Virgilio Sport

Fiorentina-Lecce: 0-1 - Serie A 2025/2026. Risultato finale e commento alla partita

Stadio Artemio Franchi di Firenze
2 Novembre 2025 ore 15:00
1
Partita finita
  1. 23' 0-1 Medon Berisha
0'
45'
90'
90'
96'

Cala il sipario allo Stadio Artemio Franchi di Firenze! Rapuano manda i titoli di coda di un match dall'elevato tasso agonistico, conclusosi con un'importante vittoria a favore degli ospiti del Lecce. Nel primo tempo, è Berisha a sbloccare la gara, quando al minuto 23' colpisce con il piattone sul traversone di Tete Morente e batte De Gea. Nella ripresa si assiste ad una Viola totalmente diversa, i padroni di casa mantengono il pallino del possesso e giungono più volte ad occasioni insidiose: dapprima, al minuto 79' è Falcone a compiere un'impresa su un'incornata avversaria, respingendo sulla linea un difficile pallone. La Fiorentina persiste, al minuto 84' Ranieri guadagna apparentemente un penalty, che viene poi revocato da Rapuano dopo tre minuti di check al monitor, proteste generali che non mutano la decisione del direttore di gara e si prosegue sullo 0-1. Continua l'assedio della Fiorentina, ma la compagine casalinga non riesce a trovare la via del gol nei sei lunghi e prevedibili minuti di recupero. Termina con una vittoria leccese la sfida del Franchi, sorridono gli ospiti su un campo difficile.

Con l'odierno trionfo il Lecce guadagna punti preziosi e si proietta a quota 9 punti, resta invariata la situazione della Fiorentina. Uomini di Pioli e Di Francesco che saranno impegnati nella prossima giornata rispettivamente contro Genoa ed Hellas Verona.

Le Pagelle

  1. Grazie per aver seguito la diretta di questo match ed arrivederci ai prossimi appuntamenti con la Serie A Enilive.17:00

  2. 90'+6'

    TRIPLICE FISCHIO DI RAPUANO! Fiorentina-Lecce termina 0-1.16:59

  3. 90'+4'

    Ancora due di gioco a Firenze, rumoreggia il Franchi.16:57

  4. 90'+2'

    ALTO SOHM! Conclusione di controbalzo da parte del subentrato, chance del pareggio che svanisce oltre la traversa di Falcone.16:56

  5. 90'

    Sono 3' i minuti addizionali segnalati dalla lavagnetta del Sig. Ayroldi, si giocherà fino al 93'.16:56

  6. 89'

    Sostituzione Lecce: abbandona il campo José Antonio Morente, subentra Oliva Mohamed Kaba.16:51

  7. 89'

    Sostituzione Lecce: fuori Nikola Stulic, dentro Francesco Camarda.16:51

  8. 89'

    Ultimo giro d'orologio del match, si attende il recupero.16:50

  9. 87'

    AMMONITO Luca Ranieri: proteste eccessive del capitano.16:50

  10. 84'

    CALCIO DI RIGORE PER LA VIOLA! Pierotti interviene fallosamente su Ranieri, il giocatore leccese lamenta una simulazione da parte del capitano fiorentino, si andrà all'on field-review.16:46

  11. 82'

    Campanile innalzato da Maleh, palla che torna sui piedi di Mandragora, poi il centrocampista appoggia su Dodo' che guadagna un fallo all'altezza del cerchio di centrocampo.16:45

  12. 80'

    Ultimi 600'' di gioco a Firenze, poi sarà assegnato il recupero.16:43

  13. 79'

    CHE PARATA DI FALCONE! Non s'illumina l'orologio digitale del direttore di gara, l'estremo leccese respinge sulla linea di porta una forte incornata di un giocatore della Viola, respinta determinante del portiere ospite.16:42

  14. 78'

    Mandragora batte morbidamente il calcio di punizione, deviazione in calcio d'angolo.16:40

  15. 76'

    Sostituzione Fiorentina: fuori anche Pietro Comuzzo, lo sostituisce Jacopo Fazzini.16:41

  16. 76'

    Sostituzione Lecce: fuori Medon Berisha, dentro Youssef Maleh.16:41

  17. 75'

    Fase non eccessivamente dinamica della sfida, molti i contrasti di gioco al Franchi, quindici più recupero alla fine del match.16:37

  18. 73'

    Sostituzione Lecce: fuori Lameck Banda, lo sostituisce Santiago Pierotti.16:36

  19. 69'

    Kean colpisce involontariamente un avversario con la gamba tesa, nessuna sanzione ma punizione a favore del Lecce.16:36

  20. 66'

    Coulibaly sfida Comuzzo dentro l'area fiorentina, poi scaglia un forte diagonale rasoterra che diviene di fatto un assist per Berisha, l'autore del gol non giunge però sul pallone e la sfera sfila in out.16:29

  21. 66'

    Cartellino Giallo Moise Kean16:27

  22. 64'

    Fortini cade dopo uno scontro di gioco con Veiga, punizione battuta rapidamente verso Gudmundsson.16:28

  23. 61'

    Tiago Gabriel resta a terra dopo aver deviato con la testa il tiro di Kean, calcio d'angolo a favore della Viola.16:23

  24. 59'

    Sostituzione Fiorentina: abbandona il terreno di gioco Edin Dzeko, lo sostituisce Roberto Piccoli.16:21

  25. 57'

    Come nella prima frazione, Berisha va dritto sul muro di maglie avversarie e sarà quindi rimessa laterale a favore del Lecce.16:20

  26. 56'

    De Gea posiziona il muro, Berisha pronto a battere verso lo specchio dai 25 metri.16:21

  27. 53'

    Banda interviene su Dodo' in area di rigore leccese, il giocatore viola resta a terra reclamando un fallo, Rapuano fa giocare senza interruzione nonostante il boato del Franchi.16:15

  28. 50'

    Buono il suggerimento di Sohm per Kean, il centravanti non arriva però sul filtrante e non riesce a completare la conclusione.16:12

  29. 49'

    Triplice cambio per la Viola, forze fresche messe in campo da Pioli che vuole riprenderla.16:11

  30. 46'

    Sostituzione Fiorentina: abbandona il campo Hans Nicolussi Caviglia, subentra al suo posto Rolando Mandragora.16:10

  31. 46'

    Sostituzione Fiorentina: fuori dal campo Nicolò Fagioli, lo sostituisce Albert Gudmundsson.16:10

  32. 46'

    Sostituzione Fiorentina: fuori Cher Ndour, dentro Simon Sohm.16:09

  33. 46'

    Il primo possesso del secondo tempo è affidato al Lecce.16:09

  34. 46'

    SI RIPARTE! Inizia la ripresa del match.16:09

  35. CHECK OVER: RIGORE REVOCATO ALLA VIOLA! Nessun fallo commesso da Pierotti, si prosegue tra le proteste generali dei padroni di casa.16:50

  36. Squadre negli spogliatoi che approfittano ora dei 15' di break.15:50

  37. Si chiude dopo un discreto extra-time la prima frazione di gioco al Franchi, in terra toscana comanda momentaneamente il Lecce per 0-1. Un primo tempo equilibrato che ha visto numerose occasioni offensive, senza però giungere a particolari chance da rete. Molti i cartellini estratti da Rapuano, a testimonianza di un elevato tasso agonistico del match; la rete che sblocca i conti giunge al minuto 23', con Tete Morente che serve un preciso cross per Berisha, che con freddezza apre il piattone e di prima intenzione batte De Gea. Segue una Fiorentina che reagisce allo svantaggio, ma la retroguardia leccese governa bene i movimenti di Kean e Dzeko che non hanno corridoi vincenti. Primi 45' che vengono sfruttati meglio dal Lecce, si attende la ripresa.15:50

  38. 45'+1'

    FISCHIO DI RAPUANO: termina il primo tempo.15:49

  39. 45'

    Sessanta secondi addizionali, si giocherà fino al 46'.15:49

  40. 44'

    Ultimo giro d'orologio del primo tempo, si attende un leggero recupero.15:48

  41. 41'

    AMMONITO Danilo Filipe de Melo Veiga: molte le ammonizioni estratte finora da Rapuano.15:48

  42. 40'

    Scocca il 40', è in vantaggio il Lecce per 0-1.15:43

  43. 38'

    Calcio piazzato che si conclude con un nulla di fatto, inefficace il traversone di Nicolussi che non trova alcun compagno al centro dell'area pugliese.15:41

  44. 37'

    Nicolussi finta su Ramadani ed ottiene un prezioso fallo, palla inattiva dai 30 metri a favore dei padroni di casa.15:40

  45. 36'

    Altro cross di Fortini, palla però scarica che viene allontanata con facilità da Gaspar.15:40

  46. 35'

    Fagioli recupera il pallone e prova a far partire il contropiede viola, soltanto Kean davanti che viene accerchiato da maglie avversarie, ex Juventus che deve quindi tornare da Fortini.15:39

  47. 34'

    Punizione per il Lecce da posizione arretrata, se ne incarica direttamente Falcone che va profondo verso Stulic, Comuzzo anticipa e rinvia in avanti.15:38

  48. 32'

    Conclusione in porta da parte di Moise Kean, neutralizza Falcone che nega la chance dell'1-1.15:36

  49. 29'

    Colpo ricevuto da Comuzzo che perde sangue dal sopracciglio, cure mediche per il numero 15 della Viola che prosegue ora in 10 per pochi istanti.15:32

  50. 26'

    Conclusione di Ramadani dal limite dell'area, tiro che non crea alcuna preoccupazione in De Gea che afferra la sfera con sicurezza.15:29

  51. 25'

    Rilancio profondo di De Gea verso Ndour, palla fuori misura che torna dalle parti di Veiga.15:28

  52. 23'

    GOL! GOL BERISHA! Fiorentina-LECCE: 0-1. La sblocca la formazione ospite al 23', timbro di Medon Berisha! Tete Morente scorre lungo l'out di destra, alza lo sguardo e con un preciso traversone pesca Berisha che di prima intenzione mette la palla in buca d'angolo con il piattone mancino. Vantaggio Lecce, assist servito da Tete Morente.

    Guarda la scheda del giocatore Medon Berisha15:27

    Medon berisha
  53. 21'

    Sventagliata di Fagioli verso lo scatto di Kean, poi l'attaccante sfida Gaspar ma viene circondato da maglie bianche e deve tornare da Caviglia.15:24

  54. 20'

    Scocca il 20', risultato parziale fermo sullo 0-0.15:22

  55. 19'

    Kean sfida il muro di difensori avversari e punta la porta giallorossa, chiude tutto Tiago Gabriel che devia in fallo laterale.15:22

  56. 17'

    Lecce che sembra ora aumentare i giri del proprio motore, batte Berisha dalla bandierina ma non trova compagni al centro dell'area.15:20

  57. 16'

    Punizione dai 25 metri a favore del Lecce, batte Coulibaly che va dritto sulla barriera.15:19

  58. 15'

    AMMONITO Nicolò Fagioli: ulteriore giallo a carico del centrocampo viola.15:20

  59. 14'

    AMMONITO Hans Nicolussi Caviglia: primo giallo del match, è a carico della Fiorentina.15:16

  60. 13'

    Cross in ritardo da parte di Ndour, respinge tutto Tiago Gabriel che allontana la minaccia.15:16

  61. 11'

    Rimessa laterale da posizione avanzata a favore del Lecce, si schiera la Fiorentina.15:15

  62. 9'

    Corner a favore del Lecce, batterà Coulibaly dalla bandierina.15:14

  63. 6'

    Corner a favore della Fiorentina, si conclude con un nulla di fatto.15:09

  64. 5'

    Cross di Dodo' alla ricerca di Kean, anticipato dalla retroguardia avversaria.15:09

  65. 4'

    Possesso prevalentemente a favore dei Viola, Dzeko torna da Ranieri in assenza di soluzioni avanzate.15:07

  66. 1'

    Il primo pallone della gara è amministrato dalla Fiorentina.15:04

  67. 1'

    PARTITI! Al via Fiorentina-Lecce.15:03

  68. Fischio d'inizio programmato alle ore 15:00.14:35

  69. I giocatori sono in campo per ultimare la fase di riscaldamento pre partita.14:35

  70. FORMAZIONI UFFICIALI: LECCE (4-3-3).Ospiti che rispondono con: Falcone; Veiga-Gaspar-Tiago Gabriel-Gallo; Coulibaly-Ramadani-Maleh; Pierotti-Stulic-Sottil. Allenatore: Eusebio Di Francesco. A disposizione: Fruchtl, Samooja, Kouassi, Siebert, Ndaba, Sala, Kaba, Helgason, Berisha, Camarda, Morente, Banda.14:35

  71. FORMAZIONI UFFICIALI: FIORENTINA (3-5-2).Scendono in campo: De Gea; Pongracic-Mari'-Ranieri; Dodo-Mandragora-Nicolussi Caviglia-Fagioli-Fortini; Gudmundsson-Kean. Allenatore: Stefano Pioli. A disposizione: Martinelli, Lezzerini, Kouadio, Comuzzo, Parisi, Richardson, Sohm, Ndour, Sabiri, Fazzini, Dzeko, Piccoli.14:35

  72. A coadiuvare il fischietto romagnolo sono designati gli assistenti di linea Palermo-Barone; il IV Uomo ufficiale sarà il Sig. Ayroldi; postazione VAR presidiata dal Sig. Massa, ausiliato dall'A.VAR Maresca.14:34

  73. La direzione del match è stata affidata al direttore di gara Antonio Rapuano, della sezione di Rimini.14:34

  74. Porte aperte all'Artemio Franchi di Firenze, è tempo di Fiorentina-Lecce! In questa ricca domenica di A, il calendario chiama al confronto Viola e Giallorossi pugliesi in uno scontro che mette in palio tre punti fondamentali per abbandonare la regione più remota della classifica generale. Momentaneamente, la Viola è in penultima posizione con 4 punti totali, 16^ posto invece per il Lecce che ha sinora totalizzato 6 punti nelle prime 9 disputate.14:34

  75. Benvenuti alla diretta scritta di Fiorentina-Lecce, gara valida per il turno numero 10 del Campionato di Serie A Enilive.14:34

  76. Dove si gioca la partita:

    Stadio: Artemio Franchi
    Città: Firenze
    Capienza: 47415 spettatori14:34

    Artemio Franchi Fonte: Gettyimages

DOMANDE FREQUENTI - FAQ

Quando si gioca Fiorentina - Lecce?
La gara tra Fiorentina e Lecce si giocherà domenica 2 novembre 2025 alle ore 15:00
Chi è l'arbitro di Fiorentina - Lecce?
L'arbitro del match sarà Antonio Rapuano
Chi è l'arbitro al VAR?
L'arbitro al VAR del match Fiorentina - Lecce sarà Davide Massa
Dove si gioca Fiorentina - Lecce?
La partita si gioca a Firenze
In che stadio si gioca Fiorentina - Lecce?
Stadio Artemio Franchi
Quali sono i capocannonieri delle due squadre?
Ad oggi il capocannoniere della Fiorentina è Rolando Mandragora con 2 gol, mentre il capocannoniere del Lecce è Konan N’Dri con 2 gol
Quale è stato il risultato finale di Fiorentina - Lecce?
La gara tra Fiorentina e Lecce si è conclusa con il risultato di 0-1
Chi sono stati i marcatori della partita Fiorentina - Lecce?
Il marcatore Lecce è stato Medon Berisha al 23'
PREPARTITA

Fiorentina - Lecce è valevole per la giornata numero 10 del campionato di Serie A 2025/2026.
La partita è in programma il giorno 2 novembre alle ore 15:00 allo stadio Artemio Franchi di Firenze.
Arbitro di Fiorentina - Lecce sarà Antonio Rapuano. Al VAR invece ci sarà Davide Massa.

Antonio Rapuano

Statistiche Stagionali
Partite dirette2
Falli fischiati63
Fuorigioco5
Rigori assegnati1
Ammonizioni11
Espulsioni0
Cartellini per partita5.5
Falli per cartellino5.7

Ha arbitrato un totale di 6 partite nella stagione in corso:

  • Serie A: 2 partite
  • Serie B: 4 partite

Partite arbitrate

Data Competizione Partita
30-08-2025 Serie B Spezia-Catanzaro 0-0
20-09-2025 Serie A Verona-Juventus 1-1
30-09-2025 Serie B Calcio Padova-Avellino 2-2
18-10-2025 Serie B Frosinone-Monza 0-1
28-10-2025 Serie B Reggiana-Modena 1-0
02-11-2025 Serie A Fiorentina-Lecce 0-1

Attualmente la Fiorentina si trova 19° in classifica con 4 punti (frutto di 0 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte); invece il Lecce si trova 15° in classifica con 9 punti (frutto di 2 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte).
La Fiorentina ha segnato 7 gol e ne ha subiti 16; il Lecce ha segnato 8 gol e ne ha subiti 14.

In casa la Fiorentina ha fatto 1 punto (0 vittorie, 1 pareggio e 4 sconfitte). Fuori casa il Lecce ha totalizzato 4 punti (1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte).
La Fiorentina nelle ultime 3 partite ha affrontato il Bologna, l'Inter e il Lecc ottenendo 1 punto grazie a 0 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte.
Il Lecce nelle ultime 3 partite ha affrontato il Sassuolo, l'Udinese e il Napoli ottenendo 1 punto grazie a 0 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte.
La Fiorentina ha incontrato nell'ultima partita il Lecce perdendo 0-1 mentre Il Lecce ha incontrato il Napoli perdendo 0-1.
Il migliore marcatore della squadra allenata da Stefano Pioli è Moise Kean con 2 gol mentre il migliore marcatore della squadra allenata da Eusebio Di Francesco è Medon Berisha con 2 gol.

Fiorentina e Lecce si sono affrontate 34 volte in campionato. Nei precedenti match la Fiorentina ha vinto 13 volte, il Lecce ha vinto 10 volte mentre i pareggi sono stati 11.

Fiorentina-Lecce ai raggi x: dati storici, trend e curiosità

  • La Fiorentina ha vinto le ultime due partite contro il Lecce in Serie A e non è mai arrivata a tre successi consecutivi contro i salentini nella competizione; i viola hanno tenuto la porta inviolata nelle ultime due sfide contro il Lecce, tante volte quante nelle precedenti 12 nel massimo campionato.
  • Il Lecce ha vinto quattro delle 17 trasferte contro la Fiorentina in Serie A (4N, 9P), record di successi fuori casa per i salentini nel massimo campionato.
  • Per la prima volta nella sua storia in Serie A la Fiorentina ha sia registrato zero successi sia raccolto meno di cinque punti nelle prime nove partite stagionali nel torneo, considerando tre punti a vittoria da sempre: quattro nel 2025/26.
  • La Fiorentina ha ottenuto un solo punto nelle prime quattro partite casalinghe di questa Serie A – considerando sempre i tre punti a vittoria, solo nel 1977/78 (un punto) ha registrato un rendimento così negativo dopo cinque gare interne nella massima serie.
  • Il Lecce ha vinto solo una delle prime nove partite di questa Serie A (1V 3N 5P), tra le stagioni in cui Eusebio Di Francesco è stato in panchina per almeno 10 incontri, il 2013/14 è l'unico campionato in cui si è fermato a un successo nelle prime dieci gare, salvandosi comunque a fine stagione con il Sassuolo.
  • Il Lecce ha mantenuto la porta inviolata in tre delle ultime cinque trasferte di Serie A, subendo però sette gol in totale nelle restanti due; sono tanti clean sheet esterni quanti nelle precedenti 18.
  • La Fiorentina è una delle due formazioni ad aver subito più gol in questa stagione di Serie A (15, al pari dell'Udinese), subito dietro c'è il Lecce (14, al pari di Hellas Verona e Torino).
  • Fiorentina (10) e Lecce (nove) sono due delle tre squadre con più gol subiti nel 2° tempo in questa stagione di Serie A (a quota nove anche il Genoa).
  • L'attaccante della Fiorentina, Roberto Piccoli, ha segnato cinque reti in 35 presenze di Serie A con il Lecce nella Serie A 2023/24, inclusi tre gol da subentrato; tra le squadre contro le quali non ha ancora realizzato un gol nel massimo campionato, il Lecce è la terza contro cui ha disputato più minuti (244), meno solamente che contro Empoli (309) e Milan (490).
  • Nikola Stulic è il giocatore del Lecce che ha giocato più palloni in area di rigore avversaria in questo campionato (23); l’attaccante potrebbe diventare il terzo giocatore serbo ad andare a segno in Serie A con il Lecce dopo Dejan Govedarica (all’epoca yugoslavo) il 19 ottobre 1997 contro il Milan e Nenad Tomovic il 29 aprile 2012 contro il Parma.

Statistiche delle due squadre nel campionato in corso:

FiorentinaLecce
Partite giocate99
Numero di partite vinte01
Numero di partite perse55
Numero di partite pareggiate43
Gol totali segnati77
Gol totali subiti1514
Media gol subiti per partita1.71.6
Percentuale possesso palla48.644.5
Numero totale di passaggi33463164
Numero totale di passaggi riusciti27142470
Tiri nello specchio della porta2424
Percentuale di tiri in porta33.338.1
Numero totale di cross144150
Numero medio di cross riusciti3641
Duelli per partita vinti439468
Duelli per partita persi450464
Corner subiti4449
Corner guadagnati3747
Numero di punizioni a favore145112
Numero di punizioni concesse132107
Tackle totali133165
Percentuale di successo nei tackle53.457.0
Fuorigiochi totali229
Numero totale di cartellini gialli1718
Numero totale di cartellini rossi10

Fiorentina - Lecce Live

Caricamento contenuti...