L’Italia festeggia la prima medaglia azzurra alle Olimpiadi Invernali di PyeongChang 2018.
A conquistarla è Dominik Windisch, che ha centrato la medaglia di bronzo nella 10 km sprint maschile di biathlon.
L’Azzurro, autore di una grande rimonta e molto solido al poligono con un solo errore commesso in piedi, ha chiuso al terzo posto alle spalle del tedesco Arnd Peiffer, oro, e del ceco Michal Krcmar, argento. Rush finale impressionante di Dominik, che ha preceduto l’austriaco Eberhard di soli 7 decimi sul traguardo.
Windisch, nato a Brunico nel 1989, a Sochi aveva chiuso all’undicesimo posto in questa specialità.
“Sto sognando, voglio godermi questo momento” le sue prime parole a caldo ai microfoni della Rai. “E’ sicuro? Non ci credo, pensavo di avere perso l’occasione della mia vita e invece… Quando ho sbagliato l’ultimo tiro ho pensato: ‘Non è possibile..l’avevo visto bene’. Non mi ricordo nemmeno se mi è scappato, ero convinto di prenderlo. Poi quasi spaventato ho detto: ‘No, adesso ho perso la possibilità della mia vita’. Ma quando sei a un’Olimpiade e senti che stai lottando per un bronzo dai davvero tutto, sei solo tu e l’adrenalina”.
“Mio fratello Markus (un ex biatleta, ndr) mi ha aiutato tantissimo, voglio ringraziarlo tanto. È stata una bellissima vittoria, adesso spero che il biathlon diventi sempre più popolare. Dalle nostre parti quando sei giovane o giochi a calcio o pratichi biathlon, ma nel biathlon c’è meno gente e quindi più possibilità di emergere. A parte questo, comunque, da noi è una tradizione praticare questo sport. I miei allenatori sono stati precursori. Quando ero bambino andavo ad Anterselva a vedere le gare e loro erano i miei idoli, adesso sono molto contento per questa medaglia”.
Nuova affermazione per l’Italia del biathlon, che a Sochi aveva conquistato un bronzo nella staffetta mista.
Gli altri azzurri in gara: Hofer ha chiuso decimo (2 errori al poligono) a 31 secondi dal primo. 50esimo e 51esimo Giuseppe Montello e Thomas Bormolini.
Grazie a questo bronzo, Windisch si candida ad una medaglia anche nella gara di inseguimento di lunedì, alle 13 ora italiana. Windisch partirà 7″7 dopo il tedesco Peiferr e con un margine di 15 secondi sul francese Fourcade, la grande delusione della sprint, arrivato ottavo.
SPORTAL.IT