Il Napoli sbanca l’Olimpico di Torino battendo 3-1 i granata e si riprende il primato in classifica ai danni dell’Inter, battuta in casa dall’Udinese in un altro anticipo della 17/a giornata. (PAGELLE) Una festa per gli azzurri di Sarri – reduci dalla sconfitta con la Juve, dall’eliminazione dalla Champions e dal pari con la Fiorentina – ed anche per Marek Hamsik, che realizzando la rete del 3-0 ha raggiunto il record di segnature in azzurro, 115 gol, che apparteneva finora a Diego Armando Maradona. Il Toro è stato subito messo in ginocchio da una rete di Koulibaly al 4′ e ha continuato a subire la pressione del Napoli, in gol ancora al 25′ con Zielinski e al 30′ con lo slovacco. Nel secondo tempo, Belotti ha accorciato le distanze al 19′ e i granata si sono fatti più attivi e a volte pericolosi, ma non sono più riusciti a battere Reina.
Torino-Napoli 0-1: al 4′ Koulibaly stacca in area e insacca nell’angolino basso sul cross perfetto di Callejon.
Torino-Napoli 0-2: al 25′ raddoppia il Napoli, Zielinski approfitta del corridoio centrale e a tu per tu con Sirigu non sbaglia
Torino-Napoli 0-3: al 30′ Mertens controlla la palla in area e serve un assist perfetto per Hamsik, destro secco e palla in rete. Eguagliato il record di reti di MaradonaÂ
Torino-Napoli 1-3: al 64′ Ljiaic per Belotti in area, l’attaccante stoppa e in girata batte non un perfetto Reina
Granata conSirigu, De Silvestri, N’Koulou, Burdisso, Molinaro, Baselli, Valdifiori, Rincon, Iago Falque, Belotti, Berenguer. Sarri gioca on Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui, Allan, Jorginho, Hamsik, Callejon, Mertens, Zielinski
Lorenzo Insigne è stato convocato dal tecnico del Napoli Maurizio Sarri per la trasferta di domani a Torino. L’attaccante già ieri aveva mostrato segni di ripresa dal dolore all’inguine che lo aveva costretto a dare forfait contro Feyenoord e Fiorentina. Insigne oggi si è allenato nuovamente in modo regolare e parte quindi con i compagni per Torino dove domani sarà con ogni probabilità in campo nel tridente con Mertens e Callejon.
  Â
ANSA