Nellāultimo concorso in programmaĀ ai Mondiali di pattinaggio 2018, la rappresentativa azzurra non riesce a sfatare il tabù di una medaglia. Dopo il quarto posto di Carolina Kostner, nel singolo femminile, a trovare la quarta posizione sono stati infatti Anna Cappellini e Luca Lanotte che nella danza sul ghiaccio hanno sfiorato il podio per pochissimo totalizzando complessivamente 192.08 punti,
Il titolo iridato ĆØ andato alla coppia francese: i magnetici Papadakis-Cizeron, giĆ grandi protagonisti alle ultime Olimpiadi Invernali di Pyeongchang dove furono dāargento, hanno messo insieme uno score di 207.20 precedendo gli statunitensi Hubbell-Donohue, secondi a quota 196.64, e i canadesi Weaver-Poje con 192.35 punti, saliti sullāultimo gradino del podio anticipando appunto la coppia tricolore per 27/100 di punto.
Nono invece lāaltro duo italiano in competizione, quello formato da Charlene Guignard e Marco Fabbri, i quali hanno messo insieme 178.44 punti. āArrivare quarti non toglie niente a quello che abbiamo fatto ā esordiscono Cappellini e Lanotte nel post della loro performance ā siamo orgogliosi di noi. Siamo venuti a Milano per questo. Lāesercizio, davanti a questo pubblico, lāabbiamo fatto per dare e ricevere emozione. Per una volta del giudizio, dei punti e della posizione finale ci importava poco. Il futuro? Ora andiamo in vacanza, non vogliamo prendere decisioni a caldoā.
Nella gara maschile, la prima di questa ultima giornata che assegnava titoli, lāoro ĆØ andato allāamericano Nathan Chen che con il punteggio complessivo di 321.40 ha preceduto il giapponese Shoma Uno, argento a quota 273.77 pti, e il russo Mikhail Kolyada, bronzo con lo score di 272.32 pti.
Per i colori azzurri, da registrare cāĆØ il 17esimo posto del giovanissimo Matteo Rizzo (225.44): uno degli atleti su cui punterĆ il movimento in previsione delle Olimpiadi Invernali di Pechino.
SPORTAL.IT