Virgilio Sport

Nations League: Italia inarrestabile e impeccabile, batte gli USA e approda in semifinale

Prosegue la marcia inarrestabile e trionfale delle azzurre che regolano le americane in tre set e volano al prossimo turno

Ultimo aggiornamento:

Luca Di Loreto

Luca Di Loreto

Giornalista

Giornalista pubblicista, appassionato di sport ma calcio e tennis restano un capitolo ineguagliabile. Ho capito che il calcio è una cosa seria quando ho pianto nel giorno in cui Del Piero ha smesso di giocare. Ho scoperto che dopo Federer e Nadal il tennis ha vita ancora lunga quando un giovanissimo italiano fulvo di 19 anni - era il 2019 - esultava a Sofia per la prima volta in carriera


Riassunto dell'evento

ITALIA-USA Quarti di finale Nations League – Live dalle 16.30

ITALIA 3 25 25 28 – –
USA 0 22 21 26 – –

Cronaca in diretta

  1. L’Italia fa 13 su 13 e pareggia la striscia più lunga del volley italiano (27). Le campionesse Olimpiche, dopo aver chiuso al primo posto il maxi raggruppamento, non fanno sconti agli Stati Uniti nella sfida da dentro o fuori e approdano alle final-4 della VNL Nations League. Prova solida della squadra di Julio Velasco che, adesso, attende una tra Polonia o Cina al prossimo turno. 

  2. 3° set
    Italia-Usa 28-26: MATCH POINT

    Errore alla battuta per Paola, ma la pallavolista di Milano si fa perdonare prontamente, mettendo nel campo dell’avversario la parallela vincente (26-26). Quindi la pipe di Franklin termina fuori dal rettangolo di gioco e l’Italia, dopo un lunghissimo inseguimento, si prende partita e semifinale!!!

    18:04
  3. 3° set
    Italia-Usa 25-25

    Errore per Franklin da zona quattro, ma Igiede col primo tempo ristabilisce l’equilibrio. Sul pari ventitré, malissimo Gaia Giovannini che in ricezione concede il set-point alle statunitensi, ma Paola Egonu a tutto braccio cancella prontamente l’occasione. Dalla seconda linea Skinner riporta avanti la sua Nazionale e Degradi con un colpo intelligente fissa il risultato sul 25-25.

    18:01
  4. 3° set
    Italia-Usa 22-22

    Molto bene Skinner che sceglie la parallela e trova il triplo vantaggio (18-21). Quindi Antropova in diagonale prova a scuotere le azzurre, ma è ancora Skinner a prendersi la scena (19-22). Primo tempo micidiale di Anna Danesi (20-22) e Paola Egonu rimette in scia l’Italia, spingendo il pallonetto sulle mani del muro statunitense. Quindi è ancora Paola a salire in cattedra e fissare il punteggio sul pari ventidue.

    17:58
  5. 3° set
    Italia-Usa 18-20

    Buonissima iniziativa di Antropova (16-19) che si ripete con un’altra diagonale sensazionale (17-19). Dopo una fase di incertezza, gli Usa tornano a smuovere il punteggio con la soluzione individuale di Samedy (17-20), Italia che però torna a meno due approfittando di un’invasione delle americane.

    17:53
  6. 3° set
    Italia-Usa 15-19

    Errore di Samedy alla battuta, Antropova alza la voce e mura Skinner (15-17). Poi Franklin sceglie bene il tempo e difende alla grande sulla stessa Antropova (15-18) e Fahr sbaglia il primo tempo. Nuovo team-out chiamato da Velasco.

    17:51
  7. 3° set
    Italia-Usa 13-17

    Torna a macinare punti l’Italia con Alice Degradi (12-15). La squadra di Velasco approfitta di un errore di Lanier e ringrazia (13-15). Ma due errori consecutivi di Degradi permettono alle statunitensi di allungare.

    17:49
  8. 3° set
    Italia-Usa 11-15

    Diagonale vincente di Sylla, Skinner però da zona due allunga. Quindi Rettke fissa il punteggio sull’11-15. Team-out chiamato da Julio Velasco. Primo momento di difficoltà per le campionesse olimpiche.

    17:46
  9. 3° set
    Italia-Usa 10-13

    Termina fuori il servizio di Fahr, Sylla poi non incide con la parallela e concede il triplo vantaggio alle avversarie. Quindi Myriam da posto quattro trova il vincente, ma Samedy riporta team USA a debita distanza.

    17:44
  10. 3° set
    Italia-Usa 9-10

    Reattiva Alessia Orro (8-6), Samedy però dalla seconda linea accorcia e Igiede col muro pareggia il parziale. Quindi sorpasso delle atlete a stelle e strisce alla battuta con Rettke. Poi nuovo punto della nazionale statunitense, ma Orro riporta le azzurre a una lunghezza di distanza.

    17:42
  11. 3° set
    Italia-Usa 7-6

    Errore in battuta per Samedy, Fahr con la pipe riporta avanti le azzurre. Quindi Egonu sbaglia al servizio (6-6), ma è ancora la centrale dell’Imoco Conegliano Fahr a fare la voce grossa (7-6).

    17:40
  12. 3° set
    Italia-Usa 4-5

    Muro di Anna Danesi, pallonetto ben calibrato da Samedy che vale il pari tre. Ma Egonu ha tutte altre intenzioni e con la parallela vincente riporta avanti le campionesse olimpiche. Usa che però non ci stanno e grazie a due punti consecutivi di Samedy ribaltano il parziale.

    17:39
  13. 3° set
    Italia-Usa 2-2

    Partenza decisa dell’Italia con Orro che apre le danze alla battuta, quindi Igiede pareggia i conti con la pipe al centro. Quindi termina fuori dal rettangolo di gioco la conclusione di Sylla, ma Paola Egonu ristabilisce l’equilibrio in questo terzo e già decisivo set.

    17:36
  14. 2° set
    Italia-Usa 25-21: SET POINT

    Errore con la parallela di Franklin che concede quattro set-point alle Azzurre. Stella Nervini sbagli la battuta, ma la squadra di Velasco alla seconda occasione non perdonano e si prendono anche questo secondo parziale.

    17:28
  15. 2° set
    Italia-Usa 23-20

    Errore inusuale di Moki De Gennaro, scambio che premia gli Usa. Buonissimo l’attacco da zona quattro di Stella Nervini (22-20), poi il muro della capitana Anna Danesi vale il triplo vantaggio per l’Italia.

    17:26
  16. 2° set
    Italia-Usa 21-19

    Primo tempo perfetto di Fahr che ristabilisce l’equilibrio nel secondo parziale. Quindi Skinner traccia bene la diagonale, Antropova con una bomba in diagonale pareggia i conti. Sul pari diciannove, Samedy sbaglia l’attacco, poi ace di Antropova (21-19). Time-out per gli Usa.

    17:23
  17. 2° set
    Italia-Usa 17-18

    Parallela vincente della solita Skinner, Franklin dalla seconda linea pareggia i conti in questo secondo set (17-17). Quindi muro incredibile di Igiede che vale il sorpasso. Team-out per Velasco.

    17:21
  18. 2° set
    Italia-Usa 17-15

    Pipe di Franklin (15-14), legnata di Samedy che vale il pari quindici. Poi Fahr con un ottimo primo tempo mette la sfera nel campo avversario (16-15) e Antropova permette alla Nazionale di Velasco di allungare nel punteggio.

    17:19
  19. 2° set
    Italia-Usa 15-13

    Muro individuale di Paola, Egonu che trova anche l’ace e mette la freccia del sorpasso. Quindi Fahr incrementa il vantaggio e Sulivan è costretto a chiamare team-out.

    17:16
  20. 2° set
    Italia-Usa 12-13

    Diagonale out di Paola (10-10), Igiede alla battuta non incide e concede il nuovo vantaggio alla nazionale di Velasco. Quindi attacco da zona quattro vincente di Franklin, Anna Danesi con un primo tempo perfetto permette alle Azzurre di allungare nel punteggio (12-11). Franklin pesca la parallela vincente, Egonu sbaglia un altro attacco.

    17:14
  21. 2° set
    Italia-Usa 10-9

    Buonissima diagonale di Skinner, Orro però con la parallela pareggia i conti. Ed è ancora Alessia a fare la voce grossa, mettendo la freccia. Poi errore delle statunitense in fase di costruzione, ma Paola Egonu non riesce a sorprendere la difesa avversaria col pallonetto (10-9).

    17:11
  22. 2° set
    Italia-Usa 7-7

    Diagonale vincente di Myriam Sylla, ma la giocatrice di Milano viene murata da Igiede. Sul pari sei, Sylla non trova le mani della difesa statunitense e spara out, ma ci pensa Alessia Orro a rimettere il secondo set sui binari dell’equilibrio.

    17:09
  23. 2° set
    Italia-Usa 5-5

    Buonissimo lo spunto di Degrandi (2-3) e Paola Egonu dalla linea di fondo piazza l’ace. La giocatrice di Milano però manda in rete la battuta e subito dopo spedisce fuori la diagonale (3-5). Quindi attacco di Skinner in pallonetto che termina fuori dal rettangolo di gioco, Italia che pareggia i conti con un altro pallone messo a terra con enorme classe da Paola.

    17:07
  24. 2° set
    Italia-Usa 1-3

    Parallela out di Degrandi (0-1), pipe vincente di Skinner. Poi Paola Egonu attinge a tutto il suo repertorio e accorcia le distanze, ma Anna Danesi trova la mani del muro.

    17:04
  25. 1° set
    Italia-Usa 25-22: SET POINT

    Troppo larga la traiettoria di Antropova (23-22), Ekaterina però alla seconda occasione non perdona e in diagonale si procura il set-point. Italia che chiude il primo set con la sassata di Paola Egonu!!!

    16:59
  26. 1° set
    Italia-Usa 23-21

    Buonissimo l’attacco di Skinner (21-18). Ma Antropova a tutto braccio ha idee ben diverse e stampa il ventiduesimo punto per le azzurre. Quindi Anna Danesi in pipe allunga nuovamente nel punteggio; Fahr al servizio sbaglia (19-23). Quindi Franklin accorcia il gap, Rettke, invece, porta gli Stati Uniti a meno due. E Velasco chiama il team-out.

    16:56
  27. 1° set
    Italia-Usa 21-16

    Parallela di Alessia Orro che vale il più quattro. Skinner però in diagonale accorcia il gap dalle azzurre (19-16), ma Degradi in zona quattro allunga nuovamente. Poi errroaccio di Skinner che permette all’Italia di portarsi sul 21-16.

    16:50
  28. 1° set
    Italia-Usa 18-15

    Pipe vincente di Skinner, gli Usa però non riescono ad accelerare e sbagliano alla battuta. Quindi altra palla per Paola Egonu che con un altro pallonetto ridisegna le gerarchie in questo primo set (17-14) e la giocatrice di Vero Volley allunga il margine di vantaggio, trovando le mani out del muro a stelle e strisce.

    16:48
  29. 1° set
    Italia-Usa 15-13

    Ace di Alessia Orro , Skinner manda fuori la parallela e concede il doppio vantaggio alle azzurre. Primo tempo vincente di Diana Retke (14-13), ma De Gennaro alza bene per Paola Egonu che in pallonetto rimette tra Italia e avversarie altre due lunghezze (15-13).

    16:46
  30. 1° set
    Italia-Usa 12-12

    La nuova schiacciatrice di Scandicci Franklin schiaccia alla grande, poi muro clamoroso di Rettke sull’attacco di Paola Egonu. Sul cambio palla è Sylla a prendersi la scena, mettendo nel campo avversario il pari dodici.

    16:44
  31. 1° set
    Italia-Usa 11-10

    Primo tempo vincente di Fahr (8-10), Franklin attacca la rete, ma sbaglia clamorosamente. L’Italia sente che il momento è favorevole e pareggia i conti, approfittando di una parallela lunghissima di Skinner (10-10). Quindi attacco fantastico di Paola Egonu che vale sorpasso, vantaggio e team-out dalla panchina degli Usa.

    16:41
  32. 1° set
    Italia-Usa 7-10

    Botta e risposta (7-7). Poi ancora Skinner penetra la difesa azzurra e riporta avanti le statunitensi, Sylla col diagonale spedisce fuori la sfera (7-9). Quindi errore di Paola Egonu con la parellela e Julio Velasco chiama il team-out.

    16:38
  33. 1° set
    Italia-Usa 6-6

    Pipe di Skinner, la capitana Anna Danesi su suggerimento di Orro punisce prontamente la difesa delle americane. Quindi due vincenti consecutivi, nuovamente di Skipper, prima di sbagliare la schiacciata che permette alle Azzurre di accorciare nel punteggio (4-6). L’attacco da seconda linea di Franklin non va a buon fine e Fahr mura Skinner e pareggia i conti.

    16:37
  34. 1° set
    Italia-Usa 2-3

    Partenza fulminante degli Stati Uniti che vanno sopra di tre. Poi Egonu con la parallela sblocca le Azzurre, la banda di Vera Volley trova l’angolino profondo e riporta l’Italia a meno uno.

    16:33
  35. Live
    Match iniziato

    Iniziata la sfida in questo momento!

    16:31
  36. Live
    Inni nazionali

    È il momento degli inni nazionali, poi la sfida tra Italia-Usa valevole per i quarti di finale può finalmente iniziare.

    16:31
  37. Pre
    Il tabellone finale

    Chi vincerà la sfida tra Italia-Usa affronterà in semifinale la vincente della partita tra le padrone di casa della Polonia e Cina. Dall’altra parte del tabellone, Brasile-Germania e Giappone-Turchia completano il quadro dei quarti di finale. 

    16:18
  38. Pre
    Il percorso degli USA

    La squadra di Erik Sullivan ha chiuso il maxi girone all’ottavo posto, ma per la sfida contro le Azzurre ha richiamato per le Finals diverse veterane. Riflettori focalizzati, infatti, sulle sorelle Skinner (Avery e Madi), dell’opposta Stephanie Samedy e Logan Eggleston. A completare il gruppo, l’attesissimo ritorno di Khalia Lanier, che farà il suo esordio stagionale proprio contro la Nazionale di Julio Velasco. 

    16:15
  39. Pre
    La lista azzurra
    • Palleggiatrici: 3. Carlotta Cambi, 8. Alessia Orro
    • Centrali: 1. Anna Gray, 11. Anna Danesi (C), 14. Linda Nwakalor, 19. Sarah Fahr
    • Schiacciatrici: 2. Alice Degradi, 16. Stella Nervini, 17. Myriam Sylla, 22. Gaia Giovannini
    • Opposti: 18. Paola Egonu, 24. Ekaterina Antropova
    • Liberi: 6. Monica De Gennaro, 7. Eleonora Fersino
    16:07
  40. Pre
    Il momento magico dell'Italia

    Dal primo giugno dello scorso anno, l’Italia non ha mai perso una partita ufficiale. Ventisei, infatti, le vittorie consecutive tra amichevoli, VNL e Olimpiadi. E la squadra di Julio Velasco arriva all’appuntamento contro gli USA (Nazionale battuta proprio nella finalissima dei Giochi di Parigi) da imbattuta con dodici successi su altrettante partite disputate. Un ruolino di marcia che certifica l’ottimo stato di forma di un gruppo ormai maturo, ben bilanciato tra l’esperienza delle veterane e l’energia delle più giovani.

    16:03
  41. Dopo aver chiuso il raggruppamento al primo posto, l’Italia di Julio Velasco non ha nessuna intenzione di fermarsi e attende gli Stati Uniti d’America nel quarto di finale di Nations League. Una prova importante e da dentro o fuori per le campionesse olimpiche che in caso di qualificazione troverebbero sul loro cammino una tra Polonia o Cina.

Nations League: Italia inarrestabile e impeccabile, batte gli USA e approda in semifinale Fonte: Getty
Caricamento contenuti...