Le Olimpiadi Invernali di Pyeongchang devono ancora iniziare e nel gruppo azzurro è presente un’atleta che ha già stabilito un nuovo record, che le permetterà di entrare nella storia olimpica della nazionale italiana: la diciassettenne Lara Malsiner.
Fra i 121 atleti italiani che prederanno parte ai Giochi, la saltatrice con gli sci sarà la più giovane e la prima millennial di sempre a prendere parte a una spedizione olimpica. Lara in questa nuova avventura non sarà sola, infatti, al suo fianco ci sarà la sorella Manuela, che gareggerà, anche lei, nella gara di salto con gli sci.
La giovane, nata a Vipiteno nel 2000, non ha come obiettivo il podio olimpico, anche perché si augura che questa sia la prima di una lunga serie di Olimpiadi a cui prenderà parte. Chi cercherà di conquistare invece una medaglia è il più anziano della compagnia azzurra, lo snowboarder Roland Fischnaller, che lo scorso 19 settembre ha compiuto 37 anni e sarà alla sua quarta partecipazione dal 2002, visto che ha saltato la scorsa edizione di Sochi.
Detto del veterano del gruppo e della matricola, fra i 121 (di cui una parte è ancora in Italia ad allenarsi) ci sarà anche Nadia Fanchini, che al contrario della Malsiner dovrà fare a meno della spinta di sua sorella. Elena, infatti, ha una battaglia più importante da vincere: quella con il tumore.
Fra gli Azzurri c’è anche Martina Valcepina, medaglia di bronzo nella staffetta dello short track a Sochi nel 2014, quando era incinta. Le due gemelline Camilla e Rebecca ora guarderanno la loro mamma dalla televisione lottare per conquistare un altro podio olimpico.
Tutti gli atleti sfileranno nella cerimonia inaugurale dietro alla portabandiera Arianna Fontana, pattinatrice con il cuore metà statunitense: suo marito è l’ex pattinatore di short track statunitense naturalizzato italiano, Anthony James Lobello.
SPORTAL.IT