Internazionali d’Italia – Live dalle 13.00
GrandStand Arena, 1°Turno
Cinà (ITA) | 3 | 3 | – |
Navone (ARG) | 6 | 6 | – |
Ultimo aggiornamento:
Internazionali d’Italia – Live dalle 13.00
GrandStand Arena, 1°Turno
Cinà (ITA) | 3 | 3 | – |
Navone (ARG) | 6 | 6 | – |
Niente da fare per Federico Cinà che saluta gli Internazionali d’Italia, nonostante la buona prova offerta. Sarà quindi Mariano Navone a ridare il benvenuto a Jannik Sinner, il numero uno al mondo esordirà contro il tennista argentino sul campo centrale sabato 10 maggio.
Cinà apre con una soluzione al volo di prima il game. Ma l’argentino col diritto pareggia i conti, prima di allungare e chiudere il match. Navone affronterà Jannik Sinner al secondo turno agli Internazionali d’Italia.
Partenza fulminante di Cinà col diritto (0-15), Navone però recupera il punto col rovescio. Sul pari quindici altri due fendenti micidiali dell’argentino che si stampano sulla riga di fondo del campo avversario, prima del diagonale col diritto di Federico. Ma il tennista sudamericano non abbassa la guardia, approfitta dell’errore col rovescio di Cinà e tiene la battuta.
Buon cambio pallina anche per Cinà che tiene a zero il servizio e accorcia le distanze.
Cinà sembra aver accusato il contro-break. Navone, infatti, tiene l’azzurro a distanza di sicurezza e allunga in questo secondo set. La partita si gioca sui turni di battuta dell’argentino.
Fendente micidiale quello tirato da Navone, Cinà col diritto però pareggia i conti. Ma l’argentino non ci sta e grazie a due passanti consecutivi in risposta porta dalla sua parte il quinto game del secondo set, procurandosi due palle break, le quali vengono prontamente finalizzate.
Buona la prima di servizio per Navone, ma Cinà trova due soluzioni interessanti e ben eseguite. In vantaggio di un punto, Federico non approfitta di una risposta timida dell’argentino, spedendo il diritto fuori dal rettangolo di gioco. Sul pari trenta, il tennista sudamericano fa la voce grossa e va avanti, Federico rimane a contatto e porta il game ai vantaggi dove si procura palla break la quale viene finalizzata (errore col rovescio di Navone).
Buon cambio pallina anche per Federico che tiene Navone a zero per la prima volta nel match e sblocca il punteggio in questo secondo set. Bella reazione di Cinà.
Turno di battuta ben giocato da Navone. Il tennista sudamericano, infatti, concede un solo quindici a Federico Cinà e consolida il break. Mariano in totale fiducia; momento complicato, invece, per l’atleta azzurro.
Errore col rovescio per Cinà, ma rimedia col diritto lungo linea. L’argentino però alza i giri del motore e approfitta del momento di confusione dell’azzurro con un passante che non lascia scampo; bravo però il classe 2007 a entrare in campo e colpire col diritto vincente. Sul pari trenta, Navone trova un rovescio impeccabile, si procura palla break la quale viene finalizzata prontamente.
Parte forte Cinà, poi Navone col rovescio ristabilisce l’equilibrio. Quindi è ancora l’argentino a procurarsi il vantaggio, ma un ottimo Federico con lo schiaffo al volo firma il pari trenta. In una situazione complicata, il tennista sudamericano ne esce alla grande: passante micidiale lungo linea ed errore col rovescio di Cinà valgono il set.
Partenza fulminante e prepotente di Navone col diritto, poi due punti consecutivi permettono a Cinà di effettuare il sorpasso. Altra variazione dell’azzurro, questa volta col rovescio per allungare nel game. Federico però si fa sorprendere da due risposte micidiali di Navone. Ai vantaggi, Cinà mette la prima e tiene il turno di battuta con un’altra ottima soluzione col diritto.
Navone trova l’ace, poi col diritto il tennista sudamericano allunga nel punteggio. Quindi altro diritto vincente dell’argentino che tiene l’azzurro a zero punti, ma soprattutto prova in questo primo set.
Turno di battuta solido per Federico Cinà che concede solamente l’iniziale quindici (piccola sbavatura col diritto) al suo avversario e tiene bene il servizio
Due passi avanti e accelerazione improvvisa di Federico per aprire il game. Poi Cinà sbaglia la soluzione col back e permette al sudamericano di ristabilire l’equilibrio. Sul pari quindici, Navone manda fuori giri il diritto, ma rimedia poco dopo col rovescio (30-30). L’argentino mette la freccia, l’azzurro però con un gran passante in avanzamento porta il gioco ai vantaggi, dove Cinà si procura palla break (errore col diritto dell’avversario) la quale viene cancellata da Navone che non ha problemi poi a tenere il turno di battuta, nonostante la buona prova offerta fin qui del classe 2007.
Trova la rete col diritto Federico, poi altro errore dal lato sempre del diritto da parte dell’azzurro che concede il doppio vantaggio all’argentino. Cinà non ci sta e chiude bene lo smash (15-30), prima di riallacciare il sudamericano con un passante micidiale e ben spinto. L’atleta azzurro accelera col diritto, ma Navone riesce a rimanere a contatto e porta il game sul pari quaranta. Ai vantaggi l’argentino va avanti e si prende il break (doppio fallo di Cinà al servizio).
Turno di battuta rapido. Navone, infatti, fa valere i gradi al servizio, lascia Cinà a quindici punti e mette la testa avanti in questo primo set.
Prima deliziosa di Cinà, ma Navone col passante trova il pari quindici. L’azzurro però controlla bene il servizio, trova profondità col rovescio e va avanti. In una situazione favorevole di punteggio, l’argentino stampa la pallina a rete e Federico tiene la battuta (risposta lunga del sudamericano).
Buona partenza di Cinà che sul servizio di Navone risponde presente ben due volte; quindi l’argentino dimezza lo svantaggio, ma è il palermitano a crearsi due palle break. Tuttavia il sudamericano non fa sconti: diritto micidiale e primo ace della partita (40-40). Ai vantaggi Federico mette la freccia con il rovescio, Navone però riesce di mestiere a cancellare anche la terza opportunità di break all’atleta italiano e fare suo il game.
Partita iniziata in questo momento. Alla battuta Navone: in risposta Federico.
Fanno in questo momento l’ingresso in campo i due tennisti. Qualche minuto di riscaldamento e il match può iniziare.
La partita tra Federico Cinà e Mariano Navone dell’Atp Masters 1000 di Roma 2025 è trasmesso in diretta su Sky Sport Tennis e su Sky Sport Uno e in streaming su Sky Go, Now e Tennis Tv. Sul nostro sito, invece, la cronaca testuale dell’evento.
Questo il ricco montepremi messo a disposizione dagli organizzatori per quanto riguarda l’edizione 2025 degli Internazionali d’Italia.
Giovedì 8 maggio intenso e vibrante con ben dieci atleti azzurri in campo. Arnaldi debutterà sul Centrale dalle ore 11; poi toccherà a Elisabetta Cocciaretto, impegnata in una sfida decisamente complicata con Ida Swiatek. Quindi nel pomeriggio, ecco Jasmine Paolini contro la neozelandese Lulu Sun. Alla Grand Stand Arena farà il suo esordio Federico Cinà; derby tricolore tra Nardi-Cobolli; in serata Fognini, Bronzetti, Bellucci e Gigante.
I due tennisti in carriera non si sono mai incontrati. La sfida della GrandStand Arena sarà quindi la prima volta in assoluto. Chi vince la sfida affronta al prossimo atto Jannik Sinner, numero uno al mondo.
Se i titoli ATP faticano ad arrivare, Navone è sicuramente il Re dei tornei Challenger. L’argentino, infatti, ha vinto, nel 2024, ben cinque Challenger: a Poznan, in Polonia; nel torneo ‘di casa’ di Santa Fe; a Santa Cruz in Bolivia, e ancora in Argentina, prima a Buenos Aires e poi di nuovo a Santa Fe. I risultati hanno permesso all’argentino di scalare diverse posizioni nel ranking ATP, fino ad arrivare alla posizione 29 nella passata stagione (best ranking della sua carriera).
Federico è il volto nuovo della stagione 2025 per quanto riguarda i colori azzurri. Il 17enne, infatti, si è affacciato al circuito ATP entrando con una wild card nel tabellone principale del torneo a Miami, vincendo all’esordio contro Comesana, numero 63 del ranking ATP. Cinà, inoltre, condivide un record con Musetti e Jannik Sinner, ovvero quello di aver raggiunto una finale Challenger prima di aver compiuto i 18 anni. Federico, soprannominato “pallino” dalla sorella, è cresciuto in una famiglia di tennisti ed è stato allenato anche da Roberta Vinci. E la domanda sorge spontanea: l’Italia ha trovato una nuova stella?
Federico Cinà fa il suo debutto agli Internazionali d’Italia. La nuova promessa del tennis tricolore affronterà al primo turno l’argentino Navone e in caso di vittoria troverebbe sulla sua strada il numero uno al mondo Jannik Sinner. Il palermitano diciottenne ha già fatto intravedere cose buone soprattutto a marzo in occasione del torneo a Miami, dove è riuscito ad approdare al secondo turno diventando il primo giocatore nato dal 2007 a vincere una partita del tabellone principale in un Masters 1000. Dall’altra parte della retina c’è il numero novantanove del ranking ATP, reduce dall’esperienza infelice a Madrid, battuto al secondo turno da Shelton.
Come stanno cambiando le abitudini degli italiani
LEGGIULTIME NOTIZIE
SPORT TREND