Virgilio Sport

Sinner stratosferico, travolge Djokovic e conquista la prima finale a Wimbledon! Questo Jannik non teme Alcaraz

Un Sinner sensazionale travolge Djokovic in meno di due ore e si guadagna la sua prima finale a Wimbledon, dove andrà a caccia della rivincita su Alcaraz

Ultimo aggiornamento:

Matteo Morace

Matteo Morace

Live Sport Specialist

La multimedialità quale approccio personale e professionale. Ama raccontare lo sport focalizzando ogni attenzione sul tempo reale: la verità della dirette non sono opinioni ma fatti


Riassunto dell'evento

Wimbledon

Centre Court, semifinale

Sinner (ITA) 6 6 6
Djokovic (SRB) 3 3 4

La cronaca della partita

  1. Ci voleva un Sinner perfetto per battere Djokovic e volare in finale a Wimbledon, ma quello osservato oggi è stato forse ancora più dominante di quanto anche le aspettative più rosee potessero far pensare. Jannik ha infatti letteralmente annichilito Nole – il quale ha sofferto anche qualche problema fisico nel corso del terzo set – vincendo 6-3 6-3 6-4 in meno di due ore e interrompendo la striscia di sei finali consecutive ai Championships di Novak. Una vittoria che vale invece la prima finale a Wimbledon – e la quarta consecutiva negli slam – per Sinner, che nell’atto conclusivo proverà a prendersi la rivincita su Carlos Alcaraz, presentandosi a quella sfida nel miglior modo possibile.

  2. 3° set
    Sinner-Djokovic 6-3 6-3 6-4: JANNIK CONQUISTA LA PRIMA FINALE A WIMBLEDON!

    Due errori di Djokovic col rovescio, prima vincente e tre match point per Sinner, che non concretizza il primo sbagliando il dritto in uscita dal servizio, ma sul secondo chiude l’incontro andando a segno col dritto a campo vuoto. Sinner vola per la prima volta in finale a Wimbledon!

    19:53
  3. 3° set
    Sinner-Djokovic 5-4: Jannik non sfrutta due match point

    Sinner arriva su ogni palla e muove bene Nole, portandolo sempre all’errore, fino a procurarsi un match point, che Nole annulla con una prima vincente. Ai vantaggi Jannik si procura un’altra chance di chiudere l’incontro ma ancora una volta il serbo la annulla grazie a una prima, riuscendo poi a tenere la battuta e allungare l’incontro grazie a un serve&volley e un’altra prima

    19:49
  4. 3° set
    Sinner-Djokovic 5-3

    Sinner si fa passare da Djokovic nel primo 15, poi vince i quattro punti seguenti senza faticare troppo e si porta a un game dalla finale!

    19:45
  5. 3° set
    Sinner-Djokovic 4-3: BREAK JANNIK!

    Sembra essere andato un po’ in confusione Djokovic, che è tornato a soffrire tanto lo scambio e le risposte di Sinner, che grazie a questo fondamentale rimonta da 15-0 e si procura due chance di break che ottiene immediatamente grazie a proprio a un’altra risposta su cui Nole può poco

    19:41
  6. 3° set
    Sinner-Djokovic 3-3

    Djokovic conquista il primo 15 con un bel dritto vincente dopo una risposta molto insidiosa, poi Sinner però lo obbliga a due errori e si porta dunque in vantaggio sul 30-15, chiudendo poi il game grazie a un dritto vincente e a un rovescio in uscita dal servizio

    19:37
  7. 3° set
    Sinner-Djokovic 2-3: CONTROBREAK JANNIK!

    Tre errori di Novak, due col dritto e uno con una volée alta, permettono a Sinner di procurarsi due palle break. A Jannik basta però la prima per tornare on serve, tutto grazie a un altro errore di Nole, che manda in rete una palla corta non certo impossibile

    19:34
  8. 3° set
    Sinner-Djokovic 1-3

    Sinner rimonta da 0-30, poi però manda in rete un tentativo di palla corta e concede una nuova chance di break a Djokovic, che se la vede annullare da uno smash vincente di Jannik. Ai vantaggi Sinner tiene la battuta grazie a due prime vincenti. Evidente però la maggiore facilità in risposta di Nole in questo parziale

    19:30
  9. 3° set
    Sinner-Djokovic 0-3: Nole consolida il break

    Ottiene tanto dalla prima di servizio Djokovic, che perde un solo punto su un suo errore e conferma il break.Terzo set in salita per Jannik

    19:21
  10. 3° set
    Sinner-Djokovic 0-2: BREAK NOLE!

    Sinner sale 30-0, poi però viene investito dalla risposta di Nole, che si porta per la prima volta sul 30-30. Successivamente Jannik stecca con il dritto e concede la prima palla break del match a Djokovic, che la concretizza grazie a un errore di Sinner in uscita del servizio. Break un po’ inaspettato, ma dovuto a un leggero calo del n°1 ATP

    19:19
  11. 3° set
    Sinner-Djokovic 0-1

    Parte bene nel terzo set Djokovic, che tiene il proprio turno di battuta a zero

    19:14
  12. 2° set
    Sinner-Djokovic 6-3: JANNIK SI AGGIUDICA IL SECONDO SET!

    Sinner parte con un doppio fallo, poi Djokovic prende possesso dello scambio ma sbaglia col rovescio portando il game sul 15-15. Successivamente Sinner si porta avanti grazie a due prime vincenti e chiude il secondo set con l’ace. Intanto Nole chiama il medical time-out per un problema alla gamba sinistra

    19:08
  13. 2° set
    Sinner-Djokovic 5-3

    Senza la prima fatica tanto Djokovic, che si ritrova subito 0-30 (grazie anche a un bellissimo punto vinto da Jannik a rete) ma recupera ritrovando il servizio. Sinner successivamente si procura un set point in risposta grazie a un vincente di dritto in corsa tirato alla velocità della luce, ma Nole lo annulla con ace. Ai vantaggi Novak spreca quattro occasioni di tenere la battuta, poi alla quinta riesce a chiudere il game grazie a un errore di Jannik

    19:04
  14. 2° set
    Sinner-Djokovic 5-2

    Sinner stecca sul primo punto e si ritrova ancora una volta 0-15, ma come nelle precedenti occasioni esce dalla situazione di svantaggio alla grande grazie al servizio

    18:54
  15. 2° set
    Sinner-Djokovic 4-2

    Continua con la tattica del serve&volley Djokovic, che in questo game perde l’unico punto quando viene obbligato a scambiare da fondocampo

    18:51
  16. 2° set
    Sinner-Djokovic 4-1

    Sinner perde ancora una volta il primo 15, ma poi chiude il game a suon di prime vincenti e ace

    18:48
  17. 2° set
    Sinner-Djokovic 3-1

    Djokovic si affida al serve&volley per evitare problemi, strategia che funziona e gli permette di salire 40-0, riuscendo poi a chiudere il game alla seconda occasione grazie a un dritto incrociato che non lascia scampo a Sinner

    18:46
  18. 2° set
    Sinner-Djokovic 3-0: Jannik consolida il break

    Sinner perde il primo 15 causa anche nastro favorevole a Djokovic, poi però trova una prima vincente e tre ace consecutivi che gli permettono di tenere la battuta senza correre il minimo rischio

    18:42
  19. 2° set
    Sinner-Djokovic 2-0: SUBITO BREAK JANNIK!

    Djokovic non riesce a reggere il ritmo martellante di Sinner, che sale subito 0-30. Nole riesce a recuperare, ma poi viene ancora superato da Jannik, che in seguito conquista il break grazie a un errore del serbo in uscita dal servizio

    18:40
  20. 2° set
    Sinner-Djokovic 1-0

    Continua il rendimento al servizio perfetto di Sinner, che tiene anche il primo game del secondo set a zero

    18:35
  21. 1° set
    Sinner-Djokovic 6-3: BREAK E SET JANNIK!

    Djokovic fatica a trovare la prima e Sinner ne approfitta guadagnandosi due set point, che il serbo però annulla, grazie anche a un errore di Jannik. Ai vantaggi Nole non riesce a sfruttare due palle game sbagliando con il dritto, dando così la chance a Sinner di procurarsi un altro set point, che converte grazie all’ennesimo errore del serbo

    18:33
  22. 1° set
    Sinner-Djokovic 5-3

    Non si gioca nei turni di servizio di Sinner, che tiene anche questo game a zero

    18:24
  23. 1° set
    Sinner-Djokovic 4-3

    Torna a soffrire un po’ al servizio Djokovic, che però si tira fuori da una situazione complicata sul 30-30 grazie al servizio

    18:22
  24. 1° set
    Sinner-Djokovic 4-2

    Torna a tenere a zero il proprio turno di servizio Sinner, che se continua con la sua velocità di palla sta mettendo non poco in difficoltà Nole

    18:16
  25. 1° set
    Sinner-Djokovic 3-2

    Game perfetto di Djokovic, che non da mai la chance a Sinner di far partire lo scambio e tiene la battuta a zero. Ora però si gioca sui turni di servizio di Jannik

    18:13
  26. 1° set
    Sinner-Djokovic 3-1: Jannik consolida il break

    Sinner sale rapidamente 40-15, poi Djokovic conquista il suo primo punto sul servizio di Jannik grazie a una bella risposta che toglie il tempo al n°1, che poi commette doppio fallo ma chiude comunque con una prima vincente

    18:11
  27. 1° set
    Sinner-Djokovic 2-1: BREAK JANNIK!

    Sinner alza subito l’intensità in risposta, obbligando in due casi Djokovic all’errore e poi superandolo con un lob in recupero, recuperando da 15-0 e procurandosi due palle break, convertendo subito la prima spostando da una parte all’altra Nole, che poi colpisce il nastro con il rovescio.

    18:07
  28. 1° set
    Sinner-Djokovic 1-1

    Game a zero anche per Sinner. Ottimo inizio da parte di entrambi, entrati subito centrati in campo

    18:03
  29. 1° set
    Sinner-Djokovic 0-1

    Ottima partenza di Djokovic, che tiene a zero il proprio turno di battuta

    18:00
  30. 1° set
    Match iniziato

    Si parte con Djokovic al servizio

    17:58
  31. Pre
    Giocatori in campo

    Hanno fatto il loro ingresso in campo in questo momento Jannik Sinner e Novak Djokovic. Qualche minuto di riscaldamento e il match potrà avere inizio

    17:51
  32. Pre
    Alcaraz in finale

    Il vincitore della sfida tra Sinner e Djokovic affronterà in finale Alcaraz, che ha appena battuto a fatica Fritz per conquistare il suo terzo atto conclusivo consecutivo ai Championships. 15 minuti circa ed entreranno in campo Jannik e Nole

    17:31
  33. Pre
    I precedenti

    Quella di oggi sarà la decima sfida ufficiale tra Sinner e Djokovic:

    • Masters 1000 Montecarlo 2021, Djokovic-Sinner: 6-4 6-2
    • Wimbledon 2022, Djokovic-Sinner: 5-7 2-6 6-3 6-2 6-2
    • Wimbledon 2023, Djokovic-Sinner: 6-3 6-4 7-6
    • ATP Finals 2023, Sinner-Djokovic: 5-7 7-6 6-7
    • ATP Finals 2023, Djokovic-Sinner: 6-3 6-3
    • Coppa Davis 2023, Sinner-Djokovic: 6-2 2-6 7-5
    • Australian Open 2024, Sinner-Djokovic: 6-1 6-2 6-76-3
    • Masters 1000 Shanghai 2024, Sinner-Djokovic: 7-6 6-3
    • Roland Garros 2025, Sinner-Djokovic: 6-4 7-5 7-6
    17:30
  34. Pre
    Il percorso di Djokovic

    Percorso invece leggermente più tortuoso per Djokovic:

    • 1° turno, Alexandre Muller: 6-1 6-7 6-2 6-2
    • 2°turno, Daniel Evans: 6-3 6-2 6-0
    • 3° turno, Miomir Kecmanovic: 6-3 6-0 6-4
    • Ottavi di finale, Alex de Minaur: 1-6 6-4 6-4 6-4
    • Quarti di finale, Flavio Cobolli: 6-76-27-56-4
    17:13
  35. Pre
    Il percorso di Sinner

    Esclusa la sfida contro Grigor Dimitrov, quello di Jannik Sinner è stato un percorso netto a Wimbledon:

    • 1°turno, Luca Nardi: 6-4 6-3 6-0
    • 2° turno, Aleksandar Vukic: 6-1 6-1 6-3
    • 3° turno, Pedro Martinez: 6-1 6-3 6-1
    • Ottavi di finale, Grigor Dimitrov: 3-6 5-7 2-2 rit.
    • Quarti di finale, Ben Shelton: 7-6 6-4 6-4
    17:10
  36. Si alza l’asticella della difficoltà per Jannik Sinner, che dopo l’agevole vittoria contro Ben Shelton ai quarti affronterà Novak Djokovic in semifinale a Wimbledon. Sarà la decima sfida tra i due, con l’altoatesino che proverà a infrangere il tabù Nole a Londra per conquistare la sua prima finale ai Championships e confermare la sua superiorità sul serbo su tutte le superfici.

Sinner stratosferico, travolge Djokovic e conquista la prima finale a Wimbledon! Questo Jannik non teme Alcaraz Fonte: Ansa
Caricamento contenuti...