Virgilio Sport

WTA Doha, Errani e Paolini infinite: superano Andreeva/Shnaider e volano in finale. Sabato la sfida contro Jiang/Wu

Le azzurre battono la resistenza del tandem russo e approdano all'ultimo atto. Domani la finale contro la coppia cinese.

Ultimo aggiornamento:

Luca Di Loreto

Luca Di Loreto

Giornalista

Giornalista pubblicista, appassionato di sport ma calcio e tennis restano un capitolo ineguagliabile. Ho capito che il calcio è una cosa seria quando ho pianto nel giorno in cui Del Piero ha smesso di giocare. Ho scoperto che dopo Federer e Nadal il tennis ha vita ancora lunga quando un giovanissimo italiano fulvo di 19 anni - era il 2019 - esultava a Sofia per la prima volta in carriera


Riassunto dell'evento

Doha WTA Doppio, cemento

Campo centrale, Semifinale – inizio match live dalle ore 13.00

Errani-Paolini (ITA) 4 7 11
Andreeva-Shnaider (RUS) 6 6 9

Pre

  1. Il remake della finale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 si tinge, ancora una volta, d’azzurro! Sara e Jasmine, infatti, soffrono, incassano, ma alla fine riescono a spuntarla in tre set sulla coppia russa formata da Andreeva-Shnaider. Una prova di nervi del tandem italiano che sotto di un set, è stato capace di accelerare nel momento delicato della partita e chiudere i giochi al super tie-break. E adesso l’ultimo atto a Doha (domani) contro Jiang e Wu, le cinesi hanno avuto la meglio su Haddad Maia e Siegemund. 

  2. 3° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 11-9: MATCH POINT

    Un’infinita Sara ci mette la racchetta con tutta la sua qualità e si procura il primo match point. Errani che replica poco dopo e chiude i giochi con un tocco morbido e brillante a rete!!!! Le campionesse Olimpiche sono in finale a Doha!!!

    14:55
  3. 3° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 9-9

    Punto micidiale di Shnaider e Jasmine Paolini in risposta concede due palle break alle avversaria (9-7). La tennista azzurra però si rifà prontamente e annulla la prima palla match con il diritto e Shnaider a rete spreca tutto. Le italiane restano in partita.

    14:53
  4. 3° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 7-7

    Due punti consecutivi di Shnaider ribaltano il parziale, Paolini però non ci sta e in diagonale punge la resistenza delle avversarie (6-6). In una situazione di equilibrio Andreeva spedisce la risposta contro la rete, ma Shnaider con il diritto riporta tutto sui binari dell’equilibrio (7-7).

    14:51
  5. 3° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 5-4

    Errore di Shnaider con il diritto e Jasmine Paolini sale in cattedra e allunga con il passante lungo linea (5-3). Russe che dimezzano lo svantaggio, approfittando di una forzatura dal fondo della stessa Jas.

    14:47
  6. 3° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 3-3

    Buona traiettoria trovata da Andrea (3-2), Paolini arriva però con grande velocità e chiude il punto con lo smash (3-3). Si va al cambio campo in totale equilibrio.

    14:45
  7. 3° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 2-2

    Risposta e contro risposta. Parte forte Jasmine, ma Andreeva si rifà al servizio. Quindi Shnaider con un pò di fortuna riesce a rimettere la testa avanti (diritto che pizzica il net e si spegne nel campo della azzurre). Russa che però poco dopo commette l’errore col passante e concede la nuova parità.

    14:44
  8. 2° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 7-6: tie break

    Prova lo slice con il diritto Andreeva, ma non va a buon fine (1-0). Acquisito il mini-break, Sara chiude a rete e Shnaider spedisce il passante fuori dal campo (3-0). In una situazione favorevole di punteggio, le russe capitolano con Andreeva che commette un errore non da lei con lo smash. Le campionesse Olimpiche allungano e chiudono un tie-break a senso unico (7-2). La semifinale si deciderà all’ultimo decisivo set (super tie-break).

    14:39
  9. 2° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 6-6

    Paolini rischia, ma pizzica la riga di fondo, dopo il tocco vellutato di Errani. Shnaider però in risposta ristabilisce l’equilibrio (servizio troppo timido di Sara), Jasmine riporta avanti la coppia azzurra (smash al volo) e Andreeva commette l’errore con il diritto (40-15). Turno di battuta poi chiuso dall’ottima prima della tennista bolognese. Si va al tie-break.

    14:34
  10. 2° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 5-6

    Reazione micidiale delle Campionesse olimpiche che sul velluto vanno avanti di due grazie a due risposte formidabili di Sara. Andreeva accorcia, ma Jasmine rifila un fendente micidiale e allunga nel punteggio. La pressione portata dalle azzurre però non basta perché in cabina di regia Shnaider si conferma implacabile.

    14:30
  11. 2° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 5-5

    Turno di battuta fondamentale e le azzurre non perdonano!!! Brava Jasmine, che concede un solo quindici alle avversarie e pareggiano i conti in questo secondo set. Rimonta completata!!

    14:26
  12. 2° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 4-5: BREAK

    Primo doppio fallo della partita per Andreeva; Sara poi con il diritto, manda fuori giri la risposta di Shnaider e firma il doppio vantaggi. Erika però alla battuta si conferma letale e accorcia, ma sbaglia con il rovescio e concede due palle break alle italiane. Jasmine, dopo uno scambio bellissimo evidenziato dagli applausi dal pubblico, manda fuori orbita il passante e rimette nel game le russe. Andreeva replica con un grande diritto e trova il pari quaranta (decide point). In una situazione delicatissima Shnaider a rete commette un errore banale e non chiude la partita.

    14:22
  13. 2° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 3-5: BREAK

    Diagonale perfetto di Shnader (0-15) ed è ancora Diana ad andare a segno col passante. Sul doppio svantaggio, Sara Errani spedisce il diritto contro la rete, concede tre delicate palle break. La tennista bolognese cancella la prima, ma non può fare nulla sulla seconda che viene finalizzata nel migliore dei modi dalla risposta al centro di una straordinaria Andreeva.

    14:18
  14. 2° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 3-4: BREAK

    Bella chiusura a rete di Sara; Shnaider però al servizio rimette la situazione in equilibrio. Quindi è ancora l’atleta moscovita a fare la voce grossa e rifilare un’altra ottima prima di servizio, ma la stessa Shnaider manda il diritto a rete. Sul pari trenta, Diana allunga nuovamente, Sara la riprende e al decide-point, Shnaider spreca due volte la battuta e regala il break alle azzurre.

    14:13
  15. 2° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 2-4

    Provano a reagire Sara e Jasmine. Paolini, infatti, al servizio rifila nel campo avversario due buone prime e un ace. La tennista bolognese chiude poi il turno di battuta col rovescio.

    14:10
  16. 2° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 1-4

    Ingiocabili!! Turno di battuta impeccabile per Andreeva con due ace consecutivi. Partita che sembra essere indirizzata.

    14:07
  17. 2° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 1-3: BREAK

    Partenza fulminante di Andreeva con lo smash, Paolini chiude bene a rete e interrompe la striscia di nove punti consecutivi. Sul pari quindici, Sara commette il doppio fallo, ma Shnaider a tutto braccio spedisce il passante fuori dal campo. In una situazione delicatissima, Jas sbaglia la volèe a rete e concede palla break che viene cancellata prontamente dal vincente della tennista bolognese. Ma è ancora Shnaider a fare la voce grossa, chiudere la traiettoria di Errani e allungare nel punteggio.

    14:04
  18. 2° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 1-2

    Tutto e troppo facile per le russe con Shnaider che non concede nulla al servizio!!! Momento complicato per Sara e Jas.

    13:58
  19. 2° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 1-1: BREAK

    Game perso malamente per le azzurre. Jasmine, infatti, non riesce a incidere alla battuta e le russe hanno vita facile, portandosi sul triplo vantaggio, prima dello squillo finale di Shnaider in risposta.

    13:56
  20. 2° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 1-0: BREAK

    Andreeva parte forte e mette a segno tre prime consecutive. Ma le azzurre non ci stanno e risalgono la corrente: errore di Shnaider, buon passante di Paolini e smash imperioso di Sara Errani. Sul pari quaranta Jasmine rifila una cannonata al corpo a Shnaider e firma il break.

    13:53
  21. 1° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 4-6: SET POINT

    Proseguono gli alti e bassi delle atlete azzurre. Jas parte forte, ma la stessa Paolini commette due ingenuità consecutive e concede il vantaggio alle russe. Shnaider col diritto buca centralmente la retroguardia delle italiane e si procura due set point. Quindi le russe sbagliano l’impossibile (prima Andreeva e poi la compagna di viaggio). Ma sul pari quaranta con lo smash Erika chiude il set.

    13:48
  22. 1° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 4-5: BREAK

    Errore elementare per Jasime; le russe ne approfittano e vanno avanti. Sara però non ci sta e con uno smash convinto ristabilisce la parità, e Paolini in risposta regala il sorpasso. La tennista bolognese però apre troppo il diritto e concede la nuova parità. Quindi alla battuta Jas tira una sassata al corpo di Andreeva e si procura palla break, la quale viene cancellata dal fendente impressionante di Shnaider (40-40). E al decide point Sara Errani con un tocco elegantissimo sotto rete si riprende il break di svantaggio. Tutto riaperto!!!

    13:43
  23. 1° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 3-5

    Errore inusuale e banale di Andreeva a rete; Sarah rinforza il vantaggio, mettendo in difficoltà il diritto di Shnaider, nonostante le pochissime prime palle messe in campo. Sul doppio quindici, Andreeva accorcia; Shnaider cambia ritmo e firma il pari trenta. In una situazione scomodissima e già sotto di un break, Erika spedisce il passante fuori, Jasmine chiude il game a rete.

    13:39
  24. 1° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 2-5

    Impeccabili le russe!!!! Partenza feroce di Shnaider al servizio; Andreeva con lo smash firma il doppio vantaggio. Turno di battuta solidissimo e di qualità per Erika e Diana.

    13:33
  25. 1° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 2-4

    Prova ad alzare il ritmo Jas che forza l’errore di Andreeva col diritto; Mirra però chiude bene a rete e Shnaider con un tocco moribido e preciso regala il sorpasso. In una situazione sfavorevole di punteggio, Errani col passante trafigge la resistenza del tandem avversario e in smash trova il nuovo vantaggio. Turno di battuta tenuto bene dalla Paolini con una buona seconda di servizio. Le azzurre rimangono aggrappate al primo set.

    13:31
  26. 1° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 1-4

    Parte forte Shnaider, Sara però a rete si conferma letale e con lo smash trova il pari quindici. Quindi in una situazione di equilibrio è ancora la bolognese a prendersi la scena con un’altra volèe al corpo; Diana però gioca bene il turno di battuta, effettua il sorpasso (due prime solidissime) e Andreeva regala l’allungo a sé e alla sua compagna (demi-volée sensazionale).

    13:26
  27. 1° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 1-3

    Turno di battuta deciso e intenso per Sara. Errani parte forte, quindi l’errore in volèe di Andreeva concede il doppio vantaggio alle azzurre. La tennista bolognese in cabina di regia fa tutto alla perfezione, tiene le russe a zero punti e sblocca il punteggio.

    13:23
  28. 1° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 0-3

    Buona la prima di Andreeva, Jas però firma il pari quindici infilando la retroguardia delle avversarie col passante. Quindi Shnaider con un pò di fortuna riesce a pizzicare la linea di fondo; Errani però insiste e rimette tutto in discussione. La pressione delle azzurre però non condiziona le russe che tengono bene il turno di battuta (altra prima impeccabile e ace di Mirra Andreeva).

    13:20
  29. 1° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 0-2: BREAK

    Bella chiusura di Shnaider a rete, sulla parallela trovata da Sara. Tandem russo che replica poco dopo, approfittando di un lob impreciso da fondo campo di Jasmine e Shnaider regala tre palle break a sé e alla sua compagna (altro blocco difensivo perfetto). In una situazione scomoda, le azzurre capitolano e le russe allungano nel punteggio.

    13:17
  30. 1° set
    Errani/Paolini-Andreeva/Shnaider 0-1

    Punto letale della Shnaider in avvio; l’atleta russa gioca poi una buonissima seconda che vale il doppio vantaggio (risposta profonda di Sara). Quindi le azzurre accorciano grazie all’aggressività di Jasmine e Andreeva lascia scappare il diritto che vale il pari trenta. In una situazione di totale equilibrio Paolini incrocia il fendente e si procura la prima palla break, la quale viene cancellata dal passante sensazionale con il diritto di Shnaider. Andreeva chiude il discorso con la volèe. vincente.

    13:14
  31. 1° set
    Match iniziato

    Match iniziato in questo momento. Turno di battuta inaugurale per le russe con Shnaider che servirà per prima; in risposta il tandem azzurro.

    13:10
  32. Pre
    Tenniste in campo

    Fanno in questo momento l’ingresso in campo le tenniste. Qualche minuto di riscaldamento e la prima delle due semifinali può finalmente iniziare! In palio un biglietto di sola andata per la finale di domani.

    13:02
  33. Pre
    Dove vedere il match

    La prima delle due semifinali sarà possibile seguirla in diretta sui canali di Sky Sport e sul profilo social di SuperTennis (gratuitamente). Sul nostro sito, invece, la cronaca testuale dell’evento. 

    12:58
  34. Pre
    I precedenti

    Due i precedenti tra Errani/Paolini e Andreeva/Shnaider con le coppie che si sono divise equamente una vittoria a testa. Il successo azzurro risale alla finale dei Giochi di Parigi del 2024, quando il tandem dei sogni ebbe la meglio in tre set. Quindi la rivincita delle russe al primo turno degli Australian Open nel 2025.

    12:42
  35. Pre
    Il palmares di Errani-Paolini

    Un 2024 da incorniciare per il tandem azzurro con quattro titoli messi in bacheca, tra cui l’oro Olimpico a Parigi e la vittoria di squadra nella Bille Jean King Cup lo scorso novembre. 

    • 1° posto: Internazionali d’Italia
    • 1° posto: Giochi Olimpici di Parigi 2024
    • 1° posto: China Open 2024
    • 1°posto: Bille Jean King Cup
    12:32
  36. Pre
    Il percorso di Andreeva/Shnaider

    Buona anche l’avventura delle spietate tenniste russe. La coppia dell’est, infatti, ha avuto la meglio su Krueger/Pegula (1°turno), Dabrowski/Routliffe agli ottavi e Danilina/Khromacheva. Quindi la nuova sfida contro Sara Errani e Jasmine Paolini battute in Australia, ma uscite sconfitte ai Giochi di Parigi nel 2024 in finale. 

    • 1°Turno: Andreeva/Shnaider-Krueger/Pegula 2-1 (4-6, 6-3, 10-7)
    • Ottavi di finale: Andreeva/Shnaider-Dabrowski/Routliffe 2-0 (6-2, 6-1)
    • Quarti di finale: Andreeva/Shnaider– Danilina/Khromacheva 2-0 (6-4, 6-1)
    12:20
  37. Pre
    Il percorso di Sara e Jasmine

    Percorso superlativo per la coppia dei sogni azzurra. Sara e Jasmine, infatti, hanno eliminato al debutto Eikeri-Niculescu, prima di battere ai quarti di finale Panova e Stollar. Quindi la rivincita contro il tandem russo, affrontato e annichilito nell’ultima finale dei Giochi Olimpici di Parigi sul “red carpet” del Roland Garros.

    • Ottavi di finale: Errani/Paolini-Eikeri/Niculescu 2-0 (6-3, 6-2)
    • Quarti di finale: Errani/Paolini-Panova/Stollar 2-0 (6-2, 6-1)
    12:09
  38. La coppia dei sogni Errani-Paolini va a caccia dell’ennesima finale sul cemento di Doha. Dopo aver disintegrato Eikeri/Niculescu e Panova/Stollar nei turni precedenti, il tandem azzurro è atteso dal confronto acceso con le tenniste russe, già incontrate e battute nella finale dei Giochi Olimpici di Parigi del 2024 sulla terra rossa del Roland Garros. Chi vince trova Haddad/Siegemund o Jiang/Wu nell’ultimo atto del torneo in Qatar.

WTA Doha, Errani e Paolini infinite: superano Andreeva/Shnaider e volano in finale. Sabato la sfida contro Jiang/Wu Fonte: Getty
Caricamento contenuti...