
Vacanze 2025
Come stanno cambiando le abitudini degli italiani
LEGGIDove si gioca la partita:
Stadio: Giuseppe Sinigaglia
Città: Como
Capienza: 13602 spettatori14:30
Benvenuti allo Stadio Giuseppe Sinigaglia di Como per la sfida tra Como e Cagliari, gara valevole per la 36esima giornata del campionato di Serie A.14:30
I padroni di casa, reduci da cinque successi consecutiva, si trovano con 45 punti al decimo posto.14:31
Gli ospiti hanno perso nella giornata precedente in casa contro l’Udinese e sono 14esimi in classifica con 33 punti, 7 in più del Venezia terz’ultimo.14:32
Lo scontro diretto della gara di andata, giocata in Sardegna, è terminato 1-1.14:33
COMO(4-2-3-1): Reina; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Valle; Perrone, Da Cunha; Nico Paz, Caqueret, Strefezza; Douvikas Allenatore: Cesc Fabregas15:01
CAGLIARI(3-5-2): Caprile; Zappa, Palomino, Obert; Zortea, Makoumbou, Adopo, Viola, Augello; Piccoli, Luvumbo Allenatore: Davide Nicola14:46
Cesc Fabregas viene premiato prima dell'inizio della partita come allenatore del mese di Aprile.14:55
Le squadre stanno facendo il loro ingresso sul terreno di gioco. Arbitra l’incontro Francesco Forneau di Roma.14:57
Calcio d'inizio dell'incontro. Primo pallone giocato dal Como.15:01
Viola è a terra a seguito di uno scontro con Kempf e viene soccorso dai sanitari.15:04
Prima Caqueret prova a concludere, ma il suo tiro viene ribattuto dalla difesa. Sul pallone si avventa Valle, che calcia alto.15:06
Sinistro da fuori area di Perrone respinto in corner da Caprile.15:08
Contropiede Cagliari concluso da un sinistro rasoterra di Viola, che termina a lato di pochissimo.15:09
Il cross di Vojvoda viene ribattuto dalla difesa del Cagliari. I giocatori del Como chiedono il fallo di mano.15:16
Nico Paz lancia Douvikas in profondità, ma Obert riesce ad anticiparlo prima della conclusione.15:16
Giallo per il Como. Ammonito Maxence Caqueret per aver stoppato la ripartenza di Zappa.15:19
Strefezza prova l'imbucata per Paz ma la difesa intercetta.15:21
GOL! Como- CAGLIARI 0-1. Rete di Michel Adopo. Luvumbo da sinistra mette in mezzo un pallone, che attraversa tutta l’area di rigore e viene raccolto da Zortea, che imbecca Adopo, il cui tiro passa sotto la pancia di Reina.
Guarda la scheda del giocatore Michel Adopo15:25
Spunto di Strefezza sulla sinistra, che crossa, ma Vojvoda manca la deviazione. Il pallone giunge a Nico Paz, che si guadagna un corner.15:29
Sul corner Augello stoppa la conclusione prima di Douvikas e poi di Kempf15:30
Corner battuto da Da Cunha verso il limite dell'area, con conclusione di sinsitro di Nico Paz che impegna Caprile.15:31
Cross d'esterno di Nico Paz respinto da Caprile in tuffo.15:31
Douvikas, che stava entrando in area, viene trattenuto da Obert, ma per l'arbitro è tutto regolare.15:32
Cross di Piccoli da sinistra respinto dalla difesa.15:34
Viola imbuca per Piccoli, il cui sinistro viene ribattuto da Reina e respinto da Goldaniga.15:34
Vojvoda crossa da destra per Douvikas, la cui conclusione al volo termina alta.15:37
Caqueret, lanciato in profondità da Perrone, batte Caprile con un pallonetto. L'arbitro fischia però un fuorigioco.15:41
GOL! COMO-Cagliari 1-1. Rete di Maxence Caqueret, che batte Caprile con un pallonetto su lancio di Perrone. Dopo un controllo Var l’arbitro concede la rete dopo che in precedenza aveva fischiato fuorigioco del trequartista.
Guarda la scheda del giocatore Maxence Caqueret15:43
Traingolo tra Douvikas e Caqueret, concluso da quest'ultimo con un destro alto da buona posizione.15:45
Tre minuti di recupero.15:47
Zappa prova la conclusione di sinistro dal limite, parata senza difficoltà da Reina.15:47
GOL! COMO-Cagliari 2-1. Rete di Gabriel Strefezza, che riceve sulla fascia sinistra da Nico Paz, si avvicina all’area, rientra e fa partire un destro a giro sul secondo palo, sul quale nulla può Caprile.
Guarda la scheda del giocatore Gabriel Strefezza15:49
Douvikas protegge il pallone e appoggia dietro per Nico Paz, che dalla distanza calcia alto.15:50
Fischio finale del primo tempo. Como-Cagliari 2-115:51
Il primo tempo termina con i padroni di casa avanti per 2-1, al termine di una prima parte di gara avvincente. Nella prima parte di gara i comaschi fanno la partita, mentre gli ospiti agiscono prevalentemente in contropiede, ma sono proprio i sardi a passare in vantaggio con una conclusione di Adopo che passa sotto la pancia di Reina. Il copione non cambia nella seconda metà di frazione, ma gli uomini di Fabregas ribaltano il risultato nei minuti finali, prima con un pallonetto di Caqueret e poi con uno splendido destro a giro di Strefezza.15:55
Calcio d'inizio della ripresa. Primo pallone giocato dal Cagliari.16:06
Makoumbou si conquista una punizione molto pericolosa dal limite.16:08
La punizione di Viola termina alta.16:08
Dopo un lungo fraseggio Vojvoda crossa dalla destra per Nico Paz, che col destro impatta però male.16:11
Piccoli di testa, su cross di Luvumbo, colpisce da buona posizione ma non trova la porta, dopo che in precedenza lo stesso Piccoli, su cross di Zortea, era stato anticipato da Reina.16:18
Cambio di esterni per il Cagliari. Esce Gabriele Zappa ed entra Mattia Felici.16:21
Cambio a centrocampo per il Cagliari. Esce Nicolas Viola ed entra Alessandro Deiola.16:22
Cambio in attacco per il Como. Esce Anastasios Douvikas ed entra Patrick Cutrone.16:23
Sostituzione Maxence Caqueret Yannik Engelhardt16:21
Sostituzione Mërgim Vojvoda Ignace Van der Brempt16:22
Zortea prova la conclusione dalla lunga distanza, che termina alta.16:23
DOMANDE FREQUENTI - FAQ
Como - Cagliari è valevole per la giornata numero 36 del campionato di Serie A 2024/2025.
La partita è in programma il giorno 10 maggio alle ore 15:00 allo stadio Giuseppe Sinigaglia di Como.
Arbitro di Como - Cagliari sarà Francesco Fourneau. Al VAR invece ci sarà Matteo Gariglio.
Attualmente Como si trova 10° in classifica con 48 punti (frutto di 13 vittorie, 9 pareggi e 14 sconfitte); invece il Cagliari si trova 14° in classifica con 33 punti (frutto di 8 vittorie, 9 pareggi e 19 sconfitte).
Como ha segnato 47 gol e ne ha subiti 49; il Cagliari ha segnato 37 gol e ne ha subiti 53.
La partita di andata Cagliari - Como si è giocata il 26 agosto 2024 e si è conclusa 1-1.
In casa Como ha fatto 26 punti (7 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte). Fuori casa il Cagliari ha totalizzato 14 punti (3 vittorie, 5 pareggi e 9 sconfitte).
Como nelle ultime 3 partite ha affrontato il Lecce, il Genoa e il Parma ottenendo 9 punti grazie a 3 vittorie, 0 pareggi e 0 sconfitte.
Il Cagliari nelle ultime 3 partite ha affrontato la Fiorentina, il Verona e l'Udines ottenendo 3 punti grazie a 1 vittoria, 0 pareggi e 2 sconfitte.
Como ha incontrato nell'ultima partita il Parma vincendo 0-1 mentre Il Cagliari ha incontrato l'Udinese perdendo 1-2.
Il migliore marcatore della squadra allenata da Cesc Fàbregas è Assane Diao con 8 gol mentre il migliore marcatore della squadra allenata da Davide Nicola è Roberto Piccoli con 9 gol.
Como e Cagliari si sono affrontate 7 volte in campionato. Nei precedenti match Como ha vinto 3 volte, il Cagliari ha vinto 2 volte mentre i pareggi sono stati 2.
Como-Cagliari ai raggi x: dati storici, trend e curiosità
Statistiche delle due squadre nel campionato in corso:
Como | Cagliari | |
---|---|---|
Partite giocate | 35 | 35 |
Numero di partite vinte | 12 | 8 |
Numero di partite perse | 14 | 18 |
Numero di partite pareggiate | 9 | 9 |
Gol totali segnati | 45 | 36 |
Gol totali subiti | 48 | 51 |
Media gol subiti per partita | 1.4 | 1.5 |
Percentuale possesso palla | 54.7 | 45.2 |
Numero totale di passaggi | 16116 | 13079 |
Numero totale di passaggi riusciti | 13640 | 10319 |
Tiri nello specchio della porta | 165 | 114 |
Percentuale di tiri in porta | 48.2 | 40.3 |
Numero totale di cross | 530 | 709 |
Numero medio di cross riusciti | 122 | 176 |
Duelli per partita vinti | 1797 | 1660 |
Duelli per partita persi | 1779 | 1731 |
Corner subiti | 141 | 169 |
Corner guadagnati | 156 | 169 |
Numero di punizioni a favore | 484 | 369 |
Numero di punizioni concesse | 474 | 464 |
Tackle totali | 625 | 500 |
Percentuale di successo nei tackle | 62.4 | 55.4 |
Fuorigiochi totali | 62 | 62 |
Numero totale di cartellini gialli | 76 | 58 |
Numero totale di cartellini rossi | 6 | 3 |
La classifica completa della Serie A.
Dove vedere Como-Cagliari
Como-Cagliari si può seguire live su Virgilio Sport a partire dalle 20:45 (mezz'ora prima) del 10 maggio.
Guarda chi trasmetterà Como - Cagliari tra Sky o Dazn.
Como: tutte le news
Cagliari: tutte le news
Come stanno cambiando le abitudini degli italiani
LEGGISPORT TREND