Virgilio Sport

Internazionali di Roma, troppo Zverev per Darderi: il sogno di Luciano s'interrompe al terzo turno

Ostacolo Alexander Zverev tra Luciano Darderi i primi ottavi di finale agli Internazionali BNL d'Italia, dove finora ha ben impressionato

Ultimo aggiornamento:

Matteo Morace

Matteo Morace

Live Sport Specialist

La multimedialità quale approccio personale e professionale. Ama raccontare lo sport focalizzando ogni attenzione sul tempo reale: la verità della dirette non sono opinioni ma fatti


Riassunto dell'evento

Internazionali BNL d’Italia

Campo Centrale, terzo turno

Darderi (ITA) 6 2 –
Zverev (GER) 7 6 –

Il racconto della giornata

  1. Si interrompe al terzo turno l’ottimo torneo di Luciano Darderi. Nonostante una buona prestazione l’azzurro non può nulla contro l’esperienza e il ritmo di Alexander Zverev. Il tedesco approda così agli ottavi di finale degli Internazionali BNL d’Italia dopo aver vinto un primo, combattutissimo, set al tie-break e il secondo dopo che aveva rischiato di farsi raggiungere da Darderi. Al prossimo turno Zverev affronterà Nuno Borges, che oggi ha eliminato Francesco Passaro con il risultato di 4-6 7-6 7-6.

  2. 2° set
    2-6 GAME, SET & MATCH ZVEREV!

    Recupero vincente di Zverev, che va a segno anche col dritto e poi si procura tre match point grazie a un errore con il dritto di Darderi. Il tedesco poi chiude l’incontro vincendo un punto a rete

    22:31
  3. 2° set
    2-5 Zverev annulla una palla break

    Il game si apre con un rovescio in rete di Darderi seguito da un recupero largo di Zverev. Un ace e un errore di dritto del tedesco portano il game sul 30-30, poi un altro ace e un rovesciato sbagliato in uscita dal servizio portano il game ai vantaggi, dove l’azzurro si procura la prima palla break del suo incontro, vedendosela però annullare da una prima vincente. Successivamente Zverev tiene la battuta grazie a una seconda al corpo e a un errore col dritto di Darderi

    22:25
  4. 2° set
    2-4

    Darderi sale 30-0 con dopo un errore di Zverev e un pallonetto vincente, poi sbaglia e infine tiene la battuta grazie a un dritto lungo del tedesco e a un ace

    22:16
  5. 2° set
    1-4 Zverev conferma il break

    Zverev conferma il break tenendo il suo turno di battuta a 15

    22:11
  6. 2° set
    1-3 BREAK ZVEREV!

    Darderi vince il primo 15 con una palla corta, poi però sbaglia con il rovescio e con il dritto in due occasioni regalando due palle break a Zverev, che sulla prima sbaglia la risposta ma sulla seconda riesce a strappare la battuta grazie al terzo errore di dritto dell’azzurro. Primo break del match

    22:09
  7. 2° set
    1-2

    Darderi vince il primo punto del game grazie a un bel rovescio lungolinea, poi Zverev tiene la battuta grazie a un servizio vincente, un errore dell’azzurro, un dritto vincente e a un ace

    22:03
  8. 2° set
    1-1

    Darderi perde il primo 15, poi vince i tre punti successivi e infine tiene la battuta grazie a una risposta larga di Zverev

    21:58
  9. 2° set
    0-1 Zverev

    Nonostante due errori Zverev tiene la battuta senza mai entrare in difficoltà chiudendo il primo game con l’ace

    21:54
  10. 1° set
    6-7 ZVEREV SI AGGIUDICA IL TIE-BREAK!

    Al cambio campo un errore col dritto di Darderi permette a Zverev di portarsi avanti di un altro mini break e di guadagnarsi quattro set-point. Sul primo sbaglia in risposta, ma sul secondo, con il servizio in suo favore, chiude il tie-break con il risultato di 7-3 vincendo un punto a rete

    21:46
  11. 1° set
    2-4 Zverev al tie-break

    Il tie-break si apre con un ace per parte, poi sul 2-1 Zverev si porta avanti di due mini break grazie a uno smash e a un recupero vincenti, ma Darderi ne reucupera immediatamente uno prima del cambio campo grazie a un bel passante di rovescio

    21:42
  12. 1° set
    6-6 si va al tie-break

    Errore di Darderi col dritto, palla corta vincente, punto un po’ fortunoso vinto a rete, servizio vincente e game a zero per Zverev. Si va al tie-break

    21:36
  13. 1° set
    6-5

    Il game si apre con un errore di dritto per parte, poi Darderi sale 40-15 grazie a un servizio vincente e un rovescio largo di Zverev e infine si garantisce il tie-break grazie a un altro servizio vincente

    21:32
  14. 1° set
    5-5 Zverev obbligato ai vantaggi

    Zverev parte con un errore di dritto, poi obbliga all’errore Darderi, va a segno con il servizio e con una palla corta salendo sul 40-15. Un passante sbagliato e un errore di rovescio del tedesco portano il game sul 40-40. Ai vantaggi poi Zverev tiene la battuta grazie a un rovescio vincente in uscita dal servizio e a un ace

    21:29
  15. 1° set
    5-4

    Sul 15-15 Darderi sbaglia con il rovescio, poi per fortuna una risposta quasi vincente di Zverev esce di poco e infine tiene la battuta grazie a un errore del tedesco con il dritto e a un punto vinto al termine di un bello scambio comandato dall’azzurro

    21:22
  16. 1° set
    4-4

    Due servizi vincenti permettono a Zverev di tenere la battuta dopo che si era ritrovato 30-30

    21:18
  17. 1° set
    4-3 game a zero di Darderi

    Game perfetto di Darderi, che dopo aver annullato palla break nel precedente torna a tenere la battuta a zero

    21:12
  18. 1° set
    3-3

    Due errori di Darderi e due dritti vincenti permettono a Zverev di tenere la battuta a zero

    21:09
  19. 1° set
    3-2 Darderi annulla palla break

    Darderi sale 30-0 grazie a un passante dell’avversario largo di poco e a una palla corta vincente, poi si fa recuperare a causa di un doppio fallo e di un recupero vincente di Zverev su un dropshot non perfetto. Una prima vincente e un errore di Luciano portano il game sul 40-40. Ai vantaggi il tedesco si procura una chance di break grazie a una bella stop volley ma poi sbaglia con il rovescio in slice. Successivamente l’azzurro tiene la battuta grazie a un errore col dritto di Zverev e a una prima vincente

    21:04
  20. 1° set
    2-2

    Bene anche Zverev, che commette solo un errore con il rovescio e per il resto è perfetto al servizio (a referto anche il primo ace) e tiene la battuta a 15

    20:57
  21. 1° set
    2-1

    Rovescio lungo di Zverev, due servizi vincenti, un rovescio lungolinea vincente e altro game a zero per Darderi!

    20:51
  22. 1° set
    1-1

    Zverev sale sul 30-0 grazie a una palla corta sbagliata dall’avversario e a una combinazione vincente servizio-dritto, poi commette doppio fallo e infine tiene la battuta grazie a uno smash e un errore in risposta di Darderi

    20:49
  23. 1° set
    1-0 Darderi

    Ace, ace, prima vincente, rovescio vincente e game a zero di Darderi. Che inizio dell’azzurro

    20:44
  24. 1° set
    Match iniziato

    Si parta con Darderi al servizio

    20:43
  25. Pre
    Manca poco all'inizio

    Darderi e Zverev stanno facendo il loro ingresso in campo in questo momento. Qualche minuto di riscaldamento e il match potrà avere inizio

    20:35
  26. Pre
    Darderi unico italiano rimasto con Napolitano

    Luciano Darderi, che grazie ai risultati raggiunti in questo torneo è proiettato verso i primi 50 al mondo, è òl’ultimo tennista azzurro rimasto in corsa agli Internazionali BNL d’Italia insieme a Stefano Napolitano, che scenderà in campo domani contro Nicolas Jarry

    20:32
  27. Pre
    I precedenti

    Questo sarà il primo incontro tra Zverev e Darderi, che in carriera non ha ancora mai affrontato un top-10

    20:27
  28. Pre
    Ha vinto Svitolina

    Svitolina ha eliminato Kalinskaya con il risultato di 6-3 6-3. Tutto pronto dunque per il match tra Darderi e Zverev

    20:23
  29. Pre
    Il percorso di Zverev

    Questo invece il percorso di Zverev, che essendo testa di serie n°3 ha usufruito di un bye al primo turno:

    • 1° turno: Bye
    • 2° turno, Aleksandar Vukic: 6-0 6-4
    20:21
  30. Pre
    Il percorso di Darderi

    Questi gli avversari affrontati Luciano Darderi in un, fin qui, eccellente torneo agli Internazionali d’Italia:

    • 1° turno, Denis Shapovalov: 6-7 6-3 7-6
    • 2° turno, Mariano Navone: 6-3 6-2
    20:18
  31. Pre
    Si attende la fine di Svitolina-Kalinskaya

    Il match tra Darderi e Zverev avrà inizio dopo il match tra Kalinskaya e Svitolina, che al momento si trova avanti di un set e un break nel secondo

    20:13
  32. Rimasto l’ultimo italiano in tabellone insieme a Stefano Napolitano, Luciano Darderi vuole continuare a impressionare agli Internazionali BNL d’Italia ma per farlo e approdare agli ottavi di finale dovrà battere il nettamente favorito Zlexander Zverev, n°5 ATP e vincitore a Roma nel 2017.

Internazionali di Roma, troppo Zverev per Darderi: il sogno di Luciano s'interrompe al terzo turno Fonte: ANSA
Caricamento contenuti...