Virgilio Sport

Internazionali, Errani e Paolini nella storia di Roma: le azzurre sono in semifinale

Jasmine e Sara superano l'asse ucraino-lettone e vola alle semifinali degli Internazionali d'Italia. Nel prossimo turno la sfida al tandem a stelle e strisce formato da Dolehide e Krawczyk

Ultimo aggiornamento:

Matteo Morace

Matteo Morace

Live Sport Specialist

La multimedialità quale approccio personale e professionale. Ama raccontare lo sport focalizzando ogni attenzione sul tempo reale: la verità della dirette non sono opinioni ma fatti


Riassunto dell'evento

Internazionali BNL d’Italia – doppio

Pietrangeli, Quarti di finale

Errani/Paolini 6 5 10
Kichenok/Ostapenko 3 7 5

Il racconto della giornata

  1. Invincibili e semplicemente strepitose! Le azzurre superano in tre set (6-3, 5-7, 10-5) la resistenza del tandem Kichenok-Ostapenko e approdano alle semifinali degli Internazionali d’Italia. Prova sbalorditiva da parte delle due atlete italiane che nel prossimo turno affronteranno le statunitensi Dolehide-Krawczyk in un match che aprirà per una delle due coppie la porta della finalissima

  2. 3° set
    10-5 MATCH ERRANI/PAOLINI

    SEMIFINALE! Doppio fallo in battuta per la Kichenok con le azzurre che ringraziano e si portano sul triplo vantaggio. Poi un tocco sopraffino a rete di Jasmine manda fuori giri la Ostapenko che può solo osservare la pallina baciare la terra rossa del Pietrangeli. In confusione totale le avversarie regalano addirittura il parziale di 2-9 alle italiane. Quindi sulle ali dell’entusiasmo e sospinte dai cori incessanti della platea, Errani e Paolini completano il capolavoro e avanzano alle semifinali del torneo di doppio degli Internazionali d’Italia

    16:19
  3. 3° set
    4-2 Errani/Paolini

    Partono bene le azzurre che rifilano due punti consecutivi alle avversarie e si portano sul doppio vantaggio. Kichenok e Ostapenko rispondono, ma sono ancora le italiane a graffiare il set decisivo grazie a un tracciante imprendibile di Sara Errani. Quindi la bolognese in smash strappa il servizio sulla battuta della tennista ucraina

    16:12
  4. 2° set
    5-7 Set -Kichenok/Ostapenko

    È calato il silenzio sul Pietrangeli del Foro Italico. L’asse ucraino-lettone riesce a consolidare il break di vantaggio dell’undicesimo game e conquistare un set fondamentale per il prosieguo dell’avventura agli Internazionali d’Italia. La qualificazione è ancora tutta da scrivere

    16:05
  5. 2° set
    5-6 Break Kichenok/Ostapenko

    Colpo di scena! Errani e Paolini non riescono a consolidare il break di vantaggio; le avversarie ne approfittano e con qualità chiudono avanti. Il tandem, Kichenok-Ostapenko nel prossimo turno di battuta ha l’occasione di prolungare al terzo e decisivo set le sorti della partita

    16:01
  6. 2° set
    5-5 BREAK ERRANI/PAOLINI

    Ennesima prova di forza! Partono male le azzurre che concedono addirittura due set point alle avversarie. Ma la qualità messa sulla terra rossa del Foro Italico fa tutta la differenza del mondo e permette a Errani e Paolini di rimettere tutto sui binari dell’incertezza

    15:58
  7. 2° set
    4-5 Break Kichenok/Ostapenko

    Pesante il parziale iniziale con le azzurre che perdono due punti consecutivi nel turo di battuta. Ma la Paolini prima in smash accorcia, poi la lettone colpisce la rete e concede il pari trenta. Il doppio fallo della Errani dà una nuova linfa alle avversarie e una sbavatura della tennista toscana concede il terzo break del secondo set alla coppia Kichenok/Ostapenko

    15:52
  8. 2° set
    4-4 BREAK ERRANI/PAOLINI

    Non ci sono più aggettivi per descrivere la coppia azzurra! L’asse lettone-ucraino parte meglio, ma sono ancora Sara e Jasmine a uscirne nel migliore dei modi, grazie a due fendenti letali della Errani e a un rovescio sensazionale della tennista toscana

    15:46
  9. 2° set
    3-4 Break Kichenok/Ostapenko

    Settimo gioco perso male dalle azzurre. Le avversarie approfittando di un servizio troppo morbido dell’esperta Errani e colpiscono in rapida sequenza. Prima è la Ostapenko a trafiggere in dritto le italiane; mentre l’ucraina in rovescio infila la retroguardia della Paolini

    15:39
  10. 2° set
    3-3

    Scorre via veloce il sesto gioco con la coppia Kichenok/Ostapenko che lascia la coppia azzurra al palo dopo tre punti consecutivi e mantiene il turno di battuta. Il secondo set torna quindi sul filo del rasoio

    15:34
  11. 2° set
    3-2 Errani/Paolini

    Tutto e troppo facile per le azzurre che consolidano il break, grazie alla battuta di Jasmine Paolini. Pochi sussulti da parte di Kichenok e Ostapenko che sembrano aver accusato il colpo

    15:30
  12. 2° set
    2-2 BREAK ERRANI/PAOLINI

    Errani e Paolini da SBALLO! Le tenniste azzurre con una grande prova e un pò di fortuna riescono a strappare il servizio alle avversarie. Brava Sara a sfruttare un’indecisione a rete della tennista ucraina e punirla prontamente.

    15:28
  13. 2° set
    1-2 Break Kichenok/Ostapenko

    Prova a cambiare qualcosa la Ostapenko nel tentativo di trovare nuovi orizzonti. La tennista lettone, infatti, sul servizio della Errani rifila due punti importanti che valgono il momentaneo 15-30. Quindi una Jasmine in stato di grazia rimette il game in equilibrio, ma le avversarie approfittano di due sbavature del tandem azzurro e completano l’opera

    15:22
  14. 2° set
    1-1

    Spezzano, finalmente, l’incantesimo Kichenok e Ostapenko, con la tennista ucraina che sfrutta bene il turno di battuta, lasciando poco margine di manovra alle azzurre. Game con pochissimi scambi da una parte e dall’altra

    15:18
  15. 2° set
    1-0 Errani/Paolini

    Comincia bene anche questo secondo set per le nostre azzurre. Brava la Paolini a rimediare su una sbavatura iniziale e trovare una traiettoria lungo linea che spiazza completamente il tandem avversario. Poi un errore a rete dell’esperta Ostapenko regala il parziale di 30-15, quindi la Errani completa l’opera e consolida il turno di battuta

    15:14
  16. 1° set
    6-3 SET ERRANI/PAOLINI

    FAVOLOSE!!! Errani e Paolini conquistano il primo set e strappano il servizio per la seconda volta consecutiva alle avversarie. Le azzurre con qualità e spensieratezza riescono a portarsi sul 15-40. Quindi Jasmine infila la retroguardia della Opanenko e regala la prima gioia della partita a sé e alla sua compagna

    15:07
  17. 1° set
    5-3 Errani/Paolini

    Le azzurre sono in stato di grazia! Match fin qui favoloso per Errani e Paolini che consolidano il break di vantaggio grazie al servizio letale della tennista di Castelnuovo di Garfagnana. Pochi margini di manovra per le avversarie che subiscono il quarto gioco consecutivo del primo set

    15:03
  18. 1° set
    4-3 BREAK ERRANI-PAOLINI

    Doppio fallo per la Kichenok in battuta che permette alle azzurre di mettere la testa avanti. La tennista ucraina si rifà prontamente, ma è ancora una volta una straordinaria Jasmine Paolini prima in smash e successivamente in dritto a griffare un break che avvicina sensibilmente il traguardo intermedio.

    14:59
  19. 1° set
    3-3

    Ne hanno eccome Errani e Paolini! Le tenniste azzurre consolidano il break del quinto gioco e rimettono la contesa sul filo del rasoio. Sembra aver accusato il colpo, invece, la coppia Kichenok/Ostapenko. Ancora una volta bravissima Jasmine in battuta.

    14:55
  20. 1° set
    2-3 Break Errani/Paolini

    BREAK DELLE AZZURRE! Partono meglio Errani-Paolini che grazie a un rovescio di quest’ultima porta il gioco sul parziale di pari quindi. Poi una super Jasmine riesce a scardinare la difesa della Ostapenko grazie a un dritto lungo linea; mentre la tennista bolognese rifila due punti consecutivi e alla prima palla break mette il lucchetto.

    14:53
  21. 1° set
    1-3 Break Kichenok/Ostapenko

     

    Pessimo turno di battuta per Sara! La tennista bolognese, infatti, non riesce dare forza al proprio servizio e le avversarie riescono a rispondere prontamente al fuoco nemico, strappando il primo break del set.

    14:47
  22. 1° set
    1-2 Kichenok/Ostapenko

    Pochi scambi di rilievo nel terzo game del primo set. Le avversarie, infatti. fanno il bello e cattivo tempo al servizio con la Kichenok che rifila due ottime prime e un ace in battuta

    14:43
  23. 1° set
    1-1

    Seppur con qualche difficoltà di troppo la Paolini mantiene il servizio. La Kichenok, infatti, spreca un ghiotto tracciante a campo aperto sul parziale di 15-30 e le italiane mettono in cassaforte un gioco preziosissimo

    14:40
  24. 1° set
    0-1 Kichenok/Ostapenko

    È subito Errani-Paolini show. Le tenniste azzurre rispondono alla grande alle traiettorie velenose della Ostapenko e conquistano due punti consecutivi portando il primo parziale sul 15-30. Quindi in battuta la lettone mette la freccia e mantiene il turno di battuta

    14:38
  25. 1° set
    Match iniziato

    Tasto start sul quarto di finale tra le nostre italiane PaoliniErrani e il tandem formato da Kichenok e Ostapenko.

    14:32
  26. Pre
    Tenniste in campo

    Hanno fatto in questo momento l’ingresso al Pietrangeli del Foro Italico le quattro tenniste. Le azzurre hanno vinto il sorteggio, decidendo di rispondere per prima. Qualche minuto di riscaldamento e il match può finalmente iniziare

    14:28
  27. Pre
    Dove vedere il match

    La sfida tra Errani-Paolini e Kichenok-Ostapenko sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203). Disponibile anche in diretta streaming attraverso Sky Go e NOW Tv. Come sempre la diretta testuale la potete trovare sul nostro sito.

    14:27
  28. Pre
    Obiettivo semifinale

    Chi vince la sfida affronterà alle final-4 la coppia Dolehide-Krawczyk che all’ora di pranzo ha eliminato dal torneo Olmos e Panova

    14:26
  29. Pre
    Il percorso di Kichenok-Ostapenko

    Score netto per quanto riguarda le avversarie. Le due tenniste, infatti, fin qui, non hanno perso ancora un set e hanno avuto la meglio sia contro Bondar-Bucsa che Fernandez-Lus. La tennista da tenere d’occhio è sicuramente la Ostapenko, numero nove del ranking WTA che in carriera ha vinto ben sette titoli in singolare

    14:24
  30. Pre
    Il percorso delle azzurre

    Errani e Paolini arrivano all’appuntamento galvanizzate dal percorso che hanno fatto. Le italiane, infatti, si sono contraddistinte per un forte affiatamento e un ottimo feeling alla luce anche delle moltissime partite disputate insieme. Nell’avventura agli Internazionali d’Italia Stefania e Jasmine, oltre a rovinare la festa alla coppia Melichar-Perez, si sono aggiudicate il derby tricolore contro Abbagnato-Zantedeschi che è valso il quarto di finale sotto l’ombra del Foro Italico

    13:47
  31. Tempo di final-8 per Errani e Paolini impegnate nel doppio contro la coppia Kichenok-Ostapenko, con quest’ultima numero dieci del ranking mondiale. Il match al Pietrangeli rappresenta uno snodo cruciale sulle ambizioni delle azzurre, pronte a fare carte false con l’obiettivo di centrare una storica semifinale agli Internazionali d’Italia. Stefania e Jasmine nel nuovo anno solare hanno già vinto un titolo al WTA 500 di Linz; nel 2023, invece, si sono aggiudicate il torneo a Monestir

Internazionali, Errani e Paolini nella storia di Roma: le azzurre sono in semifinale Fonte: Imago
Caricamento contenuti...