Virgilio Sport
MOTO MOTO2 LIVE

Moto2 diretta GP Germania: LIVE Sachsenring

Il racconto in diretta del GP di Germania, undicesimo appuntamento del Mondiale 2025 di Moto2. Si corre sul Circuito del Sachsenring. Sono previsti 25 giri. Partenza in programma alle 12.15 di domenica 13 luglio 2025

Ultimo aggiornamento:

Il racconto della gara

  1. LA CLASSIFICA - In fin dei conti, a pagare è stata la rimonta a formichina di Manuel Gonzalez. Lui non è stato focoso come Diogo Moreira che si è fatto addirittura ingolosire dalla vittoria. Il leader del Mondiale guadagna sui suoi rivali per il titolo. 1. Manuel Gonzaelz 172 punti; 2. Aaron Canet 163; 3. Diogo Moreira 128; 4. Jake Dixon 114; 5. Barry Baltus 114; 6. Deniz Oncu 97; 7. Senna Agius 92; 8. Celestino Vietti 79; 9. Albert Arenas 75; 10. Marcos Ramirez 71.

    13:01
  2. L'ORDINE D'ARRIVO - 1. Deniz Oncu; 2. Barry Baltus; 3. Jake Dixon; 4. Manuel Gonzalez; 5. Celestino Vietti; 6. Joe Roberts; 7. Arón Canet; 8. Izan Guevara; 9. Ayumu Sasaki; 10. Filip Salac.

    12:51
  3. E per Deniz Oncu è la seconda vittoria stagionale dopo il successo sul circuito di Aragon.

    12:48
  4. BANDIERA ROSSA! Dopo lo scontro Arenas-Ramirez, vengono sventolate le bandiere rosse. Vince dunque Oncu davanti a Baltus. Sul podio Dixon.

    12:48
  5. Giro 21. Ancora Oncu a chiudere la porta a Baltus che si era portato all'esterno per fare un altro tentativo di sorpasso.

    12:57
  6. Giro 21. ALTRA CADUTACCIA. Ramirez centra in pieno Arenas e la gara di entrambi è finita. Dixon quindi 3° da solo, e Manu Gonzalez risale al 4° posto davanti a Celestino Vietti.

    12:47
  7. Giro 20. Manu Gonzalez si prende la 6a posizione davanti a Vietti. Poco più avanti Dixon ha ripreso il 3° posto davanti ad Arenas e Ramirez.

    12:46
  8. Giro 19. Primo tentativo di sorpasso di Baltus su Oncu, ma il turco sbarra la strada e resta davanti. A 1''1 Arenas, Dixon e Ramirez che ormai si è accodato alla lotta per il terzo posto. A 1''2 da questo gruppetto ci sono Vietti e Manu Gonzalez.

    12:45
  9. Giro 19. In tutto questo, Celestino Vietti è 6° a 1''1 da Ramirez. L'italiano viene però tallonato da Manu Gonzalez, il leader del Mondiale.

    12:44
  10. Giro 18. Alonso e Diogo Moreira comunque se la fanno a piedi e questo, comunque, è già una bella notizia. Anzi, i due provano a spiegarsi per l'episodio che ha rovinato la gara di entrambi.

    12:43
  11. Giro 18. Oncu intanto resta davanti a Baltus. A 1'' Arenas che, intanto, ha passato Dixon.

    12:42
  12. Giro 17. C'è anche investigazione per Diogo Moreira che rischia anche di subire una penalizzazione per la prossima gara. Arriva anche l'ambulanza per il brasiliano e per Alonso. Buttata via una rimonta stellare.

    12:41
  13. Giro 16. CADUTACCIA DI MOREIRA. Proprio nel tentativo di passare Dixon finisce lungo, poi va sull'erba e nel tentativo di rientrare viene centrato da Alonso. Che botta. Speriamo non si sia fatto niente di grave.

    12:41
  14. Giro 15. Diogo Moreira si è riportato su Dixon. Il brasiliano lo punta per salire sul podio virtuale. Il pilota della Kalex potrebbe addirittura puntare alla vittoria.

    12:40
  15. Giro 15. Celestino Vietti si riporta al 7° posto dopo aver passato Roberts. Adesso l'azzurro deve provare ad avvicinarsi a Ramirez e Arenas. Non è lontano.

    12:38
  16. Giro 14. Oncu e Baltus con 6 decimi di vantaggio su Dixon che, a sua volta, ha 5 decimi su Diogo Moreira. Oncu sembra patire le prime difficoltà a livello di gomme. Ecco perché Baltus non vuole forzare il sorpasso.

    12:38
  17. Giro 13. Oncu sempre davanti a Baltus che, per ora, non riesce a iniziare le operazioni per il sorpasso. E occhio che Dixon si è di nuovo avvicinato: il britannico è a 6 decimi dal duo di testa. E Diogo Moreira ha 7 decimi di ritardo da Dixon.

    12:36
  18. Giro 12. Diogo Moreira ne passa un altro. È 4° il brasiliano che passa anche Arenas. Gli restano solo 3 piloti davanti. E Moreira vede già Dixon che gli è davanti per 7 decimi. Ripetiamo: partiva dal 25° posto.

    12:55
  19. Giro 11. Celestino Vietti subisce il sorpasso da Canet, ma l'italiano risponde e si riprende la posizione. E da dietro anche Manu Gonzalez si avvicina.

    12:55
  20. Giro 10. Oncu e Baltus davanti con 9 decimi su Dixon. Poi Arenas, Diogo Moreira, Roberts, Ramires e Celestino Vietti che risale in 8a posizione.

    12:32
  21. Giro 10. Diogo Moreira li passa davvero tutti. Altro sorpasso del brasiliano che ora è 5° dopo aver passato anche Roberts. Ma, occhio, che sta risalendo anche Manu Gonzalez che è appena rientrato in top 10.

    12:31
  22. Giro 9. Moreira è 6° dopo essere partito dalla 25esima piazza. Dixon cerca di rimontare intanto sul duo di testa: il britannico è a soli 6 decimi. Ne ha guadagnati ben 5 nell'ultimo giro

    12:30
  23. Giro 8. Baltus sfrutta l'assenza di Arbolino per riportarsi in scia di Oncu. Poi Dixon a poco più di 1'' dal duo di testa. Poi Arenas, Roberts, Ramirez, Diogo Moreira, Ortolà, Canet e Celestino Vietti che ritrova la top 10. Manu Gonzalez è 11°.

    12:29
  24. Giro 7. ARBOLINO A TERRA. Durante il duello con Baltus, il pilota italiano finisce sulla ghiaia.

    12:28
  25. Giro 7. Alcuni piloti sentono già i primi problemi alle gomme. Tra questi c'è proprio Arbolino che adesso deve difendere la seconda piazza da Baltus. Oncu, intanto, prova a scappare via.

    12:27
  26. Giro 6. Si alza il tempo di Arbolino che viene passato da Oncu che si riprende la testa. Risalita di Diogo Moreira che sale in 7a posizione, mentre Manu Gonzalez è ancora 13°.

    12:27
  27. Giro 5. Attenzione perché si vedono le prime gocce di pioggia.

    12:26
  28. Giro 4. Diogo Moreira è 10°, Manu Gonzalez è 14°, Agius è 21°. Giusto per ricordare quelli che si stanno giocando la classifica.

    12:25
  29. Giro 4. Arbolino di nuovo avanti. Non vuole lasciarsi sfilare il pilota italiano che ripassa Oncu e si prende la testa davanti al turco e al belga. 9 decimi di vantaggio per questo terzetto sul gruppetto di inseguitori.

    12:54
  30. Giro 3. Il terzetto Oncu-Arbolino-Baltus ha 8 decimi di vantaggio su Dixon e Roberts. Poi Arenas, Ortolà, Ramirez e Canet. Diogo Moreira è appena risalito in top 10.

    12:23
  31. Giro 3. Oncu passa Arbolino e si prende la testa della corsa. Arbolino davanti a Baltus, Dixon e Ortolà. Dietro sta già rimontando Diogo Moreira che ha guadagnato 14 posizioni in 2 giri.

    12:21
  32. Giro 2. Arbolino davanti a Oncu e Baltus che sono già rientrati nelle posizioni del podio. Poi Agius che dovrà scontare il doppio long lap. Alonso Lopez cade invece in curva 3.

    12:21
  33. PARTITI - Agius e Dixon si toccano e Tony Arbolino vola in testa al gruppo. Agius che, tra l'altro, è partito prima del tempo e dovrà scontare un doppio long lap di penalizzazione.

    12:19
  34. CONDIZIONI DELLA PISTA - In Moto 3 c'era una situazione di pista asciutta, con giusto qualche chiazza di bagnato. La pista si è ulteriormente asciugata proprio grazie alla gara di Moto 3 che si è appena conclusa. Stanno arrivando però dei nuvoloni. I box sono pronti per un eventuale pit stop.

    12:06
  35. LA CLASSIFICA - Prima della partenza, ricordiamo la classifica dopo le prime 10 tappe del Mondiale di Moto2. 1. Manuel Gonzalez 159 punti; 2. Aaron Canet 154; 3. Diogo Moreira 128; 4. Jake Dixon 98; 5. Barry Baltus 94; 6. Senna Agius 87; 7. Albert Arenas 75; 8. Deniz Oncu 72; 9. Marcos Ramirez 71; 10. Celestino Vietti 68.

    12:03
  36. ARBOLINO CI PROVA - Grande prestazione comunque in qualifica per il nostro Tony Arbolino che partirà dalla prima fila e vorrà tentare il colpaccio. Le ultime performance l'hanno visto lontano dai migliori, ma resta quella 2a posizione nel GP delle Americhe che non era arrivato per caso. Sfruttando questa partenza, tenterà la caccia ad un posto sul podio.

    12:52
  37. LA GRIGLIA - Prima fila: Jake Dixon, Barry Baltus, Tony Arbolino. Seconda fila: Senna Agius, Albert Arenas, Deniz Oncu. Terza fila: Marcos Ramirez, Alonso Lopez, Ivan Ortolà. Quarta fila: Joe Roberts, Izan Guevara, Aaron Canet.

    11:58
  38. DIXON IN POLE - Sul bagnato del Sachsenring, è stato Jake Dixon a prendersi la pole col tempo di 1'33''487 per soli 70 millesimi su Baltus e 75 millesimi su Arbolino. Per il britannico è stata la seconda pole dell'anno dopo quella realizzata in Argentina al secondo appuntamento del Mondiale.

    12:52
  39. ​Benvenuti alla diretta scritta della gara sprint di Moto2, dal circuito di ​Sachsenring.

    10:26

La Moto2 torna in pista per il GP di Germania, undicesimo appuntamento del Mondiale 2025. La classifica piloti è attualmente così composta:

  1. Manu Gonzalez (159 pt.)
  2. Aron Canet (154 pt.)
  3. Diogo Moreira (128 pt.)
  4. Jake Dixon (98 pt.)
  5. Barry Baltus (94 pt.)

ÈDixon il più veloce sul bagnato nel sabato di qualifiche della Moto2. Pole per il britannico, davanti a Baltus e Garbagnate. In difficoltà i leader del Mondiale, con Gonzalez 16° e Canet 12°. Delude Celestino Vietti, che partirà dalla 18^ casella. Il Gran Premio di Germania si disputa sul Circuito del Sachsenring. Sono previsti 25 giri. Partenza in programma alle 12.15 di domenica 13 luglio 2025. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:

1 Jake Dixon Boscoscuro 1:33.487
2 Barry Baltus Kalex +0.070
3 Tony Arbolino Boscoscuro +0.075
4 Senna Agius Kalex +0.101
5 Albert Arenas Kalex +1.343
6 Deniz Öncü Kalex +1.505
7 Marcos Ramirez Kalex +1.678
8 Alonso Lopez Boscoscuro +1.792
9 Ivan Ortolà Boscoscuro +1.818
10 Joe Roberts Kalex +1.986
11 Izan Guevara Boscoscuro +2.380
12 Aron Canet Kalex +2.716
13 Ayumu Sasaki Kalex +2.786
14 Filip Salac Boscoscuro +3.213
15 Daniel Holgado Kalex +3.627
16 Manuel Gonzalez Kalex +4.712
17 David Alonso Boscoscuro +5.008
18 Celestino Vietti Kalex +6.418

Moto2 diretta GP Germania: LIVE Sachsenring Fonte: ANSA

Ordine di arrivo

  1. Deniz Oncu
    Red Bull KTM Ajo
    00:28:02.843
  2. Barry Baltus
    Fantic Racing LINO SONEGO
    +00:00:00.129
  3. Jake Dixon
    Elf Marc VDS Racing Team
    +00:00:01.131
  4. Manuel Gonzalez
    Liqui Moly Dynavolt Intact GP
    +00:00:02.916
  5. Celestino Vietti
    Team HDR Heidrun
    +00:00:03.067
  6. Joe Roberts
    OnlyFans American Racing Team
    +00:00:04.251
  7. Aron Canet
    Fantic Racing LINO SONEGO
    +00:00:06.359
  8. Izan Guevara
    BLU CRU Pramac Yamaha Moto2
    +00:00:08.241
  9. Ayumu Sasaki
    RW-Idrofoglia Racing GP
    +00:00:08.489
  10. Filip Salac
    Elf Marc VDS Racing Team
    +00:00:08.584
  11. Senna Agius
    Liqui Moly Dynavolt Intact GP
    +00:00:08.756
  12. Daniel Holgado
    CFMOTO Aspar Team
    +00:00:09.016
  13. Ivan Ortola
    QJMotor Frinsa MSI
    +00:00:10.403
  14. Jorge Navarro
    Klint Forward Factory Team
    +00:00:18.381
  15. Darryn Binder
    Italjet Gresini Moto2
    +00:00:18.583
  16. Collin Veijer
    Red Bull KTM Ajo
    +00:00:18.982
  17. Zonta Van Den Goorbergh
    RW-Idrofoglia Racing GP
    +00:00:19.101
  18. Adrián Huertas
    Italtrans Racing Team
    +00:00:19.159
  19. Yuki Kunii
    Idemitsu Honda Team Asia
    +00:00:19.819
  20. Alex Escrig
    Klint Forward Factory Team
    +00:00:23.981
  21. Taiga Hada
    Idemitsu Honda Team Asia
    +00:00:27.901
  22. Albert Arenas
    Italjet Gresini Moto2
    RITIRATO
  23. Marcos Ramirez
    OnlyFans American Racing Team
    RITIRATO
  24. Diogo Moreira
    Italtrans Racing Team
    RITIRATO
  25. David Alonso
    CFMOTO Aspar Team
    RITIRATO
  26. Tony Arbolino
    BLU CRU Pramac Yamaha Moto2
    RITIRATO
  27. Eric Fernandez
    QJMotor Frinsa MSI
    RITIRATO
  28. Alonso Lopez
    Team HDR Heidrun
    RITIRATO
GermanGP - Sachsenring 13/07/2025
Sachsenring

Altri dati:

  • Ora inizio: 12:15
  • Circuito: Sachsenring
  • Città: Hohenstein-ernstthal
  • Nazione: Germania
  • Numero di giri: 25
  • Lunghezza giro: 3.67 KM
  • Lunghezza gara: 91.78 KM
Caricamento contenuti...