Mondiale per Club, Ottavi di finale Hard Rock Stadium (Miami) | |
Real Madrid | Juventus |
1 | 0 |
54′ Gonzalo Garcia | |
Arbitro: Marciniak (POL) |
Ultimo aggiornamento:
Mondiale per Club, Ottavi di finale Hard Rock Stadium (Miami) | |
Real Madrid | Juventus |
1 | 0 |
54′ Gonzalo Garcia | |
Arbitro: Marciniak (POL) |
Un buon primo tempo con tante occasioni poi la Juventus deve inchinarsi al maggior talento del Real Madrid. La squadra di Igor Tudor ha messo in campo degli sprazzi di bel gioco e di ottime soluzioni contro i Blancos ma non ha trovato il gol. Nella ripresa sale in cattedra la squadra di Xavi Alonso che avanza ai quarti di finale del Mondiale per club grazie alla rete di Gonzalo Garcia. Termina l’avventura delle italiane negli Stati Uniti.
Niente da fare per la Juventus che dopo un buon primo tempo, finisce per subire la reazione del Real Madrid che nella ripresa prende il controllo delle operazioni.
Sono 5 i minuti di recupero con la Juventus che prova l’ultimo assalto.
Ultimi cambi per Igor Tudor con McKennie e Gatti al posto di Rugani e Locatelli.
Conclusione velenosa di Tchuaomeni che ci prova dalla distanza ma Di Gregorio manda in calcio d’angolo.
Arriva anche il momento di Luka Modric, il centrocampista alle ultime gare con il Real Madrid.
Arriva il momento del secondo cooling break a Miami, nonostante la pioggia la temperatura continua a essere alta.
Azione spettacolare del Real Madrid che si conclude con la conclusione di Arda Guler respinta con i piedi da Di Gregorio.
Finisce la partita di Yildiz, con Tudor che decide di mandare in campo Koopmeiners.
La reazione della Juventus è affidata al sinistro di Nico Gonzalez che ci prova dai 20 metri che termina di poco fuori.
E’ il momento di Mbappè per il Real Madrid, il francese debutta al Mondiale per club.
In questo momento c’è solo il Real in campo con Federico Valverde che va vicino a un eurogol con una rovesciata che viene neutralizzata da Di Gregorio.
Primi cambi per la Juventus con Tudor che lancia Nico Gonzalez e Kostic al posto di Kelly e di Conceicao.
Gonzalo Garcia sblocca il risultato, dopo alcune occasioni importanti arriva il gol del vantaggio del Real con il “canterano” che trova la deviazione vincente sul cross di Alexander Arnold.
Grande Real in questa fase del match con Dean Huijsen che va vicino alla rete dell’ex, ancora una volta Di Gregorio dice di no
Il Real Madrid comincia ad alzare il ritmo e mette sotto pressione la difesa della Juventus. Splendida l’azione di Bellingham che chiama al grande intervento Di Gregorio.
Real che prova a farsi vedere con Alexander Arnold che ha una palla buona sul destro ma spedisce nettamente fuori.
Comincia il secondo tempo e il Real si rende subito pericoloso con Valverde.
Finisce senza reti il primo tempo a Miami con la Juventus che ha avuto diverse occasioni per passare in vantaggio ma nel finale si è reso pericoloso anche il Real.
Giocata super di Arda Guler che accende il pubblico di Miami con un sombrero di cui fa le spese Cambiaso, ma la Juve si salva. Poi ci prova Valverde dalla distanza con Di Gregorio ancora protagonista.
Sempre la Juventus a fare la partita con il Real che quando manovra sbatte sulla trequarti bianconera e fa fatica a entrare nell’area di rigore avversaria.
Arriva il momento del cooling break, grande caldo a Miami ma la partita è molto divertente.
Occasione clamorosa per il Real Madrid: invenzione di Valverde che serve una palla velenosa al centro per Bellingham su cui arriva l’intervento prodigioso di Di Gregorio.
La Juventus continua a creare grandi occasioni con Yildiz che semina il panico nella difesa del Real ma non arriva il gol del vantaggio.
E’ sempre la Juventus però a rendersi pericolosa con una bella azione di Cambiaso che crossa per Conceicao, ma il portoghese non riesce a impensierire Courtois che blocca.
Dopo una prima parte di match tutta di marca bianconera, è ora il Real che prova a uscire e a rendersi pericoloso. Ma di occasioni, i Blancos fanno fatica a crearne.
Infortunio per Pierre Kalulu, il calciatore francese si ferma in campo per un problema alla gamba destra. Entra lo staff medico bianconero.
Ancora Juventus con Yildiz ancora ispiratissimo. Tudor chiama il turco tra le linee e dopo pochi secondi il giocatore riceve palla e si lancia verso la porta avversaria. Il suo tiro viene però deviato in angolo. Ancora Juventus con Yildiz ancora ispiratissimo. Tudor chiama il turco tra le linee e dopo pochi secondi il giocatore riceve palla e si lancia verso la porta avversaria. Il suo tiro viene però deviato in angolo.
La risposta del Real Madrid è affidata alla conclusione dalla distanza di Valverde che però non impensierisce De Gregorio.
Clamorosa occasione per la Juventus. Yildiz gestisce alla perfezione il pallone e lancia Kolo Muani verso la porta avversaria, ma il tentativo con lo scavino dell’attaccante finisce alto sulla traversa.v
Prima azione pericolosa per la Juventus con Yildiz che arriva alla conclusione ma strozza il mancino.
Cominciato il match all’Hard Rock di Miami, il primo possesso è per l’Atletico Madrid
E’ il momento dell’ingresso in campo delle squadre con la presentazione che è diventata un must nel corso di questo Mondiale per club.
Questo l’undici scelto da Tudor: (3-4-2-1) Di Geregorio; Kalulu, Rugani, Kelly; Alberto Costa, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceiçao, Yildiz; Kolo Muani.
La direzione del match tra Real Madrid e Juventus è affidata al polacco Szymon Marciniak.
Avvio lento negli States per il Real che viene fermato sul pareggio dall’Al-Hilal di Simone Inzaghi prima di battere senza grandi difficoltà prima il Pachuca e poi il Salisburgo.
La Juventus arriva agli ottavi di finale da seconda nel proprio girone dopo i larghi successi contro Al-Ain e Wydad, ma anche dalla pesante sconfitta contro il Manchester City.
L’Inter ha passato il girone al primo posto con due vittorie e un pareggio: i successi sono arrivati contro Urawa Red Diamonds e River.
Gara che ricorda le grandi sfide europee quella che va in scena a Miami. Negli ottavi di finale del Mondiale per club infatti si incrociano Real Madrid e Juventus per una sfida dal sapore storico. Una partita che entrambe le squadre vogliono onorare al massimo delle proprie possibilità ma per entrambe bisognerà fare i conti con qualche problema di formazione.
Qual è lo scenario in Europa e le opportunità per l'Italia
LEGGIULTIME NOTIZIE
SPORT TREND