Finisce in parità la sfida tra Atalanta e Torino, bergamaschi avanti con Djimsiti, i granata trovano subito il pareggio con Maripan. Nella ripresa preme l'Atalanta che ha anche la possibilità di tornare in vantaggio, ma Retegui si fa ipnotizzare dagli undici metri.
Un punto a testa che porta l'Atalanta in classifica a quota 47, mentre il Torino allunga a 27 punti.
Cronaca
Formazioni
Statistiche
Grazie per avere seguito con noi la diretta di questo match, arrivederci al prossimo turno di Serie A!20:01
90'+8'
Fine partita: ATALANTA - TORINO 1-1.20:00
90'+3'
Ultimi assalti dell'Atalanta, il Torino si chiude dietro.19:56
90'
Ci saranno 5 minuti di recupero.19:53
89'
Punizione dalla trequarti per il Torino, Ricci crossa sul secondo palo ma la palla si spegne sul fondo.19:51
86'
Cuadrado mette un pallone morbido, Scamacca ci prova di testa, Milinkovic Savic è attento.19:48
85'
Torna in campo Scamacca, prende il posto di Retegui.19:47
85'
Nel Torino entra Masina per Lazaro.19:47
82'
Cross in area morbido di Samardzic, Pasalic ci prova di testa ma non riesce ad indirizzarla.19:44
79'
ATALANTA PERICOLOSA! Cross di Bellanova, Retegui spizza di testa servendo Pasalic che prova la conclusione al volo, ma manda alto sopra la traversa.19:41
76'
Nel Torino entra Gineitis per Tameze.19:39
75'
Cartellino giallo per Milinkovic Savic per aver provocato la curva bergamasca.19:38
74'
SBAGLIA RETEGUI! Milinkovic Savic si allunga sulla sinistra e para il rigore.19:37
72'
Cartellino giallo per Tameze per il fallo su Retegui.19:38
72'
CALCIO DI RIGORE PER L'ATALANTA! Retegui viene strattonato in area da Tameze, Piccinini indica il dischetto.19:35
69'
Ci prova ancora Cuadrado dalla distanza, Milinkovic Savic blocca.19:32
68'
Possesso palla a tutto campo dell'Atalanta che sta cercando le chiavi per scardinare la difesa del Torino.19:30
63'
Njie prende il posto di Karamoh.19:26
63'
Due cambi nell'Atalanta, entra Sanabria per Adams.19:26
62'
Protegge palla Retegui e si gira provando la conclusione da posizione defilata, il tiro finisce alto sopra la traversa.19:25
60'
Ci prova Cuadrado da fuori area, blocca Milinkovic Savic.19:23
60'
Prova l'incursione Samardzic, controllo e doppia finta ma la conclusione viene deviata in angolo.19:22
57'
Entra anche Cuadrado per Ruggeri.19:20
57'
Dentro Pasalic per De Kerelaere.19:20
57'
Triplo cambio nell'Atalante, entra Samardzic per Brescianini.19:19
55'
L'Atalanta reclama un rigore per un tocco di mano di Coco in area, Piccinini a colloquio con il VAR. Niente rigore.19:20
50'
Percussione di Karamoh che serve in profondità Adams, l'attaccante ci prova di prima di esterno ma la conclusione è debole.19:14
46'
Inizia il secondo tempo di ATALANTA - TORINO.19:08
46'
Nel Torino entra Walukiewicz per Pederson.19:08
Prima mezz'ora bloccata e con poche emozioni, si segnala solo un gol annullato a Bellanova per un tocco con il braccio dell'esterno. Da calcio d'angolo Djimsiti sblocca la gara con un colpo di testa, ma Maripan trova subito il pareggio, anche lui di testa, da palla inattiva.18:51
45'+3'
Fine primo tempo: ATALANTA - TORINO 1-1.18:50
45'+3'
ATALANTA VICINA AL GOL! Retegui crossa teso in area dalla sinistra, Brescianini sotto porta prova il tap in ma Lazaro si immola e manda a lato.18:50
45'+2'
Gran palla in area di De Ketelaere per Brescianini che arriva da dietro ma Milinkovic Savic esce sicuro.18:49
45'+1'
Cartellino giallo per Coco, fallo su De Ketelaere.18:46
45'
Ci saranno 3 minuti di recupero.18:46
43'
Karamoh rientra sul destro e ci prova da fuori area, blocca Rui Patricio.18:43
40'
GOL! Atalanta - TORINO 1-1! Rete di Maripan. Punizione Torino, Lazaro crossa in area, Maripan schiaccia di testa prendendo il tempo a Retegui e batte Rui Patricio.
Prova a reagire il Torino, sgasata di Vlasic che arriva sulla trequarti e si fa fare fallo da Brescianini.18:39
35'
GOL! ATALANTA - Torino 1-0! Rete di Djimsiti. Calcio d'angolo per l'Atalanta, Bellanova dalla bandierina crossa in area, Djimsiti sbuca da dietro e di testa trafigge Milinkovic Savic.
Sostituzione nell'Atalanta, entra Toloi per Kolasinac.18:31
30'
Si ferma Kolasinac per un problema al flessore.18:30
26'
Doppio passo di De Katelaere che sguscia via sulla destra e da posizione defilata prova la conclusione, ma non centra la porta.18:26
23'
Brescianini scodella un pallone in area sul secondo palo, Ballanova la riesce a stoppare, sfiorandola con il braccio, e a calciare a rete. Dopo un check al VAR, Piccinini annulla.18:24
20'
L'Atalanta prova a tenere il pallino del gioco ma latitano le occasioni da gol.18:20
15'
Tiro cross di Kolasinac da fuori area, la palla sorvola la traversa.18:15
11'
Campo molto scivoloso a causa della pioggia battente.18:11
6'
Molti duelli sparsi per il campo in questo inizio di gara.18:06
3'
Inizia sin da subito a premere l'Atalanta, il Torino sulla difensiva.18:04
1'
FISCHIO D’INIZIO DI ATALANTA - TORINO. Arbitra Piccinini.18:00
Nell'Atalanta in attacco il tandem formato da De Ketelaere e Retegui, dietro a loro agirà Brescianini. Davanti a Carnesecchi, difesa a tre con Djimsiti, Hien e Kolasinac. Partono dalla panchina Pasalic e Samardzic. Nel Torino c'è Adams conme prima punta, il terzetto sulla trequarti è composto da Lazaro, Vlasic e Karamoh. In mezzo al campo Ricci e Tameze.17:08
Formazione ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi - Djimsiti, Hien, Kolasinac - Bellanova, De Roon, Ederson, Ruggeri - Brescianini - De Ketelaere, Retegui. A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Toloi, Sulemana, Cuadrado, Pasalic, Scamacca, Samardzic, Cassa, Palestra, Obric.17:09
Negli ultimi quattro incroci, due vittorie per parte. All'andata vittoria di misura del Torino per 2-1.16:12
Dopo la vittoria sul Como nello scorso turno, l'Atalanta prova a riavvicinare la vetta della classifica ospitando il Torino, squadra che non perde in campionato da sei turni.16:08
La gara tra Atalanta e Torino si giocherà sabato 1 febbraio 2025 alle ore 18:00
Chi è l'arbitro di Atalanta - Torino?
L'arbitro del match sarà Marco Piccinini
Chi è l'arbitro al VAR?
L'arbitro al VAR del match Atalanta - Torino sarà Ivano Pezzuto
Dove si gioca Atalanta - Torino?
La partita si gioca a Bergamo
In che stadio si gioca Atalanta - Torino?
Stadio Gewiss Stadium
Quali sono i capocannonieri delle due squadre?
Ad oggi il capocannoniere dell'Atalanta è Mateo Retegui con 16 gol, mentre il capocannoniere del Torino è Ché Adams con 7 gol
Quale è stato il risultato finale di Atalanta - Torino?
La gara tra Atalanta e Torino si è conclusa con il risultato di 1-1
Chi sono stati i marcatori della partita Atalanta - Torino?
Il marcatore dell'Atalanta è stato Berat Djimsiti al 35' mentre il marcatore del Torino è stato Guillermo Maripán al 40'
PREPARTITA
Atalanta - Torino è valevole per la giornata numero 23 del campionato di Serie A 2024/2025. La partita è in programma il giorno 1 febbraio alle ore 18:00 allo stadio Gewiss Stadium di Bergamo. Arbitro di Atalanta - Torino sarà Marco Piccinini. Al VAR invece ci sarà Ivano Pezzuto.
Attualmente l'Atalanta si trova 3° in classifica con 47 punti (frutto di 14 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte); invece il Torino si trova 11° in classifica con 27 punti (frutto di 6 vittorie, 9 pareggi e 8 sconfitte). L'Atalanta ha segnato 49 gol e ne ha subiti 26; il Torino ha segnato 24 gol e ne ha subiti 27. La partita di andata Torino - Atalanta si è giocata il 25 agosto 2024 e si è conclusa 2-1.
In casa l'Atalanta ha fatto 23 punti (7 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte). Fuori casa il Torino ha totalizzato 13 punti (3 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte). L'Atalanta nelle ultime 3 partite ha affrontato il Napoli, Como e il Torino ottenendo 4 punti grazie a 1 vittoria, 1 pareggio e 1 sconfitta. Il Torino nelle ultime 3 partite ha affrontato la Juventus, la Fiorentina e il Cagliari ottenendo 5 punti grazie a 1 vittoria, 2 pareggi e 0 sconfitte. L'Atalanta ha incontrato nell'ultima partita il Torino pareggiando 1-1 mentre Il Torino ha incontrato il Cagliari vincendo 2-0. Il migliore marcatore della squadra allenata da Gian Piero Gasperini è Mateo Retegui con 16 gol mentre il migliore marcatore della squadra allenata da Paolo Vanoli è Ché Adams con 7 gol.
Atalanta e Torino si sono affrontate 111 volte in campionato. Nei precedenti match l'Atalanta ha vinto 27 volte, il Torino ha vinto 44 volte mentre i pareggi sono stati 40.
Atalanta-Torino ai raggi x: dati storici, trend e curiosità
L’Atalanta ha perso due delle ultime tre partite contro il Torino in Serie A (1V), tante quante nelle precedenti 14 gare contro i piemontesi nella competizione (7V, 5N); in generale, la Dea non registra due sconfitte di fila contro i granata nel massimo campionato dal periodo tra febbraio e settembre 2019.
Dopo la vittoria per 2-1 nella gara d’andata, il Torino potrebbe vincere entrambe le gare stagionali contro l’Atalanta in Serie A per la prima volta dal 2015/16 (1-0 all’andata e 2-1 al ritorno con le due squadre allora allenate rispettivamente da Giampiero Ventura ed Edoardo Reja).
L’Atalanta ha vinto entrambi gli ultimi due match casalinghi contro il Torino in Serie A e non ha mai collezionato tre successi interni di fila contro i granata nella competizione. Inoltre, dopo il successo per 3-0 al Gewiss Stadium lo scorso 26 maggio, la Dea potrebbe vincere due gare casalinghe con annesso clean sheet contro questa avversaria per la prima volta in massima serie.
L’Atalanta ha perso solo una delle ultime 17 gare di Serie A (12V, 4N), anche se tuttavia la più recente davanti ai propri tifosi nel torneo (2-3 vs Napoli); in particolare, i nerazzurri non registrano due sconfitte casalinghe di fila in campionato da novembre 2023 (contro i partenopei e l’Inter in quel caso).
Il Torino è rimasto imbattuto nelle ultime cinque partite di campionato (1V, 4N) e non fa meglio in Serie A dal periodo tra gennaio e febbraio 2024 (sei in quel caso, con Ivan Juric alla guida).
Il Torino ha pareggiato tre delle ultime quattro trasferte di Serie A (1V) - incluse le due più recenti (contro Udinese e Fiorentina) - tante quante nelle precedenti 16 nel torneo (5V, 3N, 8P); in generale, i granata non registrano tre segni “X” consecutivi fuori casa nel massimo campionato dal periodo tra novembre e dicembre 2018 (quattro in quel caso, con Walter Mazzarri in panchina).
L’Atalanta è la formazione che conta più punti guadagnati da situazione di svantaggio (15) in questo campionato; infatti la Dea ha raccolto punti nonostante sia andata sotto nel punteggio in tre delle ultime cinque gare di Serie A (uno sia con la Lazio che con la Juventus, tre con il Como); in generale, nei maggiori cinque campionati europei 2024/25, solo Manchester City (17) e Atlético Madrid (16) hanno fatto meglio della Dea (15 appunto, come il Newcastle).
Mateo Retegui ha realizzato ben quattro marcature multiple in questo campionato (tre doppiette e una tripletta) e solo Robert Lewandowski (cinque) ne conta di più nei maggiori cinque tornei europei 2024/25; inoltre, soltanto due giocatori contano più marcature multiple in un singola stagione di Serie A con la maglia della Dea: Luis Muriel nel 2019/20 e Filippo Inzaghi nel 1996/97 (entrambi cinque).
Samuele Ricci e Lazar Samardzic sono gli unici due giocatori nati a partire dal 2001 ad aver sia segnato almeno un gol che fornito almeno un assist in ciascuna delle ultime quattro stagioni di Serie A (dal 2021/22).
Ché Adams ha realizzato sette gol in 21 gare in questo campionato, incluso il primo in Serie A arrivato proprio contro l’Atalanta, lo scorso 25 agosto; in generale, solo un altro giocatore scozzese ha segnato più reti in un singola stagione di Serie A: Denis Law, 10 reti sempre con il Torino nel 1961/62.
Statistiche delle due squadre nel campionato in corso: