Il Bologna espugna il ''Ferraris'' al termine di un match frizzante: apre Soriano, chiude Orsolini al 90'. In mezzo il penalty di Sabiri che, dopo due minuti, ha fallito una nuova opportunità dal dischetto, parata di Skorupski.
In classifica, situazione sempre più critica per i blucerchiati, fermi a 11 punti, a -8 dallo Spezia che deve ancora giocare. I rossoblù volano a 32 punti, al 7° posto momentaneo.
Per la diretta di Sampdoria-Bologna è tutto, buon proseguimento di serata.
Cronaca
Formazioni
Statistiche
Dirette
90'+9'
E' FINITA! SAMPDORIA-BOLOGNA 1-2! Reti di Soriano, Sabiri (rig.) e Orsolini. 17:02
90'+8'
Contropiede del Bologna, Moro in area, pallone a metà strada che Aebischer non può raggiungere per la conclusione. 17:01
90'+7'
Moro tenta l'azione di sfondamento in area, in qualche modo la difesa blucerchiata allontana la minaccia. 17:00
90'+5'
Pallone in area ospite, Jesé spizza la sfera che termina sul fondo. 16:58
90'+4'
Irrati fa segno che i cinque minuti di recupero concessi partono da questo momento. 16:58
90'+4'
Il Var conferma la marcatura, Orsolini è scattato in posizione regolare. Lunga attesa a causa di un problema tecnico. 16:57
90'+1'
PILLOLA STATISTICA: sesto centro stagionale per il numero 7. 16:53
90'
GOL! Sampdoria-BOLOGNA 1-2! Rete di Orsolini. Ospiti nuovamente in vantaggio: Moro lancia Orsolini, il quale si accentra, entra in area e scaglia un potente sinistro sotto l'incrocio.
CALCIO DI RIGORE PER LA SAMPDORIA! Fallo di Lucumì su Gabbiadini. 16:30
66'
SECONDO CAMBIO NEL BOLOGNA: entra Aebischer, esce Soriano. 16:29
65'
QUARTO CAMBIO NELLA SAMPDORIA: entra Sabiri, esce Cuisance. 16:29
64'
Orsolini punta Murru sul fondo, chiusura in calcio d'angolo. 16:26
63'
Gabbiadini prova una sponda in area, libera la difesa felsinea. 16:25
61'
AMMONITO LUCUMI': spinta su Leris. 16:23
61'
Barrow si accentra e calcia, tiro centrale bloccato da Audero. 16:23
59'
AMMONITO RINCON: fallo su Schouten. 16:22
58'
Non trova spazi l'undici doriano, efficace il pressing degli ospiti. 16:21
56'
Cross di Kyriakopoulos, Orsilini stoppato al momento del tiro, arriva Ferguson a rimorchio: destro deviato in corner. 16:18
55'
Cuisance pesca Gabbiadini a centro area, Sosa lo ferma con il fisico. 16:17
52'
Nel frattempo, gioco fermo: Lucumì cade male e necessita dell'ausilio dei sanitari. 16:15
51'
Gabbiadini può avanzare fino al limite per poi calciare a rete: sinistro potente ma alto. 16:14
49'
Dal punto di vista tattico, Stankovic ridisegna lo schieramento passando al 4-2-3-1, speculare al Bologna. 16:17
48'
Chiude Cambiaso su Leris, fallo laterale per i blucerchiati. 16:11
46'
TERZO CAMBIO NELLA SAMPDORIA: entra Rincon, esce Murillo. 16:09
46'
SECONDO CAMBIO NELLA SAMPDORIA: entra Zanoli, esce Lammers. 16:08
46'
PRIMO CAMBIO NELLA SAMPDORIA: entra Murru, esce Augello. 16:08
46'
INIZIA IL SECONDO TEMPO DI SAMPDORIA-BOLOGNA! Si riparte dal risultato di 0-1. 16:07
Squadre negli spogliatoi: Stankovic studia le mosse per sovvertire il punteggio, Thiago Motta per gestire il vantaggio. 15:54
Il Bologna conduce all'intervallo al ''Ferraris'' grazie al gol di Soriano su assist di Barrow. Gabbiadini ha fallito una grande occasione in avvio di gara. Infortunio per Posch. 15:52
45'+5'
FINE PRIMO TEMPO! SAMPDORIA-BOLOGNA 0-1! Rete di Soriano al 27'. 15:51
45'+4'
Punizione per gli ospiti, batte Barrow alla ricerca di Orsolini sul secondo palo ma la sfera termina direttamente sul fondo. 15:50
45'+2'
AMMONITO DJURICIC: entrata dura ai danni di Dominguez. 15:47
45'+1'
Punizione battuta da Cuisance, mancino verso la porta che tuttavia esce alla destra di Skorupski. 15:47
45'
Cinque minuti di recupero. 15:46
44'
E' lo stesso Gabbiadini a andare alla trasformazione, sinistro diretto che si infrange sulla barriera. 15:45
43'
Ferguson sgambetta Gabbiadini a circa 25 metri dalla porta. 15:44
43'
AMMONITO AMIONE: fallo da tergo su Orsolini. 15:43
41'
PRIMOK CAMBIO NEL BOLOGNA: entra Kyriakopoulos, esce Posch. 15:41
40'
GIOCO FERMO! POSCH A TERRA! Il difensore austriaco, già soccorso in precedenza, chiama la sostituzione. 15:41
39'
Spinta fallosa ai danni di Gabbiadini di Sosa. 15:40
37'
Anticipo di Lucumì su Cuisance in fallo laterale. 15:37
35'
Diagonale di Posch che anticipa Djuricic sul filtrante di Gabbiadini. 15:36
33'
Il parziale del ''Ferraris'' porterebbe la formazione di Thiago Motta a quota 32 punti, a ridosso della zona Europa. 15:39
32'
Bologna ancora in avanti: cross di Orsolini, Soriano prova a restituire l'assist a Barrow, il quale calcia in maniera sbilenca sopra la traversa. 15:34
30'
PILLOLA STATISTICA: primo centro stagionale per il numero 21 rossoblù, 706 giorni dopo l'ultima volta, sempre contro la sua ex squadra. 16:11
29'
Irrati convalida la rete dopo aver visionato il monitor, richiamato dal Var: Schouten non è in posizione di offside. 15:42
27'
GOL! Sampdoria-BOLOGNA 0-1! Rete di Soriano. Ospiti in vantaggio: Soriano batte Audero con un gran destro da fuori area su assist di Barrow.
Destro di Posch dai 16 metri, c'è una deviazione di Amione in corner. 15:28
25'
ORSOLINI! Botta di sinistro dalla media distanza che inquadra lo specchio, Audero si distende e para. 15:26
25'
Lammers controlla spalle alla porta, gira di mancino da posizione defilata ma Skorupski chiude bene sul suo palo. 15:27
23'
Sampdoria in attacco, Irrati fischia un tocco di mano falloso di Winks. 15:23
21'
Disimpegno di Leris errato, rimessa laterale in favore dei felsinei. 15:21
19'
Colpo di testa di Barrow verso il centro dell'area, respinta della retroguardia ligure a evitare guai peggiori. 15:20
18'
Orsolini imbecca Soriano, cross murato in calcio d'angolo. 15:18
16'
Possesso palla degli uomini di Stankovic, ritmi piuttosto bassi in questa fase. 15:17
14'
Retropassaggio di testa di Cambiaso a Skorupski per anticipare gli attaccanti di casa. 15:14
13'
Fallo di Lucumì ai danni di Lammers nel cerchio di centrocampo. 15:13
11'
Gioco fermo, qualche problema per Dominguez dopo un colpo subito da Lammers. 15:11
9'
Azione prolungata del Bologna che si conclude con un tiro-cross di Cambiaso sventato da Audero. 15:10
7'
Conclusione di Ferguson, tiro che pecca di potenza, non difficile per l'estremo difensore blucerchiato. 15:08
6'
OCCASIONISSIMA SPRECATA DALLA SAMPDORIA! Lancio profondo di Cuisance per Gabbiadini il quale, tutto solo davanti al portiere ospite, calcia sopra la traversa. 15:08
5'
Amione perde palla ma poi recupera su Orsolini, che tentava l'ingresso verso la porta di Audero. 15:06
4'
Sventagliata di Orsolini verso Soriano, apertura imprecisa che viene gestita da Leris. 15:04
2'
GABBIADINI! Iniziativa sul vertice dell'area, dribbling e tiro di punta che Skorupski blocca a terra. 15:03
1'
INIZIA SAMPDORIA-BOLOGNA! Primo pallone giocato da Winks. 15:01
Squadre in campo agli ordini di Irrati: padroni di casa in casacca blucerchiata, ospiti in completo giallo. 15:00
Le fasi del riscaldamento sono terminate. Tra pochi minuti il via alla gara. 14:43
Stankovic ritrova Leris dopo la squalifica, in attacco spazio al tandem Lammers-Gabbiadini con Djuricic alle spalle. Thiago Motta recupera Lucumì dalla squalifica ma perde Arnautovic, appiedato dal Giudice Sportivo; Barrow terminale offensivo sostenuto da Orsolini, Ferguson e Soriano. 14:42
Nell'ultimo turno, i blucerchiati hanno fermato l'Inter sullo 0 a 0 tra le mura amiche mentre i rossoblù hanno perso in casa contro il Monza. 13:34
Dirige il signor Irrati di Pistoia, assistenti Cipressa e Fontemurato. Serra Quarto ufficiale. Al Var Banti di Livorno, Avar Maggioni. 13:32
Il match del ''Ferraris'' mette di fronte i padroni di casa, con appena 11 punti conquistati e a -8 dalla salvezza, agli ospiti, che occupano il centro della classifica con 29 punti all'attivo. All'andata, 1 a 1 (reti di Dominguez e Djuricic). 13:31
Benvenuti alla diretta di Sampdoria-Bologna, gara valida per il 23° turno di Serie A. 13:27
Dove si gioca la partita:
Stadio: Luigi Ferraris Città: Genova Capienza: 36685 spettatori13:27
La gara tra Sampdoria e Bologna si giocherà sabato 18 febbraio 2023 alle ore 15:00
Chi è l'arbitro di Sampdoria - Bologna?
L'arbitro del match sarà Massimiliano Irrati
Chi è l'arbitro al VAR?
L'arbitro al VAR del match Sampdoria - Bologna sarà Luca Banti
Dove si gioca Sampdoria - Bologna?
La partita si gioca a Genova
In che stadio si gioca Sampdoria - Bologna?
Stadio Luigi Ferraris
Com’è finito il precedente incontro tra le due squadre?
La partita di andata Bologna - Sampdoria si è conclusa con il punteggio di 1-1
Quali sono i capocannonieri delle due squadre?
Ad oggi il capocannoniere della Sampdoria è Manolo Gabbiadini con 4 gol, mentre il capocannoniere del Bologna è Marko Arnautovic con 8 gol
Quale è stato il risultato finale di Sampdoria - Bologna?
La gara tra Sampdoria e Bologna si è conclusa con il risultato di 1-2
Chi sono stati i marcatori della partita Sampdoria - Bologna?
Il marcatore dell Sampdoria è stato Abdelhamid Sabiri al 68' mentre i marcatori del Bologna sono stati Roberto Soriano al 27' e Riccardo Orsolini al 90'
PREPARTITA
Sampdoria - Bologna è valevole per la giornata numero 23 del campionato di Serie A 2022/2023. La partita è in programma il giorno 18 febbraio alle ore 15:00 allo stadio Luigi Ferraris di Genova. Arbitro di Sampdoria - Bologna sarà Massimiliano Irrati coadiuvato da Alessandro Cipressa e Domenico Fontemurato. Al VAR invece ci sarà Luca Banti.
Attualmente la Sampdoria si trova 19° in classifica con 11 punti (frutto di 2 vittorie, 5 pareggi e 16 sconfitte); invece il Bologna si trova 7° in classifica con 32 punti (frutto di 9 vittorie, 5 pareggi e 9 sconfitte). La Sampdoria ha segnato 11 gol e ne ha subiti 38; il Bologna ha segnato 30 gol e ne ha subiti 33. La partita di andata Bologna - Sampdoria si è giocata il 8 ottobre 2022 e si è conclusa 1-1.
In casa la Sampdoria ha fatto 3 punti (0 vittorie, 3 pareggi e 9 sconfitte). Fuori casa il Bologna ha totalizzato 10 punti (3 vittorie, 1 pareggio e 6 sconfitte). La Sampdoria nelle ultime 3 partite ha affrontato il Monza, l'Inter e il Bologna ottenendo 2 punti grazie a 0 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta. Il Bologna nelle ultime 3 partite ha affrontato lo Spezia, la Fiorentina e il Monza ottenendo 6 punti grazie a 2 vittorie, 0 pareggi e 1 sconfitta. La Sampdoria ha incontrato nell'ultima partita il Bologna perdendo 1-2 mentre Il Bologna ha incontrato il Monza perdendo 0-1. Il migliore marcatore della squadra allenata da Dejan Stankovic è Manolo Gabbiadini con 4 gol mentre il migliore marcatore della squadra allenata da Thiago Motta è Marko Arnautovic con 8 gol.
Sampdoria e Bologna si sono affrontate 101 volte in campionato. Nei precedenti match la Sampdoria ha vinto 31 volte, il Bologna ha vinto 39 volte mentre i pareggi sono stati 31.
Sampdoria-Bologna ai raggi x: dati storici, trend e curiosità
Il Bologna ha vinto sette delle ultime otto sfide contro la Sampdoria in Serie A (1N), pareggiando però nel match d’andata – le due formazioni potrebbero pareggiare entrambe le gare stagionali nel massimo campionato per la prima volta dal 2013/14.
Il Bologna ha vinto 14 delle 50 gare fuori casa contro la Sampdoria in Serie A (12N, 24P), solo contro la Roma (19) ha ottenuto più successi esterni nel massimo campionato.
Il Bologna ha vinto le ultime tre trasferte contro la Sampdoria in Serie A, solo tre volte nella sua storia nel torneo ha ottenuto più successi fuori casa di fila contro una singola avversaria: cinque contro il Venezia tra il 1962 e il 2001, cinque contro il Genoa tra il 1936 e il 1940 e quattro contro il Casale tra il 1931 e il 1934.
La Sampdoria ha pareggiato gli ultimi due match di campionato contro Monza e Inter, i blucerchiati non registrano tre pareggi di fila in Serie A dal dicembre 2014 con Sinisa Mihajlovic alla guida.
Dopo lo 0-0 contro l’Inter nell’ultimo turno di campionato, la Sampdoria potrebbe ottenere due clean sheet di fila in Serie A per la prima volta dal maggio 2021 con allenatore Claudio Ranieri.
Il Bologna ha vinto le ultime due gare fuori casa in campionato (entrambe per 2-1 contro Udinese e Fiorentina), negli ultimi 59 anni solo una volta gli emiliani hanno ottenuto tre successi di fila in trasferta in Serie A: tra il dicembre 2015 e il gennaio 2016 con Roberto Donadoni alla guida.
Bologna e Sampdoria sono due delle tre squadre, insieme alla Salernitana, ad aver subito più gol su rigore in questa stagione di Serie A (cinque).
Manolo Gabbiadini ha segnato sei reti contro il Bologna in Serie A, inclusa la sua prima marcatura nel torneo (25 marzo 2012 con l’Atalanta), contro nessuna formazione ha realizzato più gol nel massimo campionato (al pari del Cagliari).
Riccardo Orsolini ha preso parte a tutti gli ultimi quattro gol del Bologna in campionato (due reti e due assist); il classe ’97 è stato coinvolto in otto marcature in 19 match di questa Serie A (cinque centri e tre passaggi vincenti), una in meno che in 29 gare nello scorso torneo (sei reti e tre assist).
Nessun difensore ha segnato più reti di Stefan Posch in questo campionato (quattro, al pari di Carlos Augusto). Solo tre difensori centrali hanno realizzato più gol nella loro stagione d’esordio in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95): Lorenzo Tonelli (cinque nel 2014/15), Gonzalo Rodríguez (sei nel 2012/13) e André Cruz (sette nel 1994/95).
Queste le statistiche delle due squadre nelle partite giocate fino ad oggi in campionato: