Finisce in pareggio tra Lazio e Napoli, una partita splendida ricca di gol e colpi di scena. Dopo una prima frazione terminata per 1-1 con i gol di Isaksen prima e Raspadori poi, nel secondo tempo a passare in vantaggio per prima è la squadra di Conte con un'autorete di Marusic, nel finale però una perla di Dia ristabilisce la parità definitiva.
Nel prossimo turno il Napoli affronterà il Como, mentre la Lazio se la vedrà con il Venezia.
Un Napoli compatto e ben organizzato riesce ad arginare la manovra offensiva della Lazio, troppo sterile in questo secondo tempo.19:29
67'
La Lazio la pareggia, ma solo per un attimo. La splendida rovesciata di Zaccagni terminata in rete, ma la posizione dell'ex Verona è irregolare.19:26
64'
GOL! Lazio-NAPOLI 1-2! Autorete di Adam MARUSIC! Al termine di un'azione rocambolesca, il cross di Politano viene deviata da Gila prima e da Marusic poi, dopo l'intervento di quest'ultimo però termina in porta, alle spalle di Provedel.
Ci prova la Lazio con Zaccagni che di testa però non riesce a deviare la palla come vorrebbe. Libera il Napoli.19:18
55'
Occasione clamorosa per la Lazio con Tavares che brucia la fascia sinistra e crossa per Isaksen: l'attaccante biancoceleste, da solo a tu per tu con Meret, spara alto.19:13
52'
Occasione per il Napoli con Lukaku che, di destro, tira di prima intenzione. Bravo Provedel a respingere.19:10
49'
Prova la Lazio a colpire centralmente con Zaccagni, impreciso però il suo passaggio per Noslin.19:08
46'
Inizia il secondo tempo di LAZIO-NAPOLI!19:04
Occhio a Politano e Simeone che nel secondo tempo potrebbero tornare utili al Napoli, nella Lazio scalpita Dia.18:54
Inizia con il botto la prima frazione tra Lazio e Napoli. La sbloccano i padroni di casa con una perla di Isaksen, poco dopo però la pareggia Raspadori con un mancino che beffa un colpevole Provedel. Da quel momento la partita si stabilizza, l'equilibrio domina e il primo tempo finisce 1-1.18:53
45'+2'
Finisce il primo tempo di LAZIO-NAPOLI, in rete Isaksen e Raspadori!19:04
45'
Sono stati concessi 2 minuti di recupero!18:44
42'
Errore in costruzione di Rrahmani, calcio di punizione in posizione avanzata della Lazio. Bravo il Napoli a liberare.18:44
39'
Parte in contropiede la Lazio con Rovella che arriva alla conclusione di mancino, la palla termina però fuori, alta sopra la traversa.18:39
35'
Cartellino giallo per Frank Anguissa.18:35
33'
Pressing alto del Napoli che prova però sempre a sfondare per vie centrali.18:34
29'
Il Napoli in pieno controllo del match, la Lazio si difende con ordine e prova a ripartire.18:31
Ritmi molto bassi, ma il Napoli sembrerebbe essere più vivace, spinto soprattutto da un ottimo Raspadori.18:24
19'
Possesso palla reiterato del Napoli che non riesce a trovare varchi.18:22
16'
Dopo i primi minuti di fiammate registrate da entrambe le parti, i ritmi sembrerebbero essere calati con le due squadre intenzionate a studiarsi prima di affondare il colpo.18:18
13'
GOL! Lazio-NAPOLI 1-1! Rete di Giacomo RASPADORI! La reazione dei partenopei arriva con il tandem d'attacco: Lukaku serve Raspadori che di prima intenzione conclude di mancino e batte un goffo Provedel.
Il Napoli fatica a trovare spazi per reagire, la Lazio si difende bene e riparte con velocità e brillantezza.18:11
6'
GOL! LAZIO-Napoli 1-0! Rete di Gustav ISAKSEN! Splendida conclusione di Isaksen che dai 30 metri lascia partire un missile terra area che si spegne alle spalle di Meret.
La Lazio inizia con il piglio giusto, schiaccia il Napoli nella propria metà campo e fa girare bene la palla.18:07
1'
Inizia il primo tempo di LAZIO-NAPOLI!18:03
La Lazio può registrare tre vittorie in una stagione contro il Napoli considerando tutte le competizioni per la prima volta dal 1994/95, con Zdenek Zeman in panchina, quando due delle tre arrivarono nei quarti di finale di Coppa Italia.08:53
Il Napoli non ha vinto nessuna delle ultime quattro sfide contro la Lazio in Serie A (1N, 3P), dopo che aveva trovato il successo in ciascuna delle precedenti quattro; in aggiunta, nelle due più recenti non ha trovato la rete e l’ultima volta che ha disputato tre gare consecutive contro i biancocelesti senza andare a segno nel torneo risale al 1948.08:53
Le scelte di Conte: Raspadori titolare è la novità principale del Napoli. Giocherà al fianco di Lukaku in un 352 con Mazzocchi e Di Lorenzo sulle fasce, solo panchina per Politano. Torna dal 1' Buongiorno.17:13
Le scelte di Baroni: c'è Pedro al posto di Dia, panchina per Dele Bashiru. Avanti gioca Castellanos, supportato da Zaccagni e Isaksen sulle corsie laterali.17:13
Sostituzione: esce Valentín Castellanos ed entra Tijjani Noslin (Lazio)
35'
Ammonito Frank Anguissa (Napoli)
62'
Sostituzione: esce Alessandro Buongiorno ed entra Matteo Politano (Napoli)
64'
Autogol di Adam Marusic (Lazio)
74'
Sostituzione: esce Pedro ed entra Boulaye Dia (Lazio)
78'
Ammonito Juan Jesus (Napoli)
79'
Ammonito Mattia Zaccagni (Lazio)
82'
Sostituzione: esce Nuno Tavares ed entra Manuel Lazzari (Lazio)
85'
Sostituzione: esce Pasquale Mazzocchi ed entra Rafa Marín (Napoli)
87'
Gol di Boulaye Dia (Lazio)
91'
Ammonito Nicolò Rovella (Lazio)
DOMANDE FREQUENTI - FAQ
Quando si gioca Lazio - Napoli?
La gara tra Lazio e Napoli si giocherà sabato 15 febbraio 2025 alle ore 18:00
Chi è l'arbitro di Lazio - Napoli?
L'arbitro del match sarà Davide Massa
Chi è l'arbitro al VAR?
L'arbitro al VAR del match Lazio - Napoli sarà Rosario Abisso
Dove si gioca Lazio - Napoli?
La partita si gioca a Roma
In che stadio si gioca Lazio - Napoli?
Stadio Stadio Olimpico
Quali sono i capocannonieri delle due squadre?
Ad oggi il capocannoniere della Lazio è Valentín Castellanos con 9 gol, mentre il capocannoniere del Napoli è Romelu Lukaku con 9 gol
Quale è stato il risultato finale di Lazio - Napoli?
La gara tra Lazio e Napoli si è conclusa con il risultato di 2-2
Chi sono stati i marcatori della partita Lazio - Napoli?
I marcatori della Lazio sono stati Gustav Isaksen al 6', Boulaye Dia al 87' e Adam Marusic(A) (autogol) al 64' mentre i marcatori del Napoli sono stati Giacomo Raspadori al 13'
PREPARTITA
Lazio - Napoli è valevole per la giornata numero 25 del campionato di Serie A 2024/2025. La partita è in programma il giorno 15 febbraio alle ore 18:00 allo stadio Stadio Olimpico di Roma. Arbitro di Lazio - Napoli sarà Davide Massa. Al VAR invece ci sarà Rosario Abisso.
Attualmente la Lazio si trova 4° in classifica con 46 punti (frutto di 14 vittorie, 4 pareggi e 7 sconfitte); invece il Napoli si trova 1° in classifica con 56 punti (frutto di 17 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte). La Lazio ha segnato 47 gol e ne ha subiti 34; il Napoli ha segnato 41 gol e ne ha subiti 19. La partita di andata Napoli - Lazio si è giocata il 8 dicembre 2024 e si è conclusa 0-1.
In casa la Lazio ha fatto 25 punti (7 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte). Fuori casa il Napoli ha totalizzato 27 punti (8 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta). La Lazio nelle ultime 3 partite ha affrontato il Cagliari, il Monza e il Napoli ottenendo 7 punti grazie a 2 vittorie, 1 pareggio e 0 sconfitte. Il Napoli nelle ultime 3 partite ha affrontato la Juventus, la Roma e l'Udines ottenendo 5 punti grazie a 1 vittoria, 2 pareggi e 0 sconfitte. La Lazio ha incontrato nell'ultima partita il Napoli pareggiando 2-2 mentre Il Napoli ha incontrato l'Udinese pareggiando 1-1. Il migliore marcatore della squadra allenata da Marco Baroni è Valentín Castellanos con 9 gol mentre il migliore marcatore della squadra allenata da Antonio Conte è Romelu Lukaku con 9 gol.
Lazio e Napoli si sono affrontate 137 volte in campionato. Nei precedenti match la Lazio ha vinto 41 volte, il Napoli ha vinto 54 volte mentre i pareggi sono stati 42.
Lazio-Napoli ai raggi x: dati storici, trend e curiosità
Il Napoli non ha vinto nessuna delle ultime quattro sfide contro la Lazio in Serie A (1N, 3P), dopo che aveva trovato il successo in ciascuna delle precedenti quattro; in aggiunta, nelle due più recenti non ha trovato la rete e l’ultima volta che ha disputato tre gare consecutive contro i biancocelesti senza andare a segno nel torneo risale al 1948.
La Lazio può registrare tre vittorie in una stagione contro il Napoli considerando tutte le competizioni per la prima volta dal 1994/95, con Zdenek Zeman in panchina, quando due delle tre arrivarono nei quarti di finale di Coppa Italia.
Il Napoli ha vinto ben otto delle ultime 11 trasferte contro la Lazio in Serie A (1N, 2P): nello stesso periodo (dal 2013/14) nessun’altra formazione ha trovato così tanti successi fuori casa contro i biancocelesti (seguono Inter e Juventus a sei).
Nonostante la Lazio occupi una delle prime quattro posizioni in classifica in Serie A dopo 24 gare giocate per la prima volta dal 2019/20, i biancocelesti hanno trovato il successo solo in una delle ultime cinque partite casalinghe in campionato (2N, 2P), proprio in quella più recente, contro il Monza.
Dopo una serie di sette successi consecutivi in Serie A, il Napoli ha pareggiato le due partite più recenti; l’ultima volta che i partenopei hanno registrato tre pareggi di fila in campionato risale a dicembre 2014, con Rafael Benítez in panchina.
La Lazio affronterà in due incontri consecutivi la prima e l’ultima squadra in classifica a inizio giornata di Serie A per la prima volta da gennaio 2022 (sconfitta contro l’Inter e successo contro la Salernitana); in generale, l’unica squadra nelle ultime 10 stagioni ad aver affrontato in due partite di fila capolista e fanalino di coda e vinto contro entrambi nella competizione è stata l'Udinese, nel dicembre 2017 (in quell’occasione contro Benevento e Inter).
Napoli (nove) e Lazio (otto) sono le due squadre che hanno guadagnato più punti grazie ai gol segnati dopo il 75° minuto di gioco in avanti in questa Serie A.
Mattia Zaccagni, che ha realizzato due gol e un assist nelle sue ultime tre gare casalinghe contro Napoli in Serie A, è l’unico giocatore italiano che ha segnato almeno cinque reti e servito almeno cinque assist nel torneo in corso.
Giovanni Simeone è il giocatore attualmente in Serie A che ha realizzato più gol contro la Lazio in campionato: ben otto (di cui quattro in una sola partita, Hellas Verona-Lazio 4-1 del 24 ottobre 2021) in 15 confronti; tuttavia, nel corso delle ultime due stagioni, l’attaccante del Napoli ha segnato appena due reti nel torneo, mentre la più recente fuori casa nella competizione risale al 9 ottobre 2022, contro la Cremonese.
Giovanni Di Lorenzo è vicino alle 200 presenze in Serie A con il Napoli (attualmente a 199): dal suo esordio con i partenopei nel 2019/20, solo Lautaro Martínez (201) ha giocato più gare nel massimo campionato italiano.
Statistiche delle due squadre nel campionato in corso: