Virgilio Sport

Lecce-Napoli, moviola: quanti dubbi sul rigore, graziato dal rosso un giocatore

La prova dell’arbitro sardo Collu al via del Mare nell’anticipo del turno infrasettimanale di A analizzata al microscopio da Luca Marelli di Dazn

Pubblicato:

Fabrizio Piccolo

Fabrizio Piccolo

Giornalista

Nella sua carriera ha seguito numerose manifestazioni sportive e collaborato con agenzie e testate. Esperienza, competenza, conoscenza e memoria storica. Si occupa prevalentemente di calcio

Giuseppe Collu, la scelta per Lecce-Napoli, è uno dei fischietti più giovani nella Can A-B. Trentacinque anni, Collu aveva già arbitrato tre gare in A due anni fa; si tratta di: Verona-Monza, terminata 1-3, in favore dei brianzoli, e Monza-Genoa, finita 1-0 per i biancorossi. Al Dall’Ara il 2 novembre scorso il debutto stagionale in Bologna-Lecce, poi ha diretto Fiorentina-Genoa -Power Stadium dove è apparso troppo autoritario e Monza-Lecce (idem) bene poi in Atalanta-Udinese e Monza-Como. In questa stagione ha debuttato bene in Milan-Cremonese e Pisa-Roma, è alla sesta direzione stagionale in A ma come se l’è cavata il fischietto sardo?

I precedenti di Collu con Lecce e Napoli

E’ stato il primo incrocio in A con gli azzurri. C’è un precedente però relativo ai sedicesimi di finale della Coppa Italia, la sfida Napoli-Palermo della scorsa stagione, che gli azzurri vinsero 5-0. Due i precedenti con i pugliesi: il ko col Bologna del novembre 2024 e lo 0-0 a Monza del febbraio 2025

L’arbitro ha ammonito 3 giocatori

Coadiuvato dagli assistenti L.Rossi e Cavallina con Massimi IV uomo, Gariglio al Var e Paterna all’Avar, l’arbitro ha ammonito Olivera, Ramadani, N’Dri.

Lecce-Napoli, i casi da moviola

Questi gli episodi dubbi della gara. All’8′ graziato Pierotti che entra durissimo con i tacchetti su Olivera, il terzino resta a lungo a terra dolorante, l’arbitro si limita a fischiare fallo. Al 26′ primo giallo della gara: ammonito Olivera per un intervento in ritardo su Coulibaly. Al 51′ proteste del Lecce che chiede un rigore per mani in area di Juan Jesus su un colpo di testa di Gaspar dagli sviluppi di un angolo. Lungo check del Var a caccia di un’immagine limpida, l’arbitro viene richiamato alla fine all’on field review e decreta il rigore per posizione innaturale. Dal dischetto Camarda però si fa ribattere il tiro da Milinkovic-Savic. Al 63’ ammonito Ramadani, all’88’ giallo anche per N’Dri per un brutto intervento su Gilmour. Dopo 7’ di recupero Lecce-Napoli finisce 0-1.

Il parere di Marelli

Sugli episodi dubbi della gara ecco il parere di Luca Marelli. Il talent di Dazn parte dal fallo iniziale di Pierotti e spiega: “Pierotti ha rischiato molto, bastava qualche centimetro più in alto perchè il contatto fosse sopra la caviglia, in quel caso poteva starci l’on field review e il rosso ma manca l’ammonizione”.

Sul rigore assegnato al Lecce Marelli spiega: “Le immagini iniziali non sono chiare, il braccio di Juan Jesus era in posizione percolosa, dall’immagine frontale si vede che il braccio è oltre la figura pertanto il rigore è corretto”. Successivamente ha aggiunto: “Un episodio complesso per trovare l’immagine corretta, c’è voluto l’ultimo replay mostrato dal Var per evidenziare la mano sinistra d Juan Jesus che aumentava il volume corporeo, il braccio è allungato davanti al petto”.

Leggi anche:

ENEL

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi
SERIE A:
Milan - Roma
SERIE B:
Sampdoria - Mantova

SPORT TREND

Caricamento contenuti...