Il Cagliari batte il Venezia 3-0 e conquista la salvezza con un turno d'anticipo. Rossoblu che chiudono il primo tempo con il doppio vantaggio firmato da Yerri Mina (11') e Roberto Piccoli (41'). Il Venezia non riesce a sfondare il muro sardo nemmeno nel secondo tempo e al 71' incassa il 3-0: sontuosa azione dei padroni di casa, che tra colpi di tacco, tunnel e tocchi di prima riescono a liberare Deiola in area, che insacca con un destro a giro all'incrocio.
Il Cagliari sale a 36 punti e può affrontare con serenità l'ultimo turno di campionato: i sardi saranno arbitri della lotta scudetto affrontando il Napoli.
Il Venezia invece sprofonda in classifica: penultimo posto in solitaria a 29 punti, con Lecce ed Empoli che lo scavalcano a 31 punti. I lagunari si giocano la permanenza in serie A affrontando la Juventus al Penzo nell'ultimo turno di campionato, e dovranno anche sperare in risultati favorevoli negli altri campi.
Cronaca
Formazioni
Statistiche
Highlights
Grazie per aver seguito la diretta scritta di Cagliari-Venezia 3-0 e arrivederci al prossimo appuntamento con il campionato di Serie A.23:01
Doppia sostituzione Cagliari: fuori Makoumbou e Deiola per Prati e Marin.22:28
74'
Crampi per Deiola.22:25
71'
GOL! CAGLIARI-Venezia 3-0! DEIOLA! Grande azione corale dei cagliaritani, con Makoumbou che di tacco libera Deiola per un tiro a giro che non lascia scampo a Radu!
Triplo cambio per il Venezia: fuori Yeboah, Shingtienne ed Ellertsson per Marić, Zampano ed Haps.22:22
69'
Ellertsson si lancia alla conquista del pallone e sbatte sui tabelloni pubblicitari: brutta botta per l'esterno del Venezia.22:21
68'
Pronti altri cambi per Di Francesco, che si gioca il tutto per tutto.22:19
67'
Zortea si accentra e scarica il mancino: palla fuori.22:18
65'
Protesta Zerbin per un presunto tocco con il braccio di Mina.22:17
63'
PICCOLI VICINO AL GOL! Gaetano mette in mezzo dalla sinistra, sul primo palo si avventa Piccoli ma la palla esce a lato!22:15
61'
Intanto brutte notizie per il Venezia dagli altri campi: Lecce ed Empoli stanno vincendo, in questo momento i lagunari sprofondano al penultimo posto in classifica.22:14
59'
Colpo di testa di Busio sugli sviluppi di un calcio d'angolo: palla alta.22:11
57'
Sostituzione Cagliari: fuori Zito Luvumbo, dentro Gianluca Gaetano.22:08
56'
Luvumbo resta a terra: pronto Gaetano.22:08
55'
Il Venezia fatica a reagire e ad impensierire il Cagliari.22:07
54'
Pressing di Piccoli che costringe Idzes all'errore e guadagna un angolo.22:05
50'
Cagliari che lascia giocare il Venezia, puntando sulle ripartenze.22:05
49'
Destro da fuori di Nicolussi Caviglia: palla alle stelle.22:01
Attacca il Venezia con Zerbin e guadagna un calcio d'angolo.21:59
45'
Inizia il secondo tempo! CAGLIARI-VENEZIA 2-0 (11’ Mina, 41’ Piccoli)!21:57
Con i risultati degli altri campi, il Venezia sarebbe terzultimo con il Lecce, mentre il Cagliari sarebbe matematicamente salvo.21:46
Prima frazione che si chiude con il doppio vantaggio dei padroni di casa. All’undicesimo minuto il gol di Mina, lasciato colpevolmente solo sulla punizione di Augello e libero di incornare in rete. Il Venezia prova a reagire ma il Cagliari gestisce con esperienza. Al 32’ Di Francesco perde Oristanio per infortunio (al suo posto Gytkjær). Sul finale di tempo arriva il 2-0 firmato da Piccoli, che di testa insacca su angolo di Zortea. Decimo gol in campionato per il bomber rossoblu.21:45
45'+5'
Finisce la prima frazione di gioco. CAGLIARI-VENEZIA 2-0 (11’ Mina, 41’ Piccoli)!21:39
45'+4'
OCCASIONE VENEZIA! Yeboha gioca bene sullo stretto e riesce a servire Zerbin: il tiro è parato da Caprile!21:38
45'+2'
Busio prova a scambiare in area con Yeboha: guadagna un corner.21:36
45'
Quattro minuti di recupero.21:35
42'
GOL CONFERMATO! CAGLIARI-Venezia 2-0! Rete di Roberto Piccoli che sigla il decimo gol in campionato!
Ripartenza del Cagliari con Piccoli, buon recupero di Idzes.21:11
20'
In questo momento il Cagliari sarebbe salvo, mentre il Venezia tornerebbe risucchiato in zona retrocessione.21:10
16'
Angolo di Nicolussi Caviglia, velo di Zerbin che libera Busio: il tiro dello statunitense finisce alto!21:05
15'
Prova a reagire il Venezia: cross di Zerbin, palla in calcio d'angolo.21:04
14'
Ammonito Alessandro Deiola che ha allargato il gomito su Kike Perez.21:03
11'
GOL! CAGLIARI-Venezia 1-0! YERRI MINA! Punizione dalla trequarti di Augello per il difensore colombiano che, lasciato colpevolmente solo, vola e incrocia di testa per il vantaggio rossoblu!
Il Cagliari guadagna una punizione dalla trequarti.21:00
10'
Uscita avventurosa di Caprile, che riesce a mettere la palla in fallo laterale.20:59
9'
Contropiede del Cagliari con Luvumbo, che cerca di saltare Idzes ma il difensore tiene bene la posizione e guadagna una rimessa dal fondo.20:58
7'
Scontro fortuito tra Oristanio e Kike Perez: i due giocatori del Venezia restano a terra.20:56
4'
Cartellino giallo per Jay Noah Idzes, che abbraccia Luvumbo e lo atterra. Il capitano dei lagunari era diffidato e salterà l'ultima di campionato contro la Juventus.20:55
3'
Dal corner scaturisce una serie di rimpalli in area, poi la palla arriva a Deiola che da posizione un po' defilata calcia alto.20:52
2'
Errore di Schingtienne in disimpegno, Luvumbo arriva in area e prova il tiro:sinistro deviato in corner.20:51
Allo stadio Unipol Domus di Cagliari è tutto pronto. Comincia la sfida CAGLIARI-VENEZIA!20:49
Arbitra la sfida Luca Pairetto di Nichelino, coadiuvato dagli assistenti Imperiale e Cecconi e dal quarto uomo Feliciani. Meraviglia e Colombo rispettivamente al Var e Avar.20:33
FORMAZIONI UFFICIALI: Il Cagliari scende in campo con il 3-5-2: Caprile – Zappa, Mina, Luperto – Zortea, Adopo, Makoumbou, Deiola, Augello – Luvumbo, Piccoli. A disposizione: Ciocci, Coman, Viola, Prati, Marin, Jankto, Palomino, Obert, Pintus, Gaetano, Sherri, Mutandwa, Felici. All. Nicola.19:55
Il Venezia è invece quartultimo con 29 punti, a più uno dalla zona retrocessione. Otto punti nelle ultime cinque per la squadra di Di Francesco, tra cui l’importantissima vittoria contro la Fiorentina dello scorso turno (2-1), che ha portato i veneti a credere in una salvezza inimmaginabile fino a qualche settimana fa.19:40
Il Cagliari si trova al 14esimo posto con 33 punti, a più cinque dalla terzultima. Ai sardi basta un punto per raggiungere la salvezza aritmetica. Per i rossoblu solo tre punti nelle ultime cinque gare: nell’ultimo turno sconfitta per 3-1 a Como.19:37
Benvenuti alla diretta scritta della sfida tra Cagliari e Venezia, gara valida per la 37esima e penultima giornata del campionato di serie A.19:35
Dove si gioca la partita:
Stadio: Unipol Domus Città : Cagliari Capienza: 16233 spettatori19:35
Sostituzione: esce Michel Adopo ed entra Nicolas Viola (Cagliari)
DOMANDE FREQUENTI - FAQ
Quando si gioca Cagliari - Venezia?
La gara tra Cagliari e Venezia si giocherà domenica 18 maggio 2025 alle ore 20:45
Chi è l'arbitro di Cagliari - Venezia?
L'arbitro del match sarà Luca Pairetto
Chi è l'arbitro al VAR?
L'arbitro al VAR del match Cagliari - Venezia sarà Francesco Meraviglia
Dove si gioca Cagliari - Venezia?
La partita si gioca a Cagliari
In che stadio si gioca Cagliari - Venezia?
Stadio Unipol Domus
Quali sono i capocannonieri delle due squadre?
Ad oggi il capocannoniere del Cagliari è Roberto Piccoli con 9 gol, mentre il capocannoniere del Venezia è Joel Pohjanpalo con 6 gol
Quale è stato il risultato finale di Cagliari - Venezia?
La gara tra Cagliari e Venezia si è conclusa con il risultato di 3-0
Chi sono stati i marcatori della partita Cagliari - Venezia?
I marcatori del Cagliari sono stati Yerry Mina al 11', Roberto Piccoli al 41' e Alessandro Deiola al 71'
PREPARTITA
Cagliari - Venezia è valevole per la giornata numero 37 del campionato di Serie A 2024/2025. La partita è in programma il giorno 18 maggio alle ore 20:45 allo stadio Unipol Domus di Cagliari. Arbitro di Cagliari - Venezia sarà Luca Pairetto. Al VAR invece ci sarà Francesco Meraviglia.
Attualmente il Cagliari si trova 14° in classifica con 36 punti (frutto di 9 vittorie, 9 pareggi e 19 sconfitte); invece il Venezia si trova 19° in classifica con 29 punti (frutto di 5 vittorie, 14 pareggi e 18 sconfitte). Il Cagliari ha segnato 40 gol e ne ha subiti 54; il Venezia ha segnato 30 gol e ne ha subiti 53. La partita di andata Venezia - Cagliari si è giocata il 22 dicembre 2024 e si è conclusa 2-1.
In casa il Cagliari ha fatto 22 punti (6 vittorie, 4 pareggi e 9 sconfitte). Fuori casa il Venezia ha totalizzato 9 punti (0 vittorie, 9 pareggi e 9 sconfitte). Il Cagliari nelle ultime 3 partite ha affrontato l'Udinese, Como e il Venezia ottenendo 3 punti grazie a 1 vittoria, 0 pareggi e 2 sconfitte. Il Venezia nelle ultime 3 partite ha affrontato il Milan, il Torino e la Fiorentina ottenendo 4 punti grazie a 1 vittoria, 1 pareggio e 1 sconfitta. Il Cagliari ha incontrato nell'ultima partita il Venezia vincendo 3-0 mentre Il Venezia ha incontrato la Fiorentina vincendo 2-1. Il migliore marcatore della squadra allenata da Davide Nicola è Roberto Piccoli con 10 gol mentre il migliore marcatore della squadra allenata da Eusebio Di Francesco è Joel Pohjanpalo con 6 gol.
Cagliari e Venezia si sono affrontate 9 volte in campionato. Nei precedenti match il Cagliari ha vinto 1 volta, il Venezia ha vinto 4 volte mentre i pareggi sono stati 4.
Cagliari-Venezia ai raggi x: dati storici, trend e curiositÃ
Dopo la sconfitta per 4-0 il 6 novembre 1966, il Venezia è rimasto imbattuto in tutte le successive otto sfide contro il Cagliari in Serie A (4V, 4N).
Il Cagliari ha vinto solo due delle ultime otto partite interne contro il Venezia tra Serie A e B (4N, 2P) esclusi i play-off, perdendo inoltre la più recente, per 4-1, il 1° ottobre 2022 nel campionato cadetto.
Dopo il 2-1 della gara d’andata di questo campionato, il Venezia potrebbe vincere entrambi gli incontri stagionali di Serie A contro il Cagliari per la prima volta dal 1998/99, con Walter Novellino in panchina.
Il Cagliari è stato sconfitto in sei delle ultime 10 gare casalinghe in Serie A (3V, 1N), tra cui le due più recenti; l’ultima volta in cui i rossoblù hanno perso tre partite interne di fila in una singola stagione risale ad aprile 2022.
Il Venezia ha pareggiato tutte le ultime cinque trasferte di Serie A e l’unica volta in cui ha registrato una striscia più lunga di questo tipo nel torneo risale ad aprile-dicembre 1941 (sei in quel caso); in generale, invece, l’ultima squadra che ha chiuso in parità sei gare esterne di fila nel massimo campionato è stata la Lazio nel 2016.
Il Cagliari ha perso l’ultima gara casalinga stagionale in Serie A in quattro degli ultimi cinque campionati (1V), dopo che aveva vinto ben quattro delle cinque precedenti (1P); più in generale, il suo ultimo pareggio in incontri di questo tipo nel massimo campionato risale al 2010/11 (contro il Parma).
Il Venezia è rimasto imbattuto in nove (2V, 7N) delle ultime 11 gare di campionato; in una classifica di Serie A che considera solo le partite giocate in questo intervallo temporale, gli arancioneroverdi sarebbero in 12ª posizione con 13 punti, cinque in più rispetto agli avversari di giornata (17ª formazione nel periodo).
Il Venezia è la squadra che ha tentato più volte (23) la conclusione su calcio di punizione diretto in questa Serie A; infatti, solo il Bologna ha subito più falli (124) nel terzo di campo offensivo rispetto agli arancioneroverdi (93) nel torneo in corso: graduatoria in cui il Cagliari è ultimo, a quota 56, al pari della Juventus.
Roberto Piccoli ha segnato nove gol in questo campionato; dall’inizio dello scorso decennio, l’unico giocatore che è andato in doppia cifra di reti con il Cagliari in una stagione di Serie A con meno di 25 anni è stato Giovanni Simeone (10 centri nel 2019/20, prima di compiere gli anni).
Dal suo esordio con il Venezia (19 gennaio), Alessio Zerbin è il giocatore che ha effettuato più contrasti (49) in Serie A; l’esterno – che ha servito un assist nell’ultimo turno, contro la Fiorentina – è già sceso in campo da titolare in 15 occasioni in arancioneroverde nel torneo in corso: più di quanto fatto tra prima parte del campionato con il Napoli e le due precedenti stagioni messe assieme (10 gare dal primo minuto in totale).
Statistiche delle due squadre nel campionato in corso: