Virgilio Sport

Roland Garros, Sinner, i problemi all'anca sono alle spalle: Jannik travolge Eubanks in tre set e trova Gasquet

Buona la prima per Jannik Sinner al Roland Garros: l'azzurro elimina Christopher Eubanks in tre set e trova Richard Gasquet al secondo turno

Ultimo aggiornamento:

Matteo Morace

Matteo Morace

Live Sport Specialist

La multimedialità quale approccio personale e professionale. Ama raccontare lo sport focalizzando ogni attenzione sul tempo reale: la verità della dirette non sono opinioni ma fatti


Riassunto dell'evento

Roland Garros

Campo Suzanne Lenglen, primo turno

Sinner (ITA) 6 6 6
Eubanks (USA) 3 3 4

Il racconto della giornata

  1. Buone sensazioni dall’esordio di Sinner contro Eubanks. Appaiono completamente smaltiti i problemi all’anca di Jannik, che si è mosso bene per tutta la durata dell’incontro. Prestazione senza particolari errori dell’altoatesino, che in alcuni momenti ha subito qualche comprensibile calo di concentrazione dovuto ai tanti giorni senza giocare, ma si è sempre tirato fuori dalle situazioni complicate – come le nove palle break su dieci annullate – giocando da campione. Al secondo turno troverà l’idolo di casa Richard Gasquet, che ieri ha eliminato Borna Coric in tre set (7-6 7-6 6-4)

  2. Post
    Le parole di Jannik

    Queste le parole di Sinner nell’immediato post partita: “Sono contento di essere tornato in campo, è un torneo speciale per me, ho fatto il primo quarto a livello slam. Cerco di costruire qualcosa giorno dopo giorno, sono soddisfatto della performance di oggi. L’anca sta bene, abbiamo lavorato tanto con il mio team. Non sono al 100% della forma, cercherò di recuperarla partita dopo partita e giorno dopo giorno. Sono felice di aver visto anche per la prima volta il tetto chiuso qua sul Campo Suzanne Lenglen (ride, ndr). Certamente i risultati che ho ottenuto negli ultimi mesi hanno cambiato come mi vedono i miei avversari, ma il mio obiettivo è migliorare giorno dopo giorno. La mia squadra mi sprona a migliorare e a essere felice in campo, che è la cosa più importante”.

    13:35
  3. 3° set
    6-4 GAME, SET & MATCH SINNER!

    Smash di Sinner, passante vincente di dritto di Eubanks e 15-15. L’azzurro sbaglia un dritto, poi commette un doppio fallo e si ritrova 15-40, ma annulla la prima palla break con un servizio vincente e la seconda obbligando l’avversario all’errore. Ai vantaggi Jannik chiude l’incontro con un bel rovescio vincente e una prima senza risposta

    13:22
  4. 3° set
    5-4 Eubanks annulla match point

    Sul 30-0 per Eubanks, Sinner si porta in parità grazie a un errore dell’avversario e a un punto vinto a rete. Jannik sale successivamente a match point grazie a un gran bel passante di rovescio, ma lo statunitense è bravo ad annullarlo con una combinazione servizio-dritto. Ai vantaggi Eubanks tiene la battuta con un ace e una prima vincente

    13:14
  5. 3° set
    5-3

    Sinner parte male ritrovandosi sotto 0-30, poi però si riporta in parità, grazie anche all’avversario, e infine chiude il game con uno smash e un serve&volley

    13:10
  6. 3° set
    4-3

    Ottimo game al servizio di Eubanks che non sbaglia nulla a parte un doppio fallo e tiene la battuta a 15

    13:06
  7. 3° set
    4-2

    Ace, errore di Eubanks, dritto vincente e 40-0 Sinner, che – dopo una bella risposta vincente dello statunitense – chiude col smash

    13:02
  8. 3° set
    3-2

    Eubanks parte male e si ritrova sotto 0-30, poi però recupera grazie a un errore di Sinner, a uno smash e a un servizio vincente, prima di chiudere il game con un bel dritto stretto

    12:59
  9. 3° set
    3-1 Sinner consolida il break

    Sinner vince il primo quindici con una bellissima palla corta, poi viene agganciato da dritto vincente di Eubanks prima di commettere doppio fallo e ritrovarsi sotto 15-30. Jannik si porta sul 30-30, poi vince un punto con un bel dritto vincente lungolinea e chiude grazie a un errore dello statunitense

    12:54
  10. 3° set
    2-1 BREAK SINNER!

    Doppio fallo, due errori di Eubanks e 0-40 in favore di Sinner, che sfrutta la prima palla break a disposizione grazie a un rovescio in rete dello statunitense

    12:49
  11. 3° set
    1-1 Sinner salva tre palle break

    Sul 15-15 Sinner commette due errori che valgono due palle break per Eubanks, che si vede annullare la prima da un servizio vincente e la seconda da una palla corta. Ai vantaggi Jannik concede un’altra chance all’avversario, che però lo grazia affossando in rete un dritto. Successivamente l’altoatesino tiene la battuta venendosi a prendere il punto a rete e obbligando lo statunitense all’errore

    12:47
  12. 3° set
    0-1 Eubanks

    Buon game di Eubanks, che sale 40-15 e – dopo aver commesso un doppio fallo – tiene la battuta grazie a una risposta sbagliata da Sinner

    12:39
  13. 2° set
    6-3 SINNE ANNULLA TRE PALLE BREAK E CONQUISTA IL SECONDO SET!

    Sul 15-15 Sinner si fa sorprendere da una bella risposta di Eubanks e poi sbaglia col dritto concedendo due palle break all’avversario, che se le vede annullare da due ace. Ai vantaggi lo statunitense si procura un’altra chance di riaprire il set grazie a un errore dell’altoatesino, che però rimedia con un altro servizio vincente, per poi chiudere il parziale grazie a una risposta sbagliata da Eubanks e un dritto lungolinea

    12:33
  14. 2° set
    5-3

    Avanti 40-15 Eubanks commette doppio fallo rischiando di riaprire il game, poi però chiude con un dritto vincente

    12:28
  15. 2° set
    5-2

    Sinner parte con un ace, poi viene raggiunto sul 30-30 e infine chiude con un dritto vincente e un errore in risposta di Eubanks

    12:23
  16. 2° set
    4-2 Eubanks annulla palla break

    Avanti 30-15, Eubanks commette due errori concedendo palla break, che però annulla con un bel dritto. Ai vantaggi Sinner commette un errore con il dritto e permette allo statunitense di tenere la battuta con un altro dritto vincente

    12:18
  17. 2° set
    4-1

    Ottimo game di Sinner, che a parte un errore col dritto, non sbaglia nulla e tiene la battuta a 15

    12:12
  18. 2° set
    3-1

    Eubanks sale rapidamente sul 40-0. Sinner però, nonostante il risultato in suo favore, non molla e costruisce una grande difesa che gli permette di vincere il primo quindici del game, poi Eubanks commette doppio fallo e un errore col dritto venendo così raggiunto sul 40-40. Ai vantaggi lo statunitense tiene la battuta con due ace consecutivi

    12:09
  19. 2° set
    3-0 Sinner annulla palla break e consolida il break

    Sotto 15-30 Sinner sale a palla game grazie a un rovescio e a una risposta sbagliati dall’avversario, poi però commette anche lui un errore mandando di poco fuori un dritto. Ai vantaggi un altro errore col dritto di Jannik porta a palla break Eubanks, che però non se la vede annullare da una prima vincente. Successivamente Sinner tiene la battuta obbligando lo statunitense all’errore col rovescio e chiudendo con uno smash

    12:04
  20. 2° set
    2-0 SUBITO BREAK DI SINNER!

    Sinner si procura subito tre palle break grazie a due errori di Eubanks e a un rovescio vincente. Lo statunitense annulla la prima con un bel dritto vincente, poi però sulla seconda si difende come può ma a prevalere è Jannik

    11:57
  21. 2° set
    1-0 Sinner

    Inizia bene il secondo set di Sinner, che tiene la battuta a zero chiudendo il game con un ace

    11:54
  22. 1° set
    6-3 SINNER SI AGGIUDICA IL PRIMO SET

    Sotto 15-30 Eubanks si porta a palla game con un servizio vincente e un nastro fortunato sul dritto di Sinner, che però lo obbliga al 40-40 con una bella risposta. Ai vantaggi Jannik si procura un set point con un gran bel passante di dritto e lo concretizza grazie a un altro doppio fallo dello statunitense

    11:50
  23. 1° set
    5-3

    Rovescio vincente, errore di Eubanks sotto rete e 30-0. Una risposta vincente permette allo statunitense di accorciare, poi Jannik si porta a palla game grazie a un altro errore dell’avversario, che si riavvicina con un’altra gran risposta, ma l’altoatesino evita i vantaggi con una prima vincente

    11:45
  24. 1° set
    4-3 Eubanks annulla una palla break

    Sul 15-15 Sinner si porta in vantaggio con un bel rovescio lungolinea ma si fa subito riprendere da una combinazione vincente servizio-dritto. Jannik con una palla corta si procura una palla break, ma questa viene ben annullata da Eubanks. Ai vantaggi lo statunitense tiene la battuta grazie a un bel rovescio e a un errore col dritto di Sinner

    11:39
  25. 1° set
    4-2 CONTRO-BREAK EUBANKS!

    Sinner perde il primo punto sul suo servizio nell’incontro non riuscendo ad alzare un dritto sopra la rete, poi si fa sorprendere da una bella progressione a rete di Eubanks e finisce sotto 0-30. Jannik accorcia col dritto ma poi viene superato da un rovescio vincente lungolinea dello statunitense che si procura due palle del contro break, sfruttandole subito grazie a un doppio fallo dell’altoatesino

    11:34
  26. 1° set
    4-1 DOPPIO BREAK SINNER!

    Eubanks parte bene con un bel serve&volley, poi però si fa sorprendere da una risposta di Sinner, sbaglia un altro rovescio e si fa infilare da un rovescio bellissimo di Jannik che si procura altre due palle break: la prima non la sfrutta mandando in rete una palla corta, sulla seconda invece va a segno con la risposta

    11:28
  27. 1° set
    3-1 Sinner consolida il break

    Dritto vincente, punto vinto a rete, due rovesci lunghi di Eubanks e altro game a zero per Sinner

    11:25
  28. 1° set
    2-1 BREAK SINNER!

    Eubanks vince il primo quindici, commette due doppi falli, poi Sinner si procura due palle break grazie a un dropshot vincente e la converte immediatamente grazie a un errore dello statunitense

    11:22
  29. 1° set
    1-1 game a zero di Sinner

    Errore di Eubanks, ace, dritto vincente, altro ace e game a zero per Sinner

    11:18
  30. 1° set
    0-1 Eubanks

    Eubanks sale 40-15 grazie a un servizio vincente, un ace e un errore di Sinner, poi però sbaglia un serve&volley e un doppio fallo. Ai vantaggi Jannik sbaglia in lunghezza col rovescio, poi lo statunitense tiene la battuta con un bel dritto stretto vincente

    11:15
  31. 1° set
    Match iniziato

    Si parte con Eubanks al servizio

    11:11
  32. Pre
    Manca poco all'inizio

    Sinner ed Eubanks hanno fatto il loro ingresso in campo. Qualche minuto di riscaldamento e il match potrà avere inizio

    11:06
  33. Pre
    I precedenti

    Tra Sinner ed Eubanks c’è un solo precedente che risale allo US Open del 2022, quando Jannik trionfò in tre set con il risultato di 6-4 7-6 6-2

    11:03
  34. Pre
    Come arriva Eubanks

    La terra non è la superficie preferita dello statunitense, che si presenta al Roland Garros avendo solo raccolto sconfitte nelle precedenti uscite sul rosso, venendo eliminato al primo turno all’ATP 250 di Houston, al Masters 1000 di Madrid, al Challenger 175 di Cagliari, agli Internazionali BNL d’Italia e all’ATP 250 di Ginevra.

    11:01
  35. Pre
    Tabellone favorevole

    A favorire Sinner nella corsa al n°1 ATP potrebbe essere anche un lato di tabellone più alla portata in confronto a quello di Djokovic. Questo il teorico percorso di Jannik al Roland Garros:

    • 1° turno: Christopher Eubanks
    • 2° turno: Richard Gasquet
    • 3° turno: Norrie, Wawrinka o Murray
    • Ottavi di finale: Nicolas Jarry o Sebastian Baez
    • Quarti di finale: Hubert Hurkacz o Grigor Dimitrov
    • Semifinale: Alcaraz, Rublev o Tsitsipas
    • Finale: Djokovic, Zverev, Medvedev o Nadal
    10:57
  36. Pre
    Sinner, obiettivo n°1 ATP

    Al Roland Garros Sinner ha concrete chance di provare a scalzare Novak Djokovic dalla prima posizione del ranking e diventare il primo azzurro in vetta al ranking. Togliendo già i punti conquistati lo scorso anno a Parigi al momento Jannik si trova avanti a Nole con 8735 punti contro i 7970 del serbo

    10:46
  37. Pre
    Come arriva Jannik

    Dopo il ritiro a Madrid e il forfait agli Internazionali BNL d’Italia c’era grande incertezza sulla presenza di Jannik Sinner al Roland Garros, ma è stato lo stesso altoatesino a rassicurare i suoi tifosi sull’infortunio all’anca destra, smaltito in tempo per giocare a Parigi

    10:32
  38. Inizia il percorso di Jannik Sinner al Roland Garros 2024, torneo che potrebbe permettere all’altoatesino di scavalcare Novak Djokovic in classifica e diventare il primo azzurro a salire al n°1 ATP. L’attuale n°2 del mondo debutta contro lo statunitense Christopher Eubanks nel primo match di giornata in programma sul campo Suzanne Lenglen.

Roland Garros, Sinner, i problemi all'anca sono alle spalle: Jannik travolge Eubanks in tre set e trova Gasquet Fonte: Ansa
Caricamento contenuti...