, sicuro della giusta pressione ritrovata, attacca e passa senza problemi Acosta rimettendosi in testa. Non così Bagnaia che invece resta intruppato nelle retrovie.

Il racconto della gara

  1. Dalla Sprint Race é tutto, appuntamento alla prossima sfida di Motogp!

    15:25
  2. Se Marquez fosse indicato come colpevole, saranno 16 i secondi di penalitá, finendo ultimo.

    15:25
  3. Investigation ora per Marquez, da capire ora se ci saranno penalitá. Terzo Bastainini davanti a Bezzecchi, Bagnaia ha dovuto rallentare per la pressione, poi senza recuperare il podio.

    15:24
  4. Sprint race che ha visto i piloti dover gestire la pressione delle gomme, Marquez che stava dominando ha aspettato Acosta per poi passarlo.

    15:23
  5. VINCE MARQUEZ! Acosta secondo, terzo Bastianini! Solo settimo Bagnaia.

    15:22
  6. ULTIMO GIRO! Marquez sembra aver risolto il problema della pressione gomme, ora passa in prima posizione.

    15:20
  7. GIRO 9. Due giri alla fine, Bezzecchi ora a tre decimi da Bastianini: podio ancora tutto da definire.

    15:19
  8. GIRO 8. Bastianini ora terzo, a tre decimi da Marquez: gara che potrebbe vedere delle grandi sorprese nel finale.

    15:17
  9. GIRO 7. Questione di pressione dei pneumatici, con le Ducati che stanno rallentando moltissimo per poter sperare di recuperare nel finale.

    15:15
  10. GIRO 7. Attenzione, Marquez lascia passare Acosta per poter stare in scia, probabilmente lo stesso pensiero di Bagnaia nel giro precedente.

    15:14
  11. GIRO 6. Errore di Bagnaia, che viene passato da Acosta, Bastisnini e Quartararo.

    15:12
  12. GIRO 5. Continua ad aumentare il vantaggio di MArquez, che si porta a piú di un secondo: nel frattempo bella lotta tra Bastianini e Quartararo per la quarta posizione.

    15:11
  13. GIRO 4. Marquez con un gran ritmo, Bagnaia ora a mezzo secondo.

    15:09
  14. GIRO 3. Che rischio per Bezzecchi, che viene toccato da Quartararo: i due rimangono in pista, ma perdono posizioni.

    15:08
  15. GIRO 2. Caduta per Fernandez e Nakagami, bandiera gialla.

    15:06
  16. GIRO 1. Marquez passa Bagnaia, lo spagnolo si prende la prima posizione.

    15:04
  17. PARTITI! Che partenza di Bagnaia, che mantiene la prima posizione. Marquez alle sue spalle.

    15:03
  18. Warm up in corso, tutto pronto alla partenza.

    15:00
  19. Martin, il grande atteso di questa gara, parte in quarta fila: da capire il ritmo che potrá avere Martinator.

    14:53
  20. Record della pista per Nuvola Rossa, che vuole provare a riprendersi in ottica classifica mondiale: terzo dopo Marquez Quartararo, quarto Bezzecchi.

    14:42
  21. Benvenuti e benvenute alla Sprint Race di questo Gran Premio di Repubblica Ceca: a Brno colpo sul tavolo di Bagnaia che parte in pole position davanti a Marc Marquez.

    14:40

C’è Bagnaia in pole position nella Sprint del Gran Premio di Repubblica Ceca, dodicesimo appuntamento del Mondiale 2025 MotoGP. Pecco partirà davanti a tutti con al fianco in prima fila Marc Marquez e Fabio Quartararo. Jorge Martin al rientro è 12°. La classifica piloti è attualmente così composta:

  1. Marc Marquez (344 pt.)
  2. Alex Marquez (261 pt.)
  3. Pecco Bagnaia (197 pt.)
  4. Fabio Di Giannantonio (142 pt.)
  5. Franco Morbidelli (139 pt.)

Bagnaia dopo un venerdì da incubo passa dal Q1 e firma la pole position a Brno. Marc Marquez invece cade nelle ultimissime curve del suo ultimo time attack quando stava abbassando il limite di Pecco. Lo spagnolo però partirà comunque in prima fila dalla seconda piazza, terzo Fabio Quartararo con la Yamaha.

In seconda fila l’Aprilia di Bezzecchi il primo a essere caduto nel finale convulso, la Honda di Mir e la Trackhouse di Raul Fernandez come Bagnaia passato dal Q1. Terza fila per Acosta, Alex Marquez e Zarco caduto un attimo prima di Marc, quindi Miller e Bastianini. Mentre partirà 12° Jorge Martin (ultimo del Q2) al rientro dopo l’infortunio. Dietro Martinator, Di Giannantonio primo eliminato del Q1.

La Gara Sprint del Gran Premio della Repubblica Ceca si disputa sul Circuito di Brno. Sono previsti 11 giri. Partenza in programma alle 15.00 di sabato 19 luglio. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:

1ª fila 1. Francesco Bagnaia 1:52.303
Ducati
2. Marc Marquez 1:52.522
Ducati
3. Fabio Quartararo 1:52.608 Yamaha
2ª fila 4. Marco Bezzecchi 1:52.644
Aprilia
5. Joan Mir 1:52.763
Honda
6. Raul Fernandez 1:52.796 Aprilia
3ª fila 7. Pedro Acosta 1:52.830
KTM
8. Alex Marquez 1:52.850
Ducati
9. Johann Zarco 1:52.877
Honda
4ª fila 10. Jack Miller 1:52.980
Yamaha
11. Enea Bastianini 1:53.317 KTM
12. Jorge Martin 1:53.614
Aprilia
5ª fila 13. Fabio Di Giannantonio 1:52.872
Ducati
14. Pol Espargarò 1:53.021
KTM
15. Alex Rins 1:53.085
Yamaha
6ª fila 16. Luca Marini 1:53.157
Honda
17. Miguel Oliveira 1:53.227
Yamaha
18. Fermin Aldeguer 1:53.341 Ducati
7ª fila 19. Brad Binder 1:53.561
KTM
20. Takaaki Nakagami 1:53.562 Honda
21. Ai Ogura 1:53.737
Aprilia
8ª fila 22. Augusto Fernandez 1:53.744 Yamaha

MotoGP Sprint Brno: Marquez vince ma è caos pressione gomme Ducati. Acosta e Bastianini a podio, Bagnaia 7° Fonte: Ansa

Ordine di arrivo

  1. Marc Marquez
    Ducati Lenovo Team
    00:19:05.883
  2. Pedro Acosta
    Red Bull KTM Factory Racing
    +00:00:00.798
  3. Enea Bastianini
    Red Bull KTM Tech3
    +00:00:01.324
  4. Marco Bezzecchi
    Aprilia Racing
    +00:00:01.409
  5. Fabio Quartararo
    Monster Energy Yamaha MotoGP Team
    +00:00:02.292
  6. Raul Fernandez
    Trackhouse Racing
    +00:00:03.358
  7. Francesco Bagnaia
    Ducati Lenovo Team
    +00:00:03.648
  8. Johann Zarco
    LCR Honda
    +00:00:03.920
  9. Pol Espargaro
    Red Bull KTM Tech3
    +00:00:04.748
  10. Brad Binder
    Red Bull KTM Factory Racing
    +00:00:05.902
  11. Jorge Martin
    Aprilia Racing
    +00:00:06.000
  12. Jack Miller
    Prima Pramac Racing
    +00:00:06.379
  13. Miguel Oliveira
    Prima Pramac Racing
    +00:00:07.081
  14. Fermin Aldeguer
    BK8 Gresini Racing MotoGP
    +00:00:07.612
  15. Luca Marini
    Honda HRC Castrol
    +00:00:08.681
  16. Ai Ogura
    Trackhouse Racing
    +00:00:08.992
  17. Alex Marquez
    BK8 Gresini Racing MotoGP
    +00:00:09.404
  18. Alex Rins
    Monster Energy Yamaha MotoGP Team
    +00:00:09.871
  19. Joan Mir
    Honda HRC Castrol
    +00:00:11.487
  20. Fabio Di Giannantonio
    Pertamina Enduro VR46 Racing Team
    RITIRATO
  21. Takaaki Nakagami
    Honda HRC Test Team
    RITIRATO
  22. Augusto Fernandez
    Prima Pramac Racing
    RITIRATO
Czech GP - Automotodrom Brno 19/07/2025
Automotodrom Brno

Altri dati:

  • Ora inizio: 15:00
  • Circuito: Automotodrom Brno
  • Città: Brno
  • Nazione: Czech Republic
  • Lunghezza giro: 5.4 KM
Caricamento contenuti...