By Virgilio Sport
Pubblicato il 14 novembre 2019
Immagine Ansa
Jorge Lorenzo ha deciso di appendere tuta e casco al chiodo ritirandosi dal Motomondiale. Ripercorriamo le tappe più importanti della sua storia in moto
Immagine Ansa
Lorenzo esordisce nel Motomondiale, in classe 125cc (ora Moto3) a Jerez de la Frontera sabato 4 maggio 2002, l'anno dopo vince la sua prima gara sull'Aprilia
Immagine Ansa
Già nel 2005 ma senza titolo passa in classe 250 (oggi Moto2) ed appena l'anno dopo vince il suo primo titolo Mondiale con ben 8 gp vinti
Immagine Ansa
L'anno dopo è subito doppietta iridata, sempre in classe 250cc, sempre con l'Aprilia, saranno ben 9 le gare vinte
Immagine Ansa
Passa in MotoGP con la Yamaha, e ha come compagno di squadra Valentino Rossi. L'8 marzo 2008 conquista la prima pole della stagione a Losail.
Immagine Ansa
Il 13 aprile 2008 vince la sua prima gara nella classe regina, nel Gp del Portogallo davanti a Pedrosa e Rossi
Immagine Ansa
Al terzo anno in MotoGP arriva l'iride: con nove vittorie, sedici piazzamenti a podio e anche sette pole position, per un totale di 383 punti, Jorge è campione del mondo
Immagine Ansa
Due anni dopo arriva per Lorenzo il 4° titolo assoluto, il 2° in MotoGP, ottenendo sedici piazzamenti a podio su diciotto gare corse
Immagine Ansa
Dopo un paio d'anni a lottare con Rossi e Marquez, Lorenzo torna a vincere il Mondiale nel 2015. Sarà quello macchiato dal contatto tra Vale e Marc in Malesia che costa a Rossi l'ultimo posto in griglia nell'ultima gara di Valencia
Immagine Ansa
Il 18 aprile 2016 viene ufficializzato il suo passaggio, per il 2017, in Ducati. Sarà un anno difficile, Jorge non si trova con la Desmosedici
Immagine Ansa
Il 2018 inizia allo stesso modo ma poi Lorenzo trova la quadra con la sua Ducati e vince 3 gare. Però decide di andare in Honda
Immagine Ansa
Con la stessa moto di Marquez, Lorenzo non si trova, sempre nelle retrovie, cade più volte e si fa male. Da qui la decisione di lasciare
Immagine Ansa
E siamo al presente, Lorenzo in conferenza alla vigilia dell'ultimo week end del 2019, annuncia il ritiro dalle corse
Immagine Ansa