Ritmo molto alto al Sinigaglia dove la partita la sblocca il Como con una conclusione di testa di Douvikas. Poco dopo, un malinteso tra Butez e Caqueret regala palla a Serdar che di potenza non sbaglia. Alla ripresa un altro gol di testa arriva dal difensore Posch. poi dopo una serie di tentativi del Verona, la chiude il Como sui minuti di recupero con Vojvoda.
Il Napoli sfiderà nella prossima di campionato il Napoli al Maradona, appuntamento sabato alle ore 18.00. Il Verona incontra l'Inter domenica alle 12.30.
Ottavo risultato utile consecutivo per il Como che conquista la quarta vittoria in campionato e aggancia l'Inter a quota 16 punti. Il Verona invece è a caccia ancora della prima vittoria in campionato e si ferma con 5 punti in 9 partite.
Cronaca
Formazioni
Statistiche
Dirette
Dal Sinigaglia è tutto, grazie per aver seguito con noi la diretta di Como-Hellas Verona. Arrivederci e alla prossima di Serie A! Buona serata!20:53
90'+5'
Fine partita! Como-Hellas Verona 3-1! Gol di Douvikas, Posch e Vojvoda per il Como, la formazione ospite risponde con Serdar. 20:30
90'+4'
Ammonito Gift Orban.20:28
90'+2'
Assist di Jesús Rodríguez che dopo esser partito in contropiede serve Vojvoda sulla destra.20:29
90'+2'
GOOOOOL! COMO-Verona 3-1! Mette la firma Vojvoda! Recupero di Diego Carlos, parte in contropiede il Como con Jesus Rodriguez. Lo spagnolo serve poi l'ex Torino che la mette nell'angolino dove Montipò non riesce ad arrivare!
Lascia il campo anche Maxence Caqueret per Ivan Smolcic.20:23
89'
Fabregas mette dentro Alvaro Morata, fuori Tasos Douvikas.20:23
88'
Che occasione per il Verona! Butez respinge il tiro di Bradaric, poi la palla rimane in area e viene prontamente spazzata via.20:24
87'
Per il Verona esce Martin Frese per Daniel Mosquera.20:21
86'
Controllo al limite e tiro con il mancino di Sarr, conclusione centrale, blocca Butez.20:21
85'
Rientra Nico Paz.20:19
85'
Intervento duro di Frese su Nico Paz. L'arbitro interrompe per una botta vicino al collo. 20:19
81'
Guizzo di Belghali che serve in verticale Orban: l'attaccante arriva alla conclusione ma calcia colpendo in pieno Diego Carlos.20:16
79'
Fuori anche Nicolas Kühn per Mërgim Vojvoda.20:14
78'
Per il Como esce Stefan Posch, dentro Marc Oliver Kempf.20:14
75'
Per il Verona esce Roberto Gagliardini per Amin Sarr.20:11
74'
Giovane da calcio di punizione, tenta direttamente la conclusione in porta: blocca Butez.20:15
74'
Jesus Rodriguez tenta la conclusione respinta dagli avversi. 20:11
72'
Ci prova Caqueret dal limite calcia però larghissimo e non trova lo specchio della porta.20:13
68'
Esce anche Suat Serdar per Cheikh Niasse.20:04
68'
Primi cambi per il Verona: fuori Nicolás Valentini per Domagoj Bradaric.20:04
62'
Assist di Maxence Caqueret che serve perfettamente in area il compagno. 19:57
62'
GOOOOOOOOOLLL! COMO-Hellas Verona 2-1! Torna avanti la squadra di Fabregas grazie alla rete di Posch! Assist di Caqueret sul secondo palo, attacca l'ex Bologna che di testa spiazza Montipò!
Conclusione rasoterra di Douvikas, tiro centrale, facile per Montipò. 19:53
59'
Orban vede Butez fuori dai pali e tenta il tiro dalla distanza! Il portiere rientra e para la conclusione del giocatore del Verona.19:53
57'
Traversone di Jesus Rodriguez, libera Nelsson.19:53
55'
Intervento in ritardo di Nico Paz su Serdar: il giocatore del Como viene ammonito. 19:49
54'
Finisce la partita di Assane Diao, dentro Jesús Rodríguez.19:48
53'
Cross di Posch in area, intuisce tutto Bella-Kotchap che allontana. 19:48
52'
Scivola il pallone di Frese sulla rimessa laterale: perde palla il giocatore del Verona. 19:46
51'
Calcio di punizione battuto da Nico Paz, tiro dritto sulla barriera. 19:55
50'
Punito il braccio di Diao: sul pallone Montipò pronto alla rimessa.19:44
48'
Che occasione per il Verona! Palla filtrante di Giovane per Orban che in area si prepara alla conclusione: scivolata decisiva di Ramón che respinge!19:43
46'
Nico Paz riesce a trovare Douvikas che prova a scambiare per Diao. Intervengono gli avversari che intuiscono la triangolazione. 19:40
45'
Si riparte! Comincia il secondo tempo di Como-Verona!19:39
Attenzione alle condizioni di Serdar: il capitano del Verona potrebbe lasciare il campo a seguito delle sue condizioni fisiche. 19:39
Ritmi molto alti nel primo tempo al Sinigaglia: sblocca la partita Douvikas con un colpo di testa su assist di Alex Valle, poi cresce il Verona nel corso dei minuti e dopo una serie di azioni pericolose, trova il gol grazie a un errore in costruzione di Butez con Caqueret, ne approfitta Serdar. Sul finale pericoloso il Como con Nico Paz, attenta la difesa avversaria a respingere.19:38
45'+4'
Fine primo tempo! Como-Hellas Verona 1-1! Alla rete di Douvikas risponde Serdar!19:29
45'+4'
Qualche scintilla in campo a seguito di uno scontro tra Nico Paz e Gagliardini. 19:28
45'
Segnalati 3 minuti di recupero. 19:26
44'
Ancora qualche problema per Serdar che chiede nuovamente l'intervento dello staff medico. 19:25
40'
Prima con Kühn, poi con Nico Paz, il Como prova ancora a calciare in porta: sempre attenti i difensori avversari a respingere.19:23
39'
Cartellino Giallo per Rafik Belghali: intervento irregolare su Diao.19:16
35'
Ancora un tentativo di Serdar questa volta dalla distanza, la palla finisce alta. 19:15
34'
Giovane da calcio d'angolo mira il secondo palo, Serdar ci arriva di testa ma non riesce ad angolare bene. Decisivo il tocco di Nico Paz che devia nuovamente in angolo.19:15
34'
Sempre pericoloso Belghali dalla fascia destra, la palla viene deviata e conquista un calcio d'angolo.19:14
33'
Che ccasione per il Como! Filtrante in area di Caqueret per Nico Paz, l'argentino calcia a botta sicura ma trova Montipò! 19:13
30'
A terra Serdar: il capitano e autore del gol del Verona rimane a terra dopo uno scontro di gioco con Nico Paz. Interviene lo staff medico.19:10
29'
Ci prova ancora Douvikas di testa in area, questa volta Frese respinge in scivolata.19:10
28'
Nico Paz tenta di inserirsi in area tra i compagni, recupero decisivo di Belghali.19:09
26'
Ammonito Roberto Gagliardini, intevento duro su Nico Paz.19:07
25'
GOOOOOL! Como-VERONA 1-1! Ecco al rete di Serdar! Errore di costruzione, c'è un'incomprensione tra Butez e Caqueret, recupero deciso del capitano dell'Hellas che ne approfitta e segna la rete del pareggio!
Ancora Verona pericoloso! Questa volta con un colpo di testa di Nelsson! Palla alta!19:05
24'
Serdar!! Che azione del Verona! Butez chiude lo specchio della porta! Orban serve Giovane che va in verticale per Serdar: il numero 8 calcia di prima ma Butez gli nega il gol!19:04
22'
Rimasto a terra in area Orban che chiede all'arbitro di intervenire. Tutto regolare, si può proseguire. 19:02
21'
Ancora una serie di tentativi per il Verona: prima tenta una conclusione Belghali, poi dopo una serie di rimpalli Giovane va con il tacco a servire i compagni. Esce Montipò. Cresciuto in questa fase di gioco la squadra di Zanetti. 19:02
19'
Intervento irregolare di Gagliardini su Caqueret: fischia Marcenaro senza alcuna sanzione. 19:00
17'
Che rischio per il Como! Palla di Orban per Belghali che accelera sul lato destro e va al cross: la palla è troppo alta e l'attaccante dell'Hellas non arriva a colpirla! Finisce poi sul lato opposto del campo in fallo laterale. 18:58
13'
Rimane tutto in avanti il Como, completamente schiacciato l'Hellas Verona nella propria area.18:54
11'
Diao va all'uno contro uno contro Belghali, poi il giocatore del Como poi tenta il traversone, respinto di testa da Nelsson.18:53
9'
Controllo di petto e assist con il mancino di Álex Valle che serve perfettamente Douvikas nell'area piccola.18:49
9'
GOOOOOOOOOOL! COMO-Hellas Verona 1-0! Rete di Douvikas! Grande palla messa dentro da Alex Valle, anticipa tutti di testa Douvikas che non sbaglia e sblocca il match!
Palla in verticale di Orban per Giovane, cerca lo scavino il numero 17 dell'Hellas ma Butez gli chiude lo specchio della porta.18:47
5'
Nico Pazzz! Como vicino al gol! L'argentino da calcio di punizione mira la porta con il suo mancino ma colpisce il palo! 18:45
4'
Calcio di punizione per il Como: a procurarlo è Posch a seguito di uno scontro con Valentini. Sul pallone c'è già Nico Paz.18:43
3'
Primo calcio d'angolo battuto da Nico Paz: palla sul secondo palo dove nessuno dei compagni arriva alla deviazione. Si ripartirà da Montipò. 18:41
3'
Primo sprint di Kühn che dribbla in area e punta Valentini: il giocatore dell'Hellas devia in calcio d'angolo. 18:41
1'
Si parte! Comincia Como-Hellas Verona! Fischia l'arbitro Marcenaro!18:34
C'è un cambio nella formazione rispetto a quanto comunicato: infortunio nel riscaldamento per Akpa-Akpro, al suo posto Serdar. 19:08
La partita comincerà con qualche minuto di ritardo a causa di ulteriori controlli nelle reti delle porte. 18:40
FORMAZIONE UFFICIALE VERONA (3-5-2): Montipò - Nelsson, Bella-Kotchap, Valentini - Belghali, Akpa-Akpro, Gagliardini, Bernede, Frese- Giovane, Orban. All. Zanetti.17:51
FORMAZIONE UFFICIALE COMO (4-2-3-1): Butez - Posch, Ramón, D. Carlos, Valle - Da Cunha, Caqueret - Kühn, Paz, Diao - Douvikas. All. Fabregas17:48
L'Hellas Verona è una delle 4 squadre che ancora cercano la prima vittoria in campionato. La squadra di Paolo Zanetti era andata vicina al successo nell'ultima partita contro il Cagliari, pareggiata dal club rossoblù proprio nei secondi finali. Solo 5 punti conqusitati in 8 partite. 17:12
Sette risultati utili consecutivi per il Como (considerando tutte le competizioni), che in questa stagione ha collezionato solo una sconfitta contro il Bologna il 30 agosto per 1 a 0. La squadra di Fabregas è reduce dal pareggio esterno contro il Parma, unica partita terminata senza reti e grazie a quel punto ha superato in classifica la Juventus portandosi al sesto posto. 17:10
Buon pomeriggio e benvenuti alla diretta di Como-Hellas Verona, gara valida per la nona giornata di Serie A!17:08
Dove si gioca la partita:
Stadio: Giuseppe Sinigaglia Città: Como Capienza: 13602 spettatori17:08
La gara tra Como e Verona si giocherà mercoledì 29 ottobre 2025 alle ore 18:30
Chi è l'arbitro di Como - Verona?
L'arbitro del match sarà Matteo Marcenaro
Chi è l'arbitro al VAR?
L'arbitro al VAR del match Como - Verona sarà Marco Serra
Dove si gioca Como - Verona?
La partita si gioca a Como
In che stadio si gioca Como - Verona?
Stadio Giuseppe Sinigaglia
Quali sono i capocannonieri delle due squadre?
Ad oggi il capocannoniere del Como è Nico Paz con 4 gol, mentre il capocannoniere del Verona è Gift Orban con 2 gol
Quale è stato il risultato finale di Como - Verona?
La gara tra Como e Verona si è conclusa con il risultato di 3-1
Chi sono stati i marcatori della partita Como - Verona?
I marcatori Como sono stati Tasos Douvikas al 9', Stefan Posch al 62' e Mërgim Vojvoda al 92' mentre il marcatore del Verona è stato Suat Serdar al 25'
PREPARTITA
Como - Verona è valevole per la giornata numero 9 del campionato di Serie A 2025/2026. La partita è in programma il giorno 29 ottobre alle ore 18:30 allo stadio Giuseppe Sinigaglia di Como. Arbitro di Como - Verona sarà Matteo Marcenaro. Al VAR invece ci sarà Marco Serra.
Matteo Marcenaro
Statistiche Stagionali
Partite dirette
4
Falli fischiati
105
Fuorigioco
7
Rigori assegnati
0
Ammonizioni
11
Espulsioni
1
Cartellini per partita
3.0
Falli per cartellino
8.7
Ha arbitrato un totale di 6 partite nella stagione in corso:
Serie A: 4 partite
Serie B: 2 partite
Partite arbitrate
Data
Competizione
Partita
24-08-2025
Serie A
Juventus-Parma 2-0
14-09-2025
Serie A
Milan-Bologna 1-0
27-09-2025
Serie B
Südtirol-Reggiana 3-1
04-10-2025
Serie B
Spezia-Palermo 1-2
18-10-2025
Serie A
Torino-Napoli 1-0
29-10-2025
Serie A
Como-Verona 3-1
Attualmente Como si trova 5° in classifica con 16 punti (frutto di 4 vittorie, 4 pareggi e 1 sconfitta); invece il Verona si trova 17° in classifica con 5 punti (frutto di 0 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte). Como ha segnato 12 gol e ne ha subiti 6; il Verona ha segnato 5 gol e ne ha subiti 14.
In casa Como ha fatto 11 punti (3 vittorie, 2 pareggi e 0 sconfitte). Fuori casa il Verona ha totalizzato 2 punti (0 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte). Como nelle ultime 3 partite ha affrontato la Juventus, il Parma e il Verona ottenendo 7 punti grazie a 2 vittorie, 1 pareggio e 0 sconfitte. Il Verona nelle ultime 3 partite ha affrontato il Sassuolo, il Pisa e il Cagliari ottenendo 2 punti grazie a 0 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta. Como ha incontrato nell'ultima partita il Verona vincendo 3-1 mentre Il Verona ha incontrato il Cagliari pareggiando 2-2.
Como e Verona si sono affrontate 14 volte in campionato. Nei precedenti match Como ha vinto 4 volte, il Verona ha vinto 3 volte mentre i pareggi sono stati 7.
Como-Verona ai raggi x: dati storici, trend e curiosità
Il Como ha pareggiato sette dei 14 precedenti (4V, 3P) in Serie A contro l’Hellas Verona, tra cui il più recente, il 18 maggio scorso; contro nessuna squadra, tra quelle affrontate almeno 10 volte nella competizione, i lariani hanno registrato una percentuale di pareggi più alta (50%, come contro Avellino e Ascoli).
Il Como è rimasto imbattuto in ognuno dei sette precedenti (3V, 4N) di Serie A giocati contro l’Hellas Verona al Sinigaglia; soltanto contro il Bologna, i lariani hanno disputato più incontri casalinghi (10) tra le squadre contro cui non hanno mai perso tra le mura amiche nel massimo campionato; inoltre, dopo il successo per 3-2 nella gara di andata dello scorso torneo, i lombardi potrebbero vincere due match interni di fila contro questa avversaria per la prima volta nella competizione.
Il Como non ha perso alcuna delle prime quattro partite casalinghe di questa Serie A (2V, 2N); soltanto in altre tre stagioni nel massimo torneo, i lariani sono rimasti imbattuti in ognuna delle prime cinque sfide disputate in casa in campionato: nel 1950/51 (4V, 1N), nel 1984/85 (3V, 2N) e nel 1986/87 (1V, 4N).
L'Hellas Verona non ha vinto alcuna delle prime quattro trasferte (2N, 2P) di questa Serie A, segnando soltanto una rete nel parziale: è il peggior rendimento esterno in termini di gol per gli scaligeri a questo punto del torneo dal 1999/2000, quando persero anche la quinta gara fuori casa in campionato senza trovare la via della rete. Inoltre, i gialloblù sono rimasti a secco di marcature in ognuna delle ultime tre trasferte nel torneo in corso e non fanno registrare più sfide esterne di fila senza andare a bersaglio nella competizione dalla striscia di cinque tra febbraio e aprile 2018.
L'Hellas Verona ha tenuto la porta inviolata nell'ultima trasferta di campionato contro il Pisa (0-0) e potrebbe infilare due 'clean sheet' fuori casa consecutivi in Serie A per la prima volta da febbraio 2020 (due 0-0 in quel caso rispettivamente contro Lazio e Udinese).
Il Como è rimasto imbattuto nelle ultime sei partite di campionato (2V, 4N); nel periodo (dalla terza giornata), quella lariana è soltanto una delle tre squadre, con Milan e Atalanta, a non aver perso in Serie A.
L'Hellas Verona ha pareggiato cinque delle otto partite di questo campionato (3P), solo una volta nella loro storia in Serie A gli scaligeri hanno registrato sei pareggi nelle prime nove gare stagionali: nel 1977/78.
Como ed Hellas Verona sono le due squadre che hanno commesso più falli in questo campionato (entrambe 132); i lariani sono anche la formazione cha ha ricevuto più cartellini (23 - 21 gialli e due rossi), cinque più di degli scaligeri (18 - tutte ammonizioni).
Nico Paz è l'unico giocatore che ha creato almeno 10 occasioni per i compagni sia in gare casalinghe che in trasferta nella Serie A 2025/26: rispettivamente 13 nelle partite interne e 13 in quelle esterne.
Giovane dell'Hellas Verona è uno dei due giocatori ad aver fornito almeno tre assist senza invece segnare alcun gol nella Serie A 2025/26, insieme a Jari Vandeputte (tre passaggi vincenti entrambi).
Statistiche delle due squadre nel campionato in corso: