Virgilio Sport

"I videogiochi sono sport", futuro alle Olimpiadi

Il Comitato internazionale olimpico ha sostenuto per la prima volta che gli e-sports possono essere considerati una vera e propria attività sportiva.

28-10-2017 18:25

"I videogiochi sono sport", futuro alle Olimpiadi Fonte: 123RF

Futuro olimpico per i videogiochi.

Il Cio in un comunicato diffuso oggi, dopo il summit di Losanna, ha sostenuto infatti per la prima volta che i cosiddetti e-sports possono essere considerati una vera e propria “attività sportiva”. I videogiochi per essere pienamente riconosciuti come sport dovranno comunque rispettare i valori olimpici e dotarsi di strutture per i controlli antidoping e la repressione di fenomeni come le scommesse.

“Gli e-sports competitivi – è scritto nel comunicato del Comitato internazionale olimpico – possono essere considerati un’attività sportiva, e i giocatori coinvolti si preparano e allenano con un’intensità che può essere paragonata a quella degli atleti delle discipline tradizionali”. Il Cio fa notare che “gli ‘e-sports’ sono in forte crescita, in particolare fra i giovani dei vari Paesi, e ciò può essere la piattaforma per un coinvolgimento nel movimento olimpico”.

Nella nota del Comitato internazionale olimpico viene auspicato che il Cio stesso assieme alle associazioni internazionali delle varie federazioni sportive “abbia un dialogo con l’industria dei videogiochi e i cibernauti per esplorare maggiormente questa area e le possibilità che offre”.
In attesa che davvero i videogiochi inizino un vero e proprio iter che li porti alle Olimpiadi (impossibile per Tokyo 2020, difficile per Parigi 2024), bisogna ricordare che faranno già parte del programmadei Giochi Asiatici del prossimo anno in Indonesia.

Intanto, Arianna Fontana sarà la portabandiera dell’Italia a PyeongChang 2018, ovvero la prossima edizione dei Giochi in versione invernale.

La Fontana è la prima portabandiera dello short track nella storia tricolore, la settima donna di sempre, la seconda lombarda, dopo Deborah Compagnoni, e anche la seconda atleta della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio, dopo Carolina Kostner.

SPORTAL.IT

Leggi anche:

Caricamento contenuti...