L’Italia anti Svezia perde un pezzo.
Riacutizzarsi di un problema al ginocchio per Simone Zaza nel corso dell’allenamento di giovedì: a Solna, nella gara di andata dello spareggio-qualificazione per i Mondiali di Russia, l’attaccante del Valencia non giocherà. Ma volerà comunque in terra scandinava con i suoi compagni e le sue condizioni saranno rivalutate in vista di un possibile recupero per lunedì, quando al Meazza di Milano andrà in scena il retour-match.
Il calciatore lucano è appena rientrato nel giro della Nazionale grazie a quanto sta mostrando in Spagna, dove sta segnando a grappoli. Il commissario tecnico, Gian Piero Ventura, sembrava intenzionato a schierarlo dal primo minuto al fianco di Ciro Immobile. Ora l’allenatore ligure sarà costretto a rivedere i suoi piani.
Italia-Svezia si è disputata, tra amichevoli e gare ufficiali, ben 23 volte. Di questi precedenti, 11 sono relativi ad incontri amichevoli. Gli ultimi due precedenti ufficiali sono tra i più famosi della storia recente della nostra Nazionale. Il 18 giugno 2004, infatti, l’Italia affrontò la Svezia nella fase a gironi di Euro 2004. Dopo il pari con la Danimarca, arriva la squadra di Zlatan Ibrahimovic. Proprio l’ex Juventus, Inter e Milan mise a segno uno splendido gol di tacco che rispose al vantaggio di Vieri. Dopodiché, gli scandinavi pareggiarono 2-2 con la Danimarca, eliminando, in base ai gol segnati negli scontri diretti, gli uomini di Trapattoni, a cui non bastò vincere 2-1 contro la Bulgaria.
La vendetta, però, è arrivata recentemente per la Nazionale. Il 17 giugno 2016, a quasi 12 anni dal match in Portogallo, l’Italia, ancora nella fase a gironi degli Europei, batté la Svezia 1-0. A decidere il match, il penultimo di Ibrahimovic con la maglia svedese, fu una rete di Eder, decisiva per il passaggio agli ottavi di finale.
SPORTAL.IT