WTA 1000 Doha
inizio match live dalle ore 13:30
Ostapenko (LAT)/Paolini (ITA): 6-2; 6-2
Ultimo aggiornamento:
WTA 1000 Doha
inizio match live dalle ore 13:30
Ostapenko (LAT)/Paolini (ITA): 6-2; 6-2
Giornata decisamente no per Jasmine Paolini, che aveva dimostrato maggiore concentrazione e lucidità contro Caroline Garcia, estremamente fallosa rispetto alla lettone Ostapenko che martella l’azzurra senza concederle nulla. In due set liquida la questione e mette via un doppio 6-2 che non deve preoccupare. Jasmine non ha raccolto successi qui e anche Sabalenka e Gauff sono uscite, a dimostrazione che qui forse anche il caldo ha il suo peso. Adesso Paolini dovrà ritrovarsi per il doppio con Sara Errani.
Arrendevole, quasi demotivata Jasmine che accusa troppo. Paolini infila un bel dritto sulla prima di servizio di Ostapenko e si porta sul 15 pari, per poi nulla riuscire sull’ace di seconda che inventa la lettone, capace di mandare fuori ritmo Paolini, che è pure in grado di annullare due match point a favore dell’avversaria. Che però chiude con un ace spaventoso, che si dimostra in uno stato di forma incredibile e stacca il pass per i quarti.
Altro break di vantaggio di Ostapenko che riesce anche a chiudere il game scendendo a rete, intercettando il recupero di Paolini pronta a tutto per evitare di perdere il servizio. Stavolta senza successo e concede un game decisivo all’avversaria.
Nulla da registrare, se non l’evidenza di una grande concentrazione della lettone che vuole chiudere e spinge con una potenza inaudita costringendo Jasmine a correre.
Il momentaneo appannamento della lettone sembra superato, a quanto si vede nel 5° game che sigla il sorpasso ai danni di Paolini che, però, pare ancora poco reattiva rispetto al consueto. Come se la infastidisse qualcosa.
Ostapenko ha concesso davvero pochissimo, nel suo turno di battuta, dove agguanta anche l’ace sul 30-0 e si porta a casa il suo servizio a zero. Si torna in parità sul 2-2.
Terzo doppio fallo sul 30-15 per Jasmine, che non deve cedere nulla alla lettone che, con la potenza e le sue angolazioni fastidiose, costringe l’azzurra a correre su tutte le palle. Due palle break da annullare, ma l’operazione non riesce alla azzurra che si ritrova con la lettone ancora sotto.
Il cambio di gioco frutta anche il break, per Paolini che deve assolutamente recuperare adesso che è entrata in partita e fa leva della stanchezza, momentanea, dell’avversaria davvero potentissima. 2-0 in questo 2° set.
Finalmente si sblocca, a livello mentale, Paolini che approfitta dei primi cedimenti di Ostapenko che accusa la fatica e la concentrazione del primo set e consente a Jas ci mantenere la battuta.
La fretta della lettone nel chiudere il set scatena una Jasmine maggiormente attenta. Annulla due set point con variazioni e un rovescio tagliato efficace, ma non impedisce alla Ostapenko di insistere e trovare al terzo set point il modo di chiudere con un colpo micidiale. Suo 1-0.
A salvare il game e il servizio di Paolini è il rovescio che la porta sul 40-15; poi una battuta molto lavorata costringe all’errore della Ostapenko che si ferma e concede all’azzurra il game.
Con due break di vantaggio, Ostapenko si fa più sicura anche nell’uno due che mette in campo nel tentativo di chiudere il 1° set quanto prima, per non consentire all’avversaria di recuperare e imprimere la svolta tattica indispensabile. Ogni colpo riesce alla lettone, davvero implacabile che chiude con un lob vincente dopo il salvataggio della palla per il game di Jas (che non è ancora entrata, davvero, in partita).
Sportellata dopo sportellata, Ostapenko infila Paolini senza consentire a Jasmine di recuperare lucidità : adesso è al secondo break e si porta avanti sul 4-1.
Ancora scioccata dal break precedente, Jasmine non trova la quadra nel 4° game. A differenza del match contro la Garcia, Paolini non riesce a reagire immediatamente, soprattutto per via della potenza che la lettone mette nel servizio (ace) e nel dritto.
La lettone si prende un break a zero, nonostante avesse subito nel game precedente, a dimostrazione che l’avversaria non è da sottovalutare. Avvio in salita.
Il servizio non è il colpo vincente di Ostapenko, che esordisce alla battuta con un doppio fallo che porta subito avanti Jasmine. Recupera la lettone, ma commette un secondo errore sempre al servizio per poi buttar fuori e concedere subito all’azzurra l’occasione di passare avanti e di breakkare. Trova un ace inatteso, dopo aver annullato due palle break si porta sull’1-1.
Paolini alla battuta nel primo game, nervosismo evidente quando sul 30-0 commette un doppio fallo che permette alla lettone di risalire e di aggiudicarsi una palla break. L’azzurra evita il break iniziale e si aggiudica un game combattutissimo.
Sono entrate in campo le giocatrici: riscaldamento e poi partenza! Ricordiamo che un solo precedente tra le due, con l’azzurra che nel 2023 uscì sconfitta in tre parziali nell’incontro di secondo turno degli US Open.
Rybakina vince facile 7-6, 6-2 su Sramkova e accede ai quarti di finale. Adesso tocca a Paolini giocarsi il suo pass a Doha.
La vincente della sfida tra Jasmine e la lettone troverà ai quarti una tra la tunisina Ons Jabeur e l’americana Sofia Kenin, che giocheranno nel tardo pomeriggio.
Il punto sul tabellone e l’avanzamento delle giocatrici nel torneo WTA 1000 di Doha in un reel che è stato postato sui social ufficiali:
Ottimo debutto per Jasmine Paolini che ha superato 3-6, 4-6 la francese Caroline Garcia, accedendo così alla sfida odierna che si disputerà sul Campo Centrale di Doha.
Con un certo stupore, nella giornata di ieri sono state eliminate Coco Gauff, Zheng e Sabalenka. Per Jasmine si potrebbero paventare delle occasioni da cogliere, in chiave classifica. Avanti, invece, Rybakina.
Anche in questo primo WTA 1000, Jasmine può mettersi alla prova e pianificare la conquista di punti utili a conquistare il podio, attualmente occupato da Sabalenka, Swiatek e Gauff.
Nuovo appuntamento oggi 12 febbraio per la nostra Jasmine Paolini la quale scende in campo contro la francese Ostapenko. Appuntamento alle ore 13:30 con la nostra diretta live:
A Doha, dopo l’esordio brillante, è di nuovo tempo di scendere in campo per Jasmine Paolini. La numero 4 del ranking mondiale che, dopo la vittoria contro Caroline Garcia in due set, sarà impegnata al WTA 1000 contro Jelena Ostapenko, n. 37 del mondo, a partire dalle 13.30. La tennista lettone, molto potente, è una delle più temibili su questa superficie. Secondo confronto diretto tra le due con l’azzurra che nel 2023 uscì sconfitta in tre parziali al secondo turno degli US Open. La vincente della sfida troverà ai quarti una tra la tunisina Ons Jabeur e l’americana Sofia Kenin.
L'eccellenza italiana nella produzione di tacchi e suole
LEGGIULTIME NOTIZIE
SPORT TREND
Cose da sapere prima di acquistarne uno nuovo
LEGGI