By Virgilio Sport
Pubblicato il 02 ottobre 2019
Immagine Ansa
Marchisio ha giocato sin da piccolo nelle giovanili della Juventus facendo tutta la trafila diventando anche capitano della primavera
Immagine Ansa
Nell'anno post calciopoli 2006/2007 la Juve retrocessa in serie B lancia in prima squadra i vari De Ceglie, Giovinco e soprattutto Marchisio
Immagine Ansa
Per farsi le ossa in serie A la Juve sceglie di darlo in prestito all'Empoli dove è spesso titolare, con Giovinco, e affronta, unica volta nella sua vita, la Juve da avversario contro Del Piero
Immagine Ansa
24 ottobre 2009: rientrato alla base, su assist geniale di Del Piero, Marchisio batte Frey e segna contro la Fiorentina il suo primo gol in serie A ovviamente con la maglia della Juve
Immagine Ansa
2 ottobre 2011: l'arrivo di Conte in panchina rilancia la Juventus: Marchisio è uno dei protagonisti di quel primo scudetto, segnando nel finale di gara la doppietta nello scontro diretto d'andata col Milan che consacra una Juve da scudetto
Immagine Ansa
Con la maglia della Juve il Principino ha vinto ha vinto sette campionati di Serie A consecutivi (dal 2011-12 al 2017-18), uno di Serie B (2006-07), tre Supercoppe italiane (2012, 2013 e 2015) e quattro Coppe Italia consecutive (dal 2014-15 al 2017-18).
Immagine Ansa
Marchisio sarà anche protagonista con l'Italia. Ad Euro 2012 con gli azzurri di Prandelli arriva in finale ma perde dalla Spagna. Qui l'abbraccio con Balotelli dopo il gol alla Germania
Immagine Ansa
Nel 2014 in Brasile è lui a segnare il primo gol dell'Italia nella vittoria contro l'Inghilterra ma poi quella spedizione targata Prandelli fu amara, fuori ai gironi
Immagine Ansa
Dopo una grande cavalcata nel cuore del centrocampo bianconero, Marchisio gioca da titolare la finale di Champions del 2015 persa dalla Juve col Barcellona
Immagine Ansa
Il 17 aprile 2016 in piena clima di festa allo Stadium per la festa dell'ennesimo scudetto, Marchisio si rompe il ginocchio mettendo male il piede
Immagine Ansa
Un infortunio che gli costa caro, gli Europei del 2016 con l'Italia di Conte ma che peserà sul resto della sua carriera
Immagine Ansa
Novembre 2017 - Eppure il Principino torna, con grande sacrificio, e segna, un gol decisivo su rigore nella vittoria in rimonta della Juve a Siviglia nei gironi Champions
Immagine Ansa
Marchisio torna protagonista nella doppia semifinale di Champions col Monaco, giocherà invece solo un quarto d'ora nella ancora sfortunata finale di Cardiff persa col Real
Immagine Ansa
Dopo una stagione 2017/2018 sottotono e piena di infortuni Marchisio lascia la Juventus, un po' a sorpresa, all'indomani l'aver alzato Scudetto e Coppa Italia nel vernissage di inizio stagione a Villar Perosa
Immagine Ansa
Il 3 settembre 2018 si trasferisce da svincolato allo Zenit S. Pietroburgo, in Russia dove vince il campionato ma si infortuna ancora una volta al ginocchio
Immagine Ansa
Il 22 dicembre 2018 prima di Juve-Roma, Claudio saluta il suo stadio, i suoi tifosi prima di tuffarsi appieno nella sua nuova avventura
Immagine Ansa
Nato e cresciuto a Torino, si è sposato con Roberta l'8 giugno 2008; la coppia ha due figli, Leonardo e Davide, nati rispettivamente nel 2009 e nel 2012.
Immagine Ansa
Non solo bravo ma bello, Marchisio ama vestire bene come testimoniano tante foto da modello sui social, spesso testimonial di sponsor del mondo della moda
Immagine Ansa
Qui in un simpatico morfing fatto dal sito della Juve per festeggiare Halloween
Immagine Ansa
Marchisio ha scritto anche un libro, nel 2016 dal titolo Nero su bianco
Immagine Ansa
Giocatore molto sensibile, ha voluto ricordare così la morte del povero Astori
Immagine Ansa