Termina con un punto per parte la sfida tra Spezia ed Hellas Verona, che mantengono la terz'ultima e la quart'ultima posizione, a distanza di 3 punti l'una sull'altra.
Cartellino giallo per Piotr Żurkowski dopo il triplice fischio per eccesso di proteste nei confronti di Doveri.
Nel primo tempo meglio l'Hellas Verona, con Lazovic e Gaich che provano ad impegnare Dragowski, senza trovare la via della rete. Nel secondo tempo si ricompatta la squadra di casa che gestisce la partita e crea varie occasioni, con un palo clamoroso colpito da Mbala Nzola, che di testa anticipa tutti e spiazza Perilli, stampando la conclusione sul legno lontano. Nonostante il forcing spezzino, Kallon ha sui piedi la palla del vantaggio gialloblù, con Dragowski che si supera e respinge la conclusione. Nel finale spazio anche per una grande parata di Perilli su Amian.
Cronaca
Formazioni
Statistiche
Highlights
Grazie per aver seguito la diretta di Spezia-Hellas Verona 0-0 valida per la 25° giornata e arrivederci ai prossimi appuntamenti di Serie A.14:31
Entra Daniel Maldini, esce Emanuel Gyasi. Quarta sostituzione per lo Spezia.14:24
90'+3'
Cartellino giallo per Filippo Terracciano per aver travolto Shomurodov lanciato in contropiede. Primo ammonito anche per l'Hellas Verona.14:23
90'
Ci saranno 4 minuti di recupero.14:20
90'
Reca era diffidato e salterà Spezia-Inter.14:20
89'
Cartellino giallo per Arkadiusz Reca, per un intervento in ritardo ai danni di Kallon. Primo ammonito del match.14:19
88'
Che parata di Periilli! Shomurodov imbuca per Nzola che fa da sponda e restituisce il pallone, la palla però arriva a Amian che conclude di prima intenzione con il destro a giro verso l'incrocio di destra, con Perilli che si supera e alza la conclusione in calcio d'angolo.14:19
85'
Nzola scarica per Zurkowski, che se la sistema sul mancino e conclude dal limite dell'area: blocca in due tempi Perilli.14:15
83'
Cartellino rosso per Federico Marchetti. Il secondo portiere viene espulso per proteste dalla panchina, in merito all'episodio precedente.14:14
83'
Proteste dello Spezia per un contatto in area di rigore dove Gyasi è terminato a terra.14:13
78'
Entra Filippo Terracciano, esce Davide Faraoni. Quinta e ultima sostituzione per l'Hellas Verona.14:09
78'
Entra Kevin Lasagna, esce Adolfo Gaich. Quarta sostituzione per l'Hellas Verona.14:08
Entra Eldor Shomurodov, esce Kevin Agudelo. Terza sostituzione per lo Spezia.14:06
75'
Entra Viktor Kovalenko, esce Mehdi Bourabia. Seconda sostituzione per lo Spezia.14:05
74'
Palo clamoroso di Nzola! Cross dalla destra di Amian per lo stacco di Nzola, che di testa colpisce spiazzando il portiere, colpendo però il palo di sinistra.14:04
73'
Imbucata centrale di Agudelo per Amnian che calcia con il destro, mandando però sul fondo, senza trovare deviazioni.14:03
69'
Dragowski salva lo Spezia! Nasce tutto da una rimessa laterale nella metà campo dell'Hellas Verona, con Lazovic che riceve e lancia Kallon a campo aperto, il quale si presenta a tu per tu con Dragowski, ma si lascia ipnotizzare dal portiere polacco, che salva il risultato.13:59
65'
Conclusione volante dal limite dell'area di Amian, con Gyasi che in traiettoria prova a colpire di tacco, ma senza dare forza al pallone: Perilli accompagna sul fondo.13:55
64'
Entra Piotr Żurkowski, esce Daniele Verde. Prima sostituzione per lo Spezia.13:53
63'
Brutta palla persa di Bourabia in fase difensiva, con Abildgaard che attende la sovrapposizione di Kallon e lo serve in area ma, dopo un controllo troppo ad allargare, calcia male e consegna a Dragowski.13:53
59'
Cross dalla corsia mancina di Reca verso il centro, con Bourabia e Gyasi che staccano insieme e si disturbano a vicenda, con quest'ultimo che impatta la palla mandandola sul fondo.13:49
57'
Entra Oliver Abildgaard, esce Ondrej Duda. Seconda sostituzione per l'Hellas Verona.13:48
56'
Duda chiede il cambio, non ce la fa a proseguire il match. Prepara il cambio l'Hellas Verona.13:46
55'
Reca viene servito al limite dell'area e prova la conclusione mancina, deviata dall'intervento in scivolata di Kallon. Palla tra le mani di Perilli.13:45
51'
Sugli sviluppi del corner, Gyasi stacca sul secondo palo e di testa manda sul fondo.13:41
50'
Azione caotica nell'area dell'Hellas Verona con lo Spezia che cerca la via per la conclusione ma con i gialloblù che chiudono lo specchio e riescono a chiudere in calcio d'angolo.13:40
48'
Reca punta il fondo sulla sinistra ed effettua un cross, ma viene respinto in angolo da Kallon.13:38
46'
Via al secondo tempo. Possesso per lo Spezia.13:35
Da segnalare l'uscita anticipata di Ngonge, che abbandona il campo in lacrime al nono minuto, in seguito ad un infortunio. Al suo posto è entrato Kallon.13:27
Primo tempo vivace ma senza particolari occasioni da rete. Primo tempo gestito meglio dalla squadra ospite, con Lazovic e Gaich che provano ad impensierire Dragowski, senza mai trovare lo specchio della porta. L'occasione più grande fin qui capita però a Nzola, che viene servito da Reca all'interno dell'area e si trova tutto solo davanti a Perilli, ma l'attaccante bianconero manca l'aggancio con il pallone e spedisce la palla sul fondo.13:25
45'+2'
Finisce il primo tempo. Squadre a riposo sullo 0-0.13:19
45'
Ci sarà 1 minuto di recupero.13:17
43'
Perilli risponde a Reca! Grande conclusione mancina di Reca dal limite dell'area, con Perilli che capisce le intenzioni del terzino bianconero e respinge con i pugni in angolo.13:15
39'
Nzola spreca un'occasione ghiottissima! Cross dalla sinistra di Reca con la palla che scavalca la difesa giallobù e arriva in zona Nzola che è incredibilmente tutto solo davanti a Perilli, ma l'attaccante angolano manca incredibilmente lo stop, con la sfera che termina sul fondo.13:12
35'
Che occasione per Gaich! Corner battuto dalla sinistra da Lazovic con Dragowski che sbaglia i tempi dell'uscita e viene superato dalla traiettoria, con la palla che arriva sulla testa di Gaich che a porta vuota non riesce ad indirizzare in rete, mandando sul fondo.13:07
28'
Cross pericoloso di Depaoli dalla sinistra verso la testa di Gaich, bravo Dragowski ad uscire e allontanare con i pugni in anticipo.13:00
26'
Angolo battuto da Lazovic, Faraoni anticipa tutti e colpisce di testa, mandando però alto sulla traversa.12:58
25'
Cross dalla sinistra di Lazovic per la testa di Coppola, che fa sponda al centro: Reca obbligato a spazzare in corner.12:57
23'
Passata la prima metà di gioco in questo primo tempo, con l'Hellas Verona che sta gestendo meglio la palla e crea più occasioni rispetto allo Spezia.12:56
18'
Ancora Lazovic! Il numero 8 gialloblu viene servito sulla corsia mancina, si accentra e punta Amian, poi se la sposta sul destro e calcia forte verso il primo palo, mancando però lo specchio per pochi centimetri.12:51
16'
Verde viene servito sulla verticale di sinistra e prova a concludere da posizione defilata per sorprendere Perilli, ma manda fuori alla destra del palo.12:49
15'
Ci prova Gaich! Altra palla recuperata in fase offensiva da parte dell'Hellas Verona con Gaich che riceve in area spalle alla porta, si gira e conclude ad incrociare, mandando fuori dalla parte opposta.12:48
13'
Che chanche per Lazovic! Palla recuperata da Coppola a centrocampo, imbucata per Lazovic che chiede, ed ottiene, l'uno-due con Gaich, ma l'esterno gialloblu stringe troppo la conclusione col destro e manda fuori alla sinistra del palo.12:46
11'
Ci prova subito Kallon dal limite dell'area, ma la conclusione termina sul fondo.12:43
9'
Entra Yayah Kallon, esce Cyril Ngonge. Prima sostituzione per l'Hellas Verona.12:42
8'
Nel frattempo è uscito dal campo dolorante Ngonge dopo un duro intervento di gioco di pochi minuti fa, probabilmente sarà necessaria una sostituzione.12:41
8'
Corner battuto dalla destra da Verde direttamente verso lo specchio della porta, questa volta blocca con sicurezza Perilli.12:40
5'
Cross dalla sinistra di Reca con Perilli che si complica la vita da solo e perde la sfera, fortunatamente per lui senza la presenza di attaccanti bianconeri nelle circostanze.12:37
2'
Corner battuto da Lazovic verso il centro dove Ngonge si coordina e prova a colpire al volo, mancando di pochissimo l'impatto con la sfera.12:35
2'
Prima sgasata sulla sinistra di Depaoli che guadagna il primo angolo del match.12:34
Si parte! Primo possesso per l'Hellas Verona.12:32
A dirigere il match ci sarà l’arbitro Daniele Doveri, della sezione di Roma 1. Gli assistenti saranno Giallatini e Preti. Il quarto uomo Perenzoni. Al Var, invece, ci sarà Valeri mentre l’AVar sarà Longo.12:16
Zaffaroni deve rinunciare a Montipò, indisponibile per febbre, e si affida tra i pali a Perilli. Difesa a 3 formata da Magnani, Hien e Coppola, con Faraoni e Depaoli a correre sulle fasce nella zona di centrocampo, coperta centralmente da Tameze e Duda. Sulla trequarti ci saranno Ngonge e Lazovic alle spalle di Gaich.12:15
FORMAZIONI UFFICIALI: L’Hellas Verona scende in campo con un 3-4-2-1: Perilli – Magnani, Hien, Coppola – Faraoni, Tameze, Duda, Depaoli – Ngonge, Lazovic – Gaich12:15
Semplici opta per una difesa a 4 composta da Amian, Ampadu, Nikolaou e Reca di fronte a Dragowski. In mediana la coppia formata da Bourabia e Ekdal. Sulla trequarti agiranno Gyasi e Verde sugli esterni, con Agudelo centrale, a supporto dell’unica punta Nzola.12:15
FORMAZIONI UFFICIALI: Lo Spezia si schiera con un 4-2-3-1: Dragowski – Amian, Ampadu, Nikolaou, Reca - Bourabia, Ekdal – Gyasi, Agudelo, Verde – Nzola.12:15
Spezia e Hellas Verona si affrontano quest’oggi per la 47esima volta, con i precedenti che dicono 24 successi gialloblù, 12 successi bianconeri e 10 incontri in parità .12:14
L’Hellas Verona ha perso gli ultimi due match di Serie A contro Fiorentina e Roma, ma nelle precedenti giornate ha raccolto 8 punti in quattro giornate, con le vittorie su Lecce e Salernitana, oltre ai pareggi con Lazio e Udinese.12:14
Lo Spezia non vince in campionato dal 15 Gennaio, con la vittoria esterna con il Torino per 0-1. Da quel giorno, la squadra bianconera, ha accumulato solo due punti in sei partite, grazie ai pareggi con Empoli e Udinese.12:13
Nel lunch match di questa domenica si affrontano lo Spezia di Leonardo Semplici e l’Hellas Verona di Marco Zaffaroni, per una sfida valida per la lotta salvezza.12:12
Benvenuti alla diretta scritta della sfida tra Spezia-Hellas Verona, gara valida per la 25a giornata del campionato di Serie A.12:12
Dove si gioca la partita:
Stadio: Alberto Picco Città : La Spezia Capienza: 10336 spettatori12:12
Sostituzione: esce Cyril Ngonge ed entra Yayah Kallon (Verona)
57'
Sostituzione: esce Ondrej Duda ed entra Oliver Abildgaard (Verona)
64'
Sostituzione: esce Daniele Verde ed entra Szymon Zurkowski (Spezia)
75'
Sostituzione: esce Kevin Agudelo ed entra Eldor Shomurodov (Spezia)
77'
Sostituzione: esce Darko Lazovic ed entra Simone Verdi (Verona)
78'
Sostituzione: esce Marco Faraoni ed entra Filippo Terracciano (Verona)
82'
Espulso Federico Marchetti (Spezia)
89'
Ammonito Arkadiusz Reca (Spezia)
93'
Ammonito Filippo Terracciano (Verona)
95'
Ammonito Szymon Zurkowski (Spezia)
DOMANDE FREQUENTI - FAQ
Quando si gioca Spezia - Verona?
La gara tra Spezia e Verona si giocherà domenica 5 marzo 2023 alle ore 12:30
Chi è l'arbitro di Spezia - Verona?
L'arbitro del match sarà Daniele Doveri
Chi è l'arbitro al VAR?
L'arbitro al VAR del match Spezia - Verona sarà Paolo Valeri
Dove si gioca Spezia - Verona?
La partita si gioca a La Spezia
In che stadio si gioca Spezia - Verona?
Stadio Alberto Picco
Com’è finito il precedente incontro tra le due squadre?
La partita di andata Verona - Spezia si è conclusa con il punteggio di 1-2
Quali sono i capocannonieri delle due squadre?
Ad oggi il capocannoniere dello Spezia è MBala Nzola con 11 gol, mentre il capocannoniere del Verona è Darko Lazovic con 3 gol
Quale è stato il risultato finale di Spezia - Verona?
La gara tra Spezia e Verona si è conclusa con il risultato di 0-0
PREPARTITA
Spezia - Verona è valevole per la giornata numero 25 del campionato di Serie A 2022/2023. La partita è in programma il giorno 5 marzo alle ore 12:30 allo stadio Alberto Picco di La Spezia. Arbitro di Spezia - Verona sarà Daniele Doveri coadiuvato da Alessandro Giallatini e Fabiano Preti. Al VAR invece ci sarà Paolo Valeri.
Attualmente lo Spezia si trova 17° in classifica con 21 punti (frutto di 4 vittorie, 9 pareggi e 12 sconfitte); invece il Verona si trova 18° in classifica con 18 punti (frutto di 4 vittorie, 6 pareggi e 15 sconfitte). Lo Spezia ha segnato 21 gol e ne ha subiti 41; il Verona ha segnato 20 gol e ne ha subiti 37. La partita di andata Verona - Spezia si è giocata il 13 novembre 2022 e si è conclusa 1-2.
In casa lo Spezia ha fatto 13 punti (2 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte). Fuori casa il Verona ha totalizzato 4 punti (0 vittorie, 4 pareggi e 7 sconfitte). Lo Spezia nelle ultime 3 partite ha affrontato la Juventus, l'Udinese e il Verona ottenendo 2 punti grazie a 0 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta. Il Verona nelle ultime 3 partite ha affrontato la Salernitana, la Roma e la Fiorentina ottenendo 3 punti grazie a 1 vittoria, 0 pareggi e 2 sconfitte. Lo Spezia ha incontrato nell'ultima partita il Verona pareggiando 0-0 mentre Il Verona ha incontrato la Fiorentina perdendo 0-3. Il migliore marcatore della squadra allenata da Leonardo Semplici è MBala Nzola con 11 gol mentre il migliore marcatore della squadra allenata da Marco Zaffaroni è Darko Lazovic con 3 gol.
Spezia e Verona si sono affrontate 5 volte in campionato. Nei precedenti match lo Spezia ha vinto 1 volta, il Verona ha vinto 3 volte mentre i pareggi sono stati uno solo.
Spezia-Verona ai raggi x: dati storici, trend e curiositÃ
Lo Spezia ha vinto la gara d'andata contro il Verona, dopo che nei quattro precedenti contro i veneti in Serie A aveva raccolto soltanto un punto (1N, 3P).
Con il 2-2 contro l'Udinese nell'ultimo turno, lo Spezia ha registrato sei partite di fila con almeno due reti al passivo per la terza volta in Serie A: mai i liguri hanno infilato più gare consecutive con più di una rete incassata nella competizione.
Lo Spezia è rimasto a secco di gol in tutte le ultime quattro sfide di Serie A giocate al Picco, tante gare interne di campionato a secco quante quelle registrate nelle precedenti 36.
Dopo le partite contro Roma e Fiorentina, il Verona potrebbe restare a secco di gol per tre incontri consecutivi di Serie A per la prima volta da marzo-aprile 2018, quando non trovò il gol contro Atalanta, Inter e Benevento.
Il Verona subisce gol da 34 trasferte consecutive di Serie A (peggior serie nella storia del club) e non vince da 12, striscia senza successi esterni più lunga per i veneti da gennaio-novembre 2020 (14 in quell'occasione).
Spezia (sei) e Verona (cinque) sono due delle tre squadre della Serie A 2022/23 ad aver segnato meno reti nei secondi tempi (sei anche la Sampdoria).
Lo Spezia è l'unica squadra a non aver ancora trovato alcun gol con giocatori subentrati a partita in corso in questa Serie A: appena sopra il Verona, penultimo in questa graduatoria con una sola rete (Yayah Kallon contro l'Empoli a fine agosto).
Grazie alla doppietta nell'ultimo turno, MBala Nzola ha ora realizzato il 52% delle reti dello Spezia in questa Serie A (11/21), percentuale record nei maggiori cinque campionati europei - allargando ai maggiori 10, solamente Fran Navarro del Gil Vicente (57%) ha fatto meglio dell'attaccante dei liguri.
Eldor Shomurodov ha esordito in Serie A proprio contro il Verona, il 19 ottobre 2020 con la maglia del Genoa - dall'inizio di febbraio, nessun giocatore dello Spezia ha tentato più conclusioni dell'attaccante uzbeko nel massimo campionato (otto).
Tra le squadre affrontate più di una volta in Serie A, lo Spezia è quella contro cui Simone Verdi ha la miglior media minuti/gol: per lui una rete ogni 85 minuti di media, grazie ai tre centri in quattro sfide (256 minuti totali in campo) – nella gara d’andata è arrivato il suo unico centro di questo campionato, e l’unico in maglia gialloblù finora.
Queste le statistiche delle due squadre nelle partite giocate fino ad oggi in campionato: