By Virgilio Sport
Pubblicato il 14 ottobre 2019
Immagine Ansa
Notizia di questi giorni l'intenzione dello Sporting Lisbona di intitolare il suo stadio a CR7 che proprio in biancoverde ha iniziato la scalata al gotha del calcio
Immagine Ansa
"CR7 Arena", “Cristiano Ronaldo Stadium” e il più gettonato “José Alvalade CR7” le opzioni. Ma non sarebbe il primo caso di uno stadio intitolato a un calciatore vivente
Immagine Ansa
Alla grande ex stella ivoriana del Chelsea è stato intitolato lo stadio del Levallois Sporting Club la prima squadra di un giovanissimo Drogba
Immagine Ansa
Alla leggenda dell'Atletico Madrid (meteora al Milan) è dedicato lo stadio del Fuenlabrada, squadra di Segunda Division B. Torres è originario proprio di Fuenlabrada.
Immagine Ansa
Al francese ex Arsenal, City e anche Benevento la piccola cittadina francese di Sens dove lui è originario ha dedicato lo stadio locale
Immagine Ansa
Un solo anno nell'antenata della MLS è bastato a Bobby Gol per conquistare consensi oltreoceano tanto che dal 2002 all'ex Juve era intitolato lo stadio del Tacuary in Paraguay. Struttura poi demolita nel 2014
Immagine Ansa
Lo ricordano in pochi, uno dei tanti geni e sregolatezza del calcio. Era un po' il Maradona, contro cui giocò, di San Salvador tanto da dedicargli uno stadio molto grande
Immagine Ansa
Ben più conosciuto invece il "doppio" campione del mondo Didier Deschamps a cui è intitolato lo stadio del Bayonne, la città basca dove è nato il CT della Francia
Immagine Ansa
Ce ne sono anche di allenatori in vita con uno stadio a loro nome, tra questi il ct olandese che portò la Corea del Sud al 4° del Mondiale di casa, a lui lo stadio di Gwanju
Immagine Ansa
A Duppigheim, in Alsazia c'è uno stadio intitolato all'ex grande allenatore dell'Arsenal
Immagine Ansa
Poteva l'Argentina non dedicare uno stadio al Loco? Certo che no. A Rosario lo stadio del Newell’s Old Boys è dedicato all'allenatore "pazzo"
Immagine Ansa
C'è anche un presidente che in vita ha visto intitolarsi lo stadio, in Belgio, lo stadio dell'Anderlecht dal 1983 ha il nome del suo ex numero 1 poi scomparso nel 2009. Oggi anche Lotto Park per via degli sponsor
Immagine Ansa
Ci sono poi casi limite come quello dello stadio dello Sturm Graz intitolato nel 1997 al famoso attore di origini austriache. Vicende politiche legate all'Arnold Governatore della California gli costarono il nome. Lo stadio divenne Graz-Liebenau e successivamente UPC Arena
Immagine Ansa
Doppietta per Papa Bergoglio con due stadi a suo nome: uno a Fatima, in occasione della visita nel maggio 2017 e poi quello nuovo del San Lorenzo de Almagro squadra di cui il Papa è tifoso e socio
Immagine Ansa