ATP Masters 1000 Montecarlo
Court Ranieri III, Semifinali – Live dalle 15.30
Musetti (ITA) | 1 | 6 | 7 |
De Minaur (AUS) | 6 | 4 | 6 |
Ultimo aggiornamento:
ATP Masters 1000 Montecarlo
Court Ranieri III, Semifinali – Live dalle 15.30
Musetti (ITA) | 1 | 6 | 7 |
De Minaur (AUS) | 6 | 4 | 6 |
Un’altra rimonta, ma soprattutto un’altra risposta dal tennis italiano. Lorenzo Musetti ribalta Alex De Minaur e approda per la prima volta in carriera in finale a Montecarlo. Una prova di forza dell’azzurro che dopo essere andato sotto nel primo set, riesce a rovesciare il pronostico con tantissima qualità. Domani l’ultimo atto contro il numero tre al mondo Carlos Alcaraz.
Servizio e diritto micidiali di Musetti che va avanti per la prima volta nel tie break (4-3). Quindi De Minaur con la volèe in allungo pareggia i conti (4-4), ma sbaglia col diritto e concede un mini-break al toscano (5-4). Magic Lorenzo trova il passante che vale due match-point e alla prima occasione, il carrarino non perdona. Musetti è in finale a Montecarlo!!!
Rovescio micidiale di De Minaur che pizzica mezza riga e stappa il tie-break (0-1). Sul cambio pallina, Musetti apre troppo il diritto e concede il doppio vantaggio all’australiano, prima di dimezzare il gap con il diritto vincente (1-2). Alex però sbaglia il passante e Lorenzo ristabilisce la parità (2-2). De Minaur poi chiude con lo smash uno scambio asfissiante (3-2), ma il toscano in risposta griffa il pari tre. Si va al cambio campo in totale equilibrio.
Propositivo De Minaur, ma non basta! Lorenzo, infatti, tiene bene il turno di battuta, nonostante la pressione portata dall’avversario e traghetta le sorti della semifinale al decisivo tie-break. Bravo comunque l’azzurro a prolungare gli scambi e trovare un ace importante sul punteggio di pari trenta, ma tenere sempre il controllo del gioco in questo game.
Partenza col doppio fallo per De Minaur che rimedia subito dopo con il back a rete. Sul pari quindici, Lorenzo accelera col diritto e mette la testa avanti, Ma l’australiano non ci sta e con servizio-diritto ristabilisce il nuovo equilibrio, il quale viene spezzato dal poderoso servizio del tennista di Sydney.
Alex De Minaur rimane aggrappato alla semifinale!! Qualità da vendere l’australiano che rischia il tutto per tutto e va sopra di tre punti. Palla break finalizzata alla seconda occasione (dopo un grande rovescio lungo linea di Musetti), il match torna sui binari dell’equilibrio.
Turno rapido per Alex De Minaur che lascia Musetti a quindici, dopo tre punti consecutivi. Decisivo il prossimo game con il toscano che servirà per il match!
Lavora bene sia sulle gambe che con il braccio destro, Lorenzo per prendersi il primo punto dell’ottavo game. De Minaur però in risposta pareggia i conti, ma il toscano con il servizio vincente mette nuovamente la testa avanti, prima di respingere gli assalti disperati dell’australiano e tenere un importante turno di battuta che avvicina Magic Lorenzo alla finale di Montecarlo.
Turno di battuta rapido per il numero dieci al mondo che lascia Musetti a zero punti e torna a mettere pressione al tennista toscano.
Risposta decisa di De Minaur, ma Musetti si rifà prontamente amministrando lo scambio e tagliare le gambe dell’avversario col diritto. Sul pari quindici, De Minaur forza il passante lungo linea, Lorenzo ne approfitta, tiene un importante turno di battuta, ma soprattutto consolida il break di vantaggio.
Poca precisione anche per De Minaur con Lorenzo che approfitta di un momento a vuoto dell’australiano per portarsi sul doppio vantaggio. Alex accorcia con il diritto e riallaccia Lorenzo, sfruttando un errore col diritto del toscano. In una situazione di totale equilibrio, il toscano sfrutta una palla corta indecifrabile e completamente sbagliata di Alex che vale un importante break, il quale viene finalizzato dall’italiano. Nuovo vantaggio per Magic Lorenzo in questo terzo set.
Partenza complicata per Lorenzo che spedisce fuori due diritti consecutivi, dopo non aver inciso particolarmente con la prima di servizio. L’azzurro poi con il passante spedisce la pallina a rete e concede tre palle break all’avversario il quale non perdona.
Prima solida di De Minaur, ma Musetti ribalta tutto con un uno-due micidiale. In una situazione favorevole, però, Lorenzo non ne approfitta con l’australiano che ringrazia per due errori consecutivi del carrarino. Quindi Alex non riesce a chiudere il turno di battuta e dopo due incertezze consecutive con il diritto, concede palla break al toscano, il quale prontamente finalizza.
Risposta aggressiva dell’australiano, Musetti rimedia con una seconda palla pulita. Sul pari quindici, Lorenzo mette a segno un bellissimo rovescio sul lato scoperto dell’avversario. Il numero dieci al mondo però non ci sta e ristabilisce l’equilibrio (accelerazione in avanti decisa). Il tennista toscano però tira una sassata col diritto e chiude il game in contropiede.
L’australiano parte bene, ma l’errore col diritto concede a Musetti la parità. Quindi il numero dieci al mondo fatica a mettere prime pulite nel campo dell’azzurro, Lorenzo prova ad allungare appositamente lo scambio, ma Alex accelera e con il passante rimette la testa avanti (30-15). Bellissimo poi il gesto tecnico di De Minaur con il passante a una mano su una buona volèe del toscano. Australiano che parte forte in questo terzo set.
Si è acceso Lorenzo!!! Musetti soffre nel personale turno di battuta, ma con tantissima qualità riesce a portare la semifinale al terzo e decisivo set.
Partenza feroce di De Minaur, ma Lorenzo spinge con il diritto e parteggia i conti, prima di mettere la testa avanti grazie a una buona progressione in avanti, chiusa con lo smash. In una situazione favorevole di punteggio, Musetti con il lob sorprende l’australiano e si procura due palle break. Il tennista toscano alza i giri del motore e trova il break; nel prossimo turno Magic Lorenzo servirà per portare la semifinale al terzo set.
Buonissimo cambio pallina per Lorenzo. Il tennista azzurro, infatti, lascia a zero l’australiano e pareggia i conti nel secondo set.
Doppio fallo di De Minaur in avvio, australiano che però rimedia con una prima pesante e ben indirizzata. Lorenzo stecca poi col diritto e il numero dieci al mondo ha vita facile nel portare dalla sua il settimo game del secondo set.
Lorenzo inaugura il game con servizio-diritto (15-0), De Minaur si difende alla grande e con un passante lungo linea pareggia i conti. Quindi Musetti mette una buona prima, ma sbaglia subito dopo con il diritto concedendo una nuova parità all’avversario. Bene però il tennista toscano a tagliare l’avanzata di Alex e tenere il turno di battuta grazie al servizio.
De Minaur mette la prima, Musetti però con due buone risposte mette la freccia (15-30). L’australiano però allunga appositamente lo scambio e sfrutta il diritto in corridoio dell’azzurro. Sul pari trenta, il numero dieci al mondo sbaglia il controllo del rovescio e concede una palla break al tennista carrarino, la quale viene annullata dal servizio dell’avversario. Ai vantaggi De Minaur concede poco o nulla e si porta avanti in questo secondo set.
De Minaur taglia col diritto, Musetti pareggia i conti con la prima di servizio ben eseguita. Errore di Lorenzo con il passante e Alex entra in campo e trafigge la retroguardia del toscano con un fendente micidiale che vale due palle break, che vengono finalizzate prontamente dal numero dieci al mondo.
Due buone prime di De Minaur. Lorenzo però non ci sta e con diritto e approfittando di un altro errore dell’avversario porta il game sul pari trenta. Musetti allunga lo scambio e provoca una sbavatura in risposta dell’australiano, procurandosi una palla break, la quale viene cancellata col drop shot dal numero dieci al mondo. Ai vantaggi l’atleta di Sydney fa valere i gradi al servizio e tiene il turno di battuta.
Turno di battuta rapido e solido. Lorenzo, infatti, lascia l’avversario a zero punti e consolida il break di vantaggio.
Parte forte De Minaur con la prima di servizio, Musetti però con il diritto pareggia i conti. Quindi il toscano stecca, ma l’australiano replica spedendo un passante lento contro la rete. Sul pari trenta, Musetti col back si procura palla break, la quale viene finalizzata dall’azzurro (altro errore pesante di Alex).
Ripartiti, dopo la breve, ma necessaria interruzione per la pioggia.
Match interrotto per pioggia.
Alex vince il primo set, Lorenzo, invece, deve fare tabula rasa e pensare già al secondo. De Minaur in totale controllo fino a questo momento.
Tutto e troppo facile per De Minaur che tiene Musetti a zero punti e avvicina il traguardo in questo primo set. Qualche goccia di pioggia a Montecarlo, al momento la partita prosegue.
Partenza solida al servizio di Lorenzo che poi sbaglia in accelerazione col diritto (15-15). De Minaur alza i giri del motore e in risposta mette la freccia; prima di procurarsi altre due palle break, mettendo i piedi in campo. Musetti annulla la prima (tocco troppo velleitario dell’avversario) e la seconda con l’ace (il primo della partita per il carrarrino). Ai vantaggi De Minaur si prende la scena e torna avanti di tre game.
De Minaur va sopra di due, Musetti però lo riprende accelerando con il diritto. Il toscano poi con il rovescio si procura una ghiotta possibilità di palla break, la quale viene cancellata dal servizio micidiale dell’australiano. Ai vantaggi Lorenzo, sotto lo sguardo di Dybala e Totti, resiste e riesce a recuperare uno dei due break e sblocca il tabellino.
Buona prima per Lorenzo, De Minaur però con tanta classe riesce a trafiggere la resistenza dell’azzurro in back. L’australiano mette la freccia, Musetti rimescola le carte con un passante micidiale. Sul pari trenta Alex accelera e si procura una palla break, la quale viene finalizzata nel migliore dei modi con lo smash. Partenza complicatissima per il toscano
Partenza feroce di Musetti, De Minaur però con una seconda solidissima rimette tutto in equilibrio. Bravo poi l’australiano a trovare l’angolo stretto sul lato scoperto di Lorenzo. Il tennista carrarino però rimane nel game alla luce anche del doppio fallo alla battuta dell’avversario e di un diritto timido che si spegne in corridoio. Ai vantaggi Alex consolida il break di vantaggio.
Buona la risposta di De Minaur, poi Musetti non riesce a incidere alla battuta e concede il doppio vantaggio all’avversario. In una situazione scomoda di punteggio, Alex col diritto approfitta di una partenza lenta del carrarino e si procura tre palle break. Lorenzo salva la prima, manovrando sulla riga di fondo con efficacia, ma in contropiede sbaglia tutto e l’australiano firma il break.
Semifinale iniziata in questo momento. Al servizio Lorenzo Musetti; in risposta l’australiano.
Fanno in questo momento l’ingresso sul campo centrale Lorenzo Musetti e Alex De Minaur. Qualche minuto di riscaldamento e la seconda semifinale in programma può finalmente iniziare!
È Carlos Alcaraz il primo finalista a Montecarlo. Il numero tre al mondo, infatti, ha superato in due set il connazionale Davidovich Fokina in due set, approdando all’ultimo atto nel Principato. Tra pochi minuti in campo Musetti e De Minaur.
Le partite del Masters 1000 di Montecarlo saranno trasmesse in diretta tv e in esclusiva sui canali Sky Sport. La sfida però sarà visibile anche in streaming sull’app SkyGo, su NOW e su Tennis Tv. Sul nostro sito, invece, la cronaca testuale dell’evento.
Dall’altra parte del tabellone si sta giocando il derby iberico tra Davidovich Fokina e Carlos Alcaraz. Il numero tre al mondo ha vinto il primo set ed è avanti di un break nel secondo.
Lorenzo e Alex si sono affrontati in due precedenti con una vittoria a testa: la prima sfida è stata vinta dall’australiano, che nel 2022 ha superato l’azzurro agli Australian Open in quattro set. Nel 2024, invece, Musetti si è imposto in tre set al Queen’s Club Champions.
Alex è un tennista altalenante, ma in questo torneo sembra aver ritrovato le conferme di un tempo. L’australiano, infatti, dopo aver bypassato il primo turno, ha superato in ordine cronologico Machac, Medvedev e Dimitrov, grazie a un gioco aggressivo e pulito. De Minaur annovera ben nove titoli ATP e lo scorso 15 luglio ha raggiunto la sesta posizione nel ranking mondiale (miglior risultato della carriera).
In caso di vittoria del trofeo nel Principato, per Lorenzo Musetti sarebbe il terzo titolo ATP, dopo quelli conquistati ad Amburgo e Napoli, entrambi conquistati nel 2022. In carriera però il carrarino ha raggiunto anche una semifinale a Wimbledon nel 2024, oltre ad aggiudicarsi la medaglia di bronzo ai Giochi di Parigi e la Coppa Davis con l’Italia nel 2023.
Musetti è tornato a essere “Magic”. Il tennista originario di Massa Carrara, infatti, nella giornata di ieri ha superato la resistenza del tre volte campione Tsitsipas e lo ha fatto in una maniera encomiabile e commovente. Una vittoria che ha permesso a Lorenzo di approdare per la prima volta in carriera in una semifinale di un circuito Masters 1000, dopo essersi aggiudicato anche le sfide contro Bu, Lehecka e Matteo Berrettini. E adesso, tra l’azzurro e l’ultimo atto c’è da superare l’ultimo ostacolo, rappresentato dall’australiano De Minaur.
Un’autentica impresa quella di Lorenzo, che nel tardo pomeriggio di ieri ha battuto Stefanos Tsitsipas in tre set a casa sua (tre i titoli vinti dal greco sul rosso di Montecarlo). Musetti, inoltre, ha centrato anche la prima semifinale in carriera in un torneo Masters 1000 e adesso intravede la possibilità di approdare all’ultimo atto. Ma per rendere concreto questo sogno c’è da superare un altro ostacolo: Alex De Minaur. Chi trionfa affronta uno tra Alcaraz o Davidovich Fokina con il numero tre al mondo, favoritissimo per il passaggio del turno.
Cos'è e quali sono i vantaggi per l'ufficio
LEGGIULTIME NOTIZIE
SPORT TREND