Un bel primo tempo, poi Alexey Shved fa il fenomeno e l’Olimpia Milano deve nuovamente soccombere, questa volta contro il Khimki Mosca (77-71), rendendo la corsa europea sempre più complicata, una salita molto irta. I biancorossi sono davanti nella prima frazione, dove c’è un ottimo Theodore in regia ed una difesa di qualità , poi diventano un po’ troppo individualisti e, soprattutto, subiscono le giocate di talento strepitoso da parte del leader dei rivali, che mette tutti i canestri per spaccare in due la partita. Punti fondamentali anche da Zubkov, mentre ai padroni di casa non bastano i 17 di Jerrells.
Primo quintetto stagionale per Kalnietis, mandato sulle piste di Shved (farà staffetta con Jerrells sul miglior giocatore dei russi) e la partita inizia con uno dei migliori quarti stagionali biancorossi. Theodore è la guida, Tarczewski fa il vuoto sotto le plance e l’Armani scappa (24-12 al 10’), grazie anche ad una difesa aggressiva che scommette con successo sul tiro da fuori ospite (0/8 nei primi 10’). Il Khimki si sblocca dall’arco nei minuti successivi e Zubkov mette in difficoltà la difesa milanese, riavvicinando i suoi, anche se l’AX mantiene il comando del match (34-31 al 19’), soprattutto grazie ai 9 punti di Jerrells, prima di un bel finale di tempo per ritrovare nuovamente il +7.
La doppia cifra di vantaggio torna ad inizio ripresa, però sale notevolmente di tono Shved e permette agli ospiti di riavvicinarsi in pochi minuti, assieme a qualche persa di troppo biancorossa, fino al pareggio (46-46 al 26’) con il contropiede dell’ex Jenkins. Il sorpasso è firmato dal leader ospite, con due triple inventate dal suo talento, poi i russi aprono  l’ultimo quarto con un 7-0 pesantissimo, sulle ali del leader, e scappano (59-66 al 34’), mentre l’AX si affida solo alle giocate individuali di Jerrells. Il cuore dell’Olimpia riapre la partita, con il primo canestro di Bertans, ma Shved ha deciso di vincere e mette una tripla da 9 metri che spegne i sogni milanesi. E l’Europa ora diventa una scalata.
In collaborazione con basketissimo.com
SPORTAL.IT