L'Inter risponde a Napoli e Roma e aggancia il Milan battendo la Fiorentina in modo convincente, sia sul piano del gioco che del risultato. De Gea tiene in piedi i suoi con parate decisive per un'ora ma non può nulla sul destro da fuori di Calhanoglu che sblocca la gara al 66'. Cinque minuti dopo arriva il raddoppio di Sucic, dopo un pregevole dribbling di suola su Comuzzo. Nel finale Viti atterra Bonny in area, viene espulso per doppia ammonizione e regala il rigore che Calhanoglu converte nel tris nerazzurro. Arriva dunque la reazione immediata dell'Inter dopo il KO di Napoli, per la Fiorentina prosegue invece il digiuno di vittorie.
Sesta vittoria in campionato per l'Inter che sale a 18 punti, tre in meno di Roma e Napoli. La Viola rimane a quota quattro con un solo punto di vantaggio sul Genoa ultimo in classifica.
Nel prossimo turno l'Inter sarà di scena al Bentegodi contro l'Hellas Verona, per la Fiorentina c'è invece il Lecce al Franchi.
Cronaca
Formazioni
Statistiche
Dirette
Grazie per aver seguito la diretta scritta di Inter-Fiorentina 3-0 e arrivederci ai prossimi appuntamenti con la Serie A 2025/26.23:01
90'+5'
Triplice fischio di Sozza. Inter batte Fiorentina 3-0 con la doppietta di Calhanoglu inframezzata dalla perla di Sucic.22:40
90'+3'
Nulla di fatto sul calcio d'angolo nerazzurro, Kean spazza la propria area ricacciando indietro i padroni di casa.22:38
90'+3'
Tacco di Zielinski per Dimarco in area viola, il sinistro dell'esterno nerazzurro viene deviato in corner.22:37
90'+2'
Chiude avanti l'Inter che sta sfruttando la superiorità numerica per provare ad arrotondare ancora il punteggio.22:37
90'
Quattro minuti di recupero.22:35
89'
Sostituzione Inter: fuori Lautaro Martinez, dentro Luis Henrique.22:34
GOL! INTER-Fiorentina 3-0! Rete di Calhanoglu su calcio di rigore. Conclusione a incrociare a mezz'altezza del turco, De Gea intuisce ma non ci arriva. Tris nerazzurro e partita in ghiaccio per gli uomini di Chivu.
ROSSO! Secondo giallo per Viti e partita finita per il difensore viola.22:31
86'
RIGORE PER L'INTER! Tocco in verticale di Lautaro per Bonny che viene atterrato da Viti in area di rigore. Sozza non ha dubbi e indica il dischetto.22:31
85'
Sostituzione Inter: esce Nicolò Barella, entra Piotr Zielinski.22:29
83'
ANCORA FIORENTINA! Lancio per Kean che scappa via a Bisseck ma calcia malissimo a tu per tu con Sommer. Il portiere svizzero blocca in due tempi la conclusione strozzata dell'avversario.22:29
81'
OCCASIONE FIORENTINA! Calcio d'angolo per la Fiorentina, Comuzzo anticipa tutti di testa, Sommer compreso, ma non trova lo specchio.22:25
79'
Destro di prima intenzione di Fazzini dal limite, palla respinta dal muro di maglie nerazzurre davanti a Sommer.22:23
78'
Sostituzione Fiorentina: fuori anche Robin Gosens, dentro Niccolò Fortini.22:22
77'
Sostituzione Inter: riposo anche per Denzel Dumfries, al suo posto entra Carlos Augusto.22:22
77'
Sostituzione Inter: esce Francesco Pio Esposito, dentro Ange-Yoan Bonny.22:21
76'
Sostituzione Fiorentina: fuori Rolando Mandragora, dentro l'ex Edin Dzeko nella standing ovation di San Siro.22:20
76'
Chiusura provvidenziale di Pablo Marì sul Lautaro, un attimo prima della conclusione del capitano nerazzurro da dentro l'area.22:21
75'
Uno contro uno di Kean con Bisseck, il difensore tedesco tiene e mura la conclusione dell'avversario, partito però in fuorigioco.22:20
73'
Dodò prende il tempo a Dimarco sul secondo palo, il suo colpo di testa finisce però ampiamente a lato.22:19
71'
GOL! INTER-Fiorentina 2-0! Rete di Sucic. Lautaro difende palla al limite e la tocca per Sucic che disorienta due difensori e insacca alle spalle di De Gea col destro basso sul primo palo. Magia del croato che vale il raddoppio nerazzurro.
Ci prova subito la Fiorentina col cross per Kean in area, l'attaccante viola ci prova in allungo ma riesce solo a toccare la palla a fondo campo.22:13
66'
GOL! INTER-Fiorentina 1-0! Rete di Calhanoglu. La sblocca il turco da fuori area! Tocco orizzontale di Barella, finta su Fazzini e destro imparabile a incrociare. Inter in vantaggio!
Trattenuta plateale di Esposito su Fazzini. Sozza estrae il cartellino giallo per l'attaccante nerazzurro.22:10
64'
Mani quasi involontario di Dumfries in area viola, Sozza fischia fallo all'esterno olandese.22:09
63'
Sostituzione Fiorentina: Pioli toglie anche Albert Gudmundsson per inserire Jacopo Fazzini.22:07
63'
Sostituzione Fiorentina: esce Simon Sohm, entra Nicolò Fagioli.22:07
61'
Ripartenza della Fiorentina avviata da Pablo Marì appena rientrato in campo alle spalle di alcuni giocatori nerazzurri, Kean non trova però lo spazio per la conclusione da dentro l'area.22:06
61'
Si riparte. Ultima mezz'ora a San Siro.22:05
60'
Problema fisico per Pablo Marì che si sdraia a terra al limite della propria area. Gioco fermo.22:04
59'
Cross morbido di Sucic dalla sinistra, De Gea blocca la sfera indisturbato in area piccola.22:03
58'
Preme ancora l'Inter che ha sbattuto a più riprese sul portiere avvesario, vero e proprio protagonista della serata.22:02
57'
BISSECK! Girata di Bisseck col mancino, De Gea si supera ancora per alzare la palla sopra la traversa!22:01
56'
ANCORA DE GEA! Girata volante di Dumfries, De Gea copre il primo palo col ginocchio!23:10
56'
Si prosegue tra i fischi di San Siro. Niente rigore per l'Inter.22:00
55'
Sozza ferma tutto per controllare insieme alla sala VAR quanto accaduto.21:59
54'
Esposito a terra in area viola, proteste dei giocatori nerazzurri e del pubblico di casa per una cintura di Comuzzo.21:59
53'
DIMARCO! Lautaro non trova lo spazio per il tiro, Pablo Marì tocca la palla che finisce a Dimarco. L'esterno nerazzurro calcia a uscire sul secondo palo non trovando la porta per pochi centimetri.21:58
50'
L'azione prosegue con un rimpallo tra due giocatori viola, la palla finisce tra le braccia di De Gea, ben appostato sulla propria linea di porta.21:55
50'
OCCASIONE INTER! Lautaro apre a destra per Dumfries che supera di forza Viti e calcia basso in porta, la palla viene sporcata da Gosens che la toglie dalla propria porta.21:56
49'
Ammonito Viti. Il centrale viola ferma la ripartenza dell'Inter in campo aperto sgambettando Barella.21:53
48'
Kean sfida tutta la difesa nerazzurra da solo, poi conquista un fallo facendosi sgambettare da Barella.21:52
47'
Attacca subito l'Inter a caccia del vantaggio. Viola tutta chiusa a difesa della propria area.21:52
46'
Si ricomincia!21:51
De Gea protagonista nella prima frazione, il portiere spagnolo salva i suoi nelle uniche due occasioni create dall'Inter, entrambe le volte con parate di piede, prima su Bastoni, poi su Dimarco. La Viola pensa soprattutto a difendersi con ordine, facendosi vedere solo nel finale con un destro debole di Kean da dentro l'area, ma quanto prodotto dall'Inter si è comunque dimostrato troppo poco per pensare di chiudere avanti al 45'.21:37
45'+2'
Fine primo tempo. Inter-Fiorentina è senza reti dopo la prima frazione.21:33
45'+1'
OCCASIONE FIORENTINA! Ripartenza viola col cross di Dodò che trova Kean sul secondo palo, l'attaccante azzurro si porta la palla sul destro ma non sorprende Sommer con un destro debole rasoterra.21:34
45'
Nulla di fatto per la Viola nonostante i tanti uomini mandati in area a cercare la deviazione decisiva, l'Inter recupera palla.21:32
45'
Spinta di Dumfries su Gosens e punizione nel campo nerazzurro per gli ospiti.21:32
44'
Tiro-cross di Dimarco da dentro l'area col mancino, palla respinta dalla difesa viola. Sul prosieguo dell'azione Sozza fischia fallo in attacco all'Inter.21:31
43'
Ripartenza dell'Inter, spreca tutto Barella con un passaggio orizzontale per Sucic che era però alle spalle di Mandragora, bravo nel toccare la palla verso De Gea in tackle.21:30
42'
Si è abbassato ulteriormente il ritmo della gara, già tutt'altro che frenetico nei primi 40 minuti. Il campo bagnato dalla pioggia battente non sta dando una mano alle due squadre.21:30
40'
Apertura sballata di Barella per Sucic sulla sinistra, errore di misura del 23 nerazzurro che cestina una buona opportunità al limite dell'area avversaria.21:27
39'
Bastoni sbaglia lo stop e sgambetta Kean che stava ripartendo sulla destra. Punizione per la Fiorentina che poi riconsegna quasi subito la sfera ai padroni di casa.21:26
38'
Si perde nel nulla il tiro dalla bandierina della squadra di Pioli, l'Inter recupera palla e torna a macinare gioco nel campo avversario.21:25
37'
Dodò prova il tiro-cross dalla destra, deviato in corner da Dimarco.21:24
35'
MIRACOLO DI DE GEA! Cross dalla sinistra di Bastoni, Dimarco ci prova al volo col sinistro trovando la reazione d'istinto del portiere ospite che salva i suoi!21:23
35'
Sohm salta netto Calhanoglu sull'out di sinistra ma sbaglia il lancio verso il centro del campo dove c'erano due compagni pronti ad aggredire lo spazio alle spalle della difesa nerazzurra.21:22
32'
Palla di Comuzzo in verticale per Kean, Bisseck copre bene sull'attaccante avversario e alleggerisce all'indirizzo di Sommer.21:20
31'
Tutto OK, si riparte.21:18
31'
Madragora a terra dopo un pestone di Dumfries, si ferma il gioco per verificare le condizioni del centrocampista viola.21:18
30'
Tergicristallo dell'Inter al limite dell'area viola, Barella scodella la palla sul secondo palo dove non arriva Pio Esposito, fermato col mestiere da Comuzzo.21:17
29'
Cross basso di Dimarco dalla sinistra, Comuzzo anticipa Pio Esposito al centro dell'area viola.21:16
27'
OCCASIONE INTER CON BASTONI! Recupero alto del difensore nerazzurro che si presenta a tu per tu con De Gea ma viene murato dal portiere ospite con una parata di piede in stile hockey.21:15
27'
Tocco di Pio Esposito, forse disturbato dallo stacco a vuoto di Bisseck, la palla sfila tra Dumfries e Akanji finendo a fondo campo.21:14
26'
Pio Esposito si porta la palla sul destro in area ma viene chiuso da due difensori viola. Palla in calcio d'angolo.21:13
26'
Gudmundsson spinge Calhanoglu in aria e si invola verso Sommer, Sozza ferma tutto per fallo dell'islandese.21:13
25'
Palla in area per Lautaro che prova la giocata a favore di Dimarco, rimpallo su un difensore viola e azione che si chiude con un fallo in attacco di Bastoni.21:12
23'
Lancio in area di Mandragora, Sommer perde per un attimo il pallone in presa alta ma lo recupera subito dopo.21:10
22'
Da qualche minuto si è allentata la pressione dell'Inter, la squadra di Pioli sta avendo gioco facile nel tenere lontani i nerazzurri dalla propria area.21:09
21'
Fallo in attacco di Kean su Bastoni. Sozza fischia fallo per l'Inter.21:08
20'
Altra incursione della Fiorentina sulla fascia sinistra, Gosens viene chiuso in calcio d'angolo da un attento Calhanoglu.21:07
19'
Destro di Dodò sugli sviluppi del corner per la Viola, palla respinta da Bisseck.21:06
19'
Si fa vedere la Fiorentina, Ndour trova spazio sulla sinistra alle spalle di Akanji, il suo cross rasoterra per Kean viene però capito da Bisseck che lo spedisce in corner anticipando l'avversario.21:06
17'
Dura poco il possesso palla viola, l'Inter torna a tessere le proprie trame, finora lente e contenute facilmente dalla difesa avversaria.21:04
15'
Nulla di fatto sul corner per l'Inter, la Fiorentina recupera palla.21:02
15'
Calcio d'angolo per l'Inter, lo metterà in mezzo ancora Calhanoglu dalla sinistra.21:02
14'
Lautaro rimane a terra dopo un tackle di Gudmundsson, Calhanoglu mette fuori il pallone per permettere al proprio capitano di rialzarsi e riprendere il proprio posto al centro dell'attacco nerazzurro.21:01
11'
Stacco di Lautaro sul tiro dalla bandierina di Calhanoglu dalla sinistra, palla alta sopra la traversa.21:02
10'
Calhanoglu sceglie di giocare il pallone all'indietro anziché provare il cross, l'Inter manovra palla a terra e guadagna il primo corner del match.20:57
9'
Lautaro anticipa Comuzzo con la punta e viene steso dall'avversario. Punizione per l'Inter in zona offensiva.20:56
9'
Possesso palla praticamente totale dei nerazzurri in questo avvio di gara, la Fiorentina si sta però difendendo con ordine e non ha concesso nulla agli avversari.20:56
7'
Destro anche di Barella dal limite, palla fuori di molto. C'era però un fallo precedente di Pio Esposito, ravvisato da Sozza.20:54
7'
Destro di Sucic dai 20 metri, murato da Mandragora.20:54
6'
Punizione per l'Inter sulla trequarti offensiva in posizione centrale. Calhanoglu la scodella in area, Lautaro prova la torsione di testa ma non trova lo specchio.20:53
5'
Inter che non trova spazio al limite dell'area avversaria, presidiata da nove giocatori di movimento della Fiorentina.20:52
4'
Dodò prova a testare la velocità di Dimarco che però tocca il pallone all'indietro per Bisseck, fermando l'avversario.20:51
3'
Si fanno sentire subito a gran voce gli ultras dell'Inter, tornati stasera a sostenere in pieno la propria squadra dopo lo sciopero che durava da inizio stagione.20:50
2'
Fallo di mano di Comuzzo a centrocampo, punizione per l'Inter che finora non era ancora riuscita a portarsi nel campo avversario nonostante il possesso palla quasi totale.20:49
Si comincia!20:47
Squadre in campo al Meazza, manca solo qualche istante al via della gara di stasera.20:46
Pioli ne cambia quattro rispetto al pareggio interno col Bologna. Davanti a De Gea, Comuzzo e Viti sostituiscono Pongracic e Ranieri, confermato invece Pablo Marì. A Ndour e Sohm sono le altre due novità, chiamati ad affiancare Mandragora al posto di Fagioli e Nicolussi Caviglia. Fasce confermate con l'ex Gosens a sinistra e Dodò a destra. In avanti sempre Gudmundsson a supporto di Kean. Panchina per l'altro ex Inter Edin Dzeko.22:48
Nell'Inter rifiatano, almeno inizialmente, Acerbi e Bonny mentre a centrocampo c'è Sucic, al posto dell'infortunato Mkhitaryan, con Barella e Calhanoglu. In avanti Chivu sceglie Pio Esposito per far coppia con Lautaro, al centro della difesa c'è invece Bisseck con Akanji e Bastoni. Dumfries e Dimarco completano lo schieramento sugli esterni. 20:31
FORMAZIONI UFFICIALI: viola quasi a specchio col 3-5-1-1. De Gea - Comuzzo, Pablo Marì, Viti - Dodò, Ndour, Sohm, Mandragora, Gosens - Gudmundsson - Kean. A disposizione: Lezzerini, Martinelli, Pongracic, Ranieri, Dzeko, Nicolussi Caviglia, Fazzini, Richardson, Fortini, Fagioli, Kouadio, Parisi, Piccoli.20:28
FORMAZIONI UFFICIALI: solito 3-5-2 per i nerazzurri. Sommer - Akanji, Bisseck, Bastoni - Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco - Esposito, Lautaro Martinez. A disposizione: Calligaris, Taho, De Vrij, Zielinski, Luis Henrique, Bonny, Acerbi, Frattesi, Diouf, Carlos Augusto, Mosconi, Alexiou, Lavelli.20:27
Dirige il match Sozza con Costanzo e Passeri ad assisterlo. Il quarto ufficiale è Fourneau mentre in sala VAR ci sono Ghersini e Chiffi.20:23
Al Giuseppe Meazza i nerazzurri di Chivu ospitano la Fiorentina dell'ex Pioli. Per entrambe è quasi indispensabile la vittoria, ai padroni di casa serve per agganciare il Milan al terzo posto, tornando nella scia di Roma e Napoli, per gli ospiti sarebbe invece la prima di un avvio di campionato tutt'altro che semplice. Si gioca alle ore 20.45.20:22
Buonasera e benvenuti alla diretta scritta di Inter-Fiorentina, gara valida per la nona giornata del campionato di Serie A 2025/26.19:52
Dove si gioca la partita:
Stadio: Stadio Giuseppe Meazza Città: Milano Capienza: 75817 spettatori19:52
La gara tra Inter e Fiorentina si giocherà mercoledì 29 ottobre 2025 alle ore 20:45
Chi è l'arbitro di Inter - Fiorentina?
L'arbitro del match sarà Simone Sozza
Chi è l'arbitro al VAR?
L'arbitro al VAR del match Inter - Fiorentina sarà Davide Ghersini
Dove si gioca Inter - Fiorentina?
La partita si gioca a Milano
In che stadio si gioca Inter - Fiorentina?
Stadio Stadio Giuseppe Meazza
Quali sono i capocannonieri delle due squadre?
Ad oggi il capocannoniere dell'Inter è Marcus Thuram con 3 gol, mentre il capocannoniere della Fiorentina è Rolando Mandragora con 2 gol
Quale è stato il risultato finale di Inter - Fiorentina?
La gara tra Inter e Fiorentina si è conclusa con il risultato di 3-0
Chi sono stati i marcatori della partita Inter - Fiorentina?
I marcatori dell'Inter sono stati Hakan Çalhanoglu al 66', Petar Sucic al 71' e 88'
PREPARTITA
Inter - Fiorentina è valevole per la giornata numero 9 del campionato di Serie A 2025/2026. La partita è in programma il giorno 29 ottobre alle ore 20:45 allo stadio Stadio Giuseppe Meazza di Milano. Arbitro di Inter - Fiorentina sarà Simone Sozza. Al VAR invece ci sarà Davide Ghersini.
Simone Sozza
Statistiche Stagionali
Partite dirette
5
Falli fischiati
136
Fuorigioco
13
Rigori assegnati
1
Ammonizioni
14
Espulsioni
4
Cartellini per partita
4.0
Falli per cartellino
6.8
Ha arbitrato un totale di 5 partite nella stagione in corso:
Serie A: 5 partite
Partite arbitrate
Data
Competizione
Partita
24-08-2025
Serie A
Cagliari-Fiorentina 1-1
21-09-2025
Serie A
Lazio-Roma 0-1
27-09-2025
Serie A
Juventus-Atalanta 1-1
19-10-2025
Serie A
Genoa-Parma 0-0
29-10-2025
Serie A
Inter-Fiorentina 3-0
Attualmente l'Inter si trova 3° in classifica con 18 punti (frutto di 6 vittorie, 0 pareggi e 3 sconfitte); invece la Fiorentina si trova 19° in classifica con 4 punti (frutto di 0 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte). L'Inter ha segnato 22 gol e ne ha subiti 11; la Fiorentina ha segnato 7 gol e ne ha subiti 15.
In casa l'Inter ha fatto 12 punti (4 vittorie, 0 pareggi e 1 sconfitta). Fuori casa la Fiorentina ha totalizzato 3 punti (0 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta). L'Inter nelle ultime 3 partite ha affrontato la Roma, il Napoli e la Fiorentina ottenendo 6 punti grazie a 2 vittorie, 0 pareggi e 1 sconfitta. La Fiorentina nelle ultime 3 partite ha affrontato la Roma, il Milan e il Bologna ottenendo 1 punto grazie a 0 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte. L'Inter ha incontrato nell'ultima partita la Fiorentina vincendo 3-0 mentre La Fiorentina ha incontrato il Bologna pareggiando 2-2.
Inter e Fiorentina si sono affrontate 174 volte in campionato. Nei precedenti match l'Inter ha vinto 73 volte, la Fiorentina ha vinto 46 volte mentre i pareggi sono stati 55.
Inter-Fiorentina ai raggi x: dati storici, trend e curiosità
L'Inter ha vinto sette delle ultime 10 sfide di Serie A contro la Fiorentina (1N, 2P), ottenendo 22 punti contro questa avversaria nel periodo (2.2 in media a gara): tanti successi quanti ne aveva registrati nelle precedenti 18 partite giocate contro la Viola nel torneo (5N, 6P - 1.4 punti ad incontro).
La Fiorentina ha registrato solo un successo nelle ultime nove trasferte di Serie A contro l'Inter, a fronte di due pareggi e sei sconfitte; nel parziale la Viola ha subito 20 reti, una media di 2.2 a incontro.
Inter e Fiorentina si affronteranno di mercoledì in un match di Serie A solo per la sesta volta nella storia; nei cinque precedenti in questo giorno della settimana regna l’equilibrio - un successo per parte e tre pareggi - e non si è mai ripetuto lo stesso risultato per due gare di fila (l'ultima volta, un pareggio a reti inviolate il 22 luglio 2020).
Dopo la sconfitta per 1-3 contro il Napoli, l'Inter potrebbe perdere due match di fila in Serie A per la seconda volta da inizio stagione (l'altra tra agosto e settembre con Udinese e Juventus), mentre nelle due precedenti edizioni del torneo è capitato solo in un'occasione (ad aprile 2025 contro Bologna e Roma).
L'Inter ha vinto tre delle quattro gare giocate in casa in questo campionato; nelle scorse 15 stagioni (dal 2010/11), solo in due occasioni ha registrato almeno quattro successi nelle prime cinque partite casalinghe stagionali in Serie A: nel 2017/18 (5/5) e nel 2022/23 (4/5).
La Fiorentina ha vinto solo due delle ultime 12 trasferte di Serie A (4N, 6P), pareggiando tre delle quattro giocate in questo campionato; in due soli occasioni la Viola ha registrato quattro pareggi nelle prime cinque gare esterne disputate in una stagione nel torneo: nel 1999/2000 e nel 2000/2001 (1P in entrambi i casi).
L'Inter ha il migliore attacco del campionato con 19 gol segnati ed è anche la squadra con più tiri totali (148) finora; i nerazzurri, però, considerando le prime otto squadre della classifica, registrano anche la peggior difesa con ben 11 gol subiti.
Robins Gosens (6G+5A) e Federico Dimarco (6G+10A) sono gli unici due difensori che hanno segnato almeno cinque gol e servito almeno cinque assist dall'inizio della scorsa stagione in Serie A.
La Fiorentina è la squadra contro cui Hakan Çalhanoglu è ha segnato più reti nei cinque grandi campionati europei: cinque; inoltre, la Viola è l'unica avversaria in questi tornei in cui è riuscito a servire tre passaggi vincenti in un singolo incontro, il 20 maggio 2018 con la maglia del Milan.
L'ultima marcatura multipla di Moise Kean è stata messa a segno proprio contro l'Inter, doppietta lo scorso 6 febbraio: l'attaccante della Fiorentina ha segnato due reti in questo campionato (senza fornire assist), stesso bottino collezionato nelle prime otto gare del torneo 24/25 (in quel caso con un assist vincente).
Statistiche delle due squadre nel campionato in corso: