Virgilio Sport

Euro 2025 Italia-Spagna 1-3: sconfitta indolore, le Azzurre centrano i quarti di finale

Ultimo aggiornamento:

Virgilio Sport

Virgilio Sport

Redazione

Da oltre 20 anni informa in modo obiettivo e appassionato su tutto il mondo dello sport. Calcio, calciomercato, F1, Motomondiale ma anche tennis, volley, basket: su Virgilio Sport i tifosi e gli appassionati sanno che troveranno sempre copertura completa e zero faziosità. La squadra di Virgilio Sport è formata da giornalisti ed esperti di sport abili sia nel gioco di rimessa quando intercettano le notizie e le rilanciano verso la rete, sia nella costruzione dal basso quando creano contenuti 100% originali ed esclusivi.


Riassunto dell'evento

Europei femminili di calcio 2025
Stadion Wankdorf (Berna)
Italia Spagna
1 3
10′ pt Oliviero 14′ pt Del Castillo
4′ st Guijarro
46′ st Gonzales
Arbitro: Demetrescu I. (Rou)

Live

  1. Un pezzo di storia: potrebbe non bastare alle Azzurre, che dopo aver trovato una storica qualificazione ai quarti di finale di un Europeo (non perché sia la prima volta ma per il fatto che l’obiettivo mancasse dal 2013), potrebbero anche provare a stupire con effetti speciali e andare oltre la prima parte del sogno.

    Italia-Norvegia: il tabellone dice che contro le Azzurre ci sarà la squadra che ha dominato il girone A, si gioca mercoledì 16 luglio a Ginevra, fischio di inizio ore 21.

    Le iberiche ci hanno ribaltato perché il primo vantaggio è stato dell’Italia con Oliviero. Che la Spagna, tuttavia, abbia una marcia in più e un passo diverso, lo si sa perché lo si è capito negli ultimi anni: resta una nazionale dominante, in grado di stravolgere una gara in pochi minuti, di blindarla e di mandarla in archivio a proprio piacimento. Resta la nazionale da battere, per tutte le altre.

    Soncin a fine gara ha pianto: ha definito il passaggio del turno il momento più bello della sua vita. L’emozione è forte, il gruppo compatto, l’armonia evidente. Le Azzurre sono un corpo solo che si muove all’unisono: è chiaro che tra i punti di forza di quest’Italia, il gruppo sia quello più incisivo.

    Contro le norvegesi si parte da sfavoriti ma gli accorgimenti tattici del Ct potrebbero sovvertire ogni pronostico: quello che all’Italia non manca, ovvero la compattezza, è ciò di cui la Norvegia è carente. Nazionale di grandi individualità, potrebbe invece pagare la minore intesa corale.

    Intanto ci si gode un traguardo che la spedizione azzurra ha accolto con grande gioia e, da quella stessa gioia, ci si lascia anche coinvolgere perché è da tempo che le italiane non giocavano una gara di tale importanza. Un plauso a tutte e tutti.

  2. 47' st
    Finale: Italia-Spagna 1-3

    Non accade più nulla: due squadre soddisfatte per l’approdo ai quarti di finale. Il 3-1 fa sorridere entrambe in virtù della concomitante vittoria del Belgio sul Portogallo arrivata nei minuti di recupero della ripresa.

    22:57
  3. 46' st
    Gonzales chiude i conti

    Tap in di Gonzales che prova una prima volta ma trova la respinta di Giuliani: il portiere azzurro non trattiene ed è la stessa Gonzales a fiondarsi nuovamente sulla palla e insaccare.

    22:54
  4. 45' st
    Spagna vicina alla terza rete

    Gonzales manca l’aggancio da ottima posizione, Spagna vicina al tris.

    22:51
  5. 42' st
    Pareggia il Portogallo

    Encarnacao riporta in parità il Portogallo contro il Belgio. è una rete ininfluente per le sorti azzurre.

    22:50
  6. 41' st
    Ultimo cambio Italia

    Soncin richiama in panchina Cantore, entra Cambiaghi.

    22:47
  7. 37' st
    Ritmi calati

    La Spagna nasconde il pallone, possesso di nuovo sbilanciato in maniera netta: 75% a 25% per le spagnole. Ritmi bassi, intensità calata visibilmente anche perché entrambe le squadre, allo stato attuale, stanno centrando l’obiettivo del passaggio del turno. La Spagna da prima, l’Italia da seconda: in questo momento i due quarti sarebbero Spagna-Svizzera e Norvegia-Italia.

    22:44
  8. 33' st
    Tre cambi per Soncin

    Fuori Giugliano, Bonansea e Salvai; entrano Severini, Serturini e Piga.

    22:40
  9. 31' st
    I riflessi di Giuliani

    Intervento in tuffo plastico da applausi di Giuliani che toglie dall’incrocio una conclusione a giro di Bonmati.

    22:38
  10. 29' st
    Si gioca nella metà campo azzurra

    Conclusione di Guijarro dai 17 metri, Giuliani blocca. Ci prova anche Putellas, alto di poco.

    22:35
  11. 25' st
    La Spagna cambia ancora

    Altri due cambi per le avversarie che inseriscono Ester Gonzales e Claudia Pina: la Spagna stravolge l’attacco. Intanto Giuliani intercetta il tentativo di Putellas a margine di una manovra corale.

    22:33
  12. 20' st
    Gol annullato al Belgio

    Toloba aveva firmato il raddoppio del Belgio contro il Portogallo: rete annullata da Var per fallo.

    22:28
  13. 18' st
    Paralluelo a fil di plao

    Paralluelo si ritaglia lo spazio per concludere a rete dai 20 metri, fuori di un nulla, palla a fil di palo.

    22:24
  14. 16' st
    Caldentey e Cantore

    Botta e risposta: Caldentey calcia dai 15 metri con Giuliani fuori causa ma il tiro è debole e la difesa si salva; Cantore replica con un tiro che si spegne a lato.

    22:23
  15. 13' st
    Tocca a Girelli

    Spagna in attacco con Paredes che colpisce male da ottima posizione, palla sul fondo. Un cambio a testa: nell’Italia Girelli per Piemonte, la Spagna sostituisce Del Castillo con Lopez

    22:20
  16. 9' st
    Azzurre frettolose

    Manovra confusa dell’Italia che prova a reagire allo svantaggio con carattere ma i tentativi di costruzione sono imprecisi. Spagna in controllo e gestione.

    22:16
  17. 5' st
    Vantaggio Spagna

    Conclusione di Guijarro dalla distanza che si infila a fil di palo sulla sinistra di Giuliani: Spagna in vantaggio.

    22:11
  18. 3' st
    Ci prova Caruso

    Prime battute di marca azzurra, Cantore e Caruso dialogano sulla tre quarti spagnola ma la conclusione della numero 18 italiana viene ribattuta dalla difesa avversaria.

    22:08
  19. 1' st
    Squadre in campo per la ripresa

    Nessun cambio tra le 22 che hanno cominciato la sfida.

    22:03
  20. 49'
    Fine primo tempo: Italia-Spagna 1-1

    Botta e risposta tra Oliviero e Del Castillo, gran carattere dell’Italia che sta disputando un’ottima gara anche sul piano tattico. Le azzurre si affidano a manovre di ripartenza in velocità per arginare il possesso palla dominante delle spagnole. Il Belgio continua a vincere di misura sul Portogallo: in questo momento Italia ai quarti come seconda del girone B.

    21:51
  21. 45'
    Recupero corposo

    Sono 4 i minuti di recupero decretati da Demetrescu.

    21:46
  22. 42'
    Un fuorigioco nega all'Italia un rigore

    C’è stato bisogno del Var, l’arbitro Demetrescu ha rivisto l’azione personalmente eppure sembrava non ci fossero dubbi: intervento scomposto di Paredes nell’area di rigore spagnola, tocco di mano piena. Invece no, nessun rigore perché a valle c’era una posizione di fuorigioco di Cantore.

    21:43
  23. 39'
    Putellas migliore in campo

    Testa e gambe: altra gara da applausi per Putellas che detta i tempi alle compagne ed è molto spesso l’elemento catalizzatore di tutta la manovra spagnola. L’Italia sta difendendo con grande attenzione ma è costretta a lasciare da parte ogni iniziativa offensiva – se non provando a sfruttare qualche contropiede – perché si continua a giocare nella metà campo azzurra.

    21:40
  24. 34'
    Soccorsi per Giuliani

    Problema all’inguine per il portiere italiano, Giuliani, che si è inginocchiata e ha chiesto l’intervento dei soccorsi. Dopo un paio di minuti, l’azzurra si rialza: ce la fa.

    21:34
  25. 30'
    Statistiche nette

    Impietoso il confronto tra il possesso palla tra le due nazionali: 80% a 20% per la Spagna. Ciò nonostante, il tabellino registra 6 conclusioni per parte: Italia accorta e puntuale in ripartenza, Spagna micidiale e ingiocabile in mediana ma in fase di finalizzazione ancora innocua.

    21:31
  26. 25'
    Ritmi calati

    Primi segnali di stanca, le squadre provano a rifiatare dopo 20′ di grande intensità. Si fraseggia in mediana, bene le azzurre in contenimento ma la fase di proposizione resta tutta spagnola.

    21:26
  27. 20'
    Spagna a tutto campo

    Le spagnole hanno ripreso in mano la partita: si gioca da diversi minuti nella metà campo azzurra, palleggio asfissiante delle avversarie ma l’unica conclusione, ancora di Del Castillo, si spegne a lato.

    21:21
  28. 14'
    La Spagna risponde subito

    Assist di tacco di Putellas, Del Castillo sfrutta a dovere il filtrante e trafigge Giuliano.

    21:15
  29. 10'
    VANTAGGIO ITALIA!!! OLIVIERO!!!!!

    Gol pesantissimo di Oliviero che raccoglie palla nell’area di rigore spagnola e con il mancino non si fa pregare: vantaggio azzurro con esultanza condivisa con tutta la panchina.

    21:11
  30. 9'
    Traversa Italia: Linari!!!

    Tre corner in rapida sequenza per le Azzurre che provano a sorprendere la Spagna sfruttando il colpo di testa. Ed è sugli sviluppi di un calcio d’angolo che capitan Linari colpisce la traversa piena

    21:10
  31. 7'
    OTTIME NOTIZIE DA SION!!!

    Il Belgio ha sbloccato il match con il Portogallo dopo 3′ con Wullaert: una eventuale sconfitta del Portogallo renderebbe ininfluente anche l’ipotetico ko azzurro con approdo certo ai quarti di finale.

    21:07
  32. 6'
    L'Italia prova a prendere le misure

    Resta un dominio spagnolo: le Rosse continuano a impostare con passaggi ripetuti e capovolgimenti di fronte. L’Italia prova a prendere le misure con delle ripartenze di buona fattura.

    21:05
  33. 3'
    Spagna in forcing

    Primi minuti di marca spagnola con un fraseggio incessante e un possesso fluido che coinvolge l’intero undici iberico. Colpisce la facilità con cui le spagnole guadagnano metri di campo in una manciata di secondi.

    21:03
  34. 1'
    Si comincia

    I due capitani, Elena Linari e Irene Paredes, si scambiano i gagliardetti: il sorteggio decreta che il primo possesso sia spagnolo.

    21:00
  35. Pre
    Momento inno

    Si comincia con quello spagnolo, segue Mameli: italiane avvolte nell’abbraccio corale, cantano tutte. L’urlo finale è un concentrato di carica. Tutto pronto per dare il là alla gara.

    20:56
  36. Pre
    Squadre sul terreno di gioco

    Qualche minuto di attesa nel tunnel, sguardi concentrati e volti sorridenti, poi le due formazioni hanno pestato gli scarpini sull’erba di Berna. Risposta entusiasta dei tifosi, buona rappresentanza del tifo italiano.

    20:54
  37. Pre
    30mila spettatori a Berna

    Ennesima cornice di pubblico da grandi eventi: anche Berna risponde presente alla chiamata di Euro 2025, stadio pieno, pubblico delle grandi occasioni.

    20:51
  38. Pre
    Chi affronterebbe l'Italia ai quarti

    Definite le avversarie ai quarti delle due qualificate del girone B: incrocio con il Gruppo A, la vincente del girone dell’Italia affronterà la Svizzera (seconda), la seconda affronterà la Norvegia che ha vinto il raggruppamento.

    20:42
  39. Pre
    L'Italia si qualifica se...

    Spagna certa dei quarti,  resta da capire se da prima (le basta il pari contro l’Italia) o da seconda (in caso di sconfitta). La seconda qualificata del gruppo B va individuata tra Italia e Portogallo. L’Italia ha 4 punti, il Portogallo 1. Alle azzurre basta anche un pareggio.

    A parità di punti tra le azzurre e le portoghesi scatterebbe la differenza reti. Al momento l’Italia è a +1, il Portogallo a -5: va gestito un potenziale di +6.

    20:36
  40. Pre
    Spagna, le parole di Tomè

    Il Ct spagnolo schiera il tridente, consapevole della forza corale e della straordinaria facilità di finalizzazione delle sue calciatrici: “Abbiamo il potenziale per creare occasioni in ogni momento. Ma dobbiamo restare concentrate”, così Tomè alla conferenza della vigilia.

    20:26
  41. Pre
    Soncin alla vigilia: "Abbiamo tutto per emozionare"

    Nel pre-gara, in sala stampa dove si è tenuta la conferenza della vigilia, Soncin ha speso parole intense e intrise di fiducia per il gruppo Azzurro: “Siamo qui per scrivere la storia. Dovremo essere efficaci quando avremo il pallone, e colpire nei momenti giusti. Siamo seconde per tiri in porta e miglior difesa dopo la Spagna. Abbiamo tutto per emozionare ancora”.

    20:18
  42. Pre
    Italia-Spagna formazioni ufficiali

    Italia (3-4-3): Giuliani; Lenzini, Salvai, Linari; Oliviero, Giugliano, Caruso, Boattin; Cantore, Piemonte, Bonansea. A disp.: Baldi, Durante, Di Guglielmo, Schatzer, Severini, Girelli, Piga, Bergamaschi, Serturini, Goldoni, Greggi, Cambiaghi. All.: Soncin

    Spagna (4-3-3): Nanclares; Fernandez, Paredes, Mendez, Ouahabi; Bonmatì, Guijarro, Putellas; Del Castillo, Paralluelo, Mariona. A disp.: Sullastres, Cata Call, Batlle, Carmona, Esther Gonzalez, Aleixandri, Martin-Prieto, Garcia, Vicky Lopez, Pina, Redondo, Zubieta. All.: Tomé

    20:13
  43. Pre
    Stasera si chiude il girone B

    C’è contemporaneità tra le ultime due gare del gruppo B di Euro 2025: Italia-Spagna e Portogallo-Belgio iniziano entrambe alle ore 21: terremo una finestra aperta anche sull’altra sfida che potrebbe rivelarsi decisiva anche per i destini delle Azzurre.

    20:08
  44. Pre
    Euro 2025 fase finale

    Quarti di finale dal 16 luglio, finalissima il 27 luglio. Criterio degli accoppiamenti e date delle gare.

    Quarti di finale

    Mercoledì 16 luglio: vincente Gruppo A – seconda Gruppo B (Ginevra, ore 21)

    Giovedì 17 luglio: vincente Gruppo C – seconda Gruppo D (Zurigo, ore 21)

    Venerdì 18 luglio: vincente Gruppo B – seconda Gruppo A (Berna, ore 21)

    Sabato 19 luglio: vincente Gruppo D – seconda Gruppo C (Basilea, ore 21)

    Semifinali

    Martedì 22 luglio: vincente QF3 – vincente QF4 (Ginevra o Zurigo, ore 21)

    Mercoledì 23 luglio: vincente QF1 – vincente QF2 (Ginevra o Zurigo, ore 21)

    Finale

    Domenica 27 luglio ore 18: St. Jakob-Park, Basilea

    20:06
  45. Pre
    Italia-Spagna probabili formazioni

    Italia (3-5-2): Giuliani; Lenzini, Salvai, Linari; Di Guglielmo, Greggi, Caruso, Severini, Boattin; Girelli, Cambiaghi
    Spagna (4-3-3): Cata Coll; Fernandez, Paredes, Méndez, Ouahabi; Patri Guijarro, Alexia Putellas, Bonmatí; Mariona Caldentey, Esther Gonzalez, Pina

    19:39
  46. Pre
    Il cammino dell'Italia

    Archiviate le prime due gare con una vittoria e un pareggio, l’Italia chiude oggi le gare del girone B con l’ultima sfida, quella contro la Spagna.

    3 luglio 2025
    Belgio – Italia 0-1: 44′ pt Caruso

    7 luglio 2025
    Portogallo – Italia 1-1: 25′ st Girelli, 44′ st Gomes

    Oggi
    Italia – Spagna ore 21

    19:39
  47. Pre
    L'Italia a Euro 2025

    L’elenco delle Azzurre convocate dal Ct Andrea Soncin.

    Portieri: Rachele Baldi (Inter), Francesca Durante (Fiorentina), Laura Giuliani (Milan);

    Difensori: Lisa Boattin (Juventus), Lucia Di Guglielmo (Roma), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (Roma), Elisabetta Oliviero (Lazio), Julie Piga (Milan), Cecilia Salvai (Juventus);

    Centrocampiste: Arianna Caruso (Bayern Monaco), Manuela Giugliano (Roma), Eleonora Goldoni (Lazio), Giada Greggi (Roma), Eva Schatzer (Juventus), Annamaria Serturini (Inter), Emma Severini (Fiorentina);

    Attaccanti: Chiara Beccari (Juventus), Barbara Bonansea (Juventus), Michela Cambiaghi (Juventus), Sofia Cantore (Washington Spirit), Cristiana Girelli (Juventus), Martina Piemonte (Lazio).

    19:39
  48. Un punto per staccare il pass che spalanca i portoni dei quarti di finale. Ma di facile e scontato, contro la Spagna campione del Mondo e d’Europa, non c’è assolutamente nulla.

    L’Italia di Soncin può farcela? Sì, la qualificazione è alla portata anche perché una sconfitta potrebbe non compromettere nulla: la classifica dice che le iberiche comandano con 6 punti, percorso netto di due vittorie su due e undici reti fatte (due subite) nelle sfide contro Belgio e Portogallo.

    Ma la matematica ha un peso anche per le spagnole che non sono ancora sicure del primo posto: dovessero perdere contro le Azzurre – in barba a qualunque previsione – scivolerebbero in seconda piazza. L’Italia: 4 punti in due partite, 2 reti fatte e 1 subita, la differenza reti dice +1. E rischia di essere decisiva, in virtù del passaggio del turno, proprio la differenza reti: a parità di lunghezze, infatti, il primo dato utile è quello. Chi può insidiare le Azzurre? Solo il Portogallo che ha 1 punto in graduatoria (e differenza reti -5), il Belgio è ufficialmente fuori dai gioco per le due sconfitte in altrettante gare.

    Cosa deve succedere perché l’Italia non si qualifichi? Che perda male contro la Spagna (per intenderci, tanto a poco fino a compromettere la differenza reti) e che in contemporanea il Portogallo vinca – con diversi gol di scarto, tanti quanti ne servono per limare il netto gap della differenza reti rispetto alle Azzurre – contro il Belgio.

    Riponiamo totale fiducia in Girelli e compagne, che hanno dimostrato una buona tenuta fisica e tattica: serve contro la Spagna la partita perfetta, senza sbavature e svarioni, e probabilmente occorre anche una maggiore precisione in fase di finalizzazione, anche perché le spagnole sono una macchina da gol e tenerle lontane dalla porta avversaria è di per sé un’impresa.

    Siamo lì, a un passo dalla storia e da un traguardo che non abbiamo mai più centrato dal 2013. Il commissario tecnico, Andrea Soncin, ripone nelle Azzurre totale fiducia: sa che si può.

Euro 2025 Italia-Spagna 1-3: sconfitta indolore, le Azzurre centrano i quarti di finale Fonte: Gettyimages
Caricamento contenuti...