Virgilio Sport

Verona-Como: 1-1 - Serie A 2024/2025. Risultato finale e commento alla partita

Stadio Stadio Marcantonio Bentegodi di Verona
18 Maggio 2025 ore 20:45
1
1
Partita finita
  1. 29' 0-1 Maxence Caqueret
  2. 69' 1-1 Darko Lazovic
0'
45'
90'
90'
97'

Termina in parità la sfida del Bentegodi. Il Verona pareggia nel secondo tempo la rete di Caqueret, un punto che avvicina l'obiettivo salvezza che però non è ancora conquistato. Si interrompe la striscia di sei vittorie consecutive del Como, che mantiene comunque un'imbattibilità che dura da otto gare di fila

Il Verona si giocherà tutto ad Empoli sul quale ha tre punti di vantaggio. Molto dipenderà anche dai risultati sugli altri campi, in quanto, per i gialloblù, il match del Castellani potrebbe anche rivelarsi ininfluente

  1. Grazie per aver seguito con noi la diretta di questa partita, appuntamento alla prossima sfida di Serie A!22:59

  2. 90'+7'

    FINISCE QUI! Verona-Como termina 1-1!22:49

  3. 90'+6'

    DA CUNHA! Tiro al volo da fuori, blocca Montipò!22:48

  4. 90'+5'

    Cambio Como: esce Paz, entra Gabrielloni22:46

  5. 90'+4'

    Chiude in avanti il Verona, tiro di Frese respinto 22:46

  6. 90'+2'

    OCCASIONE VERONA! Mosquera va via dentro l'area e da posizione defilata colpisce sul primo palo, respinge Butez! Lazovic colpisce quasi d'istinto sul tap in trovando un difensore!22:45

  7. 90'

    Cinque minuti di recupero22:42

  8. 87'

    Due cambi nel Verona: entrano Kastanos e Frese, fuori Serdar e Bradaric22:39

  9. 85'

    Da Cunha conclude da fuori con palla a mezz'aria, blocca Montipò22:37

  10. 83'

    Sta spingendo il Verona, che alla luce dei risultati sugli altri campi non è ancora salvo22:35

  11. 79'

    Cambio nel Como: esce Moreno, entra Valle 22:31

  12. 78'

    Nico Paz colpisce al volo su un cross da destra, palla fuori22:30

  13. 77'

    Terzo cambio Verona: esce Dawidowicz, entra Niasse22:30

  14. 75'

    Liscio di Moreno, Tchatchoua mette un cross teso per Mosquera con Butez che esce in anticipo22:28

  15. 72'

    Il Bentegodi è una bolgia adesso22:24

  16. 69'

    GOL! VERONA-Como 1-1! Rete di Lazovic! Cross dalla sinistra di Bradaric, Sarr centra la traversa di testa e sul tap in Lazovic sfonda la porta insaccando il gol del pari!

    Guarda la scheda del giocatore Darko Lazovic22:22

    Darko Lazovic
  17. 66'

    Como pericoloso! Strefezza sguscia a sinistra, appoggio per Cutrone che calcia sul secondo palo dove la sfera termina fuori di poco con una deviazione!22:19

  18. 65'

    Riparte il Verona: Sarr spizza in profondità verso Bradaric, il suo diagonale termina a lato22:17

  19. 64'

    Nico Paz colpisce di testa all'indietro su corner, palla innocua22:17

  20. 62'

    Doppio cambio Verona: escono Bernede e Tengstedt; entrano Lazovic e Mosquera 22:15

  21. 61'

    Triplo cambio Como: escono Douvikas, Caqueret e Vojvoda; entrano Cutrone, Ikone e Van der Brempt22:15

  22. 59'

    Nico Paz ci prova direttamente su punizione dalla lunga distanza, palla alle stelle22:11

  23. 58'

    Ammonito Dawidowicz22:10

  24. 56'

    Prova a manovrare il Verona, senza però riuscire a creare pericoli dalle parti di Butez22:08

  25. 53'

    Moreno anticipa di testa la conclusione di Serdar, angolo per i gialloblù22:05

  26. 50'

    Coppola impatta di testa su corner, tiro debole bloccato da Butez22:02

  27. 49'

    Doppia brutta notizia per il Verona: ha pareggiato l'Empoli col Monza, è passato in vantaggio il Lecce contro il Torino22:01

  28. 46'

    SI RIPARTE! Inizia il secondo tempo di Verona-Como!21:57

  29. Non molte emozioni al Bentegodi nei primi 45 minuti, il Verona crea poco dalle parti di Butez mentre è il Como a tenere il pallino del gioco. La squadra di Fabregas passa in vantaggio con Caqueret, ben servito da Douvikas, e chiude avanti di un gol la prima frazione di gioco21:42

  30. 45'+2'

    FINE PRIMO TEMPO! Como avanti all'intervallo!21:36

  31. 45'

    Due minuti di recupero21:35

  32. 45'

    Sugli sviluppi del calcio di punizione ci prova ancora Serdar, anche in questo caso il tiro viene respinto21:35

  33. 44'

    Ammonito Goldaniga21:33

  34. 40'

    A terra Goldaniga dopo lo scontro con Sarr21:32

  35. 39'

    Anche l'Empoli è in svantaggio a Monza, in questo momento il Verona sarebbe salvo21:29

  36. 37'

    Ancora in avanti il Verona con Serdar, tentativo murato21:26

  37. 34'

    Iniziativa di Tchatchoua che converge e calcia verso la porta, il tiro termina alto21:25

  38. 33'

    MORENO! Tiro deviato su cui Montipò mette un rammendo decisivo!21:24

  39. 30'

    Cartellino giallo dalla panchina per Alessandro Berardi. Proteste per l'esultanza ritenuta eccessiva di Caqueret21:23

  40. 29'

    GOL! Verona-COMO 0-1! Rete di Caqueret! Azione confusa in area gialloblù, Douvikas appoggia per Caqueret che infila la sfera all'angolino basso!

    Guarda la scheda del giocatore Maxence Caqueret21:21

    Maxence Caqueret
  41. 27'

    Ammonito Caqueret21:17

  42. 25'

    Kempf cerca in verticale Strefezza, suggerimento troppo profondo che termina la sua corsa oltre la linea bianca. Rimessa affidata a Montipò21:16

  43. 24'

    In questa fase il Como sta prendendo le redini della sfida controllando il possesso palla21:15

  44. 22'

    Ammonito Perrone21:11

  45. 19'

    Tentativo di tacco provato da Nico Paz, mura Ghilardi21:11

  46. 16'

    Ci prova Da Cunha dalla distanza, la sfera termina di molto alta sopra alla traversa21:06

  47. 13'

    Intanto arrivano notizie da Cagliari, dove i rossoblù hanno sbloccato il risultato contro il Venezia21:04

  48. 9'

    Tchatchoua prova la conclusione da fuori dopo una respinta della difesa del Como, palla alta20:59

  49. 6'

    Ci prova Ghilardi di testa, il tentativo finisce sul braccio di Sarr20:57

  50. 4'

    Corner del Como, respinge la difesa del Verona20:54

  51. SI PARTE! È iniziata Verona-Como!20:50

  52. Le scelte di Fabregas: formazione tipo per il tecnico spagnolo, che ritrova Butez tra i pali e conferma la difesa titolare con Van der Brempt, Kempf, Goldaniga e Moreno. A centrocampo c'è Da Cunha con Perrone e Caqueret, mentre davanti Douvikas vince il ballottaggio con Cutrone per guidare l'attacco insieme a Paz e Strefezza20:01

  53. Le scelte di Zanetti: il tecnico gialloblù deve rinunciare agli squalificati Duda e Suslov, non al meglio nemmeno Valentini che però stringe i denti. In mezzo tocca a Serdar e al recuperato Dawidowicz, mentre c'è Bernede alle spalle di Sarr e Tengstedt20:00

  54. FORMAZIONE UFFICIALE COMO: gli ospiti rispondono con un 4-3-3: Butez - Van der Brempt, Kempf, Goldaniga, Moreno - Da Cunha, Perrone, Caqueret - Strefezza, Douvikas, Paz.20:00

  55. FORMAZIONE UFFICIALE VERONA: i gialloblù si schierano con un 3-4-1-2: Montipò - Coppola, Ghilardi, Valentini - Tchatchoua, Serdar, Dawidowicz, Bradaric - Bernede - Tengstedt, Sarr19:59

  56. Dirigerà l'incontro Rosario Abisso della sezione di Palermo, il quale sarà coadiuvato dagli assistenti Di Monte e Ceccon e dal quarto ufficiale Prontera. Al Var ci saranno invece Le Penna e Fourneau16:54

  57. Il Como, nonostante una salvezza conquistata con largo anticipo, sta vivendo un ottimo momento di forma. I biancoazzurri non hanno perdonato nessuna delle squadre in lotta per non retrocedere nell'ultimo periodo, e sicuramente non faranno eccezioni questa sera al Bentegodi dove la compagine di Cesc Fabregas cercherà di conquistare la settima vittoria consecutiva16:44

  58. Il Verona ha l'ultima occasione per non doversi giocare la salvezza all'ultima giornata. I gialloblù con una vittoria sarebbero certi di raggiungere l'obiettivo, ma potrebbe anche bastare un pareggio in base ai risultati sugli altri campi. Addirittura per la squadra di Zanetti ci sarebbe la possibilità di salvarsi anche perdendo questa sera, in uno scenario di incastri tuttavia piuttosto complicato 16:42

  59. Benvenuti alla diretta di Verona-Como, gara valida per la 37° giornata del campionato di Serie A!16:38

  60. Dove si gioca la partita:

    Stadio: Stadio Marcantonio Bentegodi
    Città: Verona
    Capienza: 39211 spettatori16:38

    Stadio Marcantonio Bentegodi Fonte: Gettyimages

DOMANDE FREQUENTI - FAQ

Quando si gioca Verona - Como?
La gara tra Verona e Como si giocherà domenica 18 maggio 2025 alle ore 20:45
Chi è l'arbitro di Verona - Como?
L'arbitro del match sarà Rosario Abisso
Chi è l'arbitro al VAR?
L'arbitro al VAR del match Verona - Como sarà Federico La Penna
Dove si gioca Verona - Como?
La partita si gioca a Verona
In che stadio si gioca Verona - Como?
Stadio Stadio Marcantonio Bentegodi
Quali sono i capocannonieri delle due squadre?
Ad oggi il capocannoniere del Verona è Casper Tengstedt con 6 gol, mentre il capocannoniere del Como è Assane Diao con 8 gol
Quale è stato il risultato finale di Verona - Como?
La gara tra Verona e Como si è conclusa con il risultato di 1-1
Chi sono stati i marcatori della partita Verona - Como?
Il marcatore del Verona è stato Darko Lazovic al 69' mentre il marcatore Como è stato Maxence Caqueret al 29'
PREPARTITA

Verona - Como è valevole per la giornata numero 37 del campionato di Serie A 2024/2025.
La partita è in programma il giorno 18 maggio alle ore 20:45 allo stadio Stadio Marcantonio Bentegodi di Verona.
Arbitro di Verona - Como sarà Rosario Abisso. Al VAR invece ci sarà Federico La Penna.

Attualmente il Verona si trova 15° in classifica con 34 punti (frutto di 9 vittorie, 7 pareggi e 21 sconfitte); invece Como si trova 10° in classifica con 49 punti (frutto di 13 vittorie, 10 pareggi e 14 sconfitte).
Il Verona ha segnato 32 gol e ne ha subiti 65; Como ha segnato 49 gol e ne ha subiti 50.
La partita di andata Como - Verona si è giocata il 29 settembre 2024 e si è conclusa 3-2.

In casa il Verona ha fatto 17 punti (4 vittorie, 5 pareggi e 10 sconfitte). Fuori casa Como ha totalizzato 19 punti (5 vittorie, 4 pareggi e 9 sconfitte).
Il Verona nelle ultime 3 partite ha affrontato l'Inter, il Lecce e Como ottenendo 2 punti grazie a 0 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta.
Como nelle ultime 3 partite ha affrontato il Genoa, il Parma e il Cagliari ottenendo 9 punti grazie a 3 vittorie, 0 pareggi e 0 sconfitte.
Il Verona ha incontrato nell'ultima partita Como pareggiando 1-1 mentre Como ha incontrato il Cagliari vincendo 3-1.

Verona e Como si sono affrontate 13 volte in campionato. Nei precedenti match il Verona ha vinto 3 volte, Como ha vinto 4 volte mentre i pareggi sono stati 6.

Verona-Como ai raggi x: dati storici, trend e curiosità

  • Dopo il successo per 3-2 nel match d’andata dello scorso 29 settembre, il Como potrebbe vincere entrambe le sfide stagionali contro l’Hellas Verona per la prima volta in Serie A.
  • Il Como è rimasto imbattuto nelle ultime sei partite contro l’Hellas Verona in Serie A (2V, 4N) e non ha mai registrato sette gare consecutive senza sconfitta contro una singola avversaria nel massimo campionato.
  • L’Hellas Verona è rimasto imbattuto in cinque delle sei sfide casalinghe contro il Como in Serie A (3V, 2N), tutte tra il 1976 e il 1988, anche se non ha segnato nelle due più recenti (1N, 1P).
  • L’Hellas Verona ha vinto solo una delle ultime 12 partite al Bentogodi in campionato (4N, 7P): 1-0 contro la Fiorentina lo scorso 23 febbraio; gli scaligeri sono rimasti a secco di gol in ben otto di questi 12 match casalinghi (segnando solo quattro reti).
  • Il Como è solo la seconda squadra neopromossa nella storia a vincere almeno sei partite di fila in una singola stagione di Serie A, dopo la Lazio tra febbraio e aprile 1973 (otto in quel caso).
  • Nel 2025 il Como sarebbe in lotta per un piazzamento europeo, nel nuovo anno solare occupa infatti l’ottavo posto in classifica in Serie A con 30 punti in 18 partite (9V, 3N, 6P).
  • Da una parte il Como (27 reti, al pari del Napoli) ha il quarto miglior attacco nel girone di ritorno di questa Serie A, dietro solo ad Atalanta, Milan (entrambe 29) e Inter (28); dall’altra l’Hellas Verona (sette gol) è la formazione che ha segnato di meno nella seconda parte in questo campionato.
  • Le ultime sette reti dell’Hellas Verona in Serie A sono state realizzate da sette giocatori diversi (esclusi autogol): Tengstedt, Tchatchoua, Bernede, Mosquera, Duda, Sarr e Coppola.
  • Gabriel Strefezza ha trovato il gol nelle sue ultime tre presenze di campionato, nessun calciatore del Como ha segnato in quattro match consecutivi in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (tre anche Assane Diao lo scorso febbraio).
  • L’Hellas Verona è l’avversario contro cui Patrick Cutrone ha segnato più gol in Serie A: quattro, tra cui la sua unica marcatura multipla realizzata con la maglia del Como nel torneo, doppietta lo scorso 29 settembre.

Statistiche delle due squadre nel campionato in corso:

VeronaComo
Partite giocate3636
Numero di partite vinte913
Numero di partite perse2114
Numero di partite pareggiate69
Gol totali segnati3148
Gol totali subiti6449
Media gol subiti per partita1.81.4
Percentuale possesso palla38.954.9
Numero totale di passaggi1166116676
Numero totale di passaggi riusciti884414135
Tiri nello specchio della porta94170
Percentuale di tiri in porta36.747.8
Numero totale di cross541545
Numero medio di cross riusciti122128
Duelli per partita vinti18131842
Duelli per partita persi18981811
Corner subiti183142
Corner guadagnati146161
Numero di punizioni a favore336499
Numero di punizioni concesse537483
Tackle totali632641
Percentuale di successo nei tackle63.962.1
Fuorigiochi totali5363
Numero totale di cartellini gialli8377
Numero totale di cartellini rossi96

Caricamento contenuti...