Virgilio Sport

Roland Garros: Jannik disintegra Dimitrov, vola in semifinale e diventa il numero uno al mondo

L'azzurro è nella storia: batte il bulgaro in tre set, approda alle semifinali del torneo parigino e conquista la corona del ranking ATP

Ultimo aggiornamento:

Matteo Morace

Matteo Morace

Live Sport Specialist

La multimedialità quale approccio personale e professionale. Ama raccontare lo sport focalizzando ogni attenzione sul tempo reale: la verità della dirette non sono opinioni ma fatti


Riassunto dell'evento

Roland Garros

Campo Philippe Chatrier, Quarti di finale

Sinner (ITA) 6 6 7 – –
Dimitrov (BUL) 2 4 6 – –

Pre

  1. 4 giugno 2024: è un giorno indimenticabile per Jannik Sinner e il nostro Paese. L’altoatesino, infatti, supera Dimitrov in tre set (6-2, 6-4, 7-6) e vola, per la prima volta in carriera, alle final-4 del Roland Garros, ma soprattutto si regala la corona del ranking mondiale ATP, visto il forfait di Novak Djokovic. L’azzurro approda quindi alle semifinali dove affronterà uno tra Alcaraz (numero tre al mondo) o Stefanos Tsisipas, match in programma questa sera.

  2. 3° set
    Sinner-Dimitrov 7-3: tiè break

    MATCH SINNER! Jannik con qualità ed esperienza vola alle final-4 del Roland Garros. Prestazione strepitosa dell’altoatesino che rifila a Dimitrov una punizione severissima (6-2, 6-4, 7-6) e ottiene la prima storica qualificazione alle semifinali del torneo parigino. Niente da fare, invece, per il bulgaro che esce dalla competizione a testa altissima dopo aver eliminato Bergs e Hurkacz nei turni precedenti.

    17:29
  3. 3° set
    Sinner-Dimitrov 4-2: tiè break

    Parte bene al servizio il bulgaro, ma Jannik replica con una prima vincente e una chiusura strepitosa a rete. Quindi l’altoatesino, sulle ali dell’entusiasmo, si crea il mini break grazie al passante lungo linea (3-2), prima di piazzare due dritti a campo aperto che valgono il triplo vantaggio.

    17:26
  4. 3° set
    Sinner-Dimitrov 6-6

    Entusiasmante il dodicesimo gioco tra Sinner e Dimitrov. L’azzurro si porta avanti, ma con un colpo di reni e qualità il bulgaro firma il sorpasso. Quindi la risposta in rovescio del numero dieci al mondo è lunga e consente a Jannik di respirare e mettere in cassaforte un turno di battuta delicatissimo e sofferto. Il set si decide al tiè break.

    17:22
  5. 3° set
    Sinner-Dimitrov 5-6

    Prova a tirare fuori tutto quello che ha Dimitrov nel tentativo di prolungare le sorti del quarto di finale. Il bulgaro rifila tre prime ottime e uno smash vincente che valgono il nuovo vantaggio a favore del numero dieci al mondo.

    17:14
  6. 3° set
    Sinner-Dimitrov 5-5: BREAK

    Non ha nessuna intenzione di mollare il bulgaro che per la prima volta nell’incontro riesce a strappare il servizio a Jannik Sinner e fare suo il decimo game

    17:10
  7. 3° set
    Sinner-Dimitrov 5-4: BREAK JANNIK

    La pressione è tutta sulle spalle del bulgaro che commette un doppio fallo (il quarto nel match) in apertura del nono game. Quindi Dimitrov forza troppo due traccianti e concede il 15-40 all’altoatesino. L’azzurro sfrutta nel migliore dei modi la ghiotta occasione e strappa il servizio all’avversario. Nel prossimo gioco Jannik servirà per il match.

    17:03
  8. 3° set
    Sinner-Dimitrov 4-4: JANNIK NUMERO UNO AL MONDO

    Jannik è nella storia! Il tennista azzurro, infatti, lunedì diventerà ufficialmente il numero uno al mondo, vista la notizia di Djokovic che ha annunciato il ritiro dal Roland Garros. Sulle ali dell’entusiasmo Sinner fa suo l’ottavo gioco contro Dimitrov e rimette la partita sui binari dell’equilibrio

    17:00
  9. 3° set
    Sinner-Dimitrov 3-4

    Prosegue il monologo al servizio di entrambi i tennisti in questo terzo set. Il bulgaro, infatti, non concede più nulla a Sinner nel suo turno di battuta e fa suo il settimo game

    16:56
  10. 3° set
    Sinner-Dimitrov 3-3

    Parte ancora con un ace (il terzo nel set) Jannik Sinner. Il bulgaro accelera con il dritto e torna a un punto di distanza, ma l’altoatesino è nuovamente impeccabile nel suo turno di battuta e rimette la contesa in equilibrio. Dimitrov ha alzato il livello, ma l’azzurro continua a martellare sul rovescio dell’avversario

    16:53
  11. 3° set
    Sinner-Dimitrov 2-3

    Prova a rivoluzione qualcosa nel suo tennis il bulgaro che scappia via sul 40-0. Jannik si rifà sotto, ma Dimitrov è bravo a spegnere l’entusiasmo sfruttando una prima vincente.

    16:49
  12. 3° set
    Sinner-Dimitrov 2-2

    Sesto ace nel match per Jannik Sinner che continua a collezionare punti preziosi. Dimitrov, invece, non riesce a trovare soluzioni per scardinare l’attenta retroguardia dell’altoatesino.

    16:43
  13. 3° set
    Sinner-Dimitrov 1-2

    Turno di battuta rapido per Grigor Dimitrov che continua a martellare al servizio. Il bulgaro mette la testa avanti nel terzo set

    16:41
  14. 3° set
    Sinner-Dimitrov 1-1: Jannik cancella una palla break

    Dimitrov sfrutta due errori di Jannik e prova a scappare sul 15-30. Ma il tennista azzurro si affida al servizio (quinto ace nella partita) e si riporta avanti. Il bulgaro però con un po’ di fortuna (pallina che tocca il nastro e si infila nel campo dell’italiano) si procura una palla break la quale viene cancellata dal dritto di Sinner. L’altoatesino tiene quindi il turno di battuta grazie a due seconde cariche e ben indirizzate.

    16:39
  15. 3° set
    Sinner-Dimitrov 0-1

    Terzo doppio fallo per il bulgaro che vale il pari quindici. Grigor però si rifà prontamente rifilando nel campo del numero due al mondo un dritto sensazionale; Jannik alza il ritmo, forza due errori dal fondo dell’avversario e si crea la palla break, la quale viene spenta da una prima vincente di Dimitrov. Il tennista di Haskovo tiene quindi il turno di battuta.

    16:30
  16. 2° set
    Sinner-Dimitrov 6-4: SET JANNIK

    Sinner c’è! Il numero due al mondo graffia anche il secondo set con tantissima qualità ed esperienza. Parte bene l’altoatesino che rifila una prima vincente. DImitrov però risponde bene e fissa il punteggio sul pari quindici, ma l’azzurro mette il turbo (un rovescio e un dritto caricato) e firma il doppio vantaggio nella partita.

    16:21
  17. 2° set
    Sinner-Dimitrov 5-4

    Poco lucido anche in questo caso Dimitrov che sopra con un parziale di 40-15 si fa raggiungere dal numero due al mondo. Il bulgaro però esce da una situazione complicata, sfruttando il turno di battuta. Nel prossimo game Sinner può chiudere il set.

    16:17
  18. 2° set
    Sinner-Dimitrov 5-3

    Due ace consecutivi per Jannik Sinner che capisce il delicato momento e alza i giri del motore. L’altoatesino lascia Dimitrov a zero e tiene il turno di battuta. Game rapido e con pochi sussulti.

    16:12
  19. 2° set
    Sinner-Dimitrov 4-3

    Turno di battuta complicato per Dimitrov. Il bulgaro si porta avanti, Jannik lo riprende e si crea una palla break sfruttando un doppio fallo al servizio dell’avversario. Ma il numero dieci al mondo ne esce con esperienza e disinvoltura e chiude avanti il game

    16:09
  20. 2° set
    Sinner-Dimitrov 4-2

    Inizia con una smorzata vincente il bulgaro. Ma Jannik non retrocede di un millimetro, si difende, rifila un rovescio velenoso e condiziona l’avversario a tre errori che valgono nuovamente il doppio vantaggio.

    16:03
  21. 2° set
    Sinner-Dimitrov 3-2

    Prova a rimettere in piedi il set il bulgaro che tiene il turno di battuta con facilità e qualità

    15:57
  22. 2° set
    Sinner-Dimitrov 3-1

    Turno di battuta complicato per Sinner che fatica a far entrare nel campo avversario prime pulite. Il bulgaro grazie a tre traccianti meticolosi riesce a portarsi sul pari quaranta, ma l’altoatesino risponde con due ace che valgono l’allungo

    15:55
  23. 2° set
    Sinner-Dimitrov 2-1

    Due errori consecutivi di Dimitrov lanciano in orbita Jannik Sinner. Il bulgaro però, sostenuto dal calore del pubblico, trova energie nascoste e riesce a ribaltare il doppio svantaggio grazie a quattro prime di servizio

    15:48
  24. 2° set
    Sinner-Dimitrov 2-0

    Monumentale Jannik! L’azzurro conferma il break di vantaggio, tiene l’avversario a debita distanza e conquista il doppio vantaggio nel secondo set

    15:44
  25. 2° set
    Sinner-Dimitrov 1-0: BREAK JANNIK

    Dimitrov parte bene al servizio, ma Jannik con un tracciante e un profondo lungo linea ribalta tutto. Quindi la smorzata prevedibile del bulgaro permette all’azzurro di crearsi la prima palla break del secondo set la quale viene finalizzata grazie a una risposta clamorosa.

    15:41
  26. 1° set
    Sinner-Dimitrov 6-2: SET JANNIK

    Tutto e troppo facile per Jannik Sinner. L’azzurro, infatti, lascia poco margine di replica al tennista bulgaro e conquista il primo set. Sull’altro fronte Dimitrov deve necessariamente alzare la qualità del suo tennis.

    15:35
  27. 1° set
    Sinner-Dimitrov 5-2

    Torna a servire bene il bulgaro, nonostante il doppio break di svantaggio. Nel prossimo game Sinner avrà la possibilità di chiudere anticipatamente il primo set con le palle nuove.

     

    15:30
  28. 1° set
    Sinner-Dimitrov 5-1

    Fin qui non c’è partita. L’altoatesino conferma il doppio break di vantaggio, tiene il turno di battuta e indirizza il primo parziale

    15:27
  29. 1° set
    Sinner-Dimitrov 4-1: BREAK JANNIK

    Continua a faticare col rovescio il bulgaro che concede il vantaggio all’altoatesino. Quindi il doppio fallo è una manna dal cielo per Jannik che si procura tre palle break grazie al passante incrociato. Ma Dimitrov riesce a riportare il quarto game sul pari quaranta, prima di venire gelato ancora una volta da due traccianti lungo linea da parte del numero due al mondo.

    15:23
  30. 1° set
    Sinner-Dimitrov 3-1

    Concede poco o nulla l’azzurro nel suo turno di battuta. Jannik, infatti, con tantissima qualità non lascia scampo a Dimitrov che si deve inchinare alla legge del più forte anche in questo gioco.

    15:16
  31. 1° set
    Sinner-Dimitrov 2-1: BREAK JANNIK

    Prova a giocare pochi slices Dimitrov nel tentativo di mettere in difficoltà il numero due al mondo. Sinner però è bravo a sfruttare due sbavature dell’avversario e crearsi una palla break la quale viene cancellata. Sul pari quaranta l’altoatesino continua a martellare con il dritto e strappa il servizio al rivale.

    15:13
  32. 1° set
    Sinner-Dimitrov 1-1

    Risponde prontamente al fuoco nemico Jannik Sinner. L’altoatesino comincia bene, ma la volèe in recupero di Dimitrov fissa il punteggio sul pari quindici. Quindi  l’azzurro sfrutta il turno di battuta e rimette il primo set sui binari dell’equilibrio.

    15:05
  33. 1° set
    Sinner-Dimitrov 0-1

    Inaugura bene il quarto di finale Dimitrov che al servizio lascia il numero due al mondo a zero (due ace del bulgaro) e tiene saldamente il turno di battuta.

    15:01
  34. 1° set
    Match iniziato

    Il numero dieci al mondo ha vinto il sorteggio e di conseguenza ha deciso di servire per primo; Jannik, invece, pronto a ricevere.

    14:59
  35. Pre
    Tennisti in campo

    Jannik e Dimitrov fanno in questo momento  l’ingresso sulla terra rossa del Philippe Chatrier. Ancora pochi minuti e il primo quarto di finale del torneo singolare maschile può finalmente iniziare

    14:50
  36. Pre
    Dove vedere il match

    La partita tra Sinner e Dimitrov,valevole per i quarti di finale del torneo parigino sarà visibile su Eurosport, Sky Sport, DAZN e in streaming su Eurosport player, Sky Go, Discovery+ e Now TV. Come sempre sulla nostra pagina la cronaca testuale della sfida tra il prossimo numero uno al mondo e il bulgaro.

    14:48
  37. Pre
    Il suggestivo incrocio con Alcaraz

    Chi si aggiudica il confronto sulla strada verso la gloria può trovare uno tra Carlos Alcaraz o Stefanos Tsitsipas, con il numero tre al mondo favorito sia per il successo finale del Roland Garros sia per il passaggio del turno.

    14:44
  38. Pre
    I precedenti

    In carriera i due tennisti si sono affrontati ben quattro volte. Il bilancio pende dalla parte dell’altoatesino che dopo aver perso il primo confronto agli Internazionali d’Italia nel 2020, è riuscito a battere il bulgaro nelle altre tre occasioni: il più recente incontro risale alla finale di Miami con l’azzurro che ha avuto la meglio in due set (6-3, 6-1).

    14:41
  39. Pre
    Il percorso di DImitrov

    Il bulgaro è on fire. Il tennista di Haskovo, infatti, ha spezzato i sogni di gloria di Kovacevic, Marozsan, Bergs e il polacco Hurkacz, quest’ultimo numero quindici della classifica ATP. In carriera Dimitrov ha vinto le ATP Finals e il Cincinnati Open (siglati entrambi nel 2017). Nei tornei del Grande Slam, invece, ha disputato le semifinali a Wimbledon 2014, Australian Open 2017, US Open nel 2019 e vanta come best ranking la terza posizione.

    • 1°Turno: Dimitrov-Kovacevic 3-0 (6-4, 6-3, 6-4)
    • 2°Turno: Dimitrov-Marozsan 3-0 (6-0, 6-3, 6-4)
    • 3°Turno: Dimitrov-Bergs 3-1 (6-3, 7-6, 4-6, 6-4)
    • Ottavi di finale: Dimitrov-Hurkacz 3-0 (7-6, 6-4, 7-6)
    14:37
  40. Pre
    Il percorso di Sinner

    Avventura fin qui impeccabile per l’azzurro. Jannik, infatti, ha travolto in rapida sequenza Eubanks, Gasquet e Kotov in tre set; mentre, dopo un avvio thriller contro Moutet, è riuscito a rimontare il francese e strappare il biglietto per i quarti di finale. La sfida di questo pomeriggio, invece, può rappresentare un autentico sliding-doors nella carriera dell’altoatesino visto che sul piatto d’argento c’è la concreta possibilità di diventare il nuovo numero uno al mondo.

    • 1°Turno: Sinner-Eubanks 3-0 (6-3, 6-3, 6-4)
    • 2°Turno: Sinner-Gasquet 3-0 (6-4, 6-2, 6-4)
    • 3°Turno: Sinner-Kotov 3-0 (6-4, 6-4, 6-4)
    • Ottavi di finale: Sinner-Moutet (2-6, 6-3, 6-2, 6-1)
    14:33
  41. Sinner cerca l’appuntamento con la storia. L’altoatesino, infatti, dopo aver chiuso la porta in faccia a Eubanks, Gasquet, Kotov e al ribelle Moutet, affronta Dimitrov con l’obiettivo di accedere per la prima volta nella sua carriera alla semifinale del Roland Garros. Ma non finisce qui perché la vittoria sull’avversario può regalare all’azzurro il primo posto nel ranking ATP, viste le condizioni non ottimali di Re Djokovic il quale non è ancora sicuro di poter prendere parte alla sfida di domani contro Ruud per un problema al ginocchio. Sull’altro fronte, però, il tennista bulgaro è reduce dall’affermazione su Hurkacz (7-6, 6-4, 7-6) e ha tutte le carte in regola per mettere in difficoltà il numero due del mondo.

Roland Garros: Jannik disintegra Dimitrov, vola in semifinale e diventa il numero uno al mondo Fonte: Getty
Caricamento contenuti...