Internazionali Roma
Centrale – Live dalle 14:40circa
Musetti (ITA) | 6 | 6 | – |
Virtanen (FNL) | 3 | 2 | – |
Ultimo aggiornamento:
Internazionali Roma
Centrale – Live dalle 14:40circa
Musetti (ITA) | 6 | 6 | – |
Virtanen (FNL) | 3 | 2 | – |
Prestazione eccezionale di Musetti che si conferma il tennista azzurro più in forma sulla terra battuta, in questo avvio di 2025. Chissà se anche a Roma riuscirà a dettare legge, come già accaduto a Monte-Carlo e a Madrid.
Lorenzo Musetti si qualifica al 3° turno degli Internazionali d’Italia che iniziano nel modo migliore per il carrarino. Il finalista di Monte-Carlo elimina in due set (6-3, 6-2) il finlandese Otto Virtanen e si mostra più deciso rispetto a Madrid dove pure aveva mostrato un ottimo gioco in grado di mettere in discussione i migliori sulla terra rossa. Anche a Roma, Musetti promette bene.
E’ il caso di re che Lorenzo Musetti chiude con determinazione questo match contro il finlandese Otto Virtanen che poco riesce a fare contro il carrarino, che centra la qualificazione con il punteggio di 6-3, 6-2.
Forse è il game più lungo dell’intera partita, ma era il momento giusto per realizzare l’obiettivo. Musetti è bravo a portare ai vantaggi Virtanen e a guadagnare due palle break utili a mettersi nella condizione di poter servire per il match. Alla seconda occasione non commette errori.
Puntuale, stavolta, Musetti che non cede nulla e si porta avanti fino a centrare anche questo turno di battuta che gli consente di mettere ancora più a distanza l’avversario. Adesso è sul 4-2 con un set di vantaggio.
Eccoci al tanto agognato break, in questo 2° set di esordio per il finalista di Monte-Carlo! Musetti si approfitta delle debolezze sul rovescio di Virtanen e pur avendo sprecato di dritto qualche palla complice la rete, Lorenzo centra il primo passo per cambiare l’andamento di questa seconda partita.
Nessun cambiamento sul tema e Musetti mette via un altro game importante senza che il finlandese lo abbia davvero indotto a preoccuparsi.
Virtanen non cede nulla in questo turno di servizio e approfitta del disorientamento momentaneo di Lorenzo, il quale non affonda e anzi pur arrivando ai vantaggi non riesce a imprimere la medesima svolta del 1° set con il break immediato. Game al finlandese.
Tra piccole delizie, come la smorzata sul finale e qualche emozione di troppo anche questo servizio viene archiviato da Musetti che si porta sull’1-1.
Dopo l’avvio choc del 1° set, il finlandese prova a rimanere in partita e a centrare un risultato possibile. Si riparte con lui al servizio che riesce a tenere la battuta per un soffio, adesso Musetti ci crede e vuole accelerare.
Set meraviglioso, giocato in modo superbo dal carrarino che si porta via il primo set e lascia quasi inerme l’avversario: con Virtanen è 6-3 in poco più di mezz’ora.
Game Virtanen: Musetti prova a centrare subito l’obiettivo, ma deve rimandare.
Musetti insiste con il dritto e il gioco a rete e infila dei colpi pazzeschi che lo portano sul 5-2.
Moto d’orgoglio di Virtanen, che si porta sul 4-2.
Con un break di vantaggio appena messo via, Lorenzo non sbaglia al servizio e aumenta il vantaggio sul finlandese, n° 130 del ranking ATP.
Con un break di vantaggio appena messo via, Lorenzo non sbaglia al servizio e aumenta il vantaggio sul finlandese, n° 130 del ranking ATP.
Lorenzo riesce ad addomesticare la palla e imporre il suo gioco: il break arriva al momento giusto!
Senza particolari problemi, Musetti conserva il servizio e il vantaggio ma deve imprimere subito una svolta se vuole chiudere senza dispendio di energie.
Virtanen al servizio: due prime portano il finlandese sul 30-0, poi un errore (30-15) e un doppio fallo (30 pari) lasciano sperare il pubblico del Foro Italico ma dopo il lob perfetto di Musetti, Lorenzo sbaglia due colpi e spreca l’occasione di fare il break subito.
Lorenzo alla battuta in questo avvio: il game si decide ai vantaggi già con qualche vibrazione di troppo, Musetti la risolve con una volée e costringendo l’avversario all’errore. Così tiene il servizio e si porta sull’1-0.
Entrambi in campo iniziano il loro riscaldamento in vista dell’avvio della partita, da programma 3° match sul Centrale di oggi.
L’avversario del prossimo turno del vincente tra Musetti e Virtanen sarà lo statunitense Nakashima, al terzo turno dopo il ritiro di Thompson, vittima di un infortunio agli addominali che lo ha indotto al ritiro.
Eccoci al debutto agli Internazionali anche per il buon Lorenzo Musetti, bronzo olimpico e finalista a Monte-Carlo. Specialista della terra battuta a Roma, dopo il Principato e Madrid, dovrebbe emozionarci con il suo tennis dopo l’impresa, oggi 9 maggio, di Passaro che si è qualificato al 3° turno.
Come stanno cambiando le abitudini degli italiani
LEGGIULTIME NOTIZIE
SPORT TREND