Internazionali Roma
Centrale – Live dalle 15:00 circa
Paolini (ITA) | 7 | 6 | – |
Stearns (USA) | 5 | 1 | – |
Ultimo aggiornamento:
Internazionali Roma
Centrale – Live dalle 15:00 circa
Paolini (ITA) | 7 | 6 | – |
Stearns (USA) | 5 | 1 | – |
Impresa di Jasmine Paolini vola in finale agli Internazionali d’Italia, diventando la prima azzurra a riuscirci da Sara Errani nel 2014. Jas avanza dopo aver sofferto e non poco in un primo set dove è praticamente sempre stata costretta a inseguire Peyton Stearns, che col passare dei minuti ha faticato sempre più a tenere il ritmo e limitare l’azzurra, che accede con merito alla finale.
Non ne ha più Stearns, Paolini ne approfitta chiudendo l’incontro al primo match point in risposta! Jasmine vola in finale!
Momento di difficoltà per Paolini, che prima si fa rimontare, poi ai vantaggi concede una palla break che annulla, per poi portarsi sul 5-1. Jas a un game dalla vittoria
Game da dimenticare per Stearns, la quale sembra sta esaurendo le energie psicofisiche. La statunitense parte malissimo ritrovandosi subito 0-40, poi accorcia salvando due palle break, ma sul terzo non può nulla
Accenna una reazione Stearns che sale 15-30, ma poi Jas non sbaglia più nulla e tiene la battuta
Gran game di Paolini, che toglie sempre il tempo a Stearns, la quale al contrario sembra ormai aver permesso sicurezze, finendo col concedere palla break a Jas che la sfrutta portandosi avanti nel secondo parziale
Paolini sale 40-15, poi però si fa rimontare da Stearns che la obbliga ai vantaggi, dove infine viene premiata la toscana che chiude il game alla quarta occasione
Stearns parte male nel secondo set ritrovandosi 15-30. La statunitense riesce però a uscire dalla situazione di difficoltà grazie al servizio e a qualche errorino di Paolini e tenere la battuta in avvio di secondo set
Sempre più fallosa Stearns, che dopo aver vinto il primo 15 ha commesso vari errori, permettendo a Jas di conquistare un set dove è sempre stata costretta a inseguire. C’è anche da evidenziare che la statunitense potrebbe star pagando un po’ di stanchezza, essendo rimasta in campo molte più ore dell’azzura nel suo percorso agli Internazionali d’Italia
Perde sempre più sicurezze al servizio Stearns, che prima si divora una palla game mandando lungo un recupero molto comodo sotto rete e poi di fatto regala il break a Paolini con due palle cacciate malamente in rete
Altro game in battuta complicata per Paolini, che però si tira fuori da una situazione difficile salvando anche un set point e chiudendo il game ai vantaggi
Jasmine non ci sta e si fa subito aggressiva in risposta, riuscendo a procurarsi una palla break anche grazie ad alcuni errori di Stearns, che però è brava ad annullarla. Ai vantaggi la statunitense si procura un set point che viene annullato con coraggio da Jasmine, la quale poi si procura un’altra chance di break che questa volta sfrutta grazie a una risposta vincente
Reazione immediata di Stearns, che col suo dritto fa veramente male a Paolini, brava ad annullare la prima delle due palle break concesse, ma incolpevole sulla seconda, dove non è riuscita a tenere in campo la risposta a un dritto violentissimo della statunitense
Che l’inerzia del match stesse cambiando lo si era capito e infatti se da una parte Paolini ha alzato l’intensità e il livello dall’altra Stearns ha iniziato a commettere più errori banali, come il doppio fallo che di fatto concede il doppio break a Jasmine
Paolini parte male ritrovandosi subito 0-30, poi recupera e ai vantaggi alza il livello riuscendo a tenere la battuta
Alza l’intensità in risposta Paolini, che recupera da 0-40 fino a palla break, che però non riesce a convertire. Successivamente l’azzurra si procura un’altra chance ma è brava ad annullarla Stearns, che alla quinta occasione chiude il game
Ancora tanti errori da parte di Paolini, che sul risultato di 30 pari manda malamente a lato un dritto dal centro, per sua fortuna però Stearns la grazie arrivando colpevolmente in ritardo su un rovescio. Ai vantaggi la statunitense sale nuovamente a palla break grazie a un altro errore di Jas, ma anche in questa occasione non riesce a convertire la sua chance. Successivamente Paoliuni alza il livello e sfrutta un errore di Stearns per muovere finalmente il punteggio
Altro buon game di Stearns, che sale 40-15 e chiude con un bel rovescio vincente che non lascia scampo a Paolini. Jasmine chiamata a reagire e muovere il risultato ora
Paolini sale 30-15, poi si fa recuperare di Stearns, che si procura la prima palla break grazie a una volée sbagliata da Jasmine, che poi commette un altro errore facendosi strappare subito la battuta
Parte bene la statunitense, che sale rapidamente sul 40-0, poi perde un punto su un bel dritto di Paolini e infine chiude con una prima vincente
Iniziato il match tra Paolini e Stearns: si parte con la statunitense alla battuta
Paolini e Stearns hanno fatto il loro ingresso in campo, qualche minuto di riscaldamento e il match potrà avere inizio
Oltre al singolare, Paolini è impegnata anche nel torneo di doppio in coppia con Sara Errani – tra l’altro l’ultima azzurra a raggiungere la semifinale nel 2014 -, con cui è arrivata in semifinale e proverà a difendere il titolo vinto la passata stagione
Quella di oggi sarà la prima sfida tra Paolini e Stearns, che mai si erano sfidate prima
Nel frattempo è finito il match tra Tommy Paul e Hubert Hurkacz, vinto dallo statunitense per 7-6 6-3. Tra non molto potranno dunque fare il loro ingresso nello stadio centrale Paolini e Stearns per la semifinale
Queste invece le avversarie eliminate da Stearns, una delle sorprese degli Internazionali d’Italia 2025, dove ha già sconfitto un’azzurra:
Questo il percorso agli Internazionali d’Italia di Jasmine Paolini, che essendo una testa di serie ha sfruttato un bye al primo turno:
Dopo l’incredibile rimonta su Diana Schnaider, Jasmine Paolini affronta Peyton Stearns, una delle sorprese di questi Internazionali d’Italia, per un posto in finale nel torneo di casa. Un risultato che ne rilancerebbe anche le quotazioni in vista del Roland Garros, dove dovrà difendere i 1300 punti della finale raggiunta la passata stagione.
Come stanno cambiando le abitudini degli italiani
LEGGIULTIME NOTIZIE
SPORT TREND