Virgilio Sport

Verona-Fiorentina: 1-0 - Serie A 2024/2025. Risultato finale e commento alla partita

Stadio Stadio Marcantonio Bentegodi di Verona
23 Febbraio 2025 ore 15:00
1
Partita finita
  1. 90+5' 1-0 Antoine Bernede
0'
45'
90'
90'
99'

Vittoria importantissima del Verona, che strappa proprio allo scadere tre punti pesantissimi alla Fiorentina. Grandissimo secondo tempo dei gialloblù che sfiorano a più riprese il gol del vantaggio non rischiando pressoché nulla e trovando il guizzo decisivo in pieno recupero con Bernede che, da dentro l'area, fa secco De Gea facendo letteralmente impazzire il Bentegodi!

Contestata la Fiorentina dai suoi tifosi al triplice fischio, grande occasione sprecata dalla squadra di Palladino

Le Pagelle

  1. Grazie per aver seguito con noi la diretta di questa partita, appuntamento alla prossima sfida di Serie A!17:04

  2. 90'+9'

    FINISCE QUI! Il Verona strappa tre punti fondamentali!16:57

  3. 90'+7'

    Ammonito Cataldi16:56

  4. 90'+5'

    GOL! VERONA-Fiorentina 1-0! Rete di Bernede! Bel recupero dei gialloblù, Bernede riceve dentro l'area e dopo una finta batte De Gea mandando in visibilio il Bentegodi!

    Guarda la scheda del giocatore Antoine Bernede16:56

    Antoine Bernede
  5. 90'+4'

    Cross di Richardson, presa sicura di Montipò16:53

  6. 90'

    Sette minuti di recupero16:50

  7. 88'

    Ammonito Oyegoke16:48

  8. 87'

    Volo di De Gea ad allungare in fallo laterale il cross di Duda16:46

  9. 85'

    Ripartenza della Fiorentina, chiusura decisiva di Valentini su Ndour16:45

  10. 84'

    Quinto e ultimo cambio nella Fiorentina: esce Zaniolo, entra Caprini16:44

  11. 83'

    Ancora pericoloso il Verona! Bernede imbuca per Tchatchoua, cross basso per Mosquera che viene anticipato all'ultimo!16:42

  12. 79'

    Chance per il Verona: cross al bacio di Tchatchoua, Mosquera deve solo spingere il pallone in rete ma no arriva per pochissimo sul pallone!16:39

  13. 77'

    Terzo cambio nel Verona: esce Faraoni, entra Oyegoke16:37

  14. 77'

    Secondo cambio nel Verona: esce Sarr, entra Mosquera 16:36

  15. 75'

    Crampi per Faraoni, gioco ancora fermo16:34

  16. 73'

    Quarto cambio nella Fiorentina: esce Ranieri, entra Pablo Marí 16:32

  17. 72'

    Terzo cambio nella Fiorentina: esce Folorunsho, entra Ndour16:32

  18. 71'

    Primo cambio Verona: esce Livramento, entra Bernede16:30

  19. 70'

    Ammonito Richardson16:30

  20. 69'

    DAWIDOWICZ! Colpo di testa fuori di pochissimo sul cross di Faraoni!16:29

  21. 68'

    È ripreso il gioco16:27

  22. 67'

    Secondo cambio nella Fiorentina: esce Mandragora, entra Fagioli16:27

  23. 67'

    Primo cambio nella Fiorentina: esce Kean, entra Richardson16:27

  24. 67'

    Esce in barella Kean, applaudito da tutto il Bentegodi16:26

  25. 65'

    Attimi di apprensione adesso: si è accasciato Kean, l'attaccante viola era stato in precedenza colpito alla testa per poi riprendere il gioco. Adesso però è a terra, è entrato in campo il personale sanitario16:25

  26. 64'

    VERONA PERICOLOSO! Bel recupero di Coppola, slalom di Suslov che appoggia al centro per Sarr, il cui tiro viene respinto da Ranieri!16:24

  27. 60'

    Calcio di punizione dal limite per la Fiorentina, se ne incarica Zaniolo che calcia alto16:20

  28. 56'

    OCCASIONE VERONA! Livramento si infila in area e da posizione decentrata conclude in diagonale sfiorando il palo!16:16

  29. 55'

    Resta a terra Folorunsho dopo un contrasto, gioco momentaneamente fermo16:14

  30. 52'

    Punizione sul secondo palo di Duda, la sponda di Dawidowicz termina direttamente sul fondo16:11

  31. 51'

    Cartellino giallo per Folorunsho16:11

  32. 48'

    Buona ripartenza del Verona, Livramento stoppa male il suggerimento di Tchatchoua, poi Niasse ci prova di testa ma De Gea blocca senza difficoltà16:08

  33. 46'

    SI RIPARTE! Inizia la ripresa, nessun cambio nelle due squadre!16:05

  34. Nessun gol dopo i primi 45 minuti. Una sola grande occasione, quella di Kean che al 4' minuto impegna Montipò con un pericoloso colpo doi testa su cross di Folorunsho. Da lì in poi il Verona si difende con ordine e cerca di pungere in ripartenza senza però riuscire a creare pericoli dalle parti di De Gea, eccezion fatta per una conclusione dalla distanza di Sarr. A tra poco per il secondo tempo!15:49

  35. 45'+1'

    FINE PRIMO TEMPO! Verona e Fiorentina chiudono la prima frazione senza reti!15:47

  36. 45'

    Un minuto di recupero15:46

  37. 43'

    OCCASIONE FIORENTINA! Lancio dalle retrovie, Folorunsho allunga verso Zaniolo che da pochi passi manda alto! C'era però posizione di offside15:44

  38. 41'

    Zaniolo ruba il tempo a Tchatchoua sulla destra, cross per Kean il cui tiro viene bloccato da Montipò15:42

  39. 40'

    Ammonito Duda, è il primo cartellino tra i ventidue in campo estratto da Di Bello15:41

  40. 39'

    Va direttamente in porta Cataldi, barriera piena15:40

  41. 37'

    Di Bello concede un fallo dal limite per la Fiorentina, vibranti proteste della panchina gialloblù che costano il giallo a mister Zanetti15:38

  42. 34'

    Tiro a giro di Tchatchoua fuori di poco, Di Bello però ravvisa un precedente fallo su Dodo15:34

  43. 32'

    Calcio d'angolo sprecato dalla Fiorentina, costretta adesso a ripartire da De Gea15:33

  44. 28'

    Fase statica del match, la Fiorentina fatica a trovare spazi tra le maglie gialloblù15:30

  45. 24'

    Sfuma il corner del Verona, contropiede della Fiorentina condotto da Parisi. Il cross dell'ex Empoli viene intercettato da Coppola che appoggia verso Montipò15:24

  46. 22'

    SARR! Conclusione coraggiosa dalla distanza, De Gea con qualche difficoltà mette in corner15:23

  47. 20'

    Altra azione nata da Folorunsho, il suo cross stavolta viene impattato di testa da Zaniolo, blocca Montipò15:21

  48. 17'

    Imposta centralmente la Viola per cercare poi di smistare sugli esterni, attenta fino ad ora la retroguardia gialloblù15:19

  49. 15'

    Ha preso più coraggio il Verona, la squadra di Zanetti cerca di sfruttare gli spazi che si aprono in ripartenza15:15

  50. 12'

    Sbaglia tutto Zaniolo che, nel tentativo di cambiare il gioco, scodella un pallone nella sua area. Ranieri libera non senza qualche affanno15:15

  51. 10'

    Dawidowicz cerca Livramento in profondità, nessun problema per De Gea15:11

  52. 7'

    Prova a rispondere il Verona, troppo lezioso Sarr che cerca di servire di tacco l'accorrente Tchacthoua mandando la palla in fallo laterale15:08

  53. 4'

    OCCASIONE FIORENTINA! Folorunsho scappa sulla sinistra, cross per Kean che di testa chiama Montipò alla prima parata importante della sfida!15:04

  54. 1'

    CI prova subito Zaniolo al volo da fuori, palla a lato15:01

  55. SI PARTE! È iniziata Verona-Fiorentina!15:00

  56. Le scelte di Palladino: manca Gosens per squalifica, tocca a Parisi a sinistra con Dodo confermato a destra. De Gea ovviamente tra i pali, i centrali sono Ranieri e Comuzzo. In mediana panchina iniziale per Fagioli a vantaggio di Mandragora e Cataldi, davanti parte dal 1' Zaniolo insieme a Beltran e Folorunsho a supporto di Kean, rientrato dalla squalifica14:08

  57. Le scelte di Zanetti: confermato il blocco difensivo con Dawidowicz, Coppola e Valentini davanti a Montipò. Assente Bradaric per squalifica, non è al meglio Lazovic e allora Zanetti rispolvera Faraoni, con Tchatchoua probabilmente dirottato a sinistra. Niasse e Duda in mediana, mentre davanti Livramento e Suslov agiranno alle spalle di Sarr14:06

  58. FORMAZIONE UFFICIALE FIORENTINA: i viola rispondono con un 4-2-3-1: De Gea - Dodo, Comuzzo, Ranieri, Parisi - Mandragora, Cataldi - Zaniolo, Beltran, Folorunsho - Kean14:05

  59. FORMAZIONE UFFICIALE VERONA: i gialloblù si schierano con un 3-4-2-1: Montipò - Dawidowicz, Coppola, Valentini - Faraoni, Niasse, Duda, Tchatchoua - Suslov, Livramento - Sarr14:05

  60. Dirigerà la gara Marco Di Bello di Brindisi, che sarà coadiuvato dagli assistenti Meli e Trinchieri e dal quarto ufficiale Perri. Gli addetti al Var sono Ghersini e Mazzoleni13:19

  61. Per motivi certamente diversi, anche la Fiorentina non può sbagliare la gara del Bentegodi. Con i passi falsi di ieri di Lazio e Milan, la squadra di Palladino ha l'opportunità di guadagnare terreno in ottica quarto posto e riscattare le ultime due sconfitte consecutive che hanno rallentato la corsa alla Champions dei viola13:19

  62. È una gara da vincere per l'Hellas Verona, reduce da due sconfitte consecutive e attesa da altri due incontri sulla carta compicati nelle prossime due settimane contro Juventus e Bologna. I gialloblù sono momentaneamente due punti sopra al terzultimo posto, ma sono stati raggiunti dal Parma che ieri ha vinto in casa contro il Bologna13:17

  63. Benvenuti alla diretta di Hellas Verona-Fiorentina, gara valida per la 26' giornata del campionato di Serie A!13:15

  64. Dove si gioca la partita:

    Stadio: Stadio Marcantonio Bentegodi
    Città: Verona
    Capienza: 39211 spettatori13:15

    Stadio Marcantonio Bentegodi Fonte: Gettyimages

DOMANDE FREQUENTI - FAQ

Quando si gioca Verona - Fiorentina?
La gara tra Verona e Fiorentina si giocherà domenica 23 febbraio 2025 alle ore 15:00
Chi è l'arbitro di Verona - Fiorentina?
L'arbitro del match sarà Marco Di Bello
Chi è l'arbitro al VAR?
L'arbitro al VAR del match Verona - Fiorentina sarà Davide Ghersini
Dove si gioca Verona - Fiorentina?
La partita si gioca a Verona
In che stadio si gioca Verona - Fiorentina?
Stadio Stadio Marcantonio Bentegodi
Quali sono i capocannonieri delle due squadre?
Ad oggi il capocannoniere del Verona è Casper Tengstedt con 6 gol, mentre il capocannoniere della Fiorentina è Moise Kean con 15 gol
Quale è stato il risultato finale di Verona - Fiorentina?
La gara tra Verona e Fiorentina si è conclusa con il risultato di 1-0
Chi sono stati i marcatori della partita Verona - Fiorentina?
Il marcatore del Verona è stato Antoine Bernede al 95'
PREPARTITA

Verona - Fiorentina è valevole per la giornata numero 26 del campionato di Serie A 2024/2025.
La partita è in programma il giorno 23 febbraio alle ore 15:00 allo stadio Stadio Marcantonio Bentegodi di Verona.
Arbitro di Verona - Fiorentina sarà Marco Di Bello. Al VAR invece ci sarà Davide Ghersini.

Attualmente il Verona si trova 14° in classifica con 26 punti (frutto di 8 vittorie, 2 pareggi e 16 sconfitte); invece la Fiorentina si trova 6° in classifica con 42 punti (frutto di 12 vittorie, 6 pareggi e 8 sconfitte).
Il Verona ha segnato 27 gol e ne ha subiti 54; la Fiorentina ha segnato 41 gol e ne ha subiti 28.
La partita di andata Fiorentina - Verona si è giocata il 10 novembre 2024 e si è conclusa 3-1.

In casa il Verona ha fatto 10 punti (3 vittorie, 1 pareggio e 8 sconfitte). Fuori casa la Fiorentina ha totalizzato 18 punti (5 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte).
Il Verona nelle ultime 3 partite ha affrontato il Monza, l'Atalanta e il Milan ottenendo 3 punti grazie a 1 vittoria, 0 pareggi e 2 sconfitte.
La Fiorentina nelle ultime 3 partite ha affrontato l'Inter, l'Inter e Como ottenendo 3 punti grazie a 1 vittoria, 0 pareggi e 2 sconfitte.
Il Verona ha incontrato nell'ultima partita il Milan perdendo 1-0 mentre La Fiorentina ha incontrato Como perdendo 0-2.

Verona e Fiorentina si sono affrontate 67 volte in campionato. Nei precedenti match il Verona ha vinto 15 volte, la Fiorentina ha vinto 32 volte mentre i pareggi sono stati 20.

Verona-Fiorentina ai raggi x: dati storici, trend e curiosità

  • L’Hellas Verona ha perso quattro delle ultime cinque sfide contro la Fiorentina in Serie A (1V), senza segnare in tre di queste sfide: sono le stesse sconfitte rimediate contro la Viola nei precedenti 12 incontri nella competizione (3V, 5N).
  • Dopo aver battuto la Fiorentina nell’ultima sfida casalinga (2-1, 5 maggio 2024), l’Hellas Verona potrebbe ottenere due vittorie di fila contro i viola in Serie A per la prima volta da una serie di tre tra il 1988 e il 1989, sotto la guida di Osvaldo Bagnoli.
  • L’Hellas Verona ha realizzato solo due gol in sette gare giocate da inizio 2025 in Serie A, che rendono la squadra scaligera quella ad aver segnato di meno nei maggiori cinque campionati europei nel periodo.
  • L’Hellas Verona ha raccolto un solo punto nelle ultime sei gare casalinghe in Serie A e in particolare non segna da quattro partite interne: solo tra gennaio e marzo 1979 i gialloblù sono arrivati a cinque match in casa di fila senza trovare la rete nella competizione.
  • La Fiorentina ha perso le ultime due gare in Serie A, contro Inter e Como; in particolare, i viola non incassano due sconfitte di fila contro squadre che iniziano la giornata nella parte bassa della classifica da settembre 2022 (vs Udinese e Bologna in quel caso).
  • La Fiorentina ha perso tre delle ultime cinque trasferte in Serie A (1V, 1N), subendo per tre volte più di una rete nel parziale, dopo che in altrettante gare esterne precedenti aveva raccolto quattro successi e un pareggio, senza mai subire gol.
  • L’Hellas Verona è la squadra che è arrivata meno volte in area di rigore avversaria dopo azioni composte da almeno 10 passaggi di fila (12), mentre la Fiorentina, tra le squadre della parte alta della classifica di Serie A, è quella con il dato più basso a riguardo (34).
  • Dodô – ad un passo dalle 100 presenze in tutte le competizioni con la Fiorentina – ha effettuato 122 movimenti palla al piede in avanti di almeno 10 metri, tra i difensori dei big-5 tornei europei in corso solo Iñigo Martínez (164) e Jan Paul van Hecke (135) ne contano di più.
  • Tra i centrocampisti dei maggiori cinque campionati europei 2024/25, nessuno ha tentato più tiri di Tomás Suslov tra quelli ancora a caccia del gol: 27 conclusioni, come Julio Enciso e Jesper Lindstrøm.
  • Moise Kean – 19 presenze e quattro gol in gialloblù nella Serie A 2017/18 – ha segnato cinque gol all’Hellas Verona (inclusa la sua unica tripletta in carriera in massima serie, nel match d’andata), suo bersaglio preferito nei maggiori cinque tornei europei; la sua ultima gara (a San Siro vs Inter) è stata l’unica trasferta in cui non ha tentato nemmeno un tiro da quando è alla Fiorentina.

Statistiche delle due squadre nel campionato in corso:

VeronaFiorentina
Partite giocate2525
Numero di partite vinte712
Numero di partite perse167
Numero di partite pareggiate26
Gol totali segnati2641
Gol totali subiti5427
Media gol subiti per partita2.21.1
Percentuale possesso palla38.249.7
Numero totale di passaggi809710188
Numero totale di passaggi riusciti62058454
Tiri nello specchio della porta75116
Percentuale di tiri in porta37.352.3
Numero totale di cross367401
Numero medio di cross riusciti8491
Duelli per partita vinti12541278
Duelli per partita persi13411183
Corner subiti146104
Corner guadagnati110106
Numero di punizioni a favore223366
Numero di punizioni concesse363296
Tackle totali446381
Percentuale di successo nei tackle63.260.4
Fuorigiochi totali3756
Numero totale di cartellini gialli6148
Numero totale di cartellini rossi72

Verona - Fiorentina Live

Caricamento contenuti...