Il Milan pensa alla delicata sfida sul campo del Torino ma, in società, c’è tanta attesa per l’incontro con l’Uefa, a Nyon, in programma il 20 aprile. Filtra ottimismo dall’ambiente rossonero. Negli ultimi mesi, il passivo è stato contenuto e, soprattutto, il fondo Elliott è sempre “al fianco” del Diavolo, pronto a garantire certezze economiche per il futuro.
Tuttavia, non sono da escludere sanzioni, sia a livello di mercato che monetarie. L’impressione è che, se dovesse andar male l’incontro con l’Uefa, il Milan sarà costretto a cedere qualche suo big durante la prossima finestra di mercato estiva. In particolare, tre i giocatori attualmente sotto i riflettori. Ovviamente si parte da Donnarumma. Anche grazie alla super prodezza su Milik, nel finale di Milan-Napoli, il baby prodigio rossonero è tornato in auge. L’agente Raiola è al lavoro per trovare la soluzione ideale che possa accontentare il Diavolo a livello economico e che soddisfi lo stesso Donnarumma, da sempre tifoso rossonero. Real Madrid e PSG, al momento, sembrano le opzioni più probabili.
Da valutare anche le “posizioni” di Suso e Bonaventura. Sullo spagnolo pesa la clausola rescissoria di “soli” 40 milioni di euro. Il Liverpool, ex squadra del 24enne centrocampista offensivo, sarebbe pronta a tutto pur di riportarlo in maglia Reds. Attenzione anche all’Arsenal, altro club interessato al rossonero. Pure in Spagna si parla tanto di Suso. Anche l’Atletico Madrid sarebbe alla finestra, pronto a farsi avanti.
Potrebbe fare le valigie anche Bonaventura. Al Milan dalla stagione 2014, il centrocampista ex Atalanta non sta disputando una grandissima stagione. Allegri, tecnico della Juventus, è sempre stato un suo grande estimatore. Attenzione anche alle proposte dall’estero. Classe 1989, potrebbe essere maturo per un’esperienza lontano dall’Italia. Insomma, l’esito dell’incontro con l’Uefa sarà determinante per il futuro mercato rossonero.
SPORTAL.IT