Tutti i tifosi di calcio possono tirare un lungo sospiro di sollievo. Diego Armando Maradona sta bene. La notizia che tutti speravano arrivasse in un 2020 che è caratterizzato da tante, troppe morti eccellenti.
Il Pibe de Oro, fresco di compleanno (60 anni), era stato ricoverato dopo che, nei giorni scorsi, si era sentito poco bene, mostrando segni di insofferenza e depressione. Le analisi avevano poi evidenziato un coagulo nel cervello.
Immediata la decisione di intervenire chirurgicamente. L’operazione è stata eseguita da Leopoldo Luque, il medico personale di Diego Armando Maradona, e, per fortuna, è andato tutto per il meglio.
“Siamo riusciti a rimuovere completamente il coagulo di sangue. Diego ha affrontato bene l’operazione. Ora è sotto controllo. C’è un po’ di drenaggio. Rimarrà sotto osservazione”, le parole dello stesso Leopoldo Luque.
Dichiarazioni rassicuranti anche quelle di Sebastian Sanchi, portavoce ufficiale dell’ex fuoriclasse del Napoli: “Tutto è andato per il verso giusto, Diego sta bene e ora sta riposando nella sua stanza”.
Operato alla clinica Olivos, a Buenos Aires, Diego Armando Maradona dovrà ora resterà sotto osservazione per il tempo necessario affinché tutti i parametri siano perfettamente in regola. Poi potrà essere dimesso.
I tifosi del Gimnasia La Plata, la squadra che sta allenando, lo aspettano. La volontà del 60enne Campione del Mondo nel 1986 sarebbe quella di tornare ad allenare il prima possibile. Diego Armando Maradona ha un contratto con il club argentino sino alla fine del 2021.
