Virgilio Sport

Polonia-Olanda: 1-2 - Europei 2024. Risultato finale e commento alla partita

Stadio Volksparkstadion di Hamburg
16 Giugno 2024 ore 15:00
Polonia
1
Olanda
2
Partita finita
Arbitro: Artur Manuel Ribeiro Soares Dias
  1. 16' 1-0 Adam Buksa
  2. 29' 1-1 Cody Gakpo
  3. 83' 1-2 Wout Weghorst
0'
45'
90'
90'
95'

La prima partita del Gruppo D a EURO 2024 se la aggiudica l'Olanda di Koeman: gli Orange vanno sotto con Buksa al 16' ma Gakpo e Weghorst siglano le reti del sorpasso tra primo e secondo tempo. Van Dijk e compagni si portano quindi in testa al girone, aspettando il risultato di Austria e Francia, in campo lunedì alle 21.

Sconfitta amara per la Polonia di Probierz, che nonostante le assenze pesanti - in particolare in attacco, con la panchina obbligata di Lewandowski - ha creato diversi pericoli nel corso dei 90', vedendosi negare il 2-2 da un grande Verbruggen nel finale. Protagonista però, dalla parte opposta, anche Szczesny, che in diverse circostanze è stato determinante per la formazione polacca.

Nella prossima giornata l'Olanda sfiderà la Francia e la Polonia l'Austria, entrambe venerdì 21.

  1. Grazie per aver seguito la diretta di Polonia-Olanda, match valido per la prima giornata del Gruppo D di EURO 2024. 17:13

  2. 90'+5'

    Triplice fischio ad Amburgo: l'Olanda batte 2-1 in rimonta la Polonia grazie alle reti di Gakpo e Weghorst dopo l'iniziale vantaggio di Buksa. 16:54

  3. 90'+1'

    Occasione sprecata da Moder, che intercetta un pallone da 20 metri ma al posto di giocarlo in avanti tenta la conclusione da fuori, che Verbruggen blocca senza problemi. 16:52

  4. 90'

    Saranno cinque i minuti di recupero. 16:50

  5. 89'

    Clamorosa parata di Verbruggen su Swiderski: il giocatore dell'Hellas riceve palla da sinistra e tenta la girata di prima, trovando un enorme riflesso del portiere del Brighton. 16:49

  6. 87'

    Sostituzione Olanda: out Nathan Aké per Micky van de Ven.16:44

  7. 86'

    Sostituzione Polonia: esce Bartosz Salamon ed entra Bartosz Bereszyński.16:43

  8. 85'

    Serve una reazione alla Polonia ora, ma gli undici di Probierz sembrano aver accusato il colpo. 16:45

  9. 83'

    GOL! Polonia-OLANDA 1-2. Rete di Wout Weghorst, che al primo pallone toccato dal suo ingresso in campo trafigge Szczesny con una girata letale. Imbucata in area del solito Akè e sinistro vincente del centravanti dell'Hoffenheim.16:55

  10. 81'

    Sostituzione per l'Olanda: Memphis Depay Wout Weghorst.16:39

  11. 81'

    Sostituzione Olanda: esce Cody Gakpo, che lascia spazio a Jeremie Frimpong.16:38

  12. 79'

    Traversone lungo di Swiderski dalla bandierina, ma nessun compagno intercetta sul secondo palo e l'Olanda controlla. 16:38

  13. 78'

    Buksa conquista un corner prezioso nel contrasto con Dumfries sulla linea di fondo. 16:36

  14. 78'

    Sostituzione Polonia: Piotr Zieliński lascia il posto a Jakub Piotrowski.16:35

  15. 74'

    Insistono gli Orange di Koeman: sugli sviluppi del calcio d'angolo di Depay de Vrij impatta bene il pallone, ma una manciata di centimetri nega la rete del sorpasso al centrale nerazzurro, che gira poco sopra la traversa.16:34

  16. 70'

    Altra occasione per il 2-1 dell'Olanda con Dumfires, ma Szczesny dice ancora di no chiudendo la porta al terzino nerazzurro con i piedi. Partita monumentale del portiere bianconero. 16:30

  17. 67'

    Ripartenza vanificata dalla Polonia, con Swiderski che porta palla ma al posto di scaricare su un compagno si mette in proprio tentando un tunnel su de Vrij che non riesce. 16:26

  18. 64'

    Fiammata di Dumfries: il terzino dell'Inter tenta di sorprendere Szczesny con un diagonale da destra, mancando di poco la porta. 16:25

  19. 62'

    Sostituzione Olanda: out Xavi Simons, in Donyell Malen.16:20

  20. 62'

    Sostituzione Olanda: Joey Veerman lascia il campo a Wijnaldum.16:20

  21. 58'

    Decisivo Verbruggen su Kiwior: il portiere olandese nega il sorpasso al difensore dell'Arsenal con un doppio intervento.16:18

  22. 57'

    Fallo di Dumfries e punizione dalla trequarti per la Polonia, che torna a farsi vedere in attacco. 16:18

  23. 55'

    Sostituzione Polonia: Kacper Urbański lascia il posto a Karol Świderski16:15

  24. 55'

    Sostituzione Polonia: fuori Taras Romanczuk, dentro Piotr Slisz.16:15

  25. 54'

    Chance per l'Olanda: azione in ripartenza egregiamente orchestrata da Reijnders e Gakpo; l'attaccante del Liverpool alla fine serve Simons sulla destra ma l'attaccante del Lipsia, disturbato dalla presenza di Kiwior, conclude a lato. 16:14

  26. 52'

    Altri cambi in vista per Probierz, che chiama Swiderski e Slisz.16:12

  27. 49'

    Tentativo velleitario di Depay: l'attaccante dell'Atletico prova a fare tutto da solo ma la sua conclusione dal limite è fuori misura e si spegne a lato della rete. 16:10

  28. 47'

    Riparte forte l'Olanda: ottima sponda aerea di Dumfries nell'area polacca ma Szczesny non si lascia sorprendere e allontana il pallone. 16:06

  29. 47'

    Sostituzione nell'intervallo per la Polonia: Sebastian Szymański lascia il posto a Jakub Moder. 16:07

  30. 46'

    Si riparte ad Amburgo: al via la ripresa di Polonia-Olanda. 16:03

  31. Grande protagonisti del primo tempo sono stati gli olandesi Cody Gakpo e Nathan Aké, senza dubbio i più propositivi in fase offensiva. Ben cinque le conclusioni dell'attaccante del Liverpool in 45 minuti e quattro le occasioni create dal difensore del Manchester City. In generale meglio l'Olanda di Koeman, ma la Polonia è ben organizzata e pronta a sfruttare ogni chance. 16:02

  32. Al Volksparkstadion di Amburgo è l'Olanda a fare la partita, ma al 16' Buksa sblocca il parziale con una grande girata di testa; gli undici di Koeman trovano il pareggio al 29' con Gakpo. 15:52

  33. 45'+1'

    Fine primo tempo al Volksparkstadion di Amburgo, squadre a riposo sull'1-1. 15:49

  34. 45'+1'

    L'Olanda sfiora il sorpasso con Depay nel recupero: Aké con un gran traversone da sinistra pesca l'attaccante dell'Atletico dalla parte opposta del campo, ma il destro del compagno non inquadra la porta di pochi centimetri.15:49

  35. 45'

    Un minuto di recupero in questo primo tempo. 15:46

  36. 40'

    Occasionissima per Gakpo!! Azione corale dell'Olanda con Aké bravo a servire l'attaccante del Liverpool, che però calcia alto sopra la traversa a due passi dalla porta. 15:45

  37. 38'

    Ritmi leggermente calati nel finale di primo tempo: l'Olanda che continua a fare la partita ma la Polonia è messa bene in campo e non concede spazi. 15:40

  38. 32'

    Occasione Polonia: sinistro potente di Kiwior e risposta reattiva di Veerbruggen.15:36

  39. 29'

    GOL!!!Polonia-OLANDA 1-1. Rete di Cody Gakpo, che riceve palla da Akè (ottimo il suo anticipo sul rilancio sbagliato di Zalewski), calcia dal limite e, complice la deviazione involontaria di Salamon, trova la rete del pari. 15:39

  40. 26'

    Ancora Olanda in avanti: cross insidioso di Gakpo, Dumfries ci arriva di testa ma colpisce male; l'azione si spegne sul fondo dopo un doppio rimpallo. 15:29

  41. 24'

    L'Olanda è sotto ma le occasioni da gol crescono con il passare del tempo. Gli undici di Koeman provano a rendersi pericolosi ancora dalla bandierina, ma è la Polonia a ripartire dal basso. 15:26

  42. 22'

    Altra chance per l'Olanda, questa volta sprecata da Depay, che si avventa su un pallone nell'area polacca ma calcia alto da posizione invitante. 15:25

  43. 20'

    Ancora decisivo Szczesny: grande girata di van Dijk sugli sviluppi di un calcio d'angolo e respinta provvidenziale del portiere della Juventus, nonostante veda sbucare solo all'ultimo il pallone. 15:22

  44. 16'

    GOL!!! POLONIA-Olanda 1-0. Rete di Adam Buksa, che sul cross dalla bandierina di Zielinski anticipa Dumfires di testa e sigla il vantaggio. 15:37

  45. 15'

    Cartellino giallo per Joey Veerman, che interviene in modo irregolare su Szymanski e concede un calcio piazzato sulla trequarti agli avversari.15:23

  46. 15'

    Calcio di punizione per la Polonia, che prova a guadagnare metri.15:16

  47. 10'

    Occasionissima per l'Olanda: filtrante rasoterra di Schouten in mezzo, Reijnders si inserisce a perfezione e sfiora il palo alla sinistra di Szczesny.15:12

  48. 8'

    Altro giro dalla bandierina per la squadra di Koeman: Veerman crossa bene in mezzo ma la difesa polacca fa ancora buona guardia. 15:10

  49. 7'

    Polonia in difficoltà in queste prime battute: gli undici di Probierz soffrono il possesso dell'Olanda. 15:09

  50. 5'

    Spinge l'Olanda: traversone invitante di Dumfries da destra, il pallone arriva a Gakpo in mezzo all'area ma la retroguardia polacca è attenta e respinge il tentativo. 15:07

  51. 2'

    Primo squillo per l'Olanda: Gakpo calcia bene dalla sinistra dell'area polacca e costringe Szczesny ad una super parata a terra, deviando il pallone in corner. 15:14

  52. 1'

    Si parte ad Amburgo. Al via la gara tra Polonia e Olanda. 15:01

  53. Squadre in campo, tutto pronto per gli inni nazionali. 14:59

  54. Anche tra le fila della Polonia sono molti i giocatori di Serie A: dal bianconero Szczesny tra i pali ad Urbanski, Zielinski e Zalewski a centrocampo. Spicca però l'assenza pesante di Lewandowski in attacco, infortunatosi in amichevole e costretto a saltare il match d'esordio. 14:50

  55. Tanta "Italia" nell'XI titolare dell'Olanda, dove spuntano i nerazzurri Dumfries e de Vrij in difesa e il rossonero Reijnders in mezzo al campo. Parte invece dalla panchina Zirkzee, ultimo convocato in casa oranje dopo l'infortunio dell'atalantino Koopmeiners. 14:47

  56. Formazione ufficiale Olanda (4-3-3): Verbruggen; Dumfries, De Vrij, Van Dijk, Aké; Schouten, Reijnders, Veerman; Xavi Simons, Depay, Gakpo. All. Koeman.14:42

  57. Formazione ufficiale Polonia (3-4-2-1): Szczesny; Bednarek, Salamon, Kiwior; Frankowski, Zielinski, Romanczuk, Zalewski; Urbanski, Szymanski, Buksa. All. Probierz.14:41

  58. La sfida tra Polonia e Olanda inaugura il Gruppo D, dove militano anche Francia e Austria, in campo lunedì alle 21.00. 14:39

  59. Dirigerà la gara il portoghese Artur Soares Dias, coadiuvato dai connazionali Paulo Soares e Pedro Ribeiro; al VAR il portoghese Tiago Martins e all'AVAR il tedesco Marco Fritz. IV ufficiale il bosniaco Irfan Peljto.14:20

  60. Polonia-Olanda si gioca al Volksparkstadion di Amburgo, con fischio d'inizio alle 15.00. 14:14

  61. Benvenuti alla diretta di Polonia-Olanda, match valido per la prima giornata del Girone D di EURO 2024.14:13

  62. Dove si gioca la partita:

    Stadio: Volksparkstadion
    Città: Hamburg
    Capienza: 57000 spettatori14:13

    Volksparkstadion

Formazioni Polonia - Olanda

Polonia
Olanda
TITOLARI POLONIA
  • (1) WOJCIECH SZCZESNY (P)
  • (2) BARTOSZ SALAMON (D)
  • (14) JAKUB KIWIOR (D)
  • (5) JAN BEDNAREK (D)
  • (13) TARAS ROMANCZUK (C)
  • (19) PRZEMYSLAW FRANKOWSKI (C)
  • (10) PIOTR ZIELINSKI (C)
  • (20) SEBASTIAN SZYMANSKI (C)
  • (21) NICOLA ZALEWSKI (C)
  • (26) KACPER URBANSKI (A)
  • (16) ADAM BUKSA (A)
PANCHINA POLONIA
  • (6) JAKUB PIOTROWSKI (C)
  • (12) LUKASZ SKORUPSKI (P)
  • (22) MARCIN BULKA (P)
  • (23) KRZYSZTOF PIATEK (A)
  • (8) JAKUB MODER (C)
  • (18) BARTOSZ BERESZYNSKI (D)
  • (7) KAROL SWIDERSKI (A)
  • (15) TYMOTEUSZ PUCHACZ (D)
  • (25) MICHAL SKÓRAS (A)
  • (3) PAWEL DAWIDOWICZ (D)
  • (9) ROBERT LEWANDOWSKI (A)
  • (4) SEBASTIAN WALUKIEWICZ (D)
  • (24) BARTOSZ SLISZ (C)
  • (11) KAMIL GROSICKI (C)
  • (17) DAMIAN SZYMANSKI (C)
ALLENATORE POLONIA
  • Michal Probierz
TITOLARI OLANDA
  • (1) BART VERBRUGGEN (P)
  • (6) STEFAN DE VRIJ (D)
  • (4) VIRGIL VAN DIJK (D)
  • (5) NATHAN AKÉ (D)
  • (22) DENZEL DUMFRIES (D)
  • (24) JERDY SCHOUTEN (C)
  • (16) JOEY VEERMAN (C)
  • (14) TIJJANI REIJNDERS (C)
  • (11) CODY GAKPO (C)
  • (7) XAVI SIMONS (C)
  • (10) MEMPHIS DEPAY (A)
PANCHINA OLANDA
  • (23) MARK FLEKKEN (P)
  • (20) IAN MAATSEN (D)
  • (2) LUTSHAREL GEERTRUIDA (D)
  • (21) JOSHUA ZIRKZEE (A)
  • (17) DALEY BLIND (D)
  • (8) GEORGINIO WIJNALDUM (C)
  • (13) JUSTIN BIJLOW (P)
  • (15) MICKY VAN DE VEN (D)
  • (12) JEREMIE FRIMPONG (D)
  • (9) WOUT WEGHORST (A)
  • (3) MATTHIJS DE LIGT (D)
  • (26) RYAN GRAVENBERCH (C)
  • (18) DONYELL MALEN (A)
  • (25) STEVEN BERGWIJN (A)
ALLENATORE OLANDA
  • Ronald Koeman
PREPARTITA

Polonia - Olanda è valevole per la fase a gironi della competizione Europei 2024
La partita è in programma il giorno 16 giugno alle ore 15:00 allo stadio Volksparkstadion di Hamburg.
Arbitro di Polonia - Olanda sarà Artur Manuel Ribeiro Soares Dias. Al VAR invece ci sarà Tiago Bruno Lopes Martins.

Polonia-Olanda ai raggi x: dati storici, trend e curiosità

  • La Polonia non ha vinto nessuna delle ultime 12 sfide contro l'Olanda in tutte le competizioni (5N, 7P); ultimo successo polacco è arrivato in casa nelle qualificazioni a EURO 1980 (2-0).
  • Questo sarà il primo incontro in assoluto tra Polonia e Olanda in uno dei principali tornei per nazioni. Solo la Germania (19) ha battuto più nazioni diverse ai Campionati Europei rispetto all'Olanda (17).
  • La Polonia partecipa al quinto Campionato Europeo UEFA consecutivo dopo aver mancato la qualificazione nelle 12 edizioni precedenti. La formazione polacca ha vinto solo due delle 14 partite disputate nel torneo (esclusi i rigori), ed entrambe le vittorie sono arrivate nella fase a gironi del 2016 (7N, 5P).
  • L'Olanda partecipa all'undicesimo Campionato Europeo UEFA ed ha vinto il torneo l'ultima volta che si è svolto esclusivamente in Germania, nel 1988 battendo l'URSS in finale (2-0).
  • La metà esatta delle partite della Polonia ai Campionati Europei UEFA sono terminate in parità (7/14), il tasso di pareggi più alto mai registrato da una squadra che abbia giocato in più di un'edizione del torneo.
  • A partire dal 1988, solo la Germania (sei) ha raggiunto le semifinali ai Campionati Europei UEFA più spesso dell'Olanda (quattro). Tuttavia, l'Olanda non arriva a questa fase del torneo dal 2004.
  • L'Olanda ha segnato in media 1,67 gol a partita nei Campionati Europei UEFA (65 gol in 39 partite), la percentuale più alta tra tutte le squadre nella competizione.
  • L’Olanda non ha pareggiato nessuna delle ultime 12 partite disputate ai Campionati Europei UEFA (6V, 6P). L'ultima volta che gli olandesi hanno pareggiato nel torneo è stato ai quarti di finale del 2004, quando eliminarono la Svezia ai rigori (0-0 dts, 5-4 ai rigori).
  • Robert Lewandowski è il miglior marcatore di sempre della Polonia ai Campionati Europei UEFA, sue cinque delle 11 reti complessive realizzate dai polacchi nella competizione. Lewandowski ha segnato quattro degli ultimi cinque gol realizzati dalla Polonia nel torneo, inclusi ciascuno degli ultimi tre.
  • Solo il portoghese Bruno Fernandes (sette) ha realizzato più assist nelle qualificazioni a UEFA EURO 2024 rispetto a Denzel Dumfries (cinque), per l’olandese la media di un passaggio vincente ogni 101 minuti.

Dove vedere Polonia-Olanda di Europei 2024, in diretta tv e streaming
Polonia-Olanda si può seguire live su Virgilio Sport a partire dalle 15:00 (mezz'ora prima) del 16 giugno.
Polonia-Olanda verrà trasmessa da Sky su Sky Sport e Sky Calcio o in streaming da pc, tablet e smartphone su Now TV e Sky Go.
Guarda chi trasmetterà Polonia - Olanda sulla Guida TV.

Il calendario completo di Europei 2024 Polonia - Olanda Live

Caricamento contenuti...