Masters 1000 Miami
Campo centrale, semifinale, inizio match ore 20.00
Paolini (ITA) | 2 | 2 | – |
Sabalenka (WRL) | 6 | 6 | – |
Ultimo aggiornamento:
Masters 1000 Miami
Campo centrale, semifinale, inizio match ore 20.00
Paolini (ITA) | 2 | 2 | – |
Sabalenka (WRL) | 6 | 6 | – |
È stata un’autentica prova di forza. La numero uno del mondo, demolisce Jasmine Paolini in due set (entrambi col punteggio di 6-2) e approda alla finalissima del torneo a stelle e strisce. Niente impresa per l’azzurra, ma rimane il miglior torneo disputato fino a questo momento in stagione, dopo le delusioni agli Australian Open e a Doha.
Inviolabile la bielorussa! Aryna chiude la pratica Jasmine Paolini in due rapidi set (6-2, 6-2) e approda all’ultimo atto del Masters 1000 di Miami. Niente da fare, invece, per la toscana che si ferma alle porta della finale.
Trema, ma non crolla Aryna. Sabalenka parte forte, ma Jas con due diritti formidabili ribalta tutto. Quindi la numero uno del mondo commette doppio fallo e concede due palle break alla toscana, La tennista di Minsk però annulla alla perfezione entrambe le possibilità e ai vantaggi tiene forse un decisivo turno di battuta.
Buona prima per la toscana, Aryna con il lob fa pari quindici. Brava però la toscana a non mollare e rifilare due prime consecutive nel campo della bielorussa, prima di tornare a muovere il punteggio in questo secondo set.
Tutto e troppo facile per la bielorussa con le speranza di rimonta dell’azzurra che si stanno pian piano esaudendo. Game perfetto per Aryna che concede un solo quindici iniziale, ma poi traghetta a proprio piacimento il rispettivo turno di battuta.
Buona chiusura impeccabile a rete di Jas per prendersi il vantaggio, ma lo slice profondo della stessa azzurra termina sul fondo (15-15). La tennista toscana trova poi l’ace, ma Aryna con i piedi dentro al campo e in lungo linea ristabilisce l’equilibrio. Sul pari quaranta, la bielorussa col rovescio taglia bene il campo e si procura palla break, la quale viene prontamente finalizzata.
Parte forte Aryna, ma Jas con un uno-due micidiale in risposta ribalta tutto. La numero uno al mondo però dimostra tutta la sua qualità e con un diritto tagliente pareggia i conti. Sul 30-30, la tennista toscana trova il punto della partita (recupero e poi avanzamento in avanti a entrare sulla diagonale). Ma la bielorussa riemerge: rovescio e doppio diritto micidiale valgono il game.
Fondamentale rimanere aggrappata alla semifinale. Brava Jasmoine a rispondere colpo su colpo e rimettere il set in equilibrio.
Riparte come aveva chiuso il primo set Aryna che continua a mantenere una percentuale elevata di prime in campo. Sabalenka, infatti, concede solamente un quindici all’azzurra (errore col diritto in controbalzo), ma tiene con classe ed eleganza il turno di battuta. La bielorussa continua a essere una macchina che produce vincenti.
Sabalenka firma il primo punto in controbalzo e con quattro angoli aperti. Jas con un pò di fortuna (pallina che pizzica la rete) ristabilisce la parità. L’azzurra poi mette la prima e in contropiede si porta sul doppio vantaggio. Aryna però sale in cattedra e con uno-due micidiale porta il gioco ai vantaggi. Sul 40-40, la numero uno al mondo si procura il set-point il quale viene finalizzato nel migliore dei modi dalla bielorussa.
Tantissimi i vincenti e le prime palle messe a segno da Sabalenka che sembra essere ispiratissima. Game solidissimo della numero uno al mondo che tiene Jasmine a quindici punti e avvicina la prima linea del traguardo. Martellante la bielorussa e ingiocabile fin qui.
Partenza in sordina per Jasmine che spedisce fuori il diritto; Sabalenka però forza il rovescio e concede la parità all’azzurra. Sul 15-15, Aryna rimette la testa avanti (bel kick in contropiede), Paolini recupera col rovescio. In una situazione di totale equilibrio, l’italiana con tantissima resilienza riesce a modificare il tabellino (tocco sotto le gambe della bielorussa che non va a buon fine, dopo il lob profondo di Paolini) e con la seconda torna a mettere pressione alla numero uno al mondo.
Errore con lo smash di Sabalenka, ma la bielorussa rimedia prontamente col diritto. Jasmine gioca con intelligenza la voleè, ma termina fuori di pochissimo. In una situazione confortevole di punteggio la tennista di Minsk rifila il terzo ace della sua partita e in drop consolida il break.
Aggredisce la seconda di Jas la tigre bielorussa e passa in vantaggio; Paolini però rimedia e col rovescio firma il pari quindici. Ayrna però si conferma letale quando l’azzurra fatica a mettere in campo la prima e trova un buon diritto che vale il nuovo sorpasso (15-30). Quindi la numero uno al mondo sbaglia il cross, e forza la risposta (30-40). Sabalenka non ci sta e col diritto in contropiede riporta tutto in equilibrio. Sul 40-40 Aryna forza ancora una volta la risposta, ma Jasmine non né approfitta (due errori consecutivi) e concede palla break. Sabalenka si prende il break.
Poco da dire. Battuta micidiale e impeccabile per la numero uno al mondo che concede solamente un quindici a Jasmine Paolini dopo aver messo tre prime palle consecutive. La bielorussa torna a condurre la semifinale.
Parte forte Jas alla battuta, trovando un uno-due perfetto. Quindi Paolini sotto lo sguardo di Bon Jovi. comanda lo scambio e schiaffeggia nel campo della numero uno al mondo il doppio vantaggio. In una situazione confortevole di punteggio, Paolini tiene il servizio e sblocca il punteggio. Bell’inizio per l’azzurra.
Aryna mette la prima, ma Jas risponde profonda sulla successiva seconda e fa pari quindici. La bielorussa accelera e trova il lungo linea, prima di mettere nel campo dell’azzurra un’altra prima. Paolini però non ci sta e grazie a una grande difesa, forza due errori consecutivi della rivale. Ai vantaggi Paolini si guadagna il primo break della partita (errore con la palla corta della numero uno al mondo), ma viene annullato con una prima micidiale. Quindi sulla nuova parità, Sabalenka sale in cattedra e si prende il primo game della semifinale.
Toccherà alla numero uno al mondo Sabalenka servire per prima; Jasmine Paolini, invece, in risposta.
Fanno in questo momento l’ingresso sul cemento del campo centrale le due atlete. Qualche minuto di riscaldamento e la prima semifinale in programma del Masters 1000 di Miami può finalmente iniziare.
La sfida tra Paolini e Sabalenka sarà trasmessa in diretta sui canali di Sky Sport e Sky Sport. Il match potrà essere anche seguito in streaming su Sky Go e Now TV. Sul nostro sito, invece, la cronaca testuale dell’evento.
Chi vince la sfida affronterà all’ultimo atto una tra Pegula o Eala, il match è in programma questa notte all’1.30 (orario italiano).
I precedenti sorridono ampiamente dalla parte di Sabalenka. La numero uno al mondo, infatti, negli ultimi due anni è stata un’autentica bestia nera per la nostra Jasmine. L’ultimo incontro risale allo scorso 4 novembre alle WTA Finals di Riyad e ad avere la meglio è stata proprio la tennista russa in due set. Una sola affermazione per l’azzurra nel 2017 ai sedicesimi di finale di Ilkley, in Gran Bretagna.
La tigre bielorussa in carriera si è aggiudicata ben diciotto titoli WTA in singolare, tra cui tre prove del Grande Slam, due Australian Open consecutivi (2023 e 2024) e lo Us Open del 2024. Aryna ha conquistato, inoltre, la prima posizione nel ranking mondiale lo scorso 21 ottobre.
La numero uno al mondo resta la favorita per la vittoria del torneo a stelle e strisce. Sabalenka, infatti, ha dimostrato fin da subito il suo valore spazzando via rispettivamente Tomova, Ruse, Collins e la cinese Zheng. L’obiettivo della bielorussa è quello di dimenticare la finale persa contro Andreeva poche settimane fa a Indian Wells.
L’azzurra arriva all’appuntamento nella miglior condizione fisico-mentale possibile. Jas, infatti, ha inaugurato il torneo vincendo in due set contro Sramkova, prima di approdare agli ottavi di finale alla luce del ritiro di Jabeur. Quindi le affermazioni sulla nipponica Osaka e Linette hanno permesso a Paolini di arrivare fino alle porte della finale. Adesso il match contro la numero uno al mondo Sabalenka e sul piatto c’è la possibilità di raggiungere l’ultimo atto del Masters 1000 di Miami.
“Come raggiungere un traguardo? Senza fretta ma senza sosta.” Lo sapeva bene Goethe e lo sa ancora meglio Jasmine Paolini. L’azzurra mette nel mirino un’altra finale e affronta la numero uno del mondo Aryna Sabalenka con l’obiettivo di approdare all’ultimo atto del torneo a stelle e strisce. Serve un’impresa perché la bielorussa, infatti, contro Jas non solo non ha mai perso negli ultimi due anni, ma non ha nemmeno concesso un set. Chi vince affronta una tra Pegula o Eala.
Esplorare città e dintorni in completa sicurezza
LEGGIULTIME NOTIZIE
SPORT TREND