Virgilio Sport

Sci, Mondiali Saalbach: discesa incubo per Brignone e Goggia, Italia a secco. Oro a Johnson, Delago settima

Mondiali di Sci di Saalbach: segui la diretta live della discesa libera femminile con l'Italia che punta forte su Federica Brignone e Sofia Goggia per prendersi una medaglia magari d'oro, sognando doppietta

Ultimo aggiornamento:

Luca Fusco

Luca Fusco

Giornalista

Giornalista multimediale. Quando si accendono i motori, lui sgasa, impenna, derapa. E spesso e volentieri finisce sul podio


Aggiorna

Riassunto dell'evento

Mondiali Sci Alpino 2024-25
Saalbach (AUSTRIA) 8 febbraio 2025

Classifica parziale:

  • 1. Breezy Johnson (USA) 1’41″29
  • 2. Mirjam Puchner (AUT) +0.15
  • 3. Ester Ledecka (CZE) +0.21
  • 4. Cornelia Huetter (AUT) +0.34
  • 5. Lauren Macuga (USA) +0.38
  • 6. Emma Eicher (GER) +0.48
  • 7. Corinne Suter (SUI) +0.62
  • 8. Nicol Delago (ITA) +0.76
  • 9. Stephanie Venier (AUT) +0.99
  • 10. Federica Brignone (ITA) +1.19
  • Le altre azzurre: 13. Pirovano; 16. GOGGIA

Calendario CdM femminile | Classifica CdM femminile

Cronaca in diretta

  1. Prima a scendere, prima in classifica, medaglia d’oro. Parla americano la discesa libera femminile dei Mondiali di Saalbach. A vincere è stata Bricy Johnson che ha sfruttato alla grande il pettorale numero uno e soprattutto fatto la gara perfetta facendo scivolare i suoi sci sulla “Ulli Maier”. Azzurre non pervenute o quasi. Grande delusione dalle punte di diamante Federica Brignone e Sofia Goggia che hanno chiuso rispettivamente 10° Fede che si può consolare con l’argento in SuperG, addirittura 16° Sofi che appare davvero poco in palla su questa pista.

    La migliore delle azzurre è stata di fatto l’ultima arrivata, Nicol Delago che era passata dalle “qualificazioni” e ha chiuso al 7° posto, più indietro 13° Laura Pirovano. A completare il podio con tanto di medaglia al collo l’austriaca Mirjam Puchner argento ed Ester Ledecka bronzo.

  2. live
    PARLA GOGGIA

    Non era una pista per me che sono più tecnica, oggi però alzo le spalle rispetto al rammarico per il SuperG ma oggi c’era poco da fare, l’ho capito fin da subito in prova. Ora testa al Gigante, forse farò anche la combo, vediamo…

    12:53
  3. live
    ARGENTO-BRONZO

    A completare il podio con tanto di medaglia al collo l’austriaca Mirjam Puchner argento ed Ester Ledecka bronzo.

    12:50
  4. live
    ORO JOHNSON!

    Prima a scendere, prima in classifica, medaglia d’oro. Parla americano la discesa libera femminile dei Mondiali di Saalbach. A vincere è stata Bricy Johnson che ha sfruttato alla grande il pettorale numero uno e soprattutto fatto la gara perfetta facendo scivolare i suoi sci sulla “Ulli Maier”

    12:49
  5. live
    AICHER 6!

    Spaventa tutti la tedesca AICHER Emma scesa col 30 che ha fatto dei grandissimi parziali in alto, ha accusato qualcosa nel finale e ha chiuso al 6° posto a un soffio dalla zona medaglie!

    12:47
  6. live
    MIRADOLI 20°

    La francese MIRADOLI Romane chiude 20°

    12:40
  7. live
    MONSEN 16°

    La norvegese MONSEN Marte chiude 16sima

    12:37
  8. live
    MORENO 20°

    La rappresentante di Andorra, MORENO Cande chiude al penultimo posto

    12:35
  9. live
    PARLA BRIGNONE

    Ci ho provato avevo l’atteggiamento giusto, sapevo che non era la mia discesa, la Johnson non l’ho vista ma era una delle favorite. Ora testa al gigante, prima un po’ di riposo

    12:33
  10. live
    SMALL OUT!

    La neozelandese SMALL Greta finisce fuori

    12:31
  11. live
    SIMADER 20°

    Grande curiosità per l’atleta keniota SIMADER Sabrina che finisce al 20° posto ultima ma con distacco contenuto in poco meno di 5″

    12:27
  12. live
    VONN 14°

    Niente favola per VONN Lindsey che chiude al 14° posto però meglio di Goggia

    12:25
  13. live
    BLANC 16°

    La francese BLANC Malorie chiude al 16° posto

    TOCCA A VONN!

    12:23
  14. live
    MING-NUFER 17°

    La svizzera MING-NUFER Priska lontanissima 17°

    12:21
  15. live
    MACUGA 5°!

    A un passo dalla medaglia, la giovanissima americana MACUGA Lauren fa tremare il podio ma chiude al 5° posto ad appena 14 centesimi dal 3° posto

    12:19
  16. live
    RAEDLER 14°

    L’austriaca RAEDLER Ariane chiude 14° dietro a Sofia Goggi incredibile oggi  vedere le azzurre così’ indietro, ci avevano abituato troppo bene

    12:16
  17. live
    WILES OUT

    Il secondo gruppo inizia con un’uscita, quella dell’americana WILES Jacqueline

    12:14
  18. live
    PARLA DELAGO

    Sono contenta, la mia condizione è in crescendo, mi sono divertita tanto e spero di continuare così nel finale di stagione

    12:13
  19. live
    VENIER 7°

    Anche la campionessa di SuperG “floppa”, VENIER Stephanie chiude solo al 7° posto proprio davanti a Brignone che diventa 8°

    12:11
  20. live
    BRIGNONE SOLO 7°

    Niente medaglie per l’Italia in discesa, anche BRIGNONE Federica non va oltre il 7° posto, niente velocità oggi per le azzurre!

    12:08
  21. live
    LA GARA DI BRIGNONE

    Seguiamo la gara di Fede:

    • +0.02
    • +0.07
    • +0.28 deve recuperare anche se Johnson da qui in poi ha pennellato
    • +0.93 niente da fare neanche per lei!
    • chiude 7° a 1.19 dalla vetta, niente medaglie per l’Italia a sto giro
    12:06
  22. live
    PIROVANO 9°

    Niente da fare per la terza azzurra, PIROVANO Laura è solo 9° incredibilmente fa meglio di Goggia ma vale poco, fuori anche lei dalle medaglie

    ORA TOCCA A BRIGNONE, FORZA FEDE!

    12:04
  23. live
    LA GARA DI PIROVANO

    Seguiamo la gara di Laura:

    • -0.01 in partenza
    • +0.30
    • +0.86 sta perdendo tanto, troppo
    • +1.21
    • chiude ) a 1.69 davanti a Goggia
    12:03
  24. live
    GOGGIA 10° MALE

    Malissimo, irriconoscibile GOGGIA Sofia chiude al 10° posto beccando 2 secondi dalla Johnson! Non è riuscita proprio a spingere l’azzurra!

    ORA TOCCA A PIROVANO!

    12:03
  25. live
    LA GARA DI GOGGIA!

    Seguiamo gli intermedi di Sofia:

    • +0.03 alla partenza
    • +0.13 al 2° intertempo
    • +0.57 non ci siamo Sofi!
    • +1.14 non va oggi Goggia!
    • chiude staccatissima, niente medaglie 10°
    12:00
  26. live
    SUTER 5°

    La svizzera SUTER Corinne non ce la fa! Quinta a 67 centesimi, scende al 6° posto Delago

    ORA TOCCA A GOGGIA! VAI SOFIA!

    12:00
  27. live
    A BREVE LE AZZURRE

    Ora va in pista Suter e dopo ci sarà la tripletta azzurra GOGGIA, PIROVANO, BRIGNONE!

    11:57
  28. live
    LIE 8°

    La norvegese LIE Kajsa Vickhoff è solo 8° a un’eternità dalla Johnson. Il bronzo in SuperG delude in discesa

    11:57
  29. live
    PUCHNER 2°!

    L’austriaca PUCHNER Mirjam è 2° a 15 centesimi! Grande gara con un po’ di vantaggio in alto e poi perde pure lei dalla Johnson che ha fatto un garone sotto.

    11:54
  30. live
    GUT-BEHRAMI FUORI!

    Clamoroso a Saalbach! GUT-BEHRAMI Lara FINISCE FUORI! Internata per la svizzera che si è buttate dentro una porta con la punta dello sci che ha preso una sconnessione e facendo autosgambetto!

    Lara è rimasta in piedi ma è uscita dalla gara, grande delusione dopo la non medaglia in SuperG

    11:52
  31. live
    HUETTER 3°

    La prima delle padrone di casa, HUETTER Cornelia è 3°! Anche lei come Ledecka fortissimo in alto e poi ha perso sulla Johnson in basso, chiudendo al 3° posto. Esce dal podio ma questo lo sapevamo sarebbe successo, la nostra Delago

    GUT IN PISTA!

    11:49
  32. live
    STUHEC 4°

    La slovena STUHEC Ilka è solo 4°, molto accreditata ha fatto un po’ di pasticci ed ha chiuso dietro la nostra Delago

    11:46
  33. live
    LEDECKA 2°

    La ceca LEDECKA Ester è 2°! Grande gara per lei nella parte alta, poi ha perso un po’ nel finale e ha chiuso a soli 20 centesimi!

    11:44
  34. live
    DELAGO 2°

    Bene sopra, meno bene da metà in poi, DELAGO Nicol chiude al 2° posto a 76 centesimi dall’americana

    11:38
  35. live
    LA GARA DI NICOL

    Seguiamo gli intermedi di Nicol Delago

    • sotto di 14 centesimi al primo intermedio alla partenza!
    • -0.25 brava Nicol!
    • +0.03 perde qualcosa!
    • +0.40 ora sta perdendo tanto!
    • +0.57 niente da fare
    • +0.76 al traguardo, è 2°
    11:35
  36. live
    WEIDLE-WINKELMANN 2°

    La tedesca WEIDLE-WINKELMANN Kira chiude molto dietro l’americana Johnson a 1.64

    TOCCA SUBITO ALLA PRIMA AZZURRA, NICOL DELAGO!

    11:32
  37. live
    JOHNSON AL TRAGUARDO

    l’americana JOHNSON Breezy chiude la sua prova, 1:41.29 e va ovviamente al comando

     

    11:32
  38. pre
    TUTTO PRONTO! SI PARTE!

    Prima atleta al cancelletto, si inizia con Breezy Johnson, velocissima in prova!

    11:30
  39. pre
    GOGGIA CARICA!

    Nonostante non sia a suo agio su questa pista, Sofia Goggia è pronta a gettarsi giù dal cancelletto di partenza con la solita grinta, questo il suo post su Facebook:

    Papà mi ha sempre detto che avere fede significa affidarsi e fidarsi.
    Io penso che avere fede sia come fare un salto nel vuoto, e il vuoto è l’ignoto, è una dimensione che non si conosce e proprio per questo, pur non sapendo a cosa si va incontro, pur non sapendo cosa troveremo, occorre avere il coraggio di farlo, quel salto.
    Ma come tutte le azioni, c’è una cosa, un elemento impalpabile si ma estremamente forte e potente che può fare una differenza abissale in tutto ciò che ci apprestiamo ad affrontare: il fatto di crederci.
    Credere per me equivale ad un atto di fede e avere il coraggio di compierlo, questo atto, è tutto ciò che mi auguro per domani perché solo credendoci davvero accediamo alla costellazione delle infinite possibilità: credere per crederci, crederci per ricredermi.
    Ore 11.30 , numero 12 , campionati del Mondo di Saalbach 2025, Discesa; Libera, come la condizioni che cerco nel cuore, per poter essere pienamente me stessa .

     

    11:25
  40. pre
    FEDE IN FORMA, SOFI NO

    Ieri c’è stata l’ultima prova di discesa. Dopo il secondo posto in SuperG, Federica Brignone sembra trovare sempre più fiducia sulla pista di Saalbach. L’azzurra dimostra dii essere arrivata nelle migliori condizioni possibili ai Mondiali austriaci e nelle prove di discesa libera si piazza ancora una volta tra le migliori. Mentre da Sofia Goggia arriva un momento di spavento.

    Leggi il nostro servizio completo!

    11:14
  41. pre

    Senza dimenticare anche le altre due azzurre che scenderanno oggi, subito col 2 Nicol Delago molto in forma tanto da essersi aggiudicata nelle prove l’ultimo posto nel quartetto e poi quella Laura Pirovano che quest’anno è andata molto bene e che magari oggi potrebbe salire su quel podio che tanto ha sfiorato

    10:55
  42. pre
    FORZA AZZURRE!

    L’Italia dello sci spera in un’altra grande giornata. Finora una medaglia d’oro nella combinata mista a squadre e poi l’argento due giorni fa di Brignone. Oggi c’è la possibilità concreta di andare di nuovo a medaglia con le nostre punte di diamante, ovviamente Fede e poi Sofia Goggia a caccia di riscatto dopo il piazzamento fuori dal podio in SuperG

    10:45
  43. Ciao a tutti!
    BENVENUTI!

    Amici di Virgilio Sport buongiorno e benvenuti alla diretta live della discesa libera femminile dei Mondiali di Saalbach!

    10:33
  44. Forza Federica, forza Sofia e forza azzurre! A caccia dell’oro o comunque di una medaglia l’ItalSci femminile. Dopo l’argento di Brignone nel SuperG la valanga rosa ci riprova nella discesa libera dei Mondiali di Saalbach. Sulla pista intitolata alla compianta “Ulli Maier” si assegna un altro tris di medaglie. Federica Brignone mira al bis magari colorato d’oro dopo il 2° posto a soli 10 centesimi dalla Venier nel Super Gigante. Cerca medaglia, magari pregiata, Sofia Goggia dopo il piazzamento fuori dal podio di due giorni fa.

    Ma ci sono anche le altre azzurre pronte a scrivere una pagina storica per loro e lo sci azzurri in questi Mondiali austriaci, a cominciare da Nicol Delago, brillante nei primi due training tanto da conquistarsi il quarto pettorale in casa Italia e Laura Pirovano. Ironia della sorte le tre azzurre più forti scenderanno una dietro l’altra dal 12 al 14 nell’ordine Goggia, Pirovano e Brignone.

    Ordine di partenza: 1 Johnson, 2 Weidle-Winkelmann, 3 Nicol Delago, 4 Gauche, 5 Ledecka, 6 Stuhec, 7 Huetter, 8 Gut-Behrami, 9 Puchner, 10 Lie, 11 C. Suter, 12 Goggia, 13 Pirovano, 14 Brignone, 15 Venier, 16 Wiles, 17 Raedler, 18 Macuga, 19 Ming-Nufer, 20 Blanc.

Sci, Mondiali Saalbach: discesa incubo per Brignone e Goggia, Italia a secco. Oro a Johnson, Delago settima Fonte: Ansa
Caricamento contenuti...