Atp Madrid, sedicesimi di finale – Live dalle 15.45
Berrettini (ITA) | 6 | rit. | – |
Draper (GBR) | 7 | – | – |
Ultimo aggiornamento:
Atp Madrid, sedicesimi di finale – Live dalle 15.45
Berrettini (ITA) | 6 | rit. | – |
Draper (GBR) | 7 | – | – |
Matteo Berrettini, dopo aver perso il primo set, si ritira! Fatali, infatti, sia i problemi alla schiena che agli addominali per il tennista capitolino. Sull’altro fronte, invece, prosegue l’avventura di Jack Draper che avanza agli ottavi di finale del torneo iberico dove attende lo statunitense Tommy Paul.
Non c’è la fa Matteo Berrettini che ha deciso di ritarsi dal torneo di Madrid dopo il primo set perso contro Jack Draper.
Buonissima risposta di Draper, Matteo spedisce il diritto fuori dal campo (2-5). Il britannico al turno di battuta non sbaglia e vince il primo set meritatamente.
Parte forte Draper che comanda il ritmo dello scambio a proprio piacimento, prima di piazzare il fendente decisivo (0-1). Inizio in salita per Matteo che spedisce il diritto a rete (0-2), prima di sbagliare nuovamente e spedire il passante fuori dal campo (0-3). Il tennista capitolino recupera un punto al britannico (smash a rete), Jack accelera a va al cambio campo sopra di due (2-4).
Draper va avanti con la risposta, Matteo sistema con il servizio. Sul pari quindici il nastro non è benevolo per l’azzurro; Jack in contropiede, accelera e si procura due palle del set-point. Il britannico però manda fuori dal rettangolo di gioco il diritto e subito dopo sbaglia anche con il passante. Ai vantaggi, Berrettini trova un diritto favoloso e porta il primo set al tie-break con un’altra giocata mostruosa a rete.
Turno di battuta solido per Jack Draper che concede un solo quindici a Matteo e torna avanti nel primo parziale.
Turno di battuta complicatissimo. Jack, infatti, risponde bene alla seconda di servizio e poi approfitta di un errore dell’azzurro per consolidare il vantaggio. The Hammer però recupera alla grande con un passante a rete micidiale (15-30) e poco dopo realizza un diagonale fantascientifico. Quindi sul pari trenta, l’azzurro spedisce fuori dal rettangolo di gioco una palla corta non irripetibile dell’inglese e concede a Draper un set-point, il quale viene prontamente cancellato. Ai vantaggi Draper rimette la testa avanti, ma Matteo con palla corta, servizio vincente e altra tuonata con il diritto si prende il decimo game.
Turno di battuta solidissimo. Jack Draper, infatti, tiene l’avversario a zero punti e rimette la testa avanti. Nel prossimo turno, Matteo servirà per prolungare questo primo set.
Matteo parte forte, portandosi sul doppio vantaggio con due buone prime palle. Jack non ci sta, approfitta di un errore del capitolino con lo slice e poi vince la battaglia del tagli (troppo profondo, infatti, quello del tennista azzurro). Sul pari trenta, Draper manda fuori dal rettangolo di gioco il diritto e Berrettini tiene un preziosissimo turno di battuta.
Matteo accelera e risponde alla battuta di Draper il quale subito dopo spedisce il diritto in rete e concede lo 0-30 al tennista romano. Il britannico accorcia con il passante lungo linea e poi col diritto pareggia i conti. Quindi l’inglese mette la freccia, ma the Hammers sfodera una risposta clamorosa e porta il game ai vantaggi. Sul 40-40, l’azzurro si procura palla break, la quale viene cancellata dalla soluzione vincente col diritto di Draper. Jack che poi gestisce bene il personale turno di battuta e tiene il servizio (favoloso il passante del numero sette del ranking ATP).
Partenza feroce di Draper che risponde con un vincente alla seconda dell’azzurro. Matteo poi sbaglia il diritto e concede il primo doppio vantaggio all’avversario sulla su battuta. Poi errore con il passante e tre palle break per il britannico il quale prontamente finalizza nel migliore dei modi.
Lungo il diritto di Draper, l’inglese derà approfitta di un passante troppo profondo dell’azzurro. Sul pari quindici, il tennista britannico spinge forte sull’acceleratore, trova l’ace e torna a un solo game di distanza dal capitolino.
Impressionante!!! Turno di battuta perfetto per l’azzurro. Matteo, infatti, tiene Draper a quindici punti e torna avanti di due nel primo set. Porco margine di replica, invece, per il britannico.
Altro errore col diritto per Jack Draper; l’inglese però rimedia al suo errore con una prima impossibile da leggere. Poi un’altra grande battuta regalano al tennista britannico la fuga, che consolida con altre due prime al servizio ben eseguite.
Partenza in sordina per Matteo concede il primo quindici all’avversario, poi con servizio e schiaffo al volo rimette tutto sui binari dell’equilibrio. Jack sbaglia quindi la risposta (lunga in corridoio) e Berrettini con altri due vincenti consecutivi tra cui un ace con la seconda, consolida il break di vantaggio.
Buona iniziativa di Matteo in risposta che va avanti di un quindici nel primo game. Bravo però l’inglese ad alzare il ritmo e far valere il servizio con due prime letali. Quindi Draper sbaglia con il dritto e poi in avanzamento spedisce il passante fuori dal campo, concedendo palla break all’azzurro, il quale finalizza nel migliore dei modi col rovescio.
Partita iniziata in questo momento. Jack Draper al servizio; Matteo in risposta.
Fanno in questo momento l’ingresso in campo i due tennisti. Qualche minuto di riscaldamento e la sfida può finalmente iniziare.
La sfida tra Berrettini e Draper è in programma oggi, martedì 29 aprile, non prima delle ore 15. Il match sarà trasmesso, come tutto il Masters 1000 di Madrid, in diretta televisiva e in esclusiva sui canali SkySport. Il torneo sarà visibile anche in streaming sull’app SkyGo e su NOW.
Berrettini e Draper si sono affrontati solamente in due occasioni. Entrambe le volte però ad avere la meglio è stato Draper il quale si è aggiudicato la finale dell’Atp di Stoccarda nel 2024 e successivamente la partita sul cemento di Doha lo scorso febbraio.
Esordio convincente per il britannico. Jack Draper, infatti, sembra avere tutte le carte in regola per proseguire la spedizione sulla terra rossa di Madrid. Il tennista inglese nel primo turno ha avuto la meglio sull’olandese Griekspoor in due set e arriva alla sfida contro Matteo da favorito per il passaggio del turno.
1° Turno: Draper-Griekspoor 2-0 (6-3, 6-4)
Berrettini scenderà in campo, dopo i diversi problemi fisici patiti nei giorni scorsi. Il tennista azzurro sfiderà Jack Draper, rivelazione del nuovo che avanza. The Hammer nel primo turno ha superato la resistenza di Marcos Giron in tre complicati set. Insomma da capire come sta Matteo, momento complicato per il capitolino alla luce anche degli imminenti Internazionali d’Italia che bussano prepotentemente alla porta.
1° Turno: Berrettini-Giron 2-1 (7-6, 6-7, 6-1)
Matteo Berrettini torna in campo a Madrid. The Hammer, infatti, sembra aver superato le noie fisiche degli ultimi giorni (problemi agli addominali) ed è pronto ad affrontare Jack Draper nel match valevole per i sedicesimi di finale del torneo iberico. n palio, c’è un posto agli ottavi di finale, con Matteo che nel turno precedente ha battuto lo statunitense Marcos Giron, mentre il tennista britannico, sesto del ranking mondiale, ha superato Tallon Griekspoor.
Quali sono gli impatti e le opportunità per il Made in Italy
LEGGIULTIME NOTIZIE
SPORT TREND