Virgilio Sport

F1, Gp Usa: Leclerc pole capolavoro con thrilling, cancellato il tempo di Verstappen

La cronaca in tempo reale delle qualifiche del Gp di Stati Uniti, prova valevole per il mondiale di F1 2023 che si corre sul tracciato di Austin

Ultimo aggiornamento:

Luca Fusco

Luca Fusco

Giornalista

Giornalista multimediale. Quando si accendono i motori, lui sgasa, impenna, derapa. E spesso e volentieri finisce sul podio


Riassunto dell'evento

C’è una Ferrari che partirà in pole position nel Gran Premio degli Stati Uniti di F1. Pole capolavoro di Charles Leclerc che ha domato alla grande il circuito di Austin in Texas. In un finale thrilling delle qualifiche. Cancellato il tempo di Max Verstappen che con la Red Bull aveva superato di appena 5 millesimi il monegasco. Ancora una volta i track limits protagonisti, stavolta a togliere la pole all’olandese e consegnarla nella mani del ferrarista.

In prima fila domenica, al fianco di Leclerc alla pole numero 21 in carriera, per la gara ci sarà la McLaren di Lando Norris. In seconda fila la Mercedes di Lewis Hamilton sempre a suo agio al COTA e l’altra Ferrari di Carlos Sainz che aveva dato l’impressione di poter bissare la pole dello scorso anno ma non è riuscito a trovare il guizzo. Terza fila con l’altra Mercedes di Russell e quindi la Red Bull di Verstappen retrocesso. I primi 6 in meno di 4 decimi. A completare la top ten Ocon, Perez, Gasly e Piastri.


Q1, ALONSO ELIMINATO – E’ di Hamilton su Mercedes il miglior tempo nel Q1. Il britannico della Mercedes ha girato in 1:35.091. Secondo Norris su McLaren, poi Verstappen su Red Bull. Le Ferrari che hanno fatto il loro tempo con largo anticipo per evitare traffico chiudono 4° con Sainz e 9° con Leclerc. Eliminato a sorpresa Fernando Alonso con la Aston Martin per la prima volta in stagione fuori già al Q1 lui che era sempre arrivato in Q3. Con lo spagnolo out Hulkenberg con tempo cancellato per track limits, Albon, Stroll e il padrone di casa Sargeant.

Q2, SQUILLO FERRARI – Nel Q2 la Ferrari fa un pensierino alla pole dopo il miglior tempo di Charles Leclerc che in 1:35.004 si era messo dietro, secondo, Verstappen che però aveva trovato traffico, poi Hamilton, 4° Sainz e Ocon. Salvi per un soffio Russell 9° e Perez 10°. Eliminati invece: Tsunoda, Zhou, Bottas, Magnussen e Ricciardo.

GP di Austin: i tempi del Q3 con la pole di Leclerc

Pos. Pilota Team Distacco
1 C. Leclerc Ferrari 1’34″723
2 L. Norris McLaren +00″130
3 L. Hamilton Mercedes +00″139
4 C. Sainz Ferrari +00″222
5 G. Russell Mercedes +00″356
6 M. Verstappen* Red Bull +00″358
7 E. Ocon Alpine +00″431
8 S. Perez Red Bull +00″450
9 P. Gasly Alpine +00″544
10 O. Piastri McLaren +00″744


Abbonati qui a Now-TV per vedere la MotoGP in diretta streaming

Il racconto della giornata

  1. A DOMANI!

    Domenica dunque ci sarà una Ferrari in pole position quella di Charles Leclerc davanti ad Hamilton in prima fila, poi Norris e Sainz e quindi Russell e Verstappen voglioso di rimontare ma tutti molto vicini.

    Intanto domani si replica: prima le Sprint Shootout alle 19.30 e poi a mezzanotte la Sprint Race ed è a domani che vi diamo appuntamento. Buonanotte rossa Ferrari!

    00:18
  2. Q3
    CANCELLATO IL TEMPO DI MAX, LECLERC IN POLE!

    INCREDIBILE AD AUSTIN! IL TEMPO DA POLE DI VERSTAPPEN è STATO CANCELLATO PER TRACK LIMITS! CHARLES LECLERC è IN POLE POSITIONS!!!!

    00:04
  3. Q3
    POLE DI MAX DI UN SOFFIO!

    POLE DI VERSTAPPEN CHE PER SOLI 5 MILLESIMI BATTE LECLERC! INCREDIBILE

    00:02
  4. Q3
    LECLERC SI MIGLIORA!

    SI STANNO MIGLIORANDO TUTTI! CHE QUALIFICA!

    00:01
  5. Q3
    ULTIMO TIME ATTACK!

    tutti dentro per dare la caccia all’ultimo giro alla pole: Leclerc, Hamilton, Verstappen e forse Sainz si giocano la pole position! Grande adrenalina!

    23:59
  6. Q3
    TEMPI A 4' DALLA FINE
    Pos. Pilota Team Distacco
    1 C. Leclerc Ferrari 1’34″829
    2 L. Hamilton Mercedes +00″056
    3 M. Verstappen Red Bull +00″252
    4 C. Sainz Ferrari +00″345
    5 P. Gasly Alpine +00″438
    6 S. Perez Red Bull +00″695
    7 L. Norris McLaren +00″876
    8 O. Piastri McLaren +00″932
    9 E. Ocon Alpine +01″131
    10 G. Russell Mercedes

     

    23:58
  7. Q3

    Cancellato il tempo di Russell che diventa ultimo senza crono

    23:56
  8. Q3

    Russell 5°, Perez 6°, Hamilton 2° appena dietro Leclerc!

    23:55
  9. Q3
    LECLERC IN POLE!

    1:34.829 e pole provvisoria per Leclerc!

    Unico a scendere sotto l’1.35, due decimi meglio di Verstappen, 3° Sainz

    23:55
  10. Q3

    Verstappen in pista con gomme usate, c’è pure Leclerc, Sainz e Norris, tutti dentro per il prime time attack!

    23:53
  11. Q3
    CACCIA ALLA POLE!

    Per l’ultima volta oggi pit lane aperta, semaforo verde: si apre la caccia alla pole position del Gran Premio degli Stati Uniti di domenica!

    23:50
  12. Q2
    LECLERC MIGLIOR TEMPO

    La Ferrari adesso un pensierino alla pole ce lo fa dopo il miglior tempo di Charles Leclerc in 1:35.004. Secondo Verstappen che però ha trovato traffico, poi Hamilton, Sainz e Ocon. Eliminati: Tsunoda, Zhou, Bottas, Magnussen e Ricciardo.

    23:44
  13. Q2
    Le Mercedes dentro!

    Hamilton 3° e Russell 9° passa di un soffio con Perez 10° pure lui salvo in Q3!

    23:42
  14. Q2

    Verstappen è 2° a 4 millesimi da Leclerc

    23:41
  15. Q2
    Ferrari ok per ora!

    Leclerc 1° 1:25.004

    Sainz 2° a 0.298 da Leclerc

    23:40
  16. Q2

    Ferrari di nuovo in pista! Serve un bel tempo per entrare in Q3

    23:37
  17. Q2
    A 7' dalla fine del Q2
    Pos. Pilota Team Distacco
    1 M. Verstappen Red Bull 1’35″491
    2 O. Piastri McLaren +00″085
    3 E. Ocon Alpine +00″109
    4 P. Gasly Alpine +00″130
    5 S. Perez Red Bull +00″188
    6 G. Russell Mercedes +00″268
    7 L. Hamilton Mercedes +00″288
    8 Y. Tsunoda AlphaTauri +00″299
    9 C. Leclerc Ferrari +00″397
    10 V. Bottas Alfa Romeo +00″455
    11 D. Ricciardo AlphaTauri +00″483
    12 K. Magnussen Haas +00″510
    13 G. Zhou Alfa Romeo +00″624
    14 C. Sainz Ferrari +00″754
    15 L. Norris McLaren
    23:34
  18. Q2
    MAX!

    infatti Max Verstappen fa il miglior tempo in 1:35.491, McLaren e Mercedes davanti alle Ferrari che scivolano indietro come prevedibile, servirà la gomma nuova per fare il tempo e andare in Q3

    23:33
  19. Q2
    Ferrari davanti...per ora!

    Come in Q1 parziale doppietta per la Ferrari con Leclerc e Sainz davanti a tutti ma è presto!

    23:32
  20. Q2
    VIA AL Q2!

    Pit lane riaperta, tutti in pista per la Q2 delle qualifiche al COTA Austrin in Texas

    Leclerc primo a lanciarsi!

    23:28
  21. Q1
    ALONSO FUORI!

    Incredibile alla fine del Q1 Fernando Alonso non si qualifica per il Q2 per la prima volta quest’anno dove era sempre arrivato in Q3. Cancellato il tempone che aveva fatto prima Hulkenberg che è fuori con le due Aston Martin  di Alonso Stroll!

     

    Eliminati dunque: Hulkenberg, Alonso, Albon, Stroll e Sargeant.

    23:20
  22. Q1
    LEWIS!

    Hamilton! Gran giro e si mette al comando in 1:35.091

    23:19
  23. Q1
    MAX!

    Verstappen si mette davanti! Perez tra le due Ferrari ma ora Hamilton batte tutti!

    23:18
  24. Q1
    Uno-due Ferrari!

    Ferrari davanti con le gomme nuove: Sainz primo  1:35.824, 2° Leclerc

    23:15
  25. Q1
    Gasly primo in 1:36.1 su Alpine
    23:13
  26. Q1
    la situazione
    Pos. Pilota Team Distacco
    1 N. Hulkenberg Haas 1’36″235
    2 M. Verstappen Red Bull +00″235
    3 E. Ocon Alpine +00″326
    4 C. Leclerc Ferrari +00″387
    5 L. Stroll Aston Martin +00″389
    6 G. Russell Mercedes +00″390
    7 L. Norris McLaren +00″405
    8 S. Perez Red Bull +00″445
    9 L. Hamilton Mercedes +00″507
    10 O. Piastri McLaren +00″596
    11 V. Bottas Alfa Romeo +00″608
    12 Y. Tsunoda AlphaTauri +00″680
    13 A. Albon Williams +00″758
    14 F. Alonso Aston Martin +00″797
    15 K. Magnussen Haas +00″903
    16 D. Ricciardo AlphaTauri +00″987
    17 C. Sainz Ferrari +01″012
    18 G. Zhou Alfa Romeo +01″058
    19 P. Gasly Alpine +01″294
    23:12
  27. 23:12
  28. Q1
    TEMPONE DI HULK!

    Hulkenberg primo con la Haas in 1:36.2!

    23:11
  29. Q1

    Hamilton quinto e una sbavatura nel finale. Russell terzo

    23:10
  30. Q1
    MAX!

    Verstappen si mette in testa in 1:36.470 con un decimo su Leclerc!

    23:09
  31. Q1

    Nemmeno Sergio Perez con la Red Bull riesce a battere il tempo di Leclerc. Sainz 6°

    23:08
  32. Q1

    Leclerc fa il miglior tempo con gomma usata davanti a Lando Norris!

    23:06
  33. Q1

    In pista ci sono anche le Ferrari ma con gomme usate

    23:05
  34. Q1

    Primo a scendere in pista il pilota di casa Logan Sargeant che ricordiamo in Qatar si è ritirato per problemi fisici di tenuta dovuto al gran caldo

    23:03
  35. Q1
    Si parte!

    Semaforo verde ad Austin, inizia adesso la Q1 del Gran Premio di Austin!

    ricordiamo che questa qualifica vale per lo schieramento della gara di domenica

    23:01
  36. pre
    ANDRETTI IN F1

    Manca oramai poco all’inizio del Q1 ma nel frattempo anche ad Austin tra le altre cose si parla dell’ingresso dell’11° team, quello capeggiato da Andretti. Ce la farà? Ne abbiamo parlato qui

    22:57
  37. pre
    I tempi delle prime libere

    22:48
  38. pre
    BENRITROVATI!

    Amici di Virgilio Sport buona sera e ben ritrovati. Anzi buona notte vista l’ora. Tra poco pit lane di nuovo aperta ad Austrin per le qualifiche del Gran Premio degli Stati Uniti. La Ferrari come avrete letto ha fatto ben sperare con Leclerc 2° nelle libere alle spalle di Verstappen. Meno bene Sainz

    22:39
  39. Fp

    Ottima prestazione di Leclerc, che per quanto fatto vedere può puntare in alto in questo weekend statunitense. Appuntamento alle qualifiche che inizieranno alle 23:00

    20:49
  40. Fp
    I tempi
    Pos. Pilota Team Tempo
    1 M. Verstappen Red Bull 1’35″912
    2 C. Leclerc Ferrari +00″156
    3 L. Hamilton Mercedes +00″281
    4 S. Perez Red Bull +00″300
    5 K. Magnussen Haas +00″560
    6 G. Russel Mercedes +00″562
    7 A. Albon Williams +00″580
    8 C. Sainz Ferrari +00″621
    9 N. Hulkenberg Haas +00″790
    10 P. Gasly Alpine +00″793
    11  L. Sargeant Williams +01″075
    12 E. Ocon Alpine +01″154
    13 Y. Tsunoda AlphaTauri +01″192
    14 D. Ricciardo AlphaTauri +01″240
    15 L. Norris McLaren +01″344
    16 G. Zhou Alfa Romeo +01″506
    17 V. Bottas Alfa Romeo +01″605
    18 F. Alonso Aston Martin +01″928
    19 O. Piastri McLaren +02″508
    20 L. Stroll Williams +04″028
    20:48
  41. Fp
    Finite le prove libere!

    Terminano le prove libere. Miglior tempo per Verstappen (1:35.912), seguito da un ottimo Leclerc (1:36.068) e Hamilton (1:36.193). Sainz chiude invece 8°(1:36.533)

    20:32
  42. Fp
    Gomma rossa per Verstappen

    Verstappen cambia e mette la gomma rossa, come altri piloti per questo fine di prove libere, stabilendo il nuovo miglior tempo (1:35.912)

    20:24
  43. Fp
    10' al termine

    Sale al comando Alexander Albon con 1:36.535. Il pilota della Williams è però l’unico a girare con le soft assieme al compagno di scuderia Sargeant

    20:21
  44. Fp
    20' al termine

    Miglior tempo per Lando Norris con 1:37.256. Lecler e Sainz ora si trovano 7° (1.38:320) e 10° (1:38.403)

    20:12
  45. Fp
    Rischia Piastri

    Lungo di Oscar Piastri, che però prende la via di fuga e rientra subito in pista senza andare sulla ghiaia

    20:04
  46. Fp
    Metà delle prove libere

    Situazione invariata rispetto a dieci minuti fa

    20:03
  47. Fp
    I tempi dopo 20'

    Miglior tempo per Lewis Hamilton in 1:37.394. Leclerc e Sainz si trovano al momento 6° (1:38.224) e 13° (1:38.530)

    19:54
  48. Fp
    Brivido Sainz

    Brivido per Carlos Sainz che ha rischiato di uscire e andare a sbattere con la sua Ferrari. Possibile che l’errore sia dovuto anche al fondo irregolare della pista che porta le monoposto a un costante saltellamento

    19:44
  49. Fp
    I tempi dopo i primi 10'

    Dopo i primi dieci minuti il tempo migliore è quello di Verstappen con 1:37.687.

    19:41
  50. Fp
    Si parte

    Iniziata l’unica sessione di prove libere del Gran Premio degli Stati Uniti d’America!

    19:31
  51. Pre
    Leclerc e Sainz versione cowboys

    19:19
  52. Pre
    Le condizioni climatiche

    Caldo quasi da record per la stagione ad Austin, dove durante le libere ci saranno circa 32°C, 37°C sull’asfalto, con il 25% di umidità e un leggero vento proveniente da ovest. La temperatura, come l’umidità, dovrebbe alzarsi ulteriormente per le qualifiche

    19:09
  53. La Formula 1 dopo la trasferta in Oriente si è presa un attimo di respiro ma è pronta a tornare in pista nella lunga trasferta in America. A 5 gare dalla fine assisteremo ad un “back-to-back-to-back” come dicono proprio gli americani. Il prossimo week end si correrà ad Austin il Gran Premio degli Stati Uniti, una settimana dopo si va in Messico e quella dopo in Brasile.

    Non è sazio Max Verstappen che conscio della superiorità sua e della Red Bull ha messo nel mirino la vittoria numero 50 in carriera. Tra i costruttori, alle spalle degli austriaci già campioni del mondo, sono in lotta la Mercedes326 punti e la Ferrari a 298Aston Martin, 230 e Mclaren, 219, occupano la quarta e la quinta posizione.

    Per la Ferrari un’altra occasione per provare a ridurre il gap dalla Mercedes nella corsa platonica al titolo di vice campioni del mondo tra i costruttori. ma anche un occhio alla McLaren a quota 219, lei sì in corsia di sorpasso con freccia accesa per superare Aston Martin con un pensierino all’impresa di superare in tromba Maranello e Brackley.

    Il programma adAustin: GP USA F1

    • Venerdì 20 ottobre:
      19:30-20:30 Prove libere
      23:00-00:00 Qualifiche
    • Sabato 21 ottobre
      19:30-20:14 Sprint Shootout
      00:00-01:00 Sprint
    • Domenica 22 ottobre
      21:00 Gara
F1, Gp Usa: Leclerc pole capolavoro con thrilling, cancellato il tempo di Verstappen Fonte: Ansa
Caricamento contenuti...