Cala il sipario al Mapei Stadium di Reggio Emilia! Sassuolo-Sampdoria termina con il risultato finale di 1-2. Maresca manda i titoli di coda di un match che ha regalato poche emozioni nei primi 45', in cui nonostante ciò sono arrivate due delle tre reti della gara. Apre le danze Manolo Gabbiadini, che con una rovesciata sulla torre di Amione manda i suoi in vantaggio al 25'. Raddoppio repentino dei blucerchiati, con Augello che al minuto 28' spedisce la palla in rete con un controbalzo preciso. Ripresa che si apre con un Sassuolo diverso, decisamente più propenso all'attacco, e ciò è testimoniato dall'ingente quantità di occasioni create dai neroverdi. Berardi tenta di accorciare le distanze, ed al minuto 50' scaglia una potente conclusione contro i guantoni di Audero. Poi, dopo una presa di posizione di Pinamonti, Nuytinck è costretto a concedere il penalty ed il numero 10 emiliano si incarica della battuta: rigore trasformato e partita di nuovo in contesa. Molte le occasioni create da Domenico Berardi nella restante mezz'ora di gara, ma spesso Laurienté pecca di precisione e non riesce ad incidere sul match. Termina quindi, senza ulteriori reti, la gara delle 12:30 in terra emiliana, con la Sampdoria che riesce ad interrompere la striscia negativa che perdurava ormai da diverse gare.
Con l'odierno trionfo la squadra blucerchiata guadagna un tassello in classifica, in attesa di Cremonese-Juventus delle 18:30, e si proietta a 9 punti totali. Diversamente, resta invariata la situazione dei neroverdi, che rimangono fissi a 16 punti a parimerito con Monza e Spezia. Uomini di Dionisi e Stankovic che saranno impegnati nella 17^ giornata rispettivamente in trasferta, ospiti della Fiorentina, e tra le mura domestiche contro il Napoli di Mister Spalletti.
Cronaca
Formazioni
Statistiche
Grazie per aver seguito la diretta scritta di Sassuolo-Sampdoria ed arrivederci ai prossimi appuntamenti con il Campionbato di Serie A.14:43
90'+9'
TRIPLICE FISCHIO DI MARESCA! Sassuolo-Sampdoria termina 1-2.14:30
90'+7'
Si rialza Emil Audero ed è pronto al rinvio.14:29
90'+6'
Si giocherà per un minuto dalla ripresa del gioco. Audero è ancora a terra dopo lo scontro con Gregoire Defrel.14:27
90'+4'
Audero resta a terra dopo un contrasto con Defrel. Uscita coraggiosa dell'estremo difensore che annulla l'ultima occasione per il pareggio emiliano.14:25
90'+4'
Traoré e Laurienté in un frenetico triangolo di passaggi, poi Bereszynski appoggia in corner.14:24
90'+3'
Giocatori blucerchiati che ora giocano con il cronometro, difendendo il pallone in prossimità della bandierina.14:23
90'+1'
Ancora Laurienté insidioso sull'out di destra, che prova a mettere dentro un pallone morbido: Gabbiadini ripiega ed allontana anche questa occasione neroverde.14:22
90'
Sono 5' i minuti addizionali concessi da Maresca. Si giocherà fino al 95'.14:21
89'
CI PROVA LAURIENTE'! L'esterno numero 45 libera la conclusione cercando più potenza che precisione, ma il solito Emil Audero nega la gioia del pari.14:20
88'
La linea difensiva della Doria è adesso molto arretrata, ed il Sassuolo ne approfitta per spingere in avanti.14:19
87'
Sostituzione Sampdoria: esce dal terreno di gioco Valerio Verre, subentra al suo posto Jeison Fabián Murillo Cerón.14:18
87'
Sostituzione Sassuolo: fuori Domenico Berardi, dentro Emil Konradsen Ceïde.14:18
86'
AMMONITO Rogério Oliveira da Silva: fallo tattico ai danni di Bereszysnki.14:18
85'
Rogerio che salta tutta la linea destra della Doria e mette dentro un cross deciso: Audero in uscita fa suo il pallone.14:15
84'
Berardi rischia la doppia sanzione per eccessive proteste dopo un contrasto con Verre, Maresca opta per la via della clemenza.14:14
83'
Calcio d'angolo battuto da Berardi che viene sventato dallo stacco di Manolo Gabbiadini.14:13
82'
Dionisi dopo le ultime due sostituzioni muta l'assetto dei suoi: si passa ad un 4-2-3-1 in casa Sassuolo.14:12
81'
Sostituzione Sassuolo: fuori Davide Frattesi, dentro Agustín Álvarez Martínez.14:11
81'
Sostituzione Sassuolo: fuori uno stanco Andrea Pinamonti, dentro Gregoire Defrel.14:11
80'
Siamo entrati negli ultimi 600'' del match.14:10
79'
OCCASIONE SASSUOLO! Pinamonti sportella regolarmente Bereszynski, poi fa sponda per Rogerio che di prima calcia in porta: palla deviata dal compagno di squadra Traoré.14:10
77'
AMMONITO Daniele Montevago: gomitata ai danni di Ferrari.14:08
75'
Leris ancora una volta protagonista del contropiede blucerchiato. Il numero 37 si affaccia in area avversaria e cede un filtrante per Montevago, ma il subentrato viene anticipato da Ruan.14:06
73'
Rapido duello in velocità tra Leris e Rogerio lungo l'out di destra, in cui ha la meglio il numero 6 in maglia neroverde. Manovra amministrata da Frattesi.14:04
72'
Sostituzione Sampdoria: esce dal campo Sam Lammers, dentro Daniele Montevago.14:02
72'
Sostituzione Sampdoria: fuori Bruno Agustin Amione, al suo posto subentra Nicola Murru.14:02
71'
Conclusione forte di Berardi che viene schermata dal volto di Amione. Centrale difensivo che rimane a terra a causa del forte impatto con la sfera.14:01
69'
ANCORA AUDERO! Altra risposta difficile del portiere doriano su una conclusione di Laurienté da posizione defilata.14:00
68'
Ancora una volta la lettura di Rincon si dimostra tempestiva, palla soffiata a Pinamonti che tentava di concludere nello specchio.13:58
66'
Sampdoria in difficoltà dopo la rete che accorcia le distanze: assedio totale del Sassuolo. Sventa tutto Rincon.13:57
64'
GOL! GOL BERARDI! SASSUOLO-Sampdoria: 1-2. I neroverdi tornano in partita al minuto 64'! Ripartenza che parte dai piedi di Frattesi, che pesca il taglio di Pinamonti impegnando Nuytinck. Il centrale doriano è costretto a spendere il fallo tattico, ma quest'ultimo avviene in area di rigore. Penalty concesso da Maresca e Domenico Berardi dagli unidici metri beffa Audero. Partita riaperta al Mapei Stadium.
Check del VAR per possibile rigore su Pinamonti. Valutazione geografica del fallo.13:53
62'
Manovra che ora è interamente gestita dal Sassuolo. Pinamonti guadagna un altro calcio di punizione dal limite.13:53
60'
Si prosegue: soltanto ammonizione per il centrale di Stankovic.13:50
59'
Possibile ROSSO ai danni di Amione per il fallo su Frattesi. Check in corso.13:50
59'
AMMONITO Bruno Agustin Amione: brutta entrata su Frattesi.13:49
58'
L'avanzata di Laurienté termina con un nulla di fatto, e Audero sistema la sfera per il rinvio dal fondo.13:49
58'
AMMONITO Domenico Berardi: nervosismo eccessivo del numero 10.13:48
57'
Contropiede ligure stroncato da Frattesi, che ripiega e lancia in avanti Laurienté. Sassuolo in avanti.13:48
55'
Anche il check del VAR stabilisce che non sarà penalty. Corner Sassuolo.13:45
54'
POLEMICHE A REGGIO EMILIA! Berardi libera la conclusione e viene deviata dal gomito di Amione. Maresca, per ora, fa continuare il gioco.13:44
52'
Pinamonti chiamato ancora una volta ad una difficile protezione della palla, ma Nuytinck non molla la presa e manda in out.13:42
50'
OCCASIONE SASSUOLO! Toljan spinge in avanti e dopo 50 metri palla al piede serve Berardi, ma il numero 10 viene schermato da Bereszynski.13:40
49'
La fase iniziale di questo secondo tempo vede un Sassuolo più arrembante.13:39
47'
Punizione battuta da Laurienté: palla alta sopra la traversa.13:39
46'
Sostituzione all'intervallo Sassuolo: fuori Kristian Thorstvedt, dentro Hamed Junior Traorè.13:36
46'
TUTTO PRONTO! Inizia il secondo tempo.13:36
Giocatori che tornano sul rettangolo verde: sta per avere inizio la ripresa.13:27
Squadre negli spogliatoi che approfittano dei 15' di intervallo.13:25
Termina dopo 46' minuti di gioco la prima frazione di questa gara. Un inizio certamente non scoppiettante da parte delle due formazioni, che hanno optato per un approccio di studio nel primo quarto d'ora. Molti i falli commessi dai giocatori di Dejan Stankovic nei primi minuti di gioco, costretti spesso al fallo tattico per arrestare le avanzate di Laurienté e di Domenico Berardi. Ma dal minuto 20' la Doria amministra il possesso, e cerca numerose soluzioni in verticale; da una di queste, al minuto 25', arriva la rete che sigla il momentaneo vantaggio blucerchiato, con Gabbiadini che sfodera un gesto tecnico ai danni di Consigli. Il raddoppio non tarda a palesarsi, ed al minuto 28' Augello approfitta di una disattenzione di Thorstvedt, calciando di controbalzo dal limite dell'area e spedendo la sfera oltre la linea di porta. Ultimo terzo di match caratterizzato da una reazione degli uomini di Dionisi, che per ben due volte hanno trovato i guantoni di Emil Audero.13:25
45'+1'
FISCHIO DI MARESCA: termina il primo tempo.13:18
45'
E' stato concesso un solo minuto addizionale.13:18
44'
Ultimo giro di orologio di questo primo tempo, poi possibile extra-time.13:16
43'
Parabola troppo discendente di Verre, che centra in pieno la barriera di maglie neroverdi. Si riparte da Ruan.13:15
42'
Altro fallo subito da Gabbiadini dai 35 metri. Verre alla battuta.13:15
40'
OCCASIONE SASSUOLO! Audero respinge una forte conclusione di Frattesi, poi la palla arriva tra i piedi di Berardi che di prima intenzione calcia in porta, non trovando lo specchio di pochi centimetri. Reazione neroverde!13:14
38'
Torna in campo Frattesi: il numero 16 può continuare la gara.13:11
37'
AMMONITO Ronaldo Augusto Vieira Nan: punita l'eccessiva veemenza del mediano, dopo una forte entrata su Frattesi.13:10
36'
OCCASIONE SAMPDORIA! Augello scorre lungo l'asse di sinistra e mette dentro per Manolo Gabbiadini, che non arriva sul pallone per un soffio.13:09
34'
Thorstvedt addomestica un pallone difficile, poi vuole il filtrante per Pinamonti ma Nuytinck svetta ed allontana.13:08
32'
Risposta di Consigli! Capovolgimento di fronte immediato, con Gabbiadini che dal limite dell'area fa partire il mancino verso il secondo palo: parata fondamentale del portiere del Sassuolo.13:07
31'
Rischio di Audero! L'estremo difensore mantiene troppo la sfera tra i piedi su un'incisiva pressione di Pinamonti, ed è costretto ad allontanare in laterale.13:06
30'
L'uno-due rapido della Sampdoria sembra aver scosso la squadra di Dionisi, che ora avanza con Rogerio.13:04
28'
GOL! GOL AUGELLO! Sassuolo-SAMPDORIA: 0-2. Una manciata di secondi e la Doria raddoppia il parziale! Thorstvedt perde una sanguinosa palla sulla propria trequarti, e permette ad un rapido Augello di calciare verso lo specchio: precisa conclusione di esterno sinistro che termina in buca d'angolo, alle spalle di Andrea Consigli. Raddoppio lampo a Reggio Emilia.
GOL! GOL GABBIADINI! Sassuolo-SAMPDORIA: 0-1. Arriva al minuto 25' la rete che porta i blucerchiati in vantaggio. Verre ottiene un corner dopo un allungo sull'out di destra, e poi si incarica dello stesso. Cross morbido che pesca lo stacco di Amione, che con una precisa torre trova Gabbiadini spalle alle porta. Il numero 23 sceglie la rovesciata e beffa Consigli. Assist di Amione.
Calcio d'angolo a favore della Doria, Verre alla battuta.12:57
23'
Altro fallo segnalato da Maresca: fuorigioco di rientro di Frattesi.12:56
22'
Nuytinck concede a Rogerio una rimessa con le mani, dopo un'ottima chiusura su Pinamonti.12:54
20'
OCCASIONE SAMPDORIA! Traingolo di passaggi tra Gabbiadini e Vieira, con il centravanti doriano che si trova in area di rigore avversaria, ma la conclusione è imprecisa. Sarà rimessa dal fondo.12:53
19'
Questa volta è Manolo Gabbiadini a subire fallo. Punizione da posizione ravvicinata per la Sampdoria.12:51
17'
I blucerchiati optano per un approccio più fisico, sale l'agonismo.12:50
15'
Ottima lettura di Ferrari su un insidioso filtrante di Augello per Leris.12:50
13'
Pinamonti, dopo un'impeccabile difesa del pallone, ottiene un corner. Batte Laurienté ma non trova la testa del numero 9.12:46
12'
Maresca segnala il secondo fallo di Vieira ai danni di Berardi, ma nessuna ammonizione.12:44
11'
Palleggio tra Frattesi ed Henrique che viene interrotto dalla pressione di Lammers. Possesso Samp.12:43
9'
Cross di Laurienté troppo profondo, sarà rimessa dal fondo.12:42
8'
Primo giro dalla bandierina della gara a favore del Sassuolo.12:41
7'
Che giocata di Berardi! Il numero 10 dribbla con uno slalom sia Nuytinck che Amione, poi serve Laurienté ma Audero anticipa e concede il corner.12:41
6'
Doria ancora in fase di studio, non affonda il colpo e gestisce la manovra con i propri centrali di difesa.12:39
5'
Prima rimessa laterale della gara battuta da Amione per Augello. Bereszynski non si fida del filtrante e torna da Audero.12:37
3'
Possesso che passa ora alla Sampdoria, con Vieira che raccoglie ed allarga per Gabbiadini. Interviene Frattesi.12:36
1'
Subito uno squillo di Gabbiadini in area avversaria, Maresca segnala però l'outside.12:34
1'
Il primo pallone del match è amministrato dal Sassuolo.12:33
1'
PARTITI! Al via Sassuolo-Sampdoria.12:32
Fischio d'inizio programmato alle ore 12:30.12:35
Sta per avere inizio il match: squadre in campo!12:35
A disposizione di Stankovic: Ravaglia, Contini, Montevago, Paoletti, Trimboli, Malagrida, Villar, Yepes, Murillo, Villa, Murru.12:35
A disposizione di Dionisi: Kyrihakopoulous, Ahian, Romagna, Erlic, Marchizza, Obiang, D'Andrea, Traore, Martinez, Defrel, Antiste, Ceide, Russo, Pegolo.12:35
A coadiuvare il fischietto campano vi saranno gli assistenti arbitrali Dei Giudici e Margani di Latina; IV Uomo: Zufferli di Udine; postazione VAR: Nasca di Bari con il proprio A.VAR Paganesi di Bergamo.12:35
La direzione del match è stata affidata al direttore di gara Fabio Maresca, della sezione di Napoli.12:35
Bentornata Serie A! Il match odierno, congiuntamente a quello di Salernitana-Milan, spalanca di nuovo le porte della massima serie italiana, dopo quasi due mesi di stop causa Mondiali. Ad affrontarsi sul palcoscenico del Mapei Stadium vi saranno Sassuolo e Sampdoria. I padroni di casa neroverdi hanno chiuso il primo capitolo di Campionato con una massiccia sconfitta per 3-0 in casa del Bologna, dopo aver ottenuto un importante pari per 1-1 con la Roma di Mourinho, e si trovano dunque fissi a 16 punti totali in 15^ posizione. Momento non particolarmente positivo per la Doria; i blucerchiati non sono riusciti ad andare a segno in nessuna delle ultime quattro gare, e per Dejan Stankovic soltanto 4 punti in 7 panchine; per la squadra ligure 19^ posto in classifica e 6 punti complessivi.12:35
Benvenuti alla diretta scritta di Sassuolo-Sampdoria, gara valida per la 16^ giornata del Campionato di Serie A.12:35
Dove si gioca la partita:
Stadio: MAPEI Stadium - Città del Tricolore Città: Reggio nell'Emilia Capienza: 23717 spettatori12:35
La gara tra Sassuolo e Sampdoria si giocherà mercoledì 4 gennaio 2023 alle ore 12:30
Chi è l'arbitro di Sassuolo - Sampdoria?
L'arbitro del match sarà Fabio Maresca
Chi è l'arbitro al VAR?
L'arbitro al VAR del match Sassuolo - Sampdoria sarà Luigi Nasca
Dove si gioca Sassuolo - Sampdoria?
La partita si gioca a Reggio nell'Emilia
In che stadio si gioca Sassuolo - Sampdoria?
Stadio MAPEI Stadium - Città del Tricolore
Quali sono i capocannonieri delle due squadre?
Ad oggi il capocannoniere del Sassuolo è Davide Frattesi con 4 gol, mentre il capocannoniere della Sampdoria è Filip Djuricic con 2 gol
Quale è stato il risultato finale di Sassuolo - Sampdoria?
La gara tra Sassuolo e Sampdoria si è conclusa con il risultato di 1-2
Chi sono stati i marcatori della partita Sassuolo - Sampdoria?
Il marcatore del Sassuolo è stato Domenico Berardi al 64' mentre i marcatori dell Sampdoria sono stati Manolo Gabbiadini al 25' e Tommaso Augello al 28'
PREPARTITA
Sassuolo - Sampdoria è valevole per la giornata numero 16 del campionato di Serie A 2022/2023. La partita è in programma il giorno 4 gennaio alle ore 12:30 allo stadio MAPEI Stadium - Città del Tricolore di Reggio nell'Emilia. Arbitro di Sassuolo - Sampdoria sarà Fabio Maresca coadiuvato da Pietro Dei Giudici e Damiano Margani. Al VAR invece ci sarà Luigi Nasca.
Attualmente il Sassuolo si trova 16° in classifica con 16 punti (frutto di 4 vittorie, 4 pareggi e 8 sconfitte); invece la Sampdoria si trova 18° in classifica con 9 punti (frutto di 2 vittorie, 3 pareggi e 11 sconfitte). Il Sassuolo ha segnato 16 gol e ne ha subiti 24; la Sampdoria ha segnato 8 gol e ne ha subiti 28.
In casa il Sassuolo ha fatto 11 punti (3 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte). Fuori casa la Sampdoria ha totalizzato 4 punti (1 vittoria, 1 pareggio e 5 sconfitte). Il Sassuolo nelle ultime 3 partite ha affrontato la Roma, il Bologna e la Sampdoria ottenendo 1 punto grazie a 0 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte. La Sampdoria nelle ultime 3 partite ha affrontato la Fiorentina, il Torino e il Lecc ottenendo 0 punti. Il Sassuolo ha incontrato nell'ultima partita la Sampdoria perdendo 1-2 mentre La Sampdoria ha incontrato il Lecce perdendo 0-2. Il migliore marcatore della squadra allenata da Alessio Dionisi è Davide Frattesi con 4 gol mentre il migliore marcatore della squadra allenata da Dejan Stankovic è Filip Djuricic con 2 gol.
Sassuolo e Sampdoria si sono affrontate 18 volte in campionato. Nei precedenti match il Sassuolo ha vinto 8 volte, la Sampdoria ha vinto 4 volte mentre i pareggi sono stati 6.
Sassuolo-Sampdoria ai raggi x: dati storici, trend e curiosità
La Sampdoria ha vinto solo una delle ultime sei partite di Serie A contro il Sassuolo (2N, 3P), proprio nello scontro più recente tra le due formazioni (4-0 lo scorso 6 febbraio): i blucerchiati non hanno mai trovato il successo in due gare di fila contro i neroverdi nella competizione.
La Sampdoria è la squadra contro la quale il Sassuolo ha collezionato più ‘clean sheet’ in Serie A: otto in 18 match.
Sampdoria e Sassuolo hanno pareggiato 0-0 ben cinque dei 18 precedenti di Serie A, ossia il 28% dei confronti: la percentuale più alta tra due formazioni che si sono affrontate in almeno attrettante occasioni nella competizione nell’era dei tre punti a vittoria.
Il Sassuolo non ripete lo stesso risultato in due partite interne consecutive in Serie A dallo scorso aprile (tre vittorie di fila) – da allora ha alternato in 10 gare consecutive tre successi, tre pareggi e quattro sconfitte – la più recente si è chiusa con un pareggio contro la Roma, lo scorso 9 novembre (1-1).
La Sampdoria ha perso senza segnare tutte le ultime quattro partite di Serie A; l’ultima squadra non neopromossa che ha subito più sconfitte consecutive senza trovare il gol nella competizione è stata la stessa Sampdoria (cinque tra febbraio e marzo 2006).
In 10 precedenti solo una volta il Sassuolo ha iniziato l’anno solare in Serie A con il successo (nel 2015 contro il Milan) – a completare quattro pareggi e cinque sconfitte (tre delle quali contro squadre liguri).
Nessuna squadra ha registrato più interruzioni alte delle sequenze avversarie in questa Serie A rispetto alla Sampdoria (224 come la Fiorentina) – dall’altra parte, il Sassuolo ha il secondo dato più basso (158, peggio solo la Salernitana con 156). Questa metrica mostra il numero di sequenze avversarie, con 3 o meno passaggi, terminate a 40 metri o meno dalla loro porta.
La Samporia ha segnato appena sei gol in 15 gare giocate in questa Serie A, meno reti di ogni altra squadra in questa stagione nei 10 grandi campionati europei – inoltre i blucerchiati sono, tra queste formazioni, quella con la più bassa percentuale realizzativa, appena del 4%.
Domenico Berardi, che non gioca da titolare in Serie A dallo scorso 30 agosto, ha realizzato cinque gol nelle sue ultime cinque gare di campionato contro la Sampdoria. Quella dei blucerchiati è la formazione contro cui ha segnato più reti nella competizione (otto) senza mai servire neanche un assist.
Manolo Gabbiadini non ha segnato alcun gol nelle sue ultime 11 partite di campionato, è dal periodo tra l’aprile e il novembre 2012 che non registra una striscia più lunga di gare consecutive senza reti all’attivo in Serie A (16 in quel caso). Il classe ’91 ha però già realizzato un gol contro il Sassuolo nel torneo, il 16 marzo 2019 con la Sampdoria al MAPEI stadium.
Queste le statistiche delle due squadre nelle partite giocate fino ad oggi in campionato: