Virgilio Sport

Lo strano caso di Maurizio Sarri: quando lo stipendio non dice tutto

La speciale classifica sugli ingaggi degli allenatori di serie A fa riflettere.

09-11-2017 16:20

Lo strano caso di Maurizio Sarri: quando lo stipendio non dice tutto Fonte: 123RF

Primo in classifica ma con uno stipendio di ‘appena’ 1,4 milioni di euro: è l’incredibile caso del tecnico del Napoli Maurizio Sarri.

Nella speciale classifica sugli ingaggi degli allenatori di serie A non può non balzare all’occhio la posizione dell’allenatore toscano che si piazza solo al sesto posto.

Lo stipendio di Maurizio Sarri è quasi di sette volte inferiore a quello di Massimiliano Allegri che comanda a quota 7 milioni di euro.

Una cifra decisamente importante ma che è imparagonabile con quella degli altri top manager mondiali: basti pensare che Pep Guardiola, al secondo anno alla guida del Manchester City, percepisce ogni anno ben 19 milioni di euro dal club inglese.

A battere tutti i record nel mondo ci pensa però Marcello Lippi che per guidare la nazionale cinese si è fa dare ben 23,5 milioni di euro l’anno.       

Tornando in Italia, non se la passa di certo male Luciano Spalletti: l’ingaggio del tecnico interista è pari a quattro milioni di euro.

Un milione in più di Vincenzo Montella che è alla guida dei cugini milanisti e che si piazza al terzo posto in classifica.

Chi invece punta a salirci sul podio dalla prossima stagione è Eusebio Di Francesco: il neo-tecnico della Roma sta stupendo tutti e se dovesse continuare con questa marcia fino al termine della stagione, James Pallotta sarebbe costretto a rivedere lo stipendio dell’ex Sassuolo che ad oggi si aggira intorno ai 2 milioni di euro.  

Prima di Maurizio Sarri c’è anche Sinisa Mihajlovic: il tecnico del Torino è quinto con uno stipendio di 1,5 milioni.

Chiude la classifica Fabio Pecchia che è sulla panchina del Verona: l’ex vice di Benitez si accontenta di 250 mila euro l’anno.

Ecco la classifica completa sugli ingaggi dei tecnici di serie A:

Allegri 7 milioni;

Spalletti 4 milioni;

Montella 3 milioni;

Di Francesco 2 milioni;

Mihajlovic 1,5 milioni;

Sarri 1,4 milioni;

Inzaghi 1,3 milioni;

Gasperini 1,3 milioni;

Donadoni 1,2 milioni;

Giampaolo 1,1 milioni;

Pioli 1,1 milioni;

Ballardini 700 mila euro;

Maran 600 mila euro;

Nicola 500 mila euro;

Lopez 500 mila euro;

Del Neri 450 mila euro;

De Zerbi 400 mila euro;

Bucchi 400 mila euro;

Semplici 400 mila euro;

Pecchia 250 mila euro.

SPORTAL.IT

Leggi anche:

Fatture in Cloud

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi
SERIE A:
Frosinone - Fiorentina
Monza - Bologna
Genoa - Roma

SPORT TREND

Liberati dell'amianto

Caricamento contenuti...