Virgilio Sport

Georgia-Portogallo: 2-0 - Europei 2024. Risultato finale e commento alla partita

Stadio VELTINS-Arena di Gelsenkirchen
26 Giugno 2024 ore 21:00
Georgia
2
Portogallo
0
Partita finita
Arbitro: Sandro Schärer
  1. 2' 1-0 Khvicha Kvaratskhelia
  2. 57' 2-0 Georges Mikautadze (R)
0'
45'
90'
90'
93'

La Georgia vince meritatamente contro il Portogallo. Dopo il vantaggio iniziale di Kvaratskhelia al secondo minuto, la formazione di Sagnol non concede praticamente nulla nel corso del primo agli avversari, facendo una fase difensiva attenta e ordinata a chiudere tutti gli spazi. Nella seconda frazione, la Georgia è addirittura più propositiva, acquisendo fiducia col passare dei minuti e creando diverse occasioni: prima con Kvaratskhelia che da buona posizione non impatta bene il pallone, poi trova meritatamente il raddoppio su rigore con Mikautadze. Proprio la prestazione di Mikautadze è da sottolineare: oltre al gol e all'assist per Kvaratskhelia, l'attaccante ha fornito una prestazione completa, lavorando di sponda e facendosi trovare pronto. Da evidenziare anche la prestazione di Mamardashvili: poco impegnato per 90 minuti, nel recupero sventa diverse situazioni, trasmettendo sempre grande fiducia al reparto e a tutta la squadra.

Sconfitta indolore per il Portogallo che era già qualificato come primo del girone e giocherà il primo luglio gli ottavi di finale. Per tutti i 90 minuti la formazione di Martínez ha fatto fatica a creare occasioni da gol, cercando dei cross che non hanno creato pericoli alla difesa della Georgia. Nei minuti di recupero il Portogallo ha avuto le occasioni migliori, prima con Semedo e poi con Gonçalo Ramos, trovando in entrambi i casi l'opposizione di Mamardashvili.

  1. Grazie per essere stati con noi per questa partita! Appuntamento alle prossime sfide di EURO 2024!23:05

  2. 90'+4'

    FINISCE QUI! La Georgia vince 2-0 contro il Portogallo e raggiunge una storica qualificazione agli Ottavi di finale.22:54

  3. 90'+3'

    Ancora pericoloso il Portogallo: questa volta è Conceição a provarci, ma il suo tiro attraversa tutta l'area di rigore senza alcuna deviazione e la palla rotola sul fondo.22:53

  4. 90'+1'

    João Félix inventa per Semedo, Mamardashvili si fa trovare pronto e in due tempi fa suo il pallone.22:52

  5. 90'

    Quattro minuti di recupero. Sugli spalti è festa dei tifosi gerogiani con la nazionale al momento qualificata agli ottavi di finale. 22:50

  6. 86'

    Grande azione di Mikautadze che manda in porta Davitashvili: tiro sull'esterno della rete.22:45

  7. 85'

    Ammonito Anzor Mekvabishvili per il fallo su Matheus Nunes.22:44

  8. 83'

    Il Portogallo non riesce a trovare spazi e continua a cercare dei cross che però non creano pericoli alla difesa della Georgia.22:44

  9. 82'

    Sostituzione per la Georgia: fuori l'autore del gol dell'1-0 Khvicha Kvaratskhelia e dentro Zuriko Davitashvili.22:41

  10. 81'

    Sostituzione per la Georgia: fuori Giorgi Chakvetadze ed entra Anzor Mekvabishvili.22:41

  11. 79'

    Diogo Jota cerca di entrare in partita e conquista un calcio d'angolo. Dalla bandierina va Rúben Neves ma la Georgia allontana.22:40

  12. 77'

    Azione prolungata del Portogallo, ma la Georgia chiude tutti gli spazi e riparte in contropiede con Kvaratskhelia che conquista un calcio d'angolo.22:37

  13. 76'

    Cambia anche la Georgia: esce Giorgi Gvelesiani ed entra Solomon Kverkvelia.22:36

  14. 75'

    Ultimo cambio per il Portogallo: esce João Neves ed entra Matheus Nunes.22:35

  15. 75'

    Quarto cambio per il Portogallo: fuori Pedro Neto ed entra Diogo Jota.22:34

  16. 71'

    Contropiede Georgia: scarico di Mikautadze per Kochorashvili che a sua volta lancia in profondità Chakvetadze: il tiro del centrocampista termina alto.22:32

  17. 70'

    Altro cross di Conceição e ancora una volta è la difesa georgiana ad avere la meglio con Kashia che allontana.22:30

  18. 68'

    Gioco momentaneamente fermo per un colpo alla testa subito da Kakabadze.22:28

  19. 67'

    Conceição prova la girata col mancino, la conclusione del portoghese termina alta. 22:27

  20. 66'

    Sostituzione per il Portogallo: esce António Silva ed entra Nélson Semedo.22:28

  21. 66'

    Sostituzione per il Portogallo: esce Cristiano Ronaldo ed entra Gonçalo Ramos.22:25

  22. 63'

    Primo cambio per la Georiga: esce Luka Lochoshvili ed entra Giorgi Tsitaishvili.22:23

  23. 61'

    Portogallo che ci riprova con Conceição che la mette in mezzo, ma il pallone è troppo lungo per tutti i compagni.22:22

  24. 59'

    Rúben Neves la mette in mezzo per Cristiano Ronaldo, Dvali protegge bene e Mamardashvili blocca.22:20

  25. 57'

    GOL! GEORGIA-Portogallo 2-0! Rete di Georges Mikautadze. Rigore perfetto dell'attaccante che apre il destro e la mette nell'angolino basso. Diogo Costa intuisce ma non riesce ad arrivarci.22:17

  26. 54'

    CALCIO DI RIGORE PER LA GEORGIA! Dopo una revisione al VAR Schärer assegna il rigore per il fallo di António Silva su Lochoshvili.22:25

  27. 53'

    Ammonito Rúben Neves per la trattenuta su Chakvetadze.22:12

  28. 53'

    Dalot prova il tiro da fuori area, Mamardashvili vola e devia in angolo.22:14

  29. 49'

    João Félix cerca Cristiano Ronaldo in profondità ma viene pescato in fuoirigioco. Lancio lungo di Mamardashvili per Kakabadze che la mette in mezzo per Kvaratskhelia. L'esterno del Napoli non impatta bene il pallone e Diogo Costa blocca facilmente.22:10

  30. 46'

    Portogallo che parte subito forte con Conceição che col mancino conquista un angolo. Sul corner di João Félix la palla rimane in area e il tiro di Cristiano Ronaldo viene deviato nuovamente in angolo.22:07

  31. 46'

    SI RIPARTE! Portogallo che cambia qualcosa a centrocampo con Rúben Neves che entra al posto di Palhinha.22:05

  32. 46'

    Primo cambio per il Portogallo: esce Palhinha per Rúben Neves.22:04

  33. Con il gol segnato immediatamente, la Georgia sta facendo la partita che aveva preparato: densità nella propria metà campo per poi cercare di colpire in contropiede con Mikautadze e Kvaratskhelia. Portogallo che è parso troppo lento nella manovra, dando il tempo agli avversari di chiudere tempestivamente tutti gli spazi, le uniche tre parate di Mamardashvili infatti sono arrivati su conclusioni dalla distanza. Verso la fine del primo tempo, diversi giocatori lusitani hanno iniziato il riscaldamento, probabile che Martínez effettui qualche cambio subito a inizio secondo tempo.21:59

  34. Georgia che passa in vantaggio dopo appena un minuto e 32 secondi con Kvaratskhelia abile a sfruttare l'assist di Mikautadze, dopo un errore in impostazione del Portogallo. Lusitani che hanno avuto oltre il 70% del possesso palla in questo primo tempo, senza riuscire a creare grossi pericoli a Mamardashvili. Con questo risultato la Georgia sarebbe seconda nel girone F e qualificata agli ottavi di finale.21:54

  35. 45'+3'

    FINE PRIMO TEMPO! Georgia che va negli spogliatoi in vantaggio per 1-0 grazie al gol di Kvaratskhelia al secondo minuto.21:49

  36. 45'

    L'arbitro concede due minuti di recupero.21:46

  37. 44'

    Ammonito anche Pedro Neto per simulazione.21:45

  38. 43'

    Triangolazione tra Conceição e João Félix che serve Palhinha. Il centrocampista prova a piazzarla col destro e la palla termina fuori.21:45

  39. 42'

    Bruno Fernandes inquadrato mentre ha iniziato il riscaldamento, probabile il suo ingresso in campo subito a inizio secondo tempo.21:43

  40. 39'

    Portogallo che ha il 70% del possesso palla, ma fatica a creare occasioni nitide. Georgia efficace nel chiudere tutti gli spazi.21:41

  41. 36'

    Punizione di Kvaratskhelia a rientrare. La palla attraversa tutta l'area piccola e finisce sul fondo.21:37

  42. 35'

    Pedro Neto serve Palhinha che imbuca per Cristiano Ronaldo, il sette portoghese prova il tiro che viene respinto in angolo da Gvelesiani.21:36

  43. 32'

    Georgia che si affaccia in avanti con Kakabadze che insiste sulla destra e riesce a servire Kvaratskhelia che, dopo il triangolo con Chakvetadze, calcia sull'esterno della rete.21:35

  44. 30'

    Dopo un contrasto nell'area georgiana, Dalot recupera palla e serve João Félix che col mancino calcia fuori.21:31

  45. 28'

    Ammonito Cristiano Ronaldo per proteste.21:29

  46. 27'

    Calcio d'angolo per il Portogallo battuto corto da João Félix per Pedro Neto, cross dell'esterno che Mamardashvili devia, la palla arriva a Conceição che al volo colpisce solo l'esterno della rete.21:29

  47. 25'

    João Félix prova a passare in mezzo due una volta entrato in area ma viene fermato, sul rimpallo João Neves prova il tiro al volo che viene respinto da Kochorashvili.21:25

  48. 23'

    João Félix serve Palhinha che ci prova dalla distanza: blocca Mamardashvili.21:23

  49. 20'

    Altra punizione conquistata da Conceição, questa volta da posizione più defilata. Sul cross di João Félix, António Silva riesce a colpire di testa senza inquadrare lo specchio della porta.21:22

  50. 18'

    João Félix serve in profondità Pedro Neto che la mette in mezzo per Dalot, ma il suo colpo di testa non inquadra lo specchio della porta.21:19

  51. 15'

    Portogallo che recupera palla nella metà campo della Georgia e Conceição conquista un calcio di punizione dai 30 metri. Cristiano Ronaldo ci prova e Mamardashvili respinge in angolo.21:17

  52. 13'

    João Félix prova a metterla in mezzo per Cristiano Ronaldo ma la difesa della Georgia respinge.21:14

  53. 10'

    Conceição rimane a terra dopo un contrasto con Lochoshvili. Si riprende col rinvio dal fondo di Mamardashvili.21:12

  54. 9'

    Georgia che prova a impostare l'azione, Kakabadze prova a superare Pedro Neto che recupera palla.21:11

  55. 6'

    PILLOLA STATISTICA: Quello di Khvicha Kvaratskhelia dopo 1 minuto e 32 secondi è il gol più rapido subito dal Portogallo nella storia degli Europei.21:08

  56. 5'

    Georgia che in fase di non possesso difende bassa nella propria metà campo con un 5-3-2 e chiude tutti gli spazi.21:07

  57. 2'

    GOL! GEORGIA-Portogallo 1-0! Rete di Khvicha Kvaratskhelia. Errore in impostazione del Portogallo, Mikautadze lancia in profondità Kvaratskhelia che col mancino batte Diogo Costa.

    Guarda la scheda del giocatore Khvicha Kvaratskhelia21:06

  58. 1'

    SI PARTE! Il primo pallone della partita è per il Portogallo.21:01

  59. Risuonano gli inni nazionali al Veltins Arena di Gelsenkirchen: tra pochi minuti il fischio d’inizio di Georgia-Portogallo.21:00

  60. L’arbitro è Sandro Schärer che ha già diretto Slovenia-Danimarca in questo Europeo.20:44

  61. Con la partita di questa sera, Cristiano Ronaldo è il primo giocatore europeo nella storia a collezionare 50 presenze nei grandi tornei internazionali (Mondiali + Europei).20:29

  62. Ampio turnover invece per Roberto Martínez visto che il Portogallo è già sicuro del primo posto. Riposano tutti tranne Diogo Costa, Palhinha e Cristiano Ronaldo che si deve ancora sbloccare in questo Europeo. Il tecnico spagnolo ripropone la difesa a tre con Silva, Pereira, Inacio. A centrocampo insieme Palhinha ci sarà João Neves, mentre Dalot agirà a destra e a sinistra Pedro Neto, entrato bene nella sfida contro la Turchia. Davanti il tridente è composto da Conceição – match winner contro la Repubblica Ceca – e da João Félix che agiranno dietro a Ronaldo.20:28

  63. Sagnol conferma il 3-5-2 con cui potrebbe ottenere una storica qualificazione con la Georgia, anche se con qualche modifica rispetto al pareggio con la Repubblica Ceca. Lochoshvili sulla sinistra vince il ballottaggio con Tsitaishvili, mentre a centrocampo al fianco di Kochorashvili ci saranno Chakvetadze e Kiteishvili. In attacco la collaudata coppia Mikautadze-Kvaratskhelia.20:28

  64. Il Portogallo risponde con un 3-4-2-1: Diogo Costa; Silva, Pereira, Inacio; Dalot, Palhinha, J.Neves, Pedro Neto; Conceição, Cristiano Ronaldo, João Félix. A disposizione: Rui Patricio, Semedo, Pepe, Ruben Dias, Bruno Fernandes, Ramos, Bernardo Silva, Jose Sa, Matheus Nunes, R.Neves, Cancelo, Nuno Mendes, Jota, Vitinha. Ct.: Roberto Martínez.20:26

  65. La Georgia si schiera con un 3-5-2: Mamardashvili; Gvelesiani, Kashia, Dvali; Kakabadze, Chakvetadze, Kochorashvili, Kiteishvili, Lochoshvili; Mikautadze, Kvaratskhelia. A disp.: Loria, Kverkvelia, Zivzivadze, Davitashvili, Gugeshashvili, Kvilitaia, Gocholeishvili, Kvekveskiri, Altunashvili, Shengelia, Mekvabishvili, Tsitaishvili, Lobjanidze, Tabidze, Sigua. Ct.: Sagnol.20:25

  66. Dopo aver vinto le prime due gare contro Repubblica Ceca e Turchia, il Portogallo potrebbe ottenere tre successi nelle tre gare della fase a gironi di una singola edizione dell’Europeo per la seconda volta, dopo esserci riuscito a EURO 2000.20:24

  67. Questo è solo il secondo incontro in assoluto tra Georgia e Portogallo: i portoghesi vinsero il primo per 2-0 in un'amichevole del maggio 2008.20:24

  68. Buona sera e ben ritrovati alla diretta scritta di Georgia-Portogallo, partita conclusiva del girone F di Euro 2024. Portogallo già sicuro del primo posto, mentre la formazione di Sagnol deve obbligatoriamente vincere per avere la possibilità di qualificarsi agli ottavi di finale.20:20

  69. Dove si gioca la partita:

    Stadio: VELTINS-Arena
    Città: Gelsenkirchen
    Capienza: 62271 spettatori20:20

    VELTINS-Arena

Formazioni Georgia - Portogallo

Georgia
Portogallo
TITOLARI GEORGIA
  • (25) GIORGI MAMARDASHVILI (P)
  • (2) OTAR KAKABADZE (D)
  • (3) LASHA DVALI (D)
  • (14) LUKA LOCHOSHVILI (D)
  • (4) GURAM KASHIA (D)
  • (15) GIORGI GVELESIANI (D)
  • (10) GIORGI CHAKVETADZE (C)
  • (6) GIORGI KOCHORASHVILI (C)
  • (17) OTAR KITEISHVILI (C)
  • (22) GEORGES MIKAUTADZE (A)
  • (7) KHVICHA KVARATSKHELIA (A)
PANCHINA GEORGIA
  • (8) BUDU ZIVZIVADZE (A)
  • (18) SANDRO ALTUNASHVILI (C)
  • (13) GIORGI GOCHOLEISHVILI (D)
  • (9) ZURIKO DAVITASHVILI (A)
  • (12) LUKA GUGESHASHVILI (P)
  • (23) SABA LOBJANIDZE (C)
  • (16) NIKA KVEKVESKIRI (C)
  • (19) LEVAN SHENGELIA (A)
  • (21) GIORGI TSITAISHVILI (C)
  • (5) SOLOMON KVERKVELIA (D)
  • (26) GABRIEL SIGUA (C)
  • (24) JIMMY TABIDZE (D)
  • (1) GIORGI LORIA (P)
  • (11) GIORGI KVILITAIA (A)
  • (20) ANZOR MEKVABISHVILI (C)
ALLENATORE GEORGIA
  • Willy Sagnol
TITOLARI PORTOGALLO
  • (22) DIOGO COSTA (P)
  • (24) ANTÓNIO SILVA (D)
  • (14) GONÇALO INÁCIO (D)
  • (13) DANILO PEREIRA (D)
  • (15) JOÃO NEVES (C)
  • (5) DIOGO DALOT (C)
  • (6) JOÃO PALHINHA (C)
  • (25) PEDRO NETO (C)
  • (11) JOÃO FÉLIX (A)
  • (7) CRISTIANO RONALDO (A)
  • (26) FRANCISCO CONCEIÇÃO (A)
PANCHINA PORTOGALLO
  • (3) PEPE (D)
  • (19) NUNO MENDES (D)
  • (9) GONÇALO RAMOS (A)
  • (23) VITINHA (C)
  • (10) BERNARDO SILVA (A)
  • (16) MATHEUS NUNES (C)
  • (21) DIOGO JOTA (A)
  • (18) RÚBEN NEVES (C)
  • (2) NÉLSON SEMEDO (D)
  • (20) JOÃO CANCELO (D)
  • (8) BRUNO FERNANDES (C)
  • (1) RUI PATRÍCIO (P)
  • (4) RÚBEN DIAS (D)
  • (12) JOSÉ SÁ (P)
ALLENATORE PORTOGALLO
  • Roberto Martínez
PREPARTITA

Georgia - Portogallo è valevole per la fase a gironi della competizione Europei 2024
La partita è in programma il giorno 26 giugno alle ore 21:00 allo stadio Arena AufSchalke di Gelsenkirchen.
Arbitro di Georgia - Portogallo sarà Sandro Schärer. Al VAR invece ci sarà Fedayi San.

Georgia-Portogallo ai raggi x: dati storici, trend e curiosità

  • Questo è solo il secondo incontro in assoluto tra Georgia e Portogallo: i portoghesi vinsero il primo per 2-0 in un'amichevole del maggio 2008.
  • Il Portogallo si è qualificato per la fase ad eliminazione diretta in tutte e nove le partecipazioni ai Campionati Europei, estendendo il miglior record di questo tipo (100%) nella storia della competizione.
  • La Georgia (1N, 1P) è alla ricerca della prima vittoria in uno dei grandi tornei internazionali (Mondiale + Europei): l'unica squadra europea che ha ottenuto contro il Portogallo la sua prima vittoria in assoluto è stata la Grecia (2-1), a EURO 2004, torneo poi vinto proprio dalla squadra ellenica.
  • Il Portogallo ha vinto entrambe le partite giocate nella fase a gironi di EURO 2024, più vittorie di quante ne aveva ottenute nelle edizioni 2016 e 2020 messe assieme (1V, 4N, 1P). Solo a EURO 2000 la formazione portoghese ha ottenuto tre successi nelle tre gare della fase a gironi in una singola edizione del torneo.
  • Nelle prime due giornate di EURO 2024, la Georgia è la formazione che ha subito più tiri totali (49), più conclusioni nello specchio della porta (20) e che ha registrato il valore di Expected Goals contro più alto (6.1). Tuttavia, Giorgi Mamardashvili è stato il portiere con più parate effettuate (16), oltre ad essere quello ad aver evitato più gol (3.05) in base al valore di Expected Goals basato sui tiri subiti nello specchio nelle prime due giornate - ha subito quattro gol (escluse le autoreti), nonostante abbia avuto un valore di xG contro di 7.05.
  • Il Portogallo ha beneficiato di un autogol in entrambe le partite disputate a EURO 2024 – solo la Spagna nell'edizione 2020 ha avuto più autogol a favore in un singolo Campionato Europeo (tre); tuttavia, nessuna squadra ha mai collezionato un autogol a favore per tre partite di fila nella fase finale della competizione.
  • Cristiano Ronaldo ha giocato 49 partite tra Campionati Europei (27) e Mondiali (22) messi assieme. Il portoghese potrebbe diventare il primo giocatore europeo nella storia a collezionare 50 presenze nei grandi tornei internazionali (Mondiali + Europei).
  • Entrambi i gol realizzati dalla Georgia nel Campionato Europeo sono stati segnati da Georges Mikautadze. Solo Gerd Müller (Germania) e Hristo Stoichkov (Bulgaria) hanno segnato ciascuno dei primi tre gol assoluti di una squadra nella competizione.
  • Bruno Fernandes ha preso parte a 28 gol nelle ultime 23 presenze con il Portogallo in tutte le competizioni (15 reti e 13 assist).
  • Nelle prime due giornate di EURO 2024, il portoghese Vitinha ha subito più falli (sette) di qualsiasi altro giocatore. Ha subito tre falli contro la Repubblica Ceca alla prima giornata e quattro contro la Turchia alla seconda; l'ultimo giocatore a subire almeno tre falli in tutte e tre le partite della fase a gironi in una singola edizione della fase finale dell’Europeo è stato il polacco Grzegorz Krychowiak nel 2016 (ancora in lizza in questo europeo anche il georgiano Khvicha Kvaratskhelia), mentre l'ultimo portoghese è stato Luís Figo nel 2004.

Dove vedere Georgia-Portogallo di Europei 2024, in diretta tv e streaming
Georgia-Portogallo si può seguire live su Virgilio Sport a partire dalle 21:00 (mezz'ora prima) del 26 giugno.
Georgia-Portogallo verrà trasmessa da Sky su Sky Sport e Sky Calcio o in streaming da pc, tablet e smartphone su Now TV e Sky Go.
Guarda chi trasmetterà Georgia - Portogallo sulla Guida TV.

Il calendario completo di Europei 2024 Georgia - Portogallo Live

Caricamento contenuti...